Economia dell'amore

MK

Utente di lunga data
C'entra eccome con le regole!!!
Pensa che hanno persino inventato una roba che si chiama matrimonio che le esplicita e pure chi convive chiede che vengano stabilite delle regole!
Il fatto che le si ignori o che si finga di ignorarle o non le si espliciti o vi si acconsenta con riserva è un inganno di partenza.
Persa ma ci si sposa in un modo e poi la vita ci cambia. Se uno (o una) si innamora cosa deve fare? Rinunciare alla sua vita per le regole?
 
Ma la cosa importante è investire entrambi su quel progetto, sinceramente e responsabilmente.
senza il sentimento non avrei avuto motivo di fare nessun progetto .
a mio modo di vedere , arrivata anche ad oggi senza il fatidico incontro...
male non starei anche single
ma capisco che possa succedere e in alcuni casi sono anche unioni serene
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Persa ma ci si sposa in un modo e poi la vita ci cambia. Se uno (o una) si innamora cosa deve fare? Rinunciare alla sua vita per le regole?
Abbi pietà di me.
Non ti rispondo di nuovo le stesse cose dopo tre anni.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
senza il sentimento non avrei avuto motivo di fare nessun progetto .
a mio modo di vedere , arrivata anche ad oggi senza il fatidico incontro...
male non starei anche single
ma capisco che possa succedere e in alcuni casi sono anche unioni serene
Ognuno ha la sua esperienza e il suo sentire e le sue possibilità di vita.
Ci sono altre modalità ugualmente rispettabili.
 

MK

Utente di lunga data
Abbi pietà di me.
Non ti rispondo di nuovo le stesse cose dopo tre anni.
Rispondo per me allora. Anch'io ero senza speranza dopo la fine del mio matrimonio (nato per amore sottolineo, il progetto era semplicemente vivere con l'uomo che amavo). Poi mi sono innamorata di nuovo, con tutte le differenze che la mia condizione di 40enne separata con figlia piccola comportavano. Non ho investito se non nell'amore che provavo, il progetto (quel tipo di progetto) alla fine si è rivelato non condiviso. Ma la speranza è sempre l'ultima a morire...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ci mancherebbe , solo sembrava ne parlassi come modalità più frequenti e auspicabili di quanto parrebbe a me.
tutto qui
Ausicabile è solo che l'nvestimento sia reciproco ed esplicito e rispettato perché sia onesto e responsabile.
Che siano frequenti ne sono convinta.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Rispondo per me allora. Anch'io ero senza speranza dopo la fine del mio matrimonio (nato per amore sottolineo, il progetto era semplicemente vivere con l'uomo che amavo). Poi mi sono innamorata di nuovo, con tutte le differenze che la mia condizione di 40enne separata con figlia piccola comportavano. Non ho investito se non nell'amore che provavo, il progetto (quel tipo di progetto) alla fine si è rivelato non condiviso. Ma la speranza è sempre l'ultima a morire...
Questo è un altro discorso.
Anche dopo un falimento si può riaccumulare capitale reinvestirlo.
Se ci sono energie, tempo e voglia per reinvestirlo.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

Lettrice

Utente di lunga data
Gli spot delle Banche sono sempre molto romantici... ma infatti l'amore per il soldo in genere e' il vero " e vissero felici e contenti":carneval:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

aristocat

Utente iperlogica

Lettrice

Utente di lunga data
Tu, io e un mutuo per 15 anni...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Quelli intesa sono bellissimi, commoventi.
Peccato che aver il prestito per l'auto abbiano fatto tante storie che una "santa subito" è uscita insultandoli... :rotfl::rotfl::rotfl::carneval:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
http://www.youtube.com/watch?v=Ohv4JywV67c

non male eh?:mexican:
Il problema è chi lo promuove, non ci crede, ma ce lo vende. Altrimenti sarebbe tutto molto più semplice.
 
Top