Basterebbe non subire
Ma tanto parliamo parliamo (me compresa) e poi ci mettiamo a 90
“ subire “ ?
Tu chiami il rispetto delle restrizioni “ subire” ?
Penso sia abbastanza ovvio che si va verso la saturazione del sistema sanitario. In tutti i paesi.
Tutti i governi e capi di stato ripetono la stessa cosa.
Purtroppo, ripeto purtroppo fra un po’ faranno il triage.
Per esempio su un numero di 10.000 letti disponibili ci sarà un fabbisogno di 30.000 o 50.000 . Il numero di letti disponibili non si può aumentare oltre un certo limite.
E soprattutto il numero del personale sanitario è in diminuzione: si ammalano anche loro, quindi per almeno qualche settimana non sono atti al lavoro. Purtroppo qualcuno di loro perde anche la vita curando i malati di Covid.
Sono loro quelli che possono dire di aver SUBITO, perché soprattutto all’inizio della pandemia sono stati mandati a lavorare senza protezioni adeguate, si sono comprati su Amazon a prezzi esorbitanti i dispositivi che dovevano avere in dotazione dal lavoro.
LORO HANNO SUBITO, non chi ha lavorato da casa e si è lamentato perché non poteva più fare la vita di prima. Sai quanto ha ricevuto la famiglia di un medico deceduto per Covid contagiato sul lavoro, padri di famiglia che hanno lasciato orfani figli minori ?
Una miseria.
Perché pensi che continuavano a fare appelli per farci stare a casa ? Perché semplicemente non ce la facevano più, in cambio del loro sacrificio chiedevano al nostro senso civico di fare la nostra parte.
Non vi prendete gioco del personale sanitario, non sono una risorsa infinita e non ci contate sul loro spirito di sacrificio incondizionato.
In cambio dobbiamo dare loro un aiuto, essere maturi e responsabili.
A chi importerà dell’orario di apertura dei ristoranti, delle sale da ballo o palestre quando a dicembre i letti disponibili saranno 10.000 ed il fabbisogno 50.000 ?
Io veramente non ho parole quando sento certi ragionamenti. In questo momento c’è chi considera certe restrizioni ( DOVUTE E NECESSARIE) un modo di subire.