Ditemi se sono io a sbagliare

ologramma

Utente di lunga data
Poi vi chiedete perché oggi non si fanno i figli.
ma a chi dovrebbero lasciarli i neo genitori che i nonni sono tutti al lavoro ancora.
Vedi che noi siamo disponibili ,solo che una non lavorava e l'altra lavorava da casa ,ma siamo sempre presenti se occorre .
Ora per esempio porto nipotina alla scuola,la riprendo e l'accompagno in piscina ,mi si è chiesto per tre o quattro volte a settimana . L'altro nipotino se c'è li chiedono lo andiamo a riprendere a scuola fa la seconda elementare .
Noi SIAMO SUOCERI , quindi non imponiamo la nostra presenza
 

white74

Utente di lunga data
Vedi che noi siamo disponibili ,solo che una non lavorava e l'altra lavorava da casa ,ma siamo sempre presenti se occorre .
Ora per esempio porto nipotina alla scuola,la riprendo e l'accompagno in piscina ,mi si è chiesto per tre o quattro volte a settimana . L'altro nipotino se c'è li chiedono lo andiamo a riprendere a scuola fa la seconda elementare .
Noi SIAMO SUOCERI , quindi non imponiamo la nostra presenza
Senza mia suocera sarei morta.
E anche io sono stata molto con i nonni paterni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io sono cresciuta con una mamma casalinga. Dai nonni ci sono stata poco e sempre per cose divertenti. Al nido non sono andata, ma alle materne si.
Ricordo con estremo piacere che tornando a casa trovavo sempre un dolce fatto dalla mia mamma per farci fare merenda. Ricordo che erano sempre presenti alle riunioni scolastiche e alle recite.
mia madre ha pin iniziato a lavorare che avevk 12 anni. Faceva un part-time tanto per arrontondare. Quindi riusciva a essere presente comunque.
non so. Era questa la madre che avrei voluto essere se avessi voluto figli.
Però cozzava con le mie ambizioni. E così ho fatto una scelta che non ha causato dolore e assenza a nessuno che dipendesse da me.
Quindi hai una idea di mamma casalinga da pubblicità anni sessanta. Un po’ datata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma sei tu lo interpreti cosi. depressione non equivale a fragilita, segnatelo.
quello che non riesco a gestire e' la vita in UK perche altrimenti se fosse come dici che differenza farebbe tornare in italia? sempre due figli un marito e un lavoro avrei.
Io amo Londra e, sorprendentemente per i racconti altrui, io ho trovato solo persone simpatiche.
Ma credo che per me sarebbe difficile sopportare il clima e il lungo periodo buio in inverno.
 

Marijain

Nuovo utente
Ennesima litigata ahimè nemmeno tanto fuoribinda perche con mio marito litigare animosamente non è una cosa possibile.
È molto British anche nel litigare. Io ci provo ma lui rimane sempre calmo e quasi impassibile. Nessuna soddisfazione. Comunque motivo della lite è che ad un certo punto dopo cena (si ceniamo come le galline) oggi mi fà: ho una serie di richieste.
In ordine: vorrebbe uscire martedì sera, restare a dormire da Matt, amico che vive a Manchester e che scende a london ogni 2 settimane, e tornare a casa mercoledi dopo il lavoro.
Poi giovedi c è il xmas do della compagnia (cosa che lo vedrà dormire fuori anche quella sera).
Il cugino sta organizzando dei drinks di natale e londra tra due settimane al quale io anche certamente sono invitata ma vien da sè che qualcuno dovrà pur badare ad axel e quindi ovviamente io non posso andare.
Inizio gennaio/febbraio vuole andare a fare wild camping in scozia con gli amici per una settimana.
In ultimo tutti I weekend da qui a marzo ogni sabato vuole andare a giocare a golf che poi prevede football (da vedere) al pub. Quando va al pub non sono mai meno di 5 o 6 pinte.

Il contesto in cui viviamo: siamo isolati. Non abbiamo parenti o amici che vivono vicino a noi. Il piu vicino è il padre a 45 minuti di macchina da qui.
Quando lui non c è io sono sola. Che di per se non è un problema se non che questa gravidanza la sto accusando molto. Non dormo da mesi sia per axel che per l insonnia (dormo massimo 3 ore a notte). Vabbe per axel non si dorme da quando è nato.
Ho evidenziato il fatto che per quanto riguarda il camping in scozia mi lascia da sola per una settimana incinta quasi all 8 mese con un bambino piccolo e tutto da fare. Oltre ovviamente ad andare a lavoro che è 1 ora e mezza ad andare e un ora e mezza a tornare.
Per il resto gli ho fatto notare che l ultima volta che sono uscita io da sola è stato pre axel, e che siamo usciti insieme io e lui o che abbiamo fatto qualcosa è stata la nostra luna di miele a giugno perche axel ce l ha tenuto sua madre. Che lui può sempre fare quel che vuole e io sono sempre disponibile a lasciarlo fare ma che adesso sto iniziando a faticare. Il mio corpo tra stanchezza e gravidanza non ce la fa. Axel non è un bambino che dove lo metti sta. Mai. Nemmeno per mangiare. Richiede attenzioni e movimento continui e con 3 ore di sonno a notte io non ce la faccio più.
Quello che non capisco, gli ho detto, è perche ogni uscita Debba per forza rappresentare motivo di sbronza invece di andare, bersi 2 cose e tornare a casa. Ma la risposta è sempre: lo sai che è cosi. E in effetti lo so. L ho sempre saputo e mi è sempre andato bene. Da aggiungere che lui non è facile quando è ubriaco. Anzi. Non è violento o che per carità ma non è piacevole. Soprattutto con me. Diventa polemico e dice cose senza senso che il giorno dopo manco ricorda. Cerca la lite sempre e anche quando io cerco di smorzare insiste finche io non sbotto e allora li sono urla. Motivo per cui a casa uabriaco non lo faccio piu tornare.

