Domanda rivolta a CHI TRADISCE

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
Verena67 ha detto:
E' strano, non so se capita anche voi, da un lato mi sembra di non aver capito cosa intendi, dall'altro mi sa che hai ragione

Ovvero, è evidente che il legame spezzato quando è ancora "caldo" presenti un'evidente tentazione, ma nel caso di specie la mia volontà è salda. Idem la sua. Perché dovrebbe ancora tentarmi e tentarmi? Per puro spirito di contraddizione? Per farmi soffrire provandomi che quello che si ritrae è LUI mentre sono io che sono sempre disponibile, in fondo?

Un bacio!
Perchè dovrebbe tentarti ancora? perche accade, alle volte, che gli uomini si nutrano di quello che ricevono, e le donne amino per questa capacità naturale di dare,di nutrire, di creare...
 

Bruja

Utente di lunga data
Miciolidia

Perfetta la tua definizione............ un rapporto sottile e sfumato, ma frequente, di vittima-carnefice; uno non può esistere senza l'altra perchè si compensano attraverso ciò che sentono essere la loro "missione esistenziale".
Bruja
 
F

Fedifrago

Guest
Bruja, spero che per me tu nn abbia le stesse aspettative che dicevi per verena...perchè mi dispiacerebbe deluderti!!
 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Ma tu sei fuori discussione, lo so bene che hai ben altro atteggiamento.

Per pura accademia però mi piacerebbe lanciare un tema attinente...........
Molte persone che si considerano "oneste" nel comportamento non comprendono che si può essere oneste in una maniera diversa dalla loro!

Bruja
 
A

ambo

Guest
franceska ha detto:
perchè ho tradito? perchè non ritengo che l'errore in una coppia sia sempre e solo dalla parte di chi tradisce?
non è un semplice " mi sento trascurata" detto alle amiche e non a lui,ma è un doloroso " ti amo da morire, ma come donna ho bisogno di cose che te non mi stai dando, e non perchè non le hai, ma perchè hai dimenticato come si fa, e sei pigro" e i tempi passano, l'amore per il tuo compagno è vivo, puro, fai di tutto per renderlo felice, e continui a chiedere, non a lagnarti, ma continui a chiedere quello che meriti. e che sai che il tuo compagno ha. ne parli con lui. lui non è interessato a capire. lui ti ama. ma è diverso.
ok , e qui qualcuno penserà, allora perchè non lo molli? perchè non vi lasciate?
perchè ci amiamo, ed io , ipocrita, lo amo da morire.
ma poi un giorno succede che senza volerlo arriva uno sperduto viaggiatore, che ha le tue stesse voglie, le tue stesse energie. e ci cadi, con la consapevolezza di fare un casino immenso, di mancare di rispetto all'uomo che ami. e che continui ad amare. ma ci cadi perchè hai voglia di sentirti così. e non è solo voglia , è bisogno.
priam di cadere chiedi aiuto al tuo compagno. non te lo da. perchè in amore non serve dirsi di volersi bene, non serve un abbraccio non serve una carezza o un bacio. non servono supporti.
e allora cadi. perchè te hai bisogno di quelle cose.
non è una giustificazione. è solo un voler dire a chi è stato tradito di valutare molto bene il proprio comportamento. non si giustifica un tradimento . ma a volte va capito. e le fissità di pensiero, su queste cose, mi fanno rabbrividire..
Domanda: ma tu ami il tuo uomo o il tuo bisogno d'amore, ergo te stessa?
Non dirmi che siamo tutti innamorati dell'amore... che facciamo tombola!

Anche a me le fissità di pensiero fanno rabbrividire, però mando giù male pure le favolette che ci raccontiamo per autoassolverci.
 

Bruja

Utente di lunga data
ambo

Dici bene, le favolette autoassolventi, ma vedi, e certo non lo dico a giustificazione di nulla, per affrontare le proprie voglie (leggi amore per sè stessi più che per il/la partner) ci vuole dialogo, e per il dialogo ci vuole coraggio.
Per coraggio non intendo quello eroico scontatissimo, ma quello certosino e quotidiano che dovremmo avere per maggior rispetto, certamente del nostro benessere, ma della staura morale e per mezzo della quale la ricerca non sia scavalcando, prevaricare o ingannare nessuno.
Ma è cosa difficile, e la natura umana è nata più per il proprio protezionismo che per la difesa dell'altruismo. L'unica eccezione è il benessere dei figli........... ma qui siamo sul piano della protezione atavica della specie che rafforza qualunque sentimento e responsabilità!
Bruja
 

Verena67

Utente di lunga data
Bruja ha detto:
Perfetta la tua definizione............ un rapporto sottile e sfumato, ma frequente, di vittima-carnefice; uno non può esistere senza l'altra perchè si compensano attraverso ciò che sentono essere la loro "missione esistenziale".
Bruja
Nel mio caso, mi sono voluta troppo bene per non voler uscire il prima possibile da questo loop negativo!


Poi, credo poco ai giochi sentimentali quando ai lati ci sono altre persone la cui fiducia viene calpestata....

Un bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Verena

................specie se per calpestarla si usa un panzer!!!

Bruja
 
A

ambo

Guest
Bruja ha detto:
Dici bene, le favolette autoassolventi, ma vedi, e certo non lo dico a giustificazione di nulla, per affrontare le proprie voglie (leggi amore per sè stessi più che per il/la partner) ci vuole dialogo, e per il dialogo ci vuole coraggio.
Per coraggio non intendo quello eroico scontatissimo, ma quello certosino e quotidiano che dovremmo avere per maggior rispetto, certamente del nostro benessere, ma della staura morale e per mezzo della quale la ricerca non sia scavalcando, prevaricare o ingannare nessuno.
Ma è cosa difficile, e la natura umana è nata più per il proprio protezionismo che per la difesa dell'altruismo. L'unica eccezione è il benessere dei figli........... ma qui siamo sul piano della protezione atavica della specie che rafforza qualunque sentimento e responsabilità!
Bruja
Ora te la piazzo giù un po' pesante, Bruja, ma so che capirai:
la più sana forma di egoismo è proprio l'altruismo.

