Divorce rate

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Tu puoi non pagare e farla franca, ma se il comune ti fa causa vince (o almeno vinceva fino a poco tempo fa) perchè presupposto fondamentale per l'esenzione IMU sulla prima casa è la residenza anagrafica e reale di tutta la famiglia nell'immobile, per cui se hai un immobile a testa e ognuno vi risiede da sposato con l'altro, nessuno dei 2 avrà soddisfatto il presupposto della residenza dell'intera famiglia, dunque nessuno dei 2 è (o era almeno fino a poco tempo fa) esente.
Saranno regole comunali
Dove sto io non funziona così
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Tu puoi non pagare e farla franca, ma se il comune ti fa causa vince (o almeno vinceva fino a poco tempo fa) perchè presupposto fondamentale per l'esenzione IMU sulla prima casa è la residenza anagrafica e reale di tutta la famiglia nell'immobile, per cui se hai un immobile a testa e ognuno vi risiede da sposato con l'altro, nessuno dei 2 avrà soddisfatto il presupposto della residenza dell'intera famiglia, dunque nessuno dei 2 è (o era almeno fino a poco tempo fa) esente.
Ma se c'è una separazione in corso e si possono avere 2 prime case.
Entrambe ammobiliate con contratti di utenze.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Saranno regole comunali
Dove sto io non funziona così
Ma se c'è una separazione in corso e si possono avere 2 prime case.
Entrambe ammobiliate con contratti di utenze.


Qui spiega.. è intervenuta la Corte Costituzionale nel 2022 per dirimere la questione... ho fatto prima io a separarmi e a divorziare..
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma se c'è una separazione in corso e si possono avere 2 prime case.
Entrambe ammobiliate con contratti di utenze.
Anche ISEE notevolmente ridotto con conseguenti vantaggi tipo assegno unico figlio, detrazioni varie, esenzione ticket ecc ecc ecc
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Certo, praticamente tutti. Ma è un abuso che non doveva essere fatto e concesso.
Ho letto che a Genova c'è chi si è costruito la casa su una spiaggia in concessione, poi si è incasinato in un contenzioso finito male e ora ha tutto sequestrato e in attesa dell'asta.
Lui si lamenta di varie ingiustizie all'italiana, ha un sito dove racconta il suo punto di vista, ma la casa su una concessione demaniale è decisamente troppo...
E immagino che la casa sia stata costruita dalla sera alla mattina senza che nessun pubblico ufficiale abbia visto nulla, giusto?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E immagino che la casa sia stata costruita dalla sera alla mattina senza che nessun pubblico ufficiale abbia visto nulla, giusto?
Se uno facesse una cartina dell'itaglia a partire dal catasto invece che da una foto aerea o satellitare, risulterebbe un paese a zero o quasi rischio idrogeologico
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Se uno facesse una cartina dell'itaglia a partire dal catasto invece che da una foto aerea o satellitare, risulterebbe un paese a zero o quasi rischio idrogeologico
Infatti fanno le sovrapposizioni
E sbagliano
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti la colpa è dell’Europa ma anche nostra ( intensi come italiani ) che ci facciamo bellamente inculare.
Come se le spiagge le avessimo solo noi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le spiagge italiane sono proprio quelle che fanno più gola all’Europa.
Le spiagge italiane sono una anomalia.
Vedere ogni cambiamento sempre come nemico è assurdo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
le spiagge italiane non sono un'anomalia. se la situazione delle concessioni è anacronistica, lo dobbiamo valutare noi, non l'UE, che sì. è un nemico
 

Etta

Utente di lunga data
Le spiagge italiane sono una anomalia.
Vedere ogni cambiamento sempre come nemico è assurdo.
Ma obiettivamente che bisogno c’è di cambiare? Portano un turismo esagerato e sanno far bene il loro lavoro.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Una cosa è certa: che tutto questo forum potrebbe essere un prodotto di intelligenza artificiale e nessuno noterebbe la differenza, coi vari personaggi impostati con caratteristiche base e di orientamento che potrebbero sostituire tranquillamente i vari utenti come in una specie di Matrix o di Bladerunner dove alla fine Deckard é lui stesso un replicante, o in questo caso un chatbot
 

Varlam

Utente di lunga data
Ma obiettivamente che bisogno c’è di cambiare? Portano un turismo esagerato e sanno far bene il loro lavoro.
Perché le spiagge sono un bene pubblico, cioè di tutti noi.

Ed essendo di tutti noi ,il proprietario , cioè noi , ha il dovere di massimizzare il profitto per se stesso, cioè la collettività.

All’interno di questo profitto , nulla vieta di fissare quote maggiori, anche molto maggiori, al libero accesso oppure stipulare bandi di gara con tariffe per i servizi vincolate.

Se un bene demaniale non è più nella disponibilità del pubblico , per esempio per metterlo a gara , cessa di essere pubblico e diventa bene privato .
 
Top