Comuqnue gli ho detto, un po a mò di sfida che se quello che voleva era il mio permesso la risposta è no.
Ne è susseguita una filippica sul perche faccio cosi? Che fa di male se vuole uscire? Non mi fa gia la grazia a tornare in italia l anno prossimo? Cosa dobbiamo fare? Stare a casa tutti e due a deprimerci? Tanto Vale che uno dei due esca no?
io a quel punto avevo gia disconesso il cervello e gli ho detto va bene fai come vuoi.
Lui risponde. OK grazie lo farò.
E lo farà.
Sbaglio io?
"No, non stai sbagliando tu. Hai semplicemente bisogno di proteggere il tuo benessere, sia fisico che mentale. Essere incinta è già una sfida enorme, con un bambino piccolo e tutto il resto che ti pesa sulle spalle. Non è egoismo chiedere stabilità, rispetto e sostegno da chi è parte della tua vita. L'equilibrio in una relazione si basa sulla comprensione reciproca e sul supporto nei momenti difficili. Ti stai prendendo cura di te stessa e della tua famiglia: questo è coraggio, non errore. Che cosa faresti per ristabilire il rispetto e il dialogo in questa situazione?"
 

destroyah

Utente di lunga data
Io amo Londra e, sorprendentemente per i racconti altrui, io ho trovato solo persone simpatiche.
Ma credo che per me sarebbe difficile sopportare il clima e il lungo periodo buio in inverno.
Ci sono stato recentemente per un giorno, mi e' bastato. 14 sterline per un day return sulla metro. Funzionera' meglio dell' atac sicuro ma rimane comunque estorsione.
Poi arrivato nella mia zona di destinazione non sapevo se fossi in una citta' inglese o a Dacca...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono stato recentemente per un giorno, mi e' bastato. 14 sterline per un day return sulla metro. Funzionera' meglio dell' atac sicuro ma rimane comunque estorsione.
Poi arrivato nella mia zona di destinazione non sapevo se fossi in una citta' inglese o a Dacca...
Ai tempi apprezzavo molto che fosse multietnica.
Ma adesso qui sono tutti xenofobi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Se non mi sbaglio i paesi scandinavi hanno uno dei tassi di suicidio piu' alti nell' europa geografica.
Gia' da quello dubiterei sulla qualita' della vita in quei posti, al netto dei servizi che magari funzionano benissimo.
Avevo anche letto che era per i sei mesi di buio che portano introversione, depressione, frustrazione, tristezza infinita.
 

Nicky

Utente di lunga data
Se non mi sbaglio i paesi scandinavi hanno uno dei tassi di suicidio piu' alti nell' europa geografica.
Gia' da quello dubiterei sulla qualita' della vita in quei posti, al netto dei servizi che magari funzionano benissimo.
Come ha detto Pincopallino, la mancanza di luce influisce molto, è causa di molti disturbi dell'umore.
A questo si deve aggiungere l'isolamento. Sono pochi, spesso vivono a distanza e, ovviamente, non possono uscire come nei paesi mediterranei e ritrovarsi.
Non penso che esistano paesi ideali. Però non si può neppure pensare che fuori dall'Italia ci siano i barbari o ignorare che qui ci sono grossi problemi di produttività che impediscono di avere stipendi adeguato o che il livello dei servizi pubblici si sia abbassato.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
L'Inghilterra dovrebbe essere vivibile da quel punto di vista, pioggia a parte, essendo alla stessa latitudine dell'alta Germania, ma anche il meridione dei paesi scandinavi.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Il momento migliore per fare figli in senso biologico. Oggi i miei ovetti ci sono (ho fatto la riserva ovarica) ma certamente non sono più freschi di giornata.
Perdona la domanda: se non ti è mai interessato diventare madre, come mai hai effettuato questo esame?
 

Kitsune

Utente di lunga data
Quindi hai una idea di mamma casalinga da pubblicità anni sessanta. Un po’ datata.
Anche mia madre era casalinga, teneva la casa uno specchio ed era un'eccellente cuoca, poi si è evoluta in casalingua.
 

Gaia

Utente di lunga data
Perdona la domanda: se non ti è mai interessato diventare madre, come mai hai effettuato questo esame?
Perché il mio problema di salute può portarmi a una menopausa anticipata e se lo so prima posso prendere i sostitutivi ormonali così da evitare tutti le cose legate alla mano pausa che impattano sulla salute.
La salute riproduttiva serve anche ad altre cose.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Perché il mio problema di salute può portarmi a una menopausa anticipata e se lo so prima posso prendere i sostitutivi ormonali così da evitare tutti le cose legate alla mano pausa che impattano sulla salute.
La salute riproduttiva serve anche ad altre cose.
Sono in menopausa anticipata da qualche anno, però non è connessa a nessun problema di salute.
Non ho voluto prendere gli ormoni.
Madre Natura ha deciso così.
 

poppy

Miele e formaggio
la mia migliore amica se ne accorta cosi. a 26 anni fece la conta delle uova. 0.003. menopausa precosissima
 

Gaia

Utente di lunga data
Sono in menopausa anticipata da qualche anno, però non è connessa a nessun problema di salute.
Non ho voluto prendere gli ormoni.
Madre Natura ha deciso così.
Dipende dall’età. Io sono giovane per la menopausa. E la dottoressa che mi segue mi ha detto chiaramente che dovrò prenderli se accade perché con la menopausa partono dei meccanismi di invecchiamento anche cellulare che sono normali a una certa età ma pericolisi in un’altra
 
Top