Se nel rapporto affettivo anteponi il bene dell'altro al tuo, stai investendo per il tuo benessere.
Chi ama davvero considera il Noi non il "tu ed io", e nutire questo Noi è la più grande ricchezza che possa realizzarsi.
 

Bruja

Utente di lunga data
ambo

Accetto la "sfida"

Qualcuno ha detto che S.Francesco è stato il più egoista ed agonista fra i santi. L'assoluto sprezzo per gli averi ed il totale affidamento nella divina provvidenza doveva per forza portare il buon Dio a riservargli il primo posto fra i santi in Paradiso.
Il suo peccato? Quello di superbia nella ricerca dell'Umiltà assoluta, lui doveva essere il più umile!
E' una analisi ipotetica fatta sulle motivazioni circa la fede ed il comportamento di questo grande santo......

Ovviamente ho risposto in modo paradossale, ma so bene che ciò che hai detto è una grande verità nel comportamento umano, ma appartiene a chi, oltre ad avere una sufficiente grandezza per capire che è dal "dare" che si ricevono i maggiori benefici, abbia anche l'intelligenza e la sottiliezza necessaria per seguir questa via ................. purtroppo sappiamo bene che nelle relazioni d'amore, spesso il maggior collante, è quello semplicemente ciò che si riceve in rapporto alla propria necessità di benessere.
Al massimo si è aperti al "do ut des" ma il donare ed il donarsi sorgivo, che ne permette poi il ritorno a cascata, non è certo il modo più usuale di agire.
Buona settimana
Bruja
 
A

ambo

Guest
Diffondiamo la luce?

Sapevo che avresti capito...
Certo che non è usuale, Bruja, e infatti non è usuale neanche che i rapporti sentimentali durino.
Ma la strada è quella, quella che sembra la più faticosa, ed in certi tratti lo è, ma se ami, se ami veramente, arrivi a non cogliere più la distinzione tra il benessere dell'altro ed il tuo, anzi più fai stare bene l'altro, meglio stai tu. Più ti "accantoni", più spazio guadagni.

E' questo il miracolo dell'amore, che esiste, esiste per chi ha un cuore sufficientemente spazioso per accoglierlo e dargli modo di manifestarsi.
Esiste per chi ha il coraggio di spingersi verso un abisso e buttarci se stesso.
Sembra pazzia quella che è l'unica verità che ci è dato sperimentare.
Pensiamoci ogni tanto.

Grazie e buona settimana anche a te.
 
O

Old Misolidio

Guest
Non registrato ha detto:
Per curiosità (visto che le scusanti ed i pretesti della mia ex non mi hanno mai convinto e mai mi convinceranno), vorrei da voi sapere qual'è la vostra "giustificazione".
Mi scuso con i partecipanti della discussione, risponderò soltanto a chi ha iniziato questo topic, non ho molto tempo per leggere tutto in questi giorni...
Ho tradito, consapevolmente e con volontà, per curiosità. Ora non tradisco più "fisicamente", mi limito al balletto di corteggiamento. Mi piace la tensione antecedente al tradimento "consumato", la fase di conoscenza e di piccole mosse da ambo le parti. Lo faccio consapevolmente, non mi giustifico.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...mmh

in fin dei conti se lo scopo del tradimento è:
emozione
..gusto del gioco
..conferma delle proprie capacità seduttiveù
..ritrovare sensazioni di gioventù .
.non è necessario arrivare a "consumare" e così si corrono meno rischi..Ovvero ..flirtare per flirtare..
basta che se il partner scopre il "gioco" non se la prenda nello stesso modo..come se si avesse "consumato"
..e se si "giocasse" con il partner?
Ho capito bene Misolidio?
 

Verena67

Utente di lunga data
Misolidio ha detto:
mi limito al balletto di corteggiamento. Mi piace la tensione antecedente al tradimento "consumato", la fase di conoscenza e di piccole mosse da ambo le parti. Lo faccio consapevolmente, non mi giustifico.
Scusa, sono io che sono strana, ma....tutto il resto non è ....noia?!

Voglio dire, se non c'è niente di autentico nella "Tensione" e non si vuole arrivare a niente, a che pro? Megglio leggersi un bel libro!


Un bacio!
 
O

Old Misolidio

Guest
Verena67 ha detto:
Scusa, sono io che sono strana, ma....tutto il resto non è ....noia?!

Voglio dire, se non c'è niente di autentico nella "Tensione" e non si vuole arrivare a niente, a che pro? Megglio leggersi un bel libro!


Un bacio!
Ciao!
La tensione è autentica, ma per scelta mi fermo prima...il pro (ovviamente, per mio modestissimo parere) non è soltanto consumare fisicamente...
E qui mi collego a quello che dice la nostra P/R


P/R ha detto:
in fin dei conti se lo scopo del tradimento è:
emozione
..gusto del gioco
..conferma delle proprie capacità seduttiveù
..ritrovare sensazioni di gioventù .
.non è necessario arrivare a "consumare" e così si corrono meno rischi..Ovvero ..flirtare per flirtare..
Sì, in parte questo, con pesi differenti...soprattutto il gusto del gioco. Le sensazioni di gioventù si ritrovano con un atteggiamento immaturo :p ...e le capacità seduttive si verificano indirettamente ogni giorno, in settori anche per nulla affini al tradimento...
Ci hai preso, comunque

Bacio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top