... e vissero per sempre felici e contenti

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
e però..... Trionfo dell'impero dei sensi la vedo dura in un matrimonio.
le problematiche quotidiane impediscono l'intensità è inutile.
C'è sempre qualcosa che smorza.
Ecco perché il sesso fuori dal matrimonio risulta estremamente eccitante.
Prima di infilarsi nel letto, non ti viene chiesto di sicuro se sei andato all'Aci a pagare il bollo.
Ma non penso che esista chi vuole il trionfo dell'impero dei sensi a vita
Ci sono le sane vie di mezzo e credo siano soddisfacenti per i 3/4 delle persone
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma non penso che esista chi vuole il trionfo dell'impero dei sensi a vita
Ci sono le sane vie di mezzo e credo siano soddisfacenti per i 3/4 delle persone
col passare degli anni quel soddisfacente Inizia ad essere ripetitivo e monotono. Poi si viaggia più sul progetto comune
 

ologramma

Utente di lunga data
col passare degli anni quel soddisfacente Inizia ad essere ripetitivo e monotono. Poi si viaggia più sul progetto comune
sarà pure ripetitivo e monotono ma almeno c'era :D, come dice il proverbio .chi si accontenta gode .
Ma il niente è pericoloso
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
col passare degli anni quel soddisfacente Inizia ad essere ripetitivo e monotono. Poi si viaggia più sul progetto comune
Mah io non credo che sia sempre così...a volte forse
Che la passione con il tempo si afievolisce si, ma ripetitivo e monotono per me non lo è mai stato.
 

danny

Utente di lunga data
e però..... Trionfo dell'impero dei sensi la vedo dura in un matrimonio.
le problematiche quotidiane impediscono l'intensità è inutile.
C'è sempre qualcosa che smorza.
Ecco perché il sesso fuori dal matrimonio risulta estremamente eccitante.
Prima di infilarsi nel letto, non ti viene chiesto di sicuro se sei andato all'Aci a pagare il bollo.
Sì, ma infatti:carneval:.... che palle, no?
Però, vedi.
io sono stato tradito nel momento in cui l'impero dei sensi l'avrei anche voluto, ma non interessava.
Evidentemente non è solo un problema di quotidianità.
 

danny

Utente di lunga data
col passare degli anni quel soddisfacente Inizia ad essere ripetitivo e monotono. Poi si viaggia più sul progetto comune
Ma con tutti i modi, i luoghi e le possibilità che ci sono, prima che diventi ripetitivo e monotono ne passano di anni.
E' perché uno dei due a un certo punto si è stufato dell'altro e ha smesso di desiderarlo.
A quel punto in due ci si è abituati alla modalità "tanto per fare", che porta alla noia totale e all'abbandono prima o poi della sessualità nella coppia.
Io me le ricordo quelle copule alla missionaria nel letto di notte col buio perché lei voleva così...
Oh, bastava una lavatrice, una spiaggia, una pecorina, un parcheggio, un motel, un muro, un po' di pepe condiviso...
Dov'era andato a finire?
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma con tutti i modi, i luoghi e le possibilità che ci sono, prima che diventa ripetitivo e monotono ne passano di anni.
E' perché uno dei due a un certo punto si è stufato dell'altro e ha smesso di desiderarlo.
A quel punto in due ci si è abituati alla modalità "tanto per fare", che porta alla noia totale e all'abbandono prima o poi della sessualità nella coppia.
Io me le ricordo quelle copule alla missionaria nel letto di notte col buio perché lei voleva così...
Oh, bastava una lavatrice, una spiaggia, una pecorina, un parcheggio, un motel, un muro, un po' di pepe condiviso...
Dov'era andato a finire?
quoto
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma con tutti i modi, i luoghi e le possibilità che ci sono, prima che diventi ripetitivo e monotono ne passano di anni.
E' perché uno dei due a un certo punto si è stufato dell'altro e ha smesso di desiderarlo.
A quel punto in due ci si è abituati alla modalità "tanto per fare", che porta alla noia totale e all'abbandono prima o poi della sessualità nella coppia.
Io me le ricordo quelle copule alla missionaria nel letto di notte col buio perché lei voleva così...
Oh, bastava una lavatrice, una spiaggia, una pecorina, un parcheggio, un motel, un muro, un po' di pepe condiviso...
Dov'era andato a finire?
di fondo è che si smette di desiderare l'altro. Non si ha più attrazione, non eccita.
Perché solo la missionaria? Perché è una posizione dove una donna ha maggior libertà di gestire il proprio piacere.Quindi è fare sesso solo per se stesse.
I posti appagano la fantasia e se non si ha più molta,attrazione per l'altro non interessano.
 

Cuore2018

Utente di lunga data
Le separazioni sono devastanti se gestite male
È molto più devastante crescere in un clima di tensione e frustrazione credetemi
Poi dove regna lammore quello vero ci mancherebbe non si discute
L importante è la serenità il clima ..
Condivido Moni. Però ammettiamo che comunque per dei figli cresciuti in un modello rigido, quello appunto della famiglia tradizionale, adattarsi a un cambiamento della quotidianità e dei rapporti coi genitori non è semplice.

