i miei non si sono mai separati legalmente.
eppure di fatto, sono 10 anni che non sono più una coppia, e che, almeno da parte di mio padre, ci sono stati nuovi legami.
Non si sono separati perchè i sacrifici per metter su casa, a suo tempo, sono stati di entrambi, mia madre ha sempre avuto uno stipendio più alto di mio padre (ma la parte più grossa a nero), ed ha contribuito di più. ora che stanno andando in pensione lei avrà una pensione minima e lui una bella pensione. Lui contribuisce economicamente in casa, secondo accordi verbali, e non si separano per essere sicuri che, se dovesse succedere qualcosa a uno dei due, la pensione di reversibilità dell'uno andrà all'altro per potersi occupare della famiglia.
Non sempre una non separazione legale significa non impegnarsi col nuovo compagno, a volte si fa perchè ci si rende conto che nonostante l'amore sia finito le responsabilità preesistenti sono comunque importanti. I miei hanno più di 60 anni, e mio padre non intende fare altri figli, ma convive sereno con un'altra donna al momento, e non le fa mancare nulla nonostante sia ancora legalmente sposato con mia madre.
Io parlerei col tuo compagno, senza aggressività, e cercherei di capire perchè temporeggia a chieder la separazione. le motivazioni possono essere tante, e non è detto che debba sussistere un impedimento per la nuova coppia.