DPCM Conte 25/10: consapevolezza e strategia

Skorpio

Utente di lunga data
mi aspetto che l'unica scelta che possano fare in questo momento sia un lockdown totale in modo da contenere un pò l'epidemia, non ci sono altre soluzioni
Però se oggi il governo scegliesse il Lock down sarebbe come dire che sono stati persi 7 giorni, perché potevano decidere 7 giorni fa

Gli effetti del decreto si vedranno solo fra una decina di giorni, se non si è disposti ad accettare una fase di attesa, è anche inutile decretare misure transitorie, per me

Aggiungo che secondo me i contagi a marzo erano uguali a ora, e forse anche di più, con la differenza che non c'erano tamponi, e la gente non veniva controllata

Questa però è una mia opinione personale, giusto per dire che i numeri di oggi possono trarre in inganno
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Però se oggi il governo scegliesse il Lock down sarebbe come dire che sono stati persi 7 giorni, perché potevano decidere 7 giorni fa

Gli effetti del decreto si vedranno solo fra una decina di giorni, se non si è disposti ad accettare una fase di attesa, è anche inutile decretare misure transitorie, per me

Aggiungo che secondo me i contagi a marzo erano uguali a ora, e forse anche di più, con la differenza che non c'erano tamponi, e la gente non veniva controllata

Questa però è una mia opinione personale, giusto per dire che i numeri di oggi possono trarre in inganno
I contagi a marzo erano moltissimi di più
Basta confrontare il numero di tamponi che venivano fatti .
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Però se oggi il governo scegliesse il Lock down sarebbe come dire che sono stati persi 7 giorni, perché potevano decidere 7 giorni fa

Gli effetti del decreto si vedranno solo fra una decina di giorni, se non si è disposti ad accettare una fase di attesa, è anche inutile decretare misure transitorie, per me

Aggiungo che secondo me i contagi a marzo erano uguali a ora, e forse anche di più, con la differenza che non c'erano tamponi, e la gente non veniva controllata

Questa però è una mia opinione personale, giusto per dire che i numeri di oggi possono trarre in inganno
non sono stati persi 7 giorni, ma 7 mesi
 

Skorpio

Utente di lunga data
non sono stati persi 7 giorni, ma 7 mesi
Son d'accordo con te, ma ormai è fatta

La retrospettiva è una prospettiva dalla quale chissà perché gli errori si vedono molto bene, Ma è come fare 13 alla schedina di domenica sera, non conta.

Ora serve guardare al domani imminente

Non al domani tra 30 anni e nemmeno al domani tra 30 settimane, ma al domani domattina
 

Buffa

Utente di lunga data
si ok ma perche' l'acqua costa 8 euro? non e' neanche intelligente in 4 prendi 2 bottiglie invece che 4..... risparmi 16 euro.... se fossero nei piatti, quegli euro, guadagnerebbero di piu' , mica puoi andare al ristorante e prendere solo l'acqua no?
Sto dicendo che è tutto in proporzione. L’acqua costa 4 volte di piu’ perche le persone guadagnano 4 volte di piu’ .
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Son d'accordo con te, ma ormai è fatta

La retrospettiva è una prospettiva dalla quale chissà perché gli errori si vedono molto bene, Ma è come fare 13 alla schedina di domenica sera, non conta.

Ora serve guardare al domani imminente

Non al domani tra 30 anni e nemmeno al domani tra 30 settimane, ma al domani domattina
domattina si sa già che decideranno dopodomani. perchè al governo decidere qualcosa fa una paura fottuta.
 

