Due mezze vite... AIUTATEMI!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old carlotta

Guest
Verena

Oddio, a me sembrava di aver capito che quella casa in cui cercano di "custodire" la quiete del bimbo sia condivisa solo da lei, dal padre e perlappunto dal bimbo..
Non ha detto che lei e il nuovo compagno hanno un'altra casa in cui stare insieme quando possono?
Infatti dicevo "più coerente" perlomeno rispetto all'esperienza di cui ci avevi fatto partecipi, dove la madre addirittura dorme in casa col nuovo compagno senza che la bimba sappia nulla..
E' ovvio che così il bambino si ritrova di fronte ad un dato di fatto che deve assimilare da solo perchè nessuno gli ha spiegato niente.
Ma io auspicavo che - in una situazione già così difficile - il resto rimanesse fuori.
Ho letto male qualcosa?
 

Verena67

Utente di lunga data
Oddio, a me sembrava di aver capito che quella casa in cui cercano di "custodire" la quiete del bimbo sia condivisa solo da lei, dal padre e perlappunto dal bimbo..
Non ha detto che lei e il nuovo compagno hanno un'altra casa in cui stare insieme quando possono?
Infatti dicevo "più coerente" perlomeno rispetto all'esperienza di cui ci avevi fatto partecipi, dove la madre addirittura dorme in casa col nuovo compagno senza che la bimba sappia nulla..
E' ovvio che così il bambino si ritrova di fronte ad un dato di fatto che deve assimilare da solo perchè nessuno gli ha spiegato niente.
Ma io auspicavo che - in una situazione già così difficile - il resto rimanesse fuori.
Ho letto male qualcosa?
il post era molto lungo e non l'ho riletto, ma mi è parso di capire che i tre adulti condividano un progetto di studio - lavoro - casa, o qualcosa di analogo...resta di fatto che c'è un ambiguità di fondo. Se mamma e papà non intendono piu' vivere insieme, a che scopo convivere?!

Bacio!
 

MK

Utente di lunga data
. Mio marito, che è un uomo molto forte e anche un pò freddo, ha superato la fase di sbandamento iniziale ed è stato il primo a dirmi che dovevamo separarci.
Stabilito questo però, entrambi non sapevamo che pesci pigliare, nè come affrontare la questione con nostro figlio, che è legatissimo ad entrambi e che ha sempre vissuto in una specie di "famiglia cuore".
Così abbiamo deciso per una sorta di momentanea "separazione in casa".
Non ho letto il resto per mancanza di tempo e mi scuso se ti dirò cose che già ti hanno detto altri. Sono situazioni che davvero trovo insopportabili. Soprattutto per i bambini. Bambini che chiedono soltanto di avere un padre e una madre. E a loro non importa della passione dell'amore delle sbandate ecc.ecc. Questo modo di gestire la situazione, ovvero di NON gestirla, diventa deleterio per l'equilibrio psichico di un bambino. Non so come faccia tu, non so come faccia tuo marito, ma siete adulti e non mi interessa. Proteggere i propri figli significa farli vivere in modo sano. Che non è questo. Quindi, un buon avvocato, una bella separazione consensuale e poi cominciate a pensare davvero a vostro figlio. Sul serio però...
 

Bruja

Utente di lunga data
Mah....

Senza fare arzigogoli ed analisi delle analisi.... stanno mentendo su una situazione che il bimbo verrà comunque a sapere. Saranno poi loro a dover dare delle risposte e se sono tanto sereni e tranquilli.........va bene così!!
Quindi perchè chiedere pareri?..... Perchè questo ruolo, portato con disinvolta naturalezza temo vada stretto a tutti, chi più chi meno! Stanno nella finzione per far stare fintamente bene un bambino.... o sono io che ho capito male???
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Senza fare arzigogoli ed analisi delle analisi.... stanno mentendo su una situazione che il bimbo verrà comunque a sapere. Saranno poi loro a dover dare delle risposte e se sono tanto sereni e tranquilli.........va bene così!!
Quindi perchè chiedere pareri?..... Perchè questo ruolo, portato con disinvolta naturalezza temo vada stretto a tutti, chi più chi meno! Stanno nella finzione per far stare fintamente bene un bambino.... o sono io che ho capito male???
Bruja
No ci stanno per stare bene loro
 
