Domanda Esistenziale

Pincopallino

Utente di lunga data
E' singolare che si giunti a questo tipo di confronto partendo da una "domanda esistenziale" ("....perché il mio amante tradisca sua moglie…con cui è assolutamente felice e con cui sta benissimo") di certo non felicemente formulata, ma che comunque ha comportato una serie di risposte/apprezzamenti sulla coerenza dell'autrice del thread, più di 20 pagine fa ....
A breve inizieremo a parlare di ricette. Qui va un po’ così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La legge non dice che la donna ha il sacrosanto diritto di disporre del proprio corpo. La
Legge 194 pur riconoscendo il diritto alla vita dell’embrione e del feto, tutela il diritto della donna alla salute fisica o psichica, qualora questa sia messa a rischio dalla prosecuzione della gravidanza, dal parto o dalla maternità.
La legge sottolinea come l’aborto non debba essere considerato uno strumento di controllo delle nascite, e come la rete sociale debba fare il possibile per tutelare la maternita’. L’aborto viene definito dalla normativa come un’estrema ratio…
Purtroppo e’, spesso, di fatto, proprio sostitutiva del preservativo…
Se vai in un consultorio e hai 35 anni, benestante e in coppia stabile e dici che non vuoi un figlio perche’ vuoi fare carriera ,invece di darti una testata ti dicono che il corpo e’ tuo e puoi farne cio’ che vuoi.
La trovo una terribile distorsione.


La legge, cosi come e’ scritta, non viene applicata. I consultori fanno pena ed esiste una parte della cultura femminista che fa ancora piu’ pena.


Eh..ma se condividi hai un’alta probabilita’ che il numero di gusti tenda a zero.. allora celi…
Al di là della formulazione, la legge è stata fatta per una regolamentazione. Se venisse detto no, si tornerebbe alla clandestinità.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
E' singolare che si giunti a questo tipo di confronto partendo da una "domanda esistenziale" ("....perché il mio amante tradisca sua moglie…con cui è assolutamente felice e con cui sta benissimo") di certo non felicemente formulata, ma che comunque ha comportato una serie di risposte/apprezzamenti sulla coerenza dell'autrice del thread, più di 20 pagine fa ....
Mirta se n’è andata.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Al di là della formulazione, la legge è stata fatta per una regolamentazione. Se venisse detto no, si tornerebbe alla clandestinità.
Invece di creare rete di sostegno e cultura alla contraccezione consapevole, basta applicare male la legge dici? Puo’ darsi, ma non sono d’accordo. Non siamo piu’ agli inizi del 900, dove se rimanevi incinta senza essere sposata eri destinata alla solitudine e al disprezzo..: allora si, andavi dalle mammane.
oggi sento le ragazzine dire: beh, se capita abortisco… con una leggerezza sconcertante….
come si trattasse di cambiare un paio di scarpe che non piacciono. Poi, certo, se ti ci trovi e non volevi, non e’ facile… ma un conto e’ appunto la consapevolezza dell’estrema ratio..una scelta sofferta….un conto e’ togliersi il disturbo..e non una..magari piu’ volte… alla bisogna…
La societa’ cosa fa per aiutare e sostenere il feto e la mamma? Un bel niente…le dice solo : “il corpo e’ tuo e lo puoi gestire come vuoi..”..che in realta’ non e’ altro che un modo per dirle , in modo diverso. “cazzi tuoi”..
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
come un’estrema ratio…
Purtroppo e’, spesso, di fatto, proprio sostitutiva del preservativo…
Se vai in un consultorio e hai 35 anni, benestante
No fidati...
Non è un alternativa al preservativo...
Assolutamente...
Chi arriva a decidere di abortire è perché non può fare altrimenti.

Per x mila motivi
 

Jacaranda

Utente di lunga data
No fidati...
Non è un alternativa al preservativo...
Assolutamente...
Chi arriva a decidere di abortire è perché non può fare altrimenti.

