Dubbio

hammer

Utente di lunga data
Io qui dentro, da un po' di tempo a questa parte, confondo le storie con i Nick. Un po' come quando incontri qualcuno che ti saluta entusiasta raccontando i cazzi suoi come se io dovessi già saperli. Passano i giorni e mi chiedo ancora "Ma chi era???!!!!"
Si, capita spesso. Quasi sempre nemmeno ci conoscono. Semplicemente ci scambiano per altre persone. In questi casi conviene annuire e mostrarsi empatici. Salutare con due baci sulle guance e allontanarsi rapidamente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Che bello. Hai solo paura. Piano piano ti passerà, immergiti nel flusso senza fare resistenza.
Ti è successa la cosa più bella che possa accadere.
Un’altra “matta” come me 🤭
In tempi remoti frequentavo un consultorio. Spesso arrivavano ragazze tremanti a fare il test.
Se era positivo a me sembrava sempre bellissimo.
Dal controllo delle nascite, siamo arrivati al controllo delle non nascite.
Vedrai che troverai un senso @gianni83
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Lo so non siamo ragazzi lei ha 37 io quaranta il problema non è di diventare genitore, siccome non abbiamo convissuto, non so vorrei portare la relazione a un passo successivo quindi convivenza e eventuale matrimonio, lei è d'accordo
Invece il problema è proprio diventare genitori in un rapporto non consolidato
A me sciocca sempre la facilità con cui di fa un figlio o la leggerezza nel non usare anticoncezionali
 

hammer

Utente di lunga data
Invece il problema è proprio diventare genitori in un rapporto non consolidato
A me sciocca sempre la facilità con cui di fa un figlio o la leggerezza nel non usare anticoncezionali
Se non sono due beoti consolideranno il loro rapporto in breve tempo.
Nascono cosi pochi bambini...
Certe volte penso che una maggiore leggerezza sarebbe auspicabile.
La vita passa assai velocemente.
I figli rendono, a mio parere, la vita più stimolante e meritevole di essere vissuta.
Senza figli mi sarei annoiato terribilmente.

E poi la procedura e le istruzioni da seguire per farli sono così piacevoli...
 

Lostris

Utente Ludica
Vorrei davvero creare una famiglia
beh, di certo probabilmente avrai un figlio.
vedi come va, ma non sposarti.

Aspetta quando vostro figlio sarà abbastanza grande da portare le fedi senza mangiarsele o perderle per strada, per allora magari vi sarete conosciuti un po’ di più e, magari, sarà nato un sentimento che può far da base.
 

Brunetta

Utente di lunga data
beh, di certo probabilmente avrai un figlio.
vedi come va, ma non sposarti.

Aspetta quando vostro figlio sarà abbastanza grande da portare le fedi senza mangiarsele o perderle per strada, per allora magari vi sarete conosciuti un po’ di più e, magari, sarà nato un sentimento che può far da base.
Cosa cambia il matrimonio?
 

Anatoly79

Utente di lunga data
Invece il problema è proprio diventare genitori in un rapporto non consolidato
A me sciocca sempre la facilità con cui di fa un figlio o la leggerezza nel non usare anticoncezionali
Ma sai a volte non vuol dire, anni e anni di fidanzamento e poi figlio 3/4 e poi separazione, a volte 3/4 mesi di frequentazione, figlio o figli e nozze d'oro, la vita è strana, se ci si mette d'impegno non è che non ci si possa riuscire, a.me sembra che la doc sia abbastanza in gamba (vedi quando la ex e ritornata a fare la terapia e si è traaferita a casa di gianni).
Sai che botta appena lo viene a sapere la ex...scusami @gianni83 non me ne volere, ma ci stava, adesso? Goditi la geavidanza della tua compagna, pensa con il "noi" perchè "l'io" è finito e augurinper la bella notizia, tienici aggiornati.
 

Lostris

Utente Ludica
Cosa cambia il matrimonio?
Perché sposarsi?
Il matrimonio crea degli obblighi (e diritti) nei confronti della coppia e del coniuge, finché si resta sposati.

Può riconoscere il bambino, e tutelarlo di conseguenza, senza sancire anche un altro legame che - attualmente - non c’è.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché sposarsi?
Il matrimonio crea degli obblighi (e diritti) nei confronti della coppia e del coniuge, finché si resta sposati.

Può riconoscere il bambino, e tutelarlo di conseguenza, senza sancire anche un altro legame che - attualmente - non c’è.
Ho detto perché no?
Mi pare che sia una questione personale.
 

Rebecca89

Sentire libera
Vai a passi.
Lo volete? Entrambi?
Ok. Le paure passano se siete uniti.
Andate a stare insieme, vedete come va, l importante è che se volete questo bambino vi prendiate le proprie responsabilità per lui, indipendentemente da come va.

Il matrimonio aspé.
 

gianni83

Utente di lunga data
Vai a passi.
Lo volete? Entrambi?
Ok. Le paure passano se siete uniti.
Andate a stare insieme, vedete come va, l importante è che se volete questo bambino vi prendiate le proprie responsabilità per lui, indipendentemente da come va.

Il matrimonio aspé.
Il discorso è un po complicato, non ho paura di diventare genitore, lei è veramente una persona eccezionale un medico specializzato in oncologia pediatrica, una persona empatica, umana, seria nella vita e nella professione, ci conosciamo da meno di un anno io venivo da una storia e avevo le ossa rotte, lei mi è stata vicina e la storia si è evoluta, non abbiamo convissuto, stiamo bene insieme, e vogliamo provare a convivere per vedere se siamo compatibili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il discorso è un po complicato, non ho paura di diventare genitore, lei è veramente una persona eccezionale un medico specializzato in oncologia pediatrica, una persona empatica, umana, seria nella vita e nella professione, ci conosciamo da meno di un anno io venivo da una storia e avevo le ossa rotte, lei mi è stata vicina e la storia si è evoluta, non abbiamo convissuto, stiamo bene insieme, e vogliamo provare a convivere per vedere se siamo compatibili.
Andrà tutto bene!
Lo dico sul serio, non per portare sfiga 😂
 

gianni83

Utente di lunga data
Speriamo, me lo auguro con tutto il cuore, il problema è che lei proviene da una famiglia facoltosa e vuole che sia io a trasferirmi, non si trova a suo agio nel mio appartamento
 
Top