O

Old martina73

Guest
Sono stata via due giorni per lavoro e adesso non so da che parte iniziare. Comincio col ringraziarvi tutti, anche se mi avete concesso davvero poche possibilità d'appello! Nessun problema, l'avevo tenuto in conto. Del resto non mi conoscete nemmeno e solo il fatto che abbiate concesso il vostro tempo a me e alla mia storia merita un sentito ringraziamento.
Prendo atto di tutte le vostre "accuse", solo una mi sento di contestarla con forza: che io e il mio ex marito stiamo portando avanti questa situazione per egoismo, per comodo. Vi assicuro che non c'è niente di comodo in tutto ciò e, perdonate, ma bisognerebbe trovarcisi dentro per capire fino in fondo quanto sia difficile andare avanti così, quanto i dubbi e le paure lacerino nel profondo. Ma, incredibilmente, stiamo riuscendo a farlo col sorriso sulle labbra, perchè ci basta un sorriso del nostro bambino, ci basta vedere il suo sguardo sereno, per dimenticare tutto il resto.
Voglio molto bene al mio ex marito, e certo non è stato semplice affrontare la fine di un rapporto che è durato tanti anni e che ci ha dato un figlio meraviglioso, ma io ho un nuovo amore totale e appagante da vivere, un amore che mi completa come essere umano e come donna, e vi assicuro che sarebbe molto più "comodo" viverlo totalmente come meriterebbe. Come per il mio ex marito sarebbe molto più "comodo" andarsene per la sua strada e ricostruirsi la vita appagante che merita.
Se abbiamo fatto questa momentanea scelta, sbagliata finchè volete, è stato solo pensando al nostro piccolo, a come sarebbe stato difficile per lui, conoscendolo, affrontare un totale stravolgimento della sua esistenza.
Lo vediamo che continua a crescere allegro e sereno e forse per questo non riusciamo a capacitarci fino in fondo di stare sbagliando tutto, anche se le paure e le difficoltà sono tante.. Se non fosse così non sarei nemmeno qui a parlarne con voi!
Non voglio dare ragione a Carlotta solo perchè è l'unica che mi ha concesso qualche attenuante, ma lei per molti versi ha colto nel segno: è così che ce la stiamo vivendo. Con nostro figlio, nella "sua" casa che ancora condividiamo, cerchiamo di essere solo mamma e papà, lasciando da parte il resto. Non pretendo che sia giusto, è solo come stanno le cose.
Avevo già pensato di rivolgermi ad uno psicologo per consultarmi su come affrontare il discorso e tutta la situazione con il mio piccolo, sento che mi aiuterebbe molto.
Ora temo di non essere stata sufficentemente esaustiva, sono di fretta ma tornerò per rileggere tutti i vostri pareri e per rispondere a tutti.
Grazie..
Martina
 