Per x mila motivi
Sono Il 24,5% nel 2020 le donne con precedenti esperienze abortive. Sono tante. Decidi in modo sofferto di abortire e poi ci ricaschi di nuovo?
le giovanissime sono poche e questo e’ un buon segno.. ma, la maggior parte, a livello statistico, sono tra i 25 e i 34 anni.
Sono sicura che per molte sia una scelta sofferta , davvero devastante.. ma se la societa’ ti dice che basta prendere una pastiglia e ti metti su un water (da sola).. ed e’ tutto finito… e che tanto quello che espelli e’ solo un grumo di cellule.. ci credi. Non voglio assolutamente accusare chi non se la sente e abortisce, ma mi spiace pensare che, semplificando, si possa lasciare anche solo uno spiraglio di rischio da parte di chi, senza preservativo, invece di rimandare o di rifiutare dice.. vabbe’ , se capita abortisco.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Sono Il 24,5% nel 2020 le donne con precedenti esperienze abortive. Sono tante. Decidi in modo sofferto di abortire e poi ci ricaschi di nuovo?
le giovanissime sono poche e questo e’ un buon segno.. ma, la maggior parte, a livello statistico, sono tra i 25 e i 34 anni.
Sono sicura che per molte sia una scelta sofferta , davvero devastante.. ma se la societa’ ti dice che basta prendere una pastiglia e ti metti su un water (da sola).. ed e’ tutto finito… e che tanto quello che espelli e’ solo un grumo di cellule.. ci credi. Non voglio assolutamente accusare chi non se la sente e abortisce, ma mi spiace pensare che, semplificando, si possa lasciare anche solo uno spiraglio di rischio da parte di chi, senza preservativo, invece di rimandare o di rifiutare dice.. vabbe’ , se capita abortisco.
Ecco su questo si deve lavorare...
Non se scopo senza precauzioni posso rimediare...
L aborto non è un metodo anticoncezionale....
Posso affermare che se lo fai non è per quello...
Ma sei arrivata ad una gravidanza sapendo cosa stavi facendo ....
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Invece di creare rete di sostegno e cultura alla contraccezione consapevole, basta applicare male la legge dici? Puo’ darsi, ma non sono d’accordo. Non siamo piu’ agli inizi del 900, dove se rimanevi incinta senza essere sposata eri destinata alla solitudine e al disprezzo..: allora si, andavi dalle mammane.
oggi sento le ragazzine dire: beh, se capita abortisco… con una leggerezza sconcertante….
come si trattasse di cambiare un paio di scarpe che non piacciono. Poi, certo, se ti ci trovi e non volevi, non e’ facile… ma un conto e’ appunto la consapevolezza dell’estrema ratio..una scelta sofferta….un conto e’ togliersi il disturbo..e non una..magari piu’ volte… alla bisogna…
La societa’ cosa fa per aiutare e sostenere il feto e la mamma? Un bel niente…le dice solo : “il corpo e’ tuo e lo puoi gestire come vuoi..”..che in realta’ non e’ altro che un modo per dirle , in modo diverso. “cazzi tuoi”..
Hai evidenziato due cose opposte.
La prima è la superficialità proclamata, cosa che negli adolescenti è una forma di evitamento di ciò che spaventa ed è in parte una posa nei confronti degli adulti e ovviamente mancanza di consapevolezza.
La seconda attiene alle responsabilità adulte e delle istituzioni. Mi irrita maggiormente la seconda, ma è tutto all’interno di una visione politica.
 
Ultima modifica:

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
E ha voluto darne conferma?
Ma a volte basterebbe non essere così dirette al secondo messaggio...
Suvvia ..
Basta poco per instaurare un discorso...
Io sono stata messa in croce... più volte ma non me ne sono andata...
Ma io sono così...non tutte lo sono ..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono Il 24,5% nel 2020 le donne con precedenti esperienze abortive. Sono tante. Decidi in modo sofferto di abortire e poi ci ricaschi di nuovo?
le giovanissime sono poche e questo e’ un buon segno.. ma, la maggior parte, a livello statistico, sono tra i 25 e i 34 anni.
Sono sicura che per molte sia una scelta sofferta , davvero devastante.. ma se la societa’ ti dice che basta prendere una pastiglia e ti metti su un water (da sola).. ed e’ tutto finito… e che tanto quello che espelli e’ solo un grumo di cellule.. ci credi. Non voglio assolutamente accusare chi non se la sente e abortisce, ma mi spiace pensare che, semplificando, si possa lasciare anche solo uno spiraglio di rischio da parte di chi, senza preservativo, invece di rimandare o di rifiutare dice.. vabbe’ , se capita abortisco.
Però va bene tutto, ma in quella percentuale ci saranno tante totalmente sprovvedute perché migranti, scarsamente scolarizzate e anche sfruttate. Non vanno responsabilizzate solo le donne.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma a volte basterebbe non essere così dirette al secondo messaggio...
Suvvia ..
Basta poco per instaurare un discorso...
Io sono stata messa in croce... più volte ma non me ne sono andata...
Ma io sono così...non tutte lo sono ..
Le hanno risposto in tanti ognuno da un punto di vista.
Davvero credi che se ne sia andata per quello?
Abbiamo sempre avuto un enorme numero di fake, questa no?
Proprio ora che sui social se metti una foto ti arriva di tutto?!
Ma dai!
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Le hanno risposto in tanti ognuno da un punto di vista.
Davvero credi che se ne sia andata per quello?
Abbiamo sempre avuto un enorme numero di fake, questa no?
Proprio ora che sui social se metti una foto ti arriva di tutto?!
Ma dai!
Sicuramente...un numero enorme di fake...
Ma se domani hai 10 minuti fai un check di tutti gli iscritti e di chi è sparito dopo x messaggi...
Io sono arrivata qua ..
Ho avuto chi mi ha preso a sberloni...
Ma capendo la mentalità del forum ho continuato ad esserci ma non tutti lo fanno ..
Basta guardare gli ultimi post sull aborto...
Ma trovando utile il tutto io ci rimango...
Altro più delicati abbandonano...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
bene, quindi ammettete implicitamente che l'utero in affitto per buoncuore è una cazzata ed è solo sfruttamento del corpo femminile.

Signore e signori, l'adozione è uno degli istituti giuridici più antichi. proprio perchè fin dai tempi antichi si sa che purtroppo può capitare che un padre ed una madre non siano in grado di crescere un figliolo per N motivi non solo economici e quindi tra atroci sofferenze psichiche senza dubbio, possono decidere di farlo adottare.

sta cosa che sarebbe più "umano" ucciderlo in grembo è veramente delirante
 
Ultima modifica:
Top