Domanda

Brunetta

Utente di lunga data

jack-jackson

Utente di lunga data
ho csapito, ma se non hai messo incinta qualche malcapitata, non ha nemmeno senso muoversi da una casa che, sse sti lavori sono veramente grossi, oggi è svalutata. piuttosto stringi i denti ed aspetta di vendere la casa ristrutturata
Non sono lavori strutturali o molto invadenti, il condominio è in buono stato devono solo modernizzarlo con intonaci e finiture varie, lavori su cui che a me non interessa investire
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non sono lavori strutturali o molto invadenti, il condominio è in buono stato devono solo modernizzarlo con intonaci e finiture varie, lavori su cui che a me non interessa investire
appunto che se puoi aspettare a vendere è meglio mettere sul mercato un immobile rifinito bene
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Io ci ho fatto lo studio e la palestra con le camerette vuote.
Ma anche tu hai l’orologio biologico che fa tic tac?
Credo di essere psicologicamente pronto, io la palestra ce l'ho a casa dei miei al massimo avrò più spazio per le grigliate.
 
Ultima modifica:

hammer

Utente di lunga data
In rete si dice che sta alla banca decidere se concedere o meno il passaggio di ipoteca/mutuo sul nuovo immobile ma vorrei capire, in base alle testimonianze, cosa vuol dire quel "sta alla banca decidere..." se più delle volte è una cosa fattibile oppure no considerando che l'appartamento che vorrei acquistare avrebbe un valore superiore di quello che ho adesso
Prima di trasferire il mutuo al nuovo proprietario, la banca vorrà garanzie adeguate da parte di quest’ultimo. Questo è il nodo della questione.
Se l’acquirente paga in contanti al momento del rogito, potrai estinguere immediatamente il mutuo.
Al momento del rogito, dovrai richiedere all’amministratore di condominio due documenti: uno che attesti l’assenza di debiti condominiali pregressi e un altro che riporti nel dettaglio i lavori futuri già deliberati.
Se hai usufruito dei benefici fiscali per la prima casa, non ti conviene vendere prima dei cinque anni dall'acquisto, viceversa dovrai restituire tutte le somme all'epoca risparmiate.
Buona fortuna.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
La vendi, con il ricavato estingui il mutuo e ne accendi un altro.
Altrimenti la affitti è con i soldi dell’affitto ci paghi i ratei.
Ma devi trovare un buon conduttore
Ma il mutuo nel secondo caso non e' piu deducibile, per il fisco prima casa non si puo affittare il mutuo non lo puoi piu mettere in dichiarazione
 

ivanl

Utente di lunga data
Si noi lo abbiamo fatto. In realtà la cosa è stata gestita che con la vendita dell’immobile abbiamo chiuso il primo mutuo e ne abbiamo riaperto uno nuovo.
che è la cosa più semplice da fare; a meno che il mutuo precedente non abbia un tasso irripetibile, allora si può provare a sentire cosa propone la banca per lo 'spostamento'
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Si noi lo abbiamo fatto. In realtà la cosa è stata gestita che con la vendita dell’immobile abbiamo chiuso il primo mutuo e ne abbiamo riaperto uno nuovo.
Giusto per capire, avete incassato due assegni uno per estinguere il mutuo ed un altro da mettere nel nuovo ? La nuova casa era di valore superiore ?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Giusto per capire, avete incassato due assegni uno per estinguere il mutuo ed un altro da mettere nel nuovo ? La nuova casa era di valore superiore ?
Quando vendi e fai rogito, prima devi farti fare il conteggio estintivo dalla banca che ti dice esattamente il capitale residuo del mutuo al giorno del rogito, poi appena prima del rogito, l'acquirente dovrà fare 2 bonifici (mi sa che gli assegni non si possono più usare), uno alla banca che estingue il mutuo, e uno a te per la differenza, sempre che vendi ad un prezzo superiore. Poi dal notaio ci deve essere pure un funzionario della banca che quietanzia il tutto per estinguere l'ipoteca. Trasferire il mutuo e quindi l'ipoteca da un immobile all'altro mi pare un casino. Probabile che devi fare 2 rogiti lo stesso giorno, o avere un altro immobile da ipotecare (o qualche altra garanzia gradita alla banca) per levare l'ipoteca dal primo se non hai già il secondo sotto mano..
 
Ultima modifica:

white74

Utente di lunga data
Giusto per capire, avete incassato due assegni uno per estinguere il mutuo ed un altro da mettere nel nuovo ? La nuova casa era di valore superiore ?
Si, la casa era di valore superiore.
Abbiamo incassato un assegno solo, chiuso il mutuo contestualmente all’atto di vendita e con la rimanenza accontato l’altra casa.
poi abbiamo perfezionato le pratiche per il mutuo nuovo (eravamo già in accordo con la banca).
Per la banca sono rimaste due operazioni disgiunte. I tassi erano migliori rispetto a quelli del primo mutuo.
col secondo mutuo abbiamo messo un “tetto max alla rata”. Quando l’anno scorso tutti piangevano per l’importo della rata, noi abbiamo pagato solo 250 euro in più rispetto al solito.
 

ivanl

Utente di lunga data
Si, la casa era di valore superiore.
Abbiamo incassato un assegno solo, chiuso il mutuo contestualmente all’atto di vendita e con la rimanenza accontato l’altra casa.
poi abbiamo perfezionato le pratiche per il mutuo nuovo (eravamo già in accordo con la banca).
Per la banca sono rimaste due operazioni disgiunte. I tassi erano migliori rispetto a quelli del primo mutuo.
col secondo mutuo abbiamo messo un “tetto max alla rata”. Quando l’anno scorso tutti piangevano per l’importo della rata, noi abbiamo pagato solo 250 euro in più rispetto al solito.
io ho il tasso fiso, per cui sto ancora più sereno
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Quando vendi e fai rogito, prima devi farti fare il conteggio estintivo dalla banca che ti dice esattamente il capitale residuo del mutuo al giorno del rogito, poi appena prima del rogito, l'acquirente dovrà fare 2 bonifici (mi sa che gli assegni non si possono più usare), uno alla banca che estingue il mutuo, e uno a te per la differenza, sempre che vendi ad un prezzo superiore. Poi dal notaio ci deve essere pure un funzionario della banca che quietanzia il tutto per estinguere l'ipoteca. Trasferire il mutuo e quindi l'ipoteca da un immobile all'altro mi pare un casino. Probabile che devi fare 2 rogiti lo stesso giorno, o avere un altro immobile da ipotecare (o qualche altra garanzia gradita alla banca) per levare l'ipoteca dal primo se non hai già il secondo sotto mano..
Leggevo prima qualcosa del genere sull'ipoteca io ho pagato con gli assegni, si parla di 5 anni.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A me gesti‘ tutto la consulente di ING Direct con cui accesi il primo mutuo.
Pure gnocca peraltro.
 

poppy

Utente di lunga data
da quel che so io e dalla mia esperienza si, si puo' fare, dipende dalla banca , ci sono delle clausule e forse delle fees da pagare e inoltre non possono garantirti lo stesso tasso di interesse. per esempio se il mutuo che hai adesso ha un tasso fisso per tot anni (2 o 5 che sia) , quel tasso che se fosse di 5 anni fa sicuramente sarebbe ancora ottimale, non puo' essere garantito.
 
Top