O

Old Angel

Guest
Sono stata via due giorni per lavoro e adesso non so da che parte iniziare. Comincio col ringraziarvi tutti, anche se mi avete concesso davvero poche possibilità d'appello! Nessun problema, l'avevo tenuto in conto. Del resto non mi conoscete nemmeno e solo il fatto che abbiate concesso il vostro tempo a me e alla mia storia merita un sentito ringraziamento.
Prendo atto di tutte le vostre "accuse", solo una mi sento di contestarla con forza: che io e il mio ex marito stiamo portando avanti questa situazione per egoismo, per comodo. Vi assicuro che non c'è niente di comodo in tutto ciò e, perdonate, ma bisognerebbe trovarcisi dentro per capire fino in fondo quanto sia difficile andare avanti così, quanto i dubbi e le paure lacerino nel profondo. Ma, incredibilmente, stiamo riuscendo a farlo col sorriso sulle labbra, perchè ci basta un sorriso del nostro bambino, ci basta vedere il suo sguardo sereno, per dimenticare tutto il resto.
Voglio molto bene al mio ex marito, e certo non è stato semplice affrontare la fine di un rapporto che è durato tanti anni e che ci ha dato un figlio meraviglioso, ma io ho un nuovo amore totale e appagante da vivere, un amore che mi completa come essere umano e come donna, e vi assicuro che sarebbe molto più "comodo" viverlo totalmente come meriterebbe. Come per il mio ex marito sarebbe molto più "comodo" andarsene per la sua strada e ricostruirsi la vita appagante che merita.
Se abbiamo fatto questa momentanea scelta, sbagliata finchè volete, è stato solo pensando al nostro piccolo, a come sarebbe stato difficile per lui, conoscendolo, affrontare un totale stravolgimento della sua esistenza.
Lo vediamo che continua a crescere allegro e sereno e forse per questo non riusciamo a capacitarci fino in fondo di stare sbagliando tutto, anche se le paure e le difficoltà sono tante.. Se non fosse così non sarei nemmeno qui a parlarne con voi!
Non voglio dare ragione a Carlotta solo perchè è l'unica che mi ha concesso qualche attenuante, ma lei per molti versi ha colto nel segno: è così che ce la stiamo vivendo. Con nostro figlio, nella "sua" casa che ancora condividiamo, cerchiamo di essere solo mamma e papà, lasciando da parte il resto. Non pretendo che sia giusto, è solo come stanno le cose.
Avevo già pensato di rivolgermi ad uno psicologo per consultarmi su come affrontare il discorso e tutta la situazione con il mio piccolo, sento che mi aiuterebbe molto.
Ora temo di non essere stata sufficentemente esaustiva, sono di fretta ma tornerò per rileggere tutti i vostri pareri e per rispondere a tutti.
Grazie..
Martina
Forse forse non ti sei resa conto in che forum ti trovi.......tradimento.net....traditi traditori divorziati separati, è vero che ogni storia è una storia a se...però......
 
O

Old Anna A

Guest
non so perché, ma non mi convinci punto.
c'è un qualcosa che non mi torna. tutto troppo bucolico, per i miei gusti.
e non mi bevo nemmeno la storia che sacrifichi il tuo amore perfetto, per tenere in piedi questo bel quadretto.
 
O

Old Anna A

Guest
Forse forse non ti sei resa conto in che forum ti trovi.......tradimento.net....traditi traditori divorziati separati, è vero che ogni storia è una storia a se...però......
no, no. si è resa semplicemente conto che è un po' difficile andare a rubare in casa dei ladri (spero sia chiara la metafora..)

 

Bruja

Utente di lunga data
Anna

no, no. si è resa semplicemente conto che è un po' difficile andare a rubare in casa dei ladri (spero sia chiara la metafora..)


Ahh.... era una metafora????

Bruja
 
O

Old ellebi

Guest
Ho vissuto una situazione simile. Ho una bimba di 7 anni ma ho deciso di andarmente subito di casa per cancellare ogni zona d'ombra. Altrimenti l'avremmo tirata su con l'idea della famiglia normale e sottoposta a uno choc da grandicella. Ora lei è serena perché i rapporti con la mia ex moglie sono rimasti buoni. Insomma ho cercato una fuga istantanea dall'ipocrisia perché quello che noi pensiamo sia la felicità dei figli non corrisponde spesso al concetto che i nostri figli hanno di felicità. La mia bimba conosce, frequenta e adora la mia compagnia e vive la situazione senza traumi.
 
O

Old chensamurai

Guest
Ho vissuto una situazione simile. Ho una bimba di 7 anni ma ho deciso di andarmente subito di casa per cancellare igni zona d'ombra. Altrimenti l'avremmo tirata su con l'idea della famiglia normale e sottoposta a uno choc da grandicella. Ora lei è serena perché i rapporti con la mia ex moglie sono rimasti buoni. Insomma ho cercato una fuga istantanea dall'ipocrisia perché quello che noi pensiamo sia la felicità dei figli non corrosponde spesso al concetto che i nostri figli hanno di felicità. La mia bimba conosce, frequenta e adora la mia compagnia e vive la situazione senza traumi.
... molto saggio... LB... molto saggio...
 