Lara3

Utente di lunga data
Basterebbe non subire
Ma tanto parliamo parliamo (me compresa) e poi ci mettiamo a 90
“ subire “ ?
Tu chiami il rispetto delle restrizioni “ subire” ?
Penso sia abbastanza ovvio che si va verso la saturazione del sistema sanitario. In tutti i paesi.
Tutti i governi e capi di stato ripetono la stessa cosa.
Purtroppo, ripeto purtroppo fra un po’ faranno il triage.
Per esempio su un numero di 10.000 letti disponibili ci sarà un fabbisogno di 30.000 o 50.000 . Il numero di letti disponibili non si può aumentare oltre un certo limite.
E soprattutto il numero del personale sanitario è in diminuzione: si ammalano anche loro, quindi per almeno qualche settimana non sono atti al lavoro. Purtroppo qualcuno di loro perde anche la vita curando i malati di Covid.
Sono loro quelli che possono dire di aver SUBITO, perché soprattutto all’inizio della pandemia sono stati mandati a lavorare senza protezioni adeguate, si sono comprati su Amazon a prezzi esorbitanti i dispositivi che dovevano avere in dotazione dal lavoro.
LORO HANNO SUBITO, non chi ha lavorato da casa e si è lamentato perché non poteva più fare la vita di prima. Sai quanto ha ricevuto la famiglia di un medico deceduto per Covid contagiato sul lavoro, padri di famiglia che hanno lasciato orfani figli minori ?
Una miseria.
Perché pensi che continuavano a fare appelli per farci stare a casa ? Perché semplicemente non ce la facevano più, in cambio del loro sacrificio chiedevano al nostro senso civico di fare la nostra parte.
Non vi prendete gioco del personale sanitario, non sono una risorsa infinita e non ci contate sul loro spirito di sacrificio incondizionato.
In cambio dobbiamo dare loro un aiuto, essere maturi e responsabili.
A chi importerà dell’orario di apertura dei ristoranti, delle sale da ballo o palestre quando a dicembre i letti disponibili saranno 10.000 ed il fabbisogno 50.000 ?
Io veramente non ho parole quando sento certi ragionamenti. In questo momento c’è chi considera certe restrizioni ( DOVUTE E NECESSARIE) un modo di subire.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
“ subire “ ?
Tu chiami il rispetto delle restrizioni “ subire” ?
Penso sia abbastanza ovvio che si va verso la saturazione del sistema sanitario. In tutti i paesi.
Tutti i governi e capi di stato ripetano la stessa cosa.
Purtroppo, ripeto purtroppo fra un po’ faranno il triage.
Per esempio su un numero di 10.000 letti disponibili ci sarà un fabbisogno di 30.000 o 50.000 . Il numero di letti disponibili non si può aumentare oltre un certo limite.
E soprattutto il numero del personale sanitario è in diminuzione: si ammalano anche loro, quindi per almeno qualche settimana non sono atti al lavoro. Purtroppo qualcuno di loro perde anche la vita curando i malati di Covid.
Sono loro quelli che possono dire di aver SUBITO, perché soprattutto all’inizio della pandemia sono stati mandati a lavorare senza protezioni adeguate, si sono comprati su Amazon a prezzi esorbitanti i dispositivi che dovevano avere in dotazione dal lavoro.
LORO HANNO SUBITO, non chi ha lavorato da casa e si è lamentato perché non poteva più fare la vita di prima. Sai quanto ha ricevuto la famiglia di un medico deceduto per Covid contagiato sul lavoro, padri di famiglia che hanno lasciato orfani figli minori ?
Una miseria.
Perché pensi che continuavano a fare appelli per farci stare a casa ? Perché semplicemente non ce la facevano più, in cambio del loro sacrificio chiedevano al nostro senso civico di fare la nostra parte.
Non vi prendete gioco del personale sanitario, non sono una risorsa infinita e non ci contate sul loro spirito di sacrificio incondizionato.
In cambio dobbiamo dare loro un aiuto, essere maturi e responsabili.
A chi importerà dell’orario di apertura dei ristoranti, delle sale da ballo o palestre quando a dicembre i letti disponibili saranno 10.000 ed il fabbisogno 50.000 ?
Io veramente non ho parole quando sento certi ragionamenti. In questo momento c’è chi considera certe restrizioni ( DOVUTE E NECESSARIE) un modo di subire.
Letto e penso che non valga la pena sprecare del tempo a risponderti. Soprattutto quando rispondi senza capire. E nel dubbio meglio chiedere prima che partire in una filippica che non ha senso.
Ciao
 

Lara3

Utente di lunga data
Letto e penso che non valga la pena sprecare del tempo a risponderti. Soprattutto quando rispondi senza capire. E nel dubbio meglio chiedere prima che partire in una filippica che non ha senso.
Ciao
Non c’è bisogno di rispondere, mi sono collegata al tuo messaggio perché emblematico, ma non avevo la pretesa che tu capisca o risponda con argomentazioni che stiano in piedi. E quando una risposta non si ha ad un discorso talmente semplice e logico si parte con la scusa dello spreco del tempo nel rispondere.
“Subire ... “per te essere responsabile e rispettoso delle regole addottate da altri che sicuramente sanno più di te e sono talmente logiche, quindi per te significa “ subire “
non ho parole ...
Tutti i governi perdono tempo per fare delle restrizioni da far “subire @ ai “ poveri sapientoni” che sanno tutto loro.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non c’è bisogno di rispondere, mi sono collegata al tuo messaggio perché emblematico, ma non avevo la pretesa che tu capisca o risponda con argomentazioni che stiano in piedi. E quando una risposta non si ha ad un discorso talmente semplice e logico si parte con la scusa dello spreco del tempo nel rispondere.
“Subire ... “
non ho parole ...
Bravissima. Meno male che li fai tu i discorsi sensati. Ahahaha
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per fortuna che c’è qualcuno che le restrizioni le mette e le multe anche, perché se dovessimo sperare nel senso civico di qualcuno...
Anche sperare nell’intelligenza di chi aziona il cervello prima di scrivere è uno sperare inutile in effetti
 
Top