Come sarebbe se invece di un modello ce ne fossero molteplici? Se i figli si cominciasse a farli senza necessariamente incastrarli in un solo modello familiare? Se crescessero con la consapevolezza che mamma e papà possono lasciarsi e che, anzi, è normale farlo?

Siamo davanti a una struttura creata per dare stabilitá alla società, ma che al di là di questa funzione si rivela assolutamente fallimentare. I matrimoni di lunga data che si rivelano felici sono una minima parte e spesso sono frutto di grandi compromessi, a scapito della libertà individuale.

Perché?
 

Cuore2018

Utente di lunga data
Praticamente natalità = 0Puoi anche aspettare i 60. Si è sicuramente molto più maturi anche dei 40 quando ci si avvicina alla terza età.Però la vita ha anche dei limiti...E una certa dose di incoscienza è necessaria. Tornassi indietro mi sposerei a 20, potendo così comodamente divorziare se necessario a 30 e risposarmi a 35 avendo a 50 figli già abbastanza grandi.In effetti il matrimonio mi piace. Più di quanto pensassi vivendo da single. Detto sinceramente: che palle quando vivevo da solo. La consapevolezza di sè, l'autonomia e l'indipendenza non aiutano a stare in coppia, anzi...Ci si deve "smussare" insieme. Se si passa troppo tempo da soli, non ci si abituerà mai a convivere con qualcuno.
Non ho detto che bisogna restare soli fino a 40 anni. Ma vivere la vita con un po' più di elasticità, senza imporsi mete prefissate, senza illudersi di aver trovato l'amore della vita a 20 o 30 anni.

Domanda: com'è possibile che tutti si sposino piú o meno in questa fascia d'età?

Per incontrare la persona giusta spesso non basta una vita.

Possibile che quasi tutti ci illudiamo di averla trovata al primo colpo?

Si può crescere e convivere e accoppiarsi anche senza stipulare contratti pensando che non finirà mai. Eppure la maggior parte della gente si sposa.
Perché tutto questo bisogno di chiudere un cerchio quando c'è un'intera vita davanti?

La paura di restare soli, di non adeguarsi agli stereotipi, alle tappe obbligate che inconsciamente sentiamo di dover affrontare, ci fanno vivere la vita secondo un copione che spesso tarpa le ali e ci rende infelici.

Se io potessi tornare indietro, dopo gli ultimi anni passati e dopo tanto dolore, col cavolo che rifarei ció che ho fatto. Ma soprattutto col cavolo che affronterei il mio primo matrimonio con lo stesso atteggiamento. Sarei molto più easy e vivrei alla giornata.

Alla fine, dopo 5 anni di fidanzamento, mi sono sposata perché nella mia testa non poteva che finire così. Cosa sarebbe stato se mi fossi lasciate aperte più opportunità?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti non capivo la differenza tra i due
Lei è incinta e fanno sesso con passione. Dimostrazione che può esserci passione e dolcezza e coccole come nella foto
La passione non esclude momenti come quelli
Ma il secondo film non parla di passione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il fare sesso per avere dei figli non necessariamente prevede la passione.
Non ho messo due foto a caso, ma due film.
Se il secondo diventa fare sesso con trasporto e il Primo riproduzione senza piacere allora sono proiezioni vostre. I film proiettati erano diversi :carneval:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non ho messo due foto a caso, ma due film.
Se il secondo diventa fare sesso con trasporto e il Primo riproduzione senza piacere allora sono proiezioni vostre. I film proiettati erano diversi :carneval:
Infatti per me il primo non era riproduzione senza piacere ma una coppia che fa sesso con piacere e che attende un figlio
Per questo non capivo la contrapposizione con il secondo
Sei tu che l’hai posta come una scelta tra le due cose.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti per me il primo non era riproduzione senza piacere ma una coppia che fa sesso con piacere e che attende un figlio
Per questo non capivo la contrapposizione con il secondo
Sei tu che l’hai posta come una scelta tra le due cose.
Allora non conosci il secondo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Allora non conosci il secondo.
Si che lo conosco e probabilmente non mi spiego
Si due film secondo me non sono agli antipodi. Tu hai presentato , o almeno io l’ho interpreto cosi, il primo come la tenerezza le coccole la dolcezza e non la passione è il secondo come l’erotimosmo Portato all’estremo. Nel secondo caso sicuramente. Il primo per me è l’amore passionale che divent progettuale, quindi più o meno l’ideale di molti.
Non credo che nessuno ambisca al secondo .
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Sì si escludono.
Si escludono proprio negli estremi rappresentati nei film.
E bisogna averlo chiaro.
Così come non si può lavorare, impegnarsi in una carriera e stare fuori in discoteca tutte le sere.
La vita è fatta di scelte e, di conseguenza, di rinuncia a ciò che non si è scelto.
Nom si può essere un Nazionale di calcio è un campione di nuoto. Si deve scegliere.
Altrimenti si resta adolescenti che vogliono essere calciatori e rockstar.
Quanto sono d’accordo
 
Top