eccomi qua

danny

Utente di lunga data
da figlio di genitori "anziani" specialmente per l'epoca in cui sono nato io), certi discorsi li trovo lunari. a nessuno di noi sarebbe nemmeno mai venuto in mente di aspettare papà che mi viene a prendere in discoteca, a meno di incidenti

il problema è che sti ragazzi stanno crescendo senza una reale autonomia. su questo rifletterei.

la difficoltà di capire le nuove generazioni è fisiologica, proprio perchè si cresce in epoche differenti
Perché andavamo in discoteca o la domenica pomeriggio oppure la sera con la nostra auto da maggiorenne.
Qui si parla di quindicenni che vanno in disco di notte.
O hanno i soldi per il taxi notturno... o hanno i papà.
Fuori dai locali per adolescenti vedi la coda dei genitori.
Che non c'è dove vanno i ventenni automuniti.
Quale discoteca fa la domenica pomeriggio oggi?

Sara’ un quartiere prolifero.
Sì.
Ha un bell'oratorio, molto attivo, non per niente.

E intanto Emanuela…tromba.
E fa bene.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perché andavamo in discoteca o la domenica pomeriggio oppure la sera con la nostra auto da maggiorenne.
Qui si parla di quindicenni che vanno in disco di notte.
O hanno i soldi per il taxi notturno... o hanno i papà.
Fuori dai locali per adolescenti vedi la coda dei genitori.
Che non c'è dove vanno i ventenni automuniti.
Quale discoteca fa la domenica pomeriggio oggi?
in discoteca a 15 anni di pomeriggio ci si andava in autobus o col motorino se il tempo lo permetteva. certo, per la notte toccava aspettare di avere la patente, ma ad ogni modo ci andavi con la tua o con quella del tuo amico. mai viste le code dei papà, ripeto a meno che ci fosse un qualche problema

da te non posso saperlo, qui la domenica pomeriggio ci sono. e poi adesso con la bella stagione c'è la spiaggia
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma non si moltiplicano necessariamente e nemmeno si sommano, potrebbero anche dividersi.
Del resto ognuno di noi, con uno o due figli, ha avuto i loro amici in casa da sfamare e sorvegliare.
Un conto è un giorno un conto è una vita
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Bisogna anche ragionare sulla scala delle priorità di ciò che si ritiene fondamentale per i figli.
Ad esempio far svolgere attività sportive è costoso e impegnativo, soprattutto se ogni figlio ha o crede di avere interessi diversi. Farli giocare liberamente in casa o fuori o mandarli all’oratorio, riduce di molto i problemi organizzativi ed economici.
Quindi tuo figlio ti chiede di giocare a calcio e tu non lo iscrivi ma lo mandi fuori o in oratorio? Mi immagino quanto sia felice quel figlio
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
in discoteca a 15 anni di pomeriggio ci si andava in autobus o col motorino se il tempo lo permetteva. certo, per la notte toccava aspettare di avere la patente, ma ad ogni modo ci andavi con la tua o con quella del tuo amico. mai viste le code dei papà, ripeto a meno che ci fosse un qualche problema

da te non posso saperlo, qui la domenica pomeriggio ci sono. e poi adesso con la bella stagione c'è la spiaggia
A Milano fuori dalle discoteche vedi auto parcheggiate con genitori in pigiama che aspettano i figli
A me dono capitati anche camper di gente che veniva da fuori Milano. Dormivano sul camper e aspettavano i figli per non fare avanti e indietro
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Le priorità dei figli vanno di pari passo con il mondo sociale intorno a noi. Come quando si ragiona se cellulare si o cellulare no, nel momento in cui tutti hanno un cellulare, e tuo figlio a 15 anni non lo ha, finisce per essere emarginato.
Scelte di un certo tipo puoi farlo sulla tua vita, fai più fatica a decidere che tuo figlio sia un emarginato.
Non fare sport è un limite oggi, cosa che non lo era quando ero piccola io.
dipende anche da che tipo di carattere hanno sti figli. a volte mi sembra sentire parlare di pecore più che di esseri umani
 

