e qualcuno ce crede pure?non so se e quanto gli uomini la trovino sexyperò è naturale e normale averla, come non.. e invece viviamo nello slogan "la cellulite è una malattia" :facepalm:
e qualcuno ce crede pure?non so se e quanto gli uomini la trovino sexyperò è naturale e normale averla, come non.. e invece viviamo nello slogan "la cellulite è una malattia" :facepalm:
Evidentemente chi compra somatoline sì.e qualcuno ce crede pure?
Che poi al netto di chi ha veramente scompensi vari uno dei metodi migliori è annacquarsi e fare movimento.Evidentemente chi compra somatoline sì.
Non lo so oh io presumoboh. se lo dici tu, ce credo.
però basisco.
Quoto, acqua e movimento :up:Che poi al netto di chi ha veramente scompensi vari uno dei metodi migliori è annacquarsi e fare movimento.
Io ho notato un calo di cellulite molto molto accentuato proprio dal momento in cui ho iniziato a bere molta acqua...e quindi di conseguenza a fare tanta plin plin!![]()
Ciao bellissima:bacissimo:Ma non siete stati ancora bannati per l'elogio alle tette piccole?![]()
Ciao bellissima:bacissimo:
Quello che dico è Basta con la propaganda e la dittatura delle tette grandi!È razzismo e totalitarismo! Basta con le taglie e le coppe! Anche le tette piccole hanno i loro diritti!
Evviva la Laziooooooo! (giusto per fare resistenza ai poteri forti)
E addio, vi voglio bene! Combattero in altri luoghi mi sa! :ciao:
:rotfl::carneval:Non ti rispondo male, solo perché sei tu. sallo![]()
Combatteremo insieme allora ...Ciao bellissima:bacissimo:
Quello che dico è Basta con la propaganda e la dittatura delle tette grandi!È razzismo e totalitarismo! Basta con le taglie e le coppe! Anche le tette piccole hanno i loro diritti!
Evviva la Laziooooooo! (giusto per fare resistenza ai poteri forti)
E addio, vi voglio bene! Combattero in altri luoghi mi sa! :ciao:
il traghetto per le Svalbard è già pronto. è che fa ancora troppo caldo lassùMa non siete stati ancora bannati per l'elogio alle tette piccole?![]()
capiscoil traghetto per le Svalbard è già pronto. è che fa ancora troppo caldo lassù![]()
Compagno mi raccomando... Che il giubboto sia pesante!Meno male che ci possiamo sempre scaldare tra di noi... :bacissimo:Combatteremo insieme allora ...![]()
si è vero, tutto molto giusto, solo che scopri che quella strada non porta a niente solo alla fine, o meglio come per il gatto di schrödinger, finchè non esci dall'ultima curva e vedi cosa c'è dietro è possibile sia che continui sia che si interrompa.vorrei che voi entraste nell'ottica del mio punto di vista, non è solo la fine di una storia essendo la prima e unica che ho avuto e ritenedomi fortunato perchè pensavo che dopo così tanto tempo a me non sarebbe accaduto di troncare una relazione ora oltre ad aver troncato una relazione che si è portata dietro tutti i mie ricordi più felici che ho ancora, ma che non vivo alla stessa maniera di prima, mi ha dato la consapevolezza che qualsiasi altra persona potrò trovare, potrebbe riaccadere,e questo dire che sia la strada sbagliata solo dopo che è accaduto, mi sembra una specie di contentino e quante altre volte dovremmo dircelo fino a quando la strada giusta magari diventerà tale perchè non ci sarà più la voglia o il tempo per prenderne un'altra.Il problema di Mattia è esattamente questo: anche dopo aver sbattuto il muso non impara.
Il problema non è che ha sbattuto il muso, il problema è che non avrebbe dovuto teoricamente sbatterlo.
Quindi ci riprova.
E risbatte.
Ora: solitamente quando imbocchiamo una strada che non porta da nessuna parte, pur se lunga, quando VEDIAMO che nonostante fosse lunga non ha portato da nessuna parte, tutti l'abbandoniamo.
Invece lui se la riguarda tutta curva per curva perchè la strada DOVEVA essere quella giusta, poi ad un certo punto ci deve essere stato un bivio, qualcosa che non ha funzionato. Ma la strada era e rimane quella.
Torna al punto di partenza e se la riguarda tutta. Con un'ostinazione che potrebbe pure essere ammirevole se almeno prendesse in considerazione il fatto che quella strada non lo ha portato da nessuna parte e che da nessuna parte lo porterà più.
Invece lui è fermo al momento in cui credeva che sarebbe arrivata ad un obbiettivo.
Ed è lì che guarda i fossi di lato alla strada palmo a palmo per vedere se c'è una sterrata da prendere.
Quand'è che uno fa così? Io ci sto pensando. Quand'è che ci si rifiuta di abbandonare qualcosa di evidentemente inconcludente? A me è capitato nel lavoro di trovarmi in situazioni analoghe.
E di solito mi intestardisco in una strada sbagliata, arrabbiandomi magari con me stessa, sentendomi in colpa, quando capisco di averci sprecato troppo tempo, quando realizzo mio malgrado che quella era una strada che avrei dovuto abbandonare prima. Allora, viste le risorse che comunque ho impiegato e che avrei potuto impiegare meglio, faccio fatica ad abbandonare. Perchè vorrebbe dire ammettere di non aver voluto ammettere l'errore prima. Questo capita a me... non so a lui.
non so se sei una psicologa o una psichiatra ma qui mi spiace dirlo ma hai sbagliato in pienoA me questi incitamenti a bender fanno pensare agli "amici" che buttano il timido della compagnia su una prostituta.
Oltretutto non vi vedo donne a tradire sotto gli occhi di un compagno.
Quindi che senso ha questo sfoggio di anticonformismo o meglio dire stronzaggine?
Pensate davvero che serva a un ragazzo che con difficoltà sta uscendo da una famiglia iperprotettiva e una relazione finita, studiando e creandosi una sua strada?
E poi quale sarebbe il modo giusto di affrontare la vita?
C'è un unico modo?
Per me vi siete fatti prendere un po' la mano.
Ci sono molti modi per creare il tuo atteggiamento può essere iperprotettività o all'opposto trascuratezza, ma il problema tuo non è la causa ma come sei. E non credo che i modi bruschi ti aiutino.non so se sei una psicologa o una psichiatra ma qui mi spiace dirlo ma hai sbagliato in pieno