eccomi qua

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io e tutte le mie amiche abbiamo iniziato ad andare a ballare il sabato sera da quando avevamo le macchine...quindi non prima dei 18 anni...adesso le cose sono cambiate e mia figlia come può prova ad organizzarsi con i genitori delle altre bimbe...provano a fare a turno...ma fra i genitori ci sono sempre i furbetti e io e mio marito non abbiamo voglia di metterci a litigare per queste cavolate...sono periodi passeggeri...
io invece sono bastardo d'animo e lo farei notare
 

jack-jackson

Utente di lunga data
L'oratorio, almeno da me, è poco frequentato. Non è più un luogo di aggregazione, e comunque non sostituisce una società sportiva, per organizzazione e anche per disciplina sportiva. Sono due cose molto distinte.
In oratorio ho fatto le mie prime limonate, quel posto resterà sempre nel mio cuore
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Ora a fare gli operai edili ci sono solo stranieri o persone di una certa idea, i ragazzi italiani non lo fanno.
La paga non è male, ma è una lavoro di grande fatica fisica, precario e molto spesso in trasferta e con poche soddisfazioni personali.
Se poi vogliamo dire che tutti i lavori sono uguali possiamo dirlo, ma è più sciocco affermare una cosa simile, che parlare di classismo.
Generalmente sono quelli fanno lavori di nicchia o comuqnue specializzati, vedi restauri conservativi

Ma che fa il perito industriale?
Come geometri, rischiano l'estinzione... anche se a dir la verità non esiste più la figura del "geometra" gli ultimi si sono diplomati almeno 10 anni fa

Gli ingegneri sono gli unici che non hanno problemi di lavoro.
Mio nipote aveva trovato prima ancora di laurearsi.
E' proprio una laurea polivalente.
Insomma, se parliamo del finto dipendente sottopagato sono d'accordo
 

Nicky

Utente di lunga data
Sono perfettamente d'accordo con quello hai scritto, vicino alla parola passione avrei scritto anche amore , perchè in quel momento c'è n'è tanto, poi puo' anche finirè e come tutte le cose, capisco che in forum come questo quella parola è quasi una forzatura
Non ho usato la parola passione per caso. È l'intuizione iniziale, quella che ti porta a buttarti anche quando non conviene, forse non è neppure del tutto spiegabile. È il motore, è ciò che ti motiva e ti fa mettere da parte la paura, che razionalmente non puoi non avere. Poi l'amore cresce, dà consistenza al rapporto con il figlio, si spera, , ma senza quella cosa dentro non lo fai.
 

danny

Utente di lunga data
Beh è più facile in discoteca che in biblioteca...
A me cuccarono in libreria anni fa, alla Hoepli, reparto fotografie. Stavo sfogliando un libro di foto di gatti.
Una bella ragazza, ma la cosa fu talmente inaspettata che non diedi corso.
Poi ero fidanzato.

Anche in biblioteca si trova.
Un mio amico si è sposato decenni con una che lo abbordo' in biblioteca.
Sono una bella famiglia, con figli loro e adottati.

Ma pure in libreria o al Brico.
Al brico 99% uomini.
 

Brunetta

Utente di lunga data

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
A me cuccarono in libreria anni fa, alla Hoepli, reparto fotografie. Stavo sfogliando un libro di foto di gatti.
Una bella ragazza, ma la cosa fu talmente inaspettata che non diedi corso.
Poi ero fidanzato.
Ma cazzo...
Lingua in bocca subito...
Altro che ...dubbio...
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
No vabbe’ a tutti tutti no dai. 😂
No... è sempre stato il mio consiglio a chi mi diceva che non sapeva come fare per far capire al tipo/a di turno che gli/le piaceva...
Vai li ..ti metti davanti...e lingua in bocca
..
Se ti ricambia è ok...se ti scansa... è un no...
Non è difficile...
 

patriot

Utente di lunga data
Non ho usato la parola passione per caso. È l'intuizione iniziale, quella che ti porta a buttarti anche quando non conviene, forse non è neppure del tutto spiegabile. È il motore, è ciò che ti motiva e ti fa mettere da parte la paura, che razionalmente non puoi non avere. Poi l'amore cresce, dà consistenza al rapporto con il figlio, si spera, , ma senza quella cosa dentro non lo fai.
La passione la metti nel fare le cose, anche nel sesso, ma il figlio lo concepisci con la persona che in quel momento credi di amare, e nell'amore ci metti la passione, cosa significa buttarti anche quando non conviene?
 

Mir

Utente di lunga data
Deboli in che senso?
Se intendi soli, certo.
Se ne vedono sempre meno di giovani e si nota pure visivamente che la società è fatta in gran parte di 50/60enni e più.
Deboli caratterialmente nel senso che sono abituati ad avere la pappa pronta...conoscono benissimo i loro diritti e molto poco i loro doveri perché in molte famiglie crescono iper protetti e viziati.
Io lo vedo nello sport....poca voglia di soffrire...poca voglia di emergere.
Attenzione non dico che siano tutti così ma molti di più rispetto alle generazioni passate si.
 
Top