danny

Utente di lunga data
in discoteca a 15 anni di pomeriggio ci si andava in autobus o col motorino se il tempo lo permetteva. certo, per la notte toccava aspettare di avere la patente, ma ad ogni modo ci andavi con la tua o con quella del tuo amico. mai viste le code dei papà, ripeto a meno che ci fosse un qualche problema

da te non posso saperlo, qui la domenica pomeriggio ci sono. e poi adesso con la bella stagione c'è la spiaggia
E' cambiato, almeno da noi, tutto il mondo.
Da me, nel mio comune, non c'è niente per i ragazzini190367423_337369654411534_5252369713023278749_n.jpeg.
Parco delle Rose, quello della domenica pomeriggio di un tempo, è ora come nella foto
Altre hanno chiuso, ma almeno non sono abbandonate.
Nel resto si entra con un'ora di coda dalle 23/mezzanotte e si sta fino alle 3, 4 di mattina e sono poche le disco e le serate per adolescenti.
I mezzi pubblici dopo una certa ora non esistono e attorno alle disco spesso gira gente di merda.
Farsi a piedi 10 km di notte a piedi attraverso zone di merda di Milano in minigonna e vestiti da disco anche no.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A me sembra che ognuno stia semplicemente difendendo la propria scelta.
Ma non è necessario farlo svalutando le altre.
È ovvio che io, che ho due figli, non condivida la scelta di chi non ne ha, come chi ne ha dieci, ma non ho bisogno di dire che sia sbagliata la scelta degli altri.
Svaluti l’altra quando capisci che non si è in grado di andare avanti o che fai diventare genitori i figli grandi nei confronti dei piccoli
Io ne ho due, non critico chi non ne fa p chi ne fa 10. Critico chi ne fa 1/2/3/4/5 e non è in grado di mantenerlo
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
A Milano fuori dalle discoteche vedi auto parcheggiate con genitori in pigiama che aspettano i figli
A me dono capitati anche camper di gente che veniva da fuori Milano. Dormivano sul camper e aspettavano i figli per non fare avanti e indietro
Anche qui. Ora io ho finito ma fino a poco fa ci andavo anch'io a prendere mia figlia e i suoi amici. Si faceva a turni.
Se sapevamo mandavamo @perplesso 😅
 

ologramma

Utente di lunga data
A Milano fuori dalle discoteche vedi auto parcheggiate con genitori in pigiama che aspettano i figli
A me dono capitati anche camper di gente che veniva da fuori Milano. Dormivano sul camper e aspettavano i figli per non fare avanti e indietro
Noi mai perché erano tutti e due automuniti, rima dei 18 non uscivano fino a tardi in caso erano in zona .
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non ci vanno. Se vogliono andare in discoteca troveranno un passaggio.


Eppure qua da me mi giro e vedo solo donne incinte o con minimo 2-3 figli a testa.


Lo vede ogni settimana. Oggi ad esempio.


Già risposto.


Ah io sicuro invece non saro’ di quelle. Almeno che non la andra’ a prendere lui. 😂
Non avevamo dubbi stai serena
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
A Milano fuori dalle discoteche vedi auto parcheggiate con genitori in pigiama che aspettano i figli
A me dono capitati anche camper di gente che veniva da fuori Milano. Dormivano sul camper e aspettavano i figli per non fare avanti e indietro
che Milano sia un posto di merda lo so. però non è che si possano sempre estendere i vostri problemi al resto del mondo

tu a 16 anni aspettavi che venisse tuo padre a prenderti?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anche qui. Ora io ho finito ma fino a poco fa ci andavo anch'io a prendere mia figlia e i suoi amici. Si faceva a turni.
Se sapevamo mandavamo @perplesso 😅
Poteva essere una buona idea
Anche io ho finito da qualche anno per fortuna
La sveglia alle 3 di notte era un incubo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Direi di no.
I genitori manco se ne accorgono, spesso.
Non lo dico io, ma i vari medici specifici che mi è toccato di incontrare.
Non ho detto che agiscono, ma che è un obiettivo l’essere con tanti amici.
 
Top