Mari'

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Martina

Sono stata via due giorni per lavoro e adesso non so da che parte iniziare. Comincio col ringraziarvi tutti, anche se mi avete concesso davvero poche possibilità d'appello! Nessun problema, l'avevo tenuto in conto. Del resto non mi conoscete nemmeno e solo il fatto che abbiate concesso il vostro tempo a me e alla mia storia merita un sentito ringraziamento.
Prendo atto di tutte le vostre "accuse", solo una mi sento di contestarla con forza: che io e il mio ex marito stiamo portando avanti questa situazione per egoismo, per comodo. Vi assicuro che non c'è niente di comodo in tutto ciò e, perdonate, ma bisognerebbe trovarcisi dentro per capire fino in fondo quanto sia difficile andare avanti così, quanto i dubbi e le paure lacerino nel profondo. Ma, incredibilmente, stiamo riuscendo a farlo col sorriso sulle labbra, perchè ci basta un sorriso del nostro bambino, ci basta vedere il suo sguardo sereno, per dimenticare tutto il resto.
Voglio molto bene al mio ex marito, e certo non è stato semplice affrontare la fine di un rapporto che è durato tanti anni e che ci ha dato un figlio meraviglioso, ma io ho un nuovo amore totale e appagante da vivere, un amore che mi completa come essere umano e come donna, e vi assicuro che sarebbe molto più "comodo" viverlo totalmente come meriterebbe. Come per il mio ex marito sarebbe molto più "comodo" andarsene per la sua strada e ricostruirsi la vita appagante che merita.
Se abbiamo fatto questa momentanea scelta, sbagliata finchè volete, è stato solo pensando al nostro piccolo, a come sarebbe stato difficile per lui, conoscendolo, affrontare un totale stravolgimento della sua esistenza.
Lo vediamo che continua a crescere allegro e sereno e forse per questo non riusciamo a capacitarci fino in fondo di stare sbagliando tutto, anche se le paure e le difficoltà sono tante.. Se non fosse così non sarei nemmeno qui a parlarne con voi!
Non voglio dare ragione a Carlotta solo perchè è l'unica che mi ha concesso qualche attenuante, ma lei per molti versi ha colto nel segno: è così che ce la stiamo vivendo. Con nostro figlio, nella "sua" casa che ancora condividiamo, cerchiamo di essere solo mamma e papà, lasciando da parte il resto. Non pretendo che sia giusto, è solo come stanno le cose.
Avevo già pensato di rivolgermi ad uno psicologo per consultarmi su come affrontare il discorso e tutta la situazione con il mio piccolo, sento che mi aiuterebbe molto.
Ora temo di non essere stata sufficentemente esaustiva, sono di fretta ma tornerò per rileggere tutti i vostri pareri e per rispondere a tutti.
Grazie..
Martina
Io ho detto che lo fate per stare bene voi, non ho detto per comodo.
Lo fate per una vostra incapacità di affrontare la situazione. Per la difficoltà di sentirvi coerenti e attendibili come genitori.
Ma per vostro figlio va bene anche se siete separati.
Separarvi non obbliga il bambino a vedere il padre ogni due week end ...lui può vederlo ogni giorno, visto i buoni rapporti.
Vedrai che se vi togliete la maschera starete tutti meglio.
 
O

Old ellebi

Guest
Hai ragione persa e ritrovata. L'importante è trovare un punto di equilibrio. Vedo mia figlia tutti i giorni senza impedimenti o paletti. La chiarezza è fondamentale per gli adulti, ma soprattutto per i bimbi.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Hai ragione persa e ritrovata. L'importante è trovare un punto di equilibrio. Vedo mia figlia tutti i giorni senza impedimenti o paletti. La chiarezza è fondamentale per gli adulti, ma soprattutto per i bimbi.
L'importante è non far perdere i genitori ai bambini piuttosto che preoccuparsi di non far perdere i figli agli adulti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top