Diletta
Utente di lunga data
Diletta forse non mi sono espressa chiaramente, o forse sei tu che non vuoi capire ma a livello legale non ti servirebbe ad un fico secco che lui ammettesse il tradimento! L'unica cosa che potresti ottenere, dimostrando che un suo tradimento, ingiustificato e incomprensibile, sia l'unica causa scatenante della separazione (e non altro), è che non gli dovresti (TU a LUI) versare un mantenimento.
L'adulterio non è un reato.
Grazie Eliade per la spiegazione.
Allora vediamo se ho capito: l'addebito per colpa da tradimento è un'arma per la persona che è tenuta al mantenimento del partner, se ne avvale quindi per non doverlo versare.
Ma mettiamo il caso che io mi voglia separare e lui no, dovrei fare una causa contro di lui? E se il motivo scatenante fosse il tradimento e non avessi le prove legali, che succede? Si è fregati?