Emergenza Covid-19

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
il vaccino per la demenza è la mazza ferrata. ed è un linguaggio universale. la capiscono italiani, negri, pisani, francesi, arabi, americani, tutti.

stare a spiegare ad un demente perchè il suo comportamento è demenziale è inutile ed il tempo ora è più prezioso che mai.

quindi, se incroci un demente che sta tenendo un comportamento a rischio, gli dai na mazzata sui malleoli, così poi non esce più.

a bocce ferme, potrai provare anche a rispiegare le cose.
Non la usano la mazza ferrata minchia.

Io la userei.
Ma non la usano e non la vogliono usare.

E ho paura che non la useranno.
E lo sai anche tu.

Purtroppo si può solo provare a spiegare.
Lo scrivo di nuovo.
Purtroppo.

Perchè non poterla usare crea più danni che a usarla.
 

danny

Utente di lunga data
l'atteggiamento che io trovo razionale è comprendere che questa non è un'influenza e che non è credibile pensare che finirà tra una settimana. saranno fatte delle scelte ed alcune persone moriranno, va detto senza ipocrisie ed ammettendo che la cosa è già in essere.

trovo che sia inutile ancora prendersela con chi fino all'ultimo andava all'apericena sui Navigli o con chi ha preso il treno per tornare da mammà in Calabria. il latte è stato versato ed è inutile adesso prendersela perchè era parzialmente scremato.

tocca cercare di fare ciò che è prescritto per farla durare il meno possibile. dopo si faranno i conti con tutti, a partire dall'UE.
Perplesso, quanto ci scommetti che quando saremo fuori dal picco noi al nord avremo una manica di coglioni che dal sud impestato si riversersera' qui riaccendendo nuovi focolai?
E lo stesso quando riapriremo le frontiere e tedeschi, inglesi e francesi faranno la stessa cosa.
Tra l'altro qui da me hanno dovuto nastrare il parco, che era pieno di gente, come nulla fosse.
Non puoi andare avanti a focolai sparsi e gente che va in giro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma è così difficile per te restare sul pezzo?
Pensavo di essere io a fare lunghe digressioni - al liceo tenevo conferenze, non interrogazioni - ma tu normalmente mescoli Adamo ed Eva con Garibaldi.
Sei peggio di me.
tu talvolta sei parecchio esagerato. è ragionevole avere paura in questo frangente. ma è ancora più ragionevole cercare di ragionare.

come detto, oggi ero alla posta, ho provato a spiegare alle impiegate che in questo momento ci sono priorità nella consegna delle mascherine e ho mostrato loro un messaggio in cui si spiegava come disinfettare le mascherine FFP3. perchè è ovvio che sarebbe meglio poterle cambiare ogni giorno, ma in questo momento non è possibile.

ho avvisato anche i miei clienti più affezionati che in questo momento spedisco quando posso, non è che mi metto ad uscire ogni volta, ma lo faccio una volta al giorno.

lo faccio perchè come tutti gli autonomi, non ho stipendi sicuri nè mutua nè ferie pagate. quindi anche se potenzialmente è un rischio, esco per fare le spedizioni, dato che anche i corrieri adesso sono in crisi, con tanti ragazzi a casa malati. cerco di ridurre al minimo le uscite, faccio un giro unico tra corriere, posta e negozio del fruttarolo. poi torno a casa.

non avendo cani da uscire, in genere non esco più se non per mettere fuori dal cancello la rumenta
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Certo.

Ecco perchè mi han fatta sorridere i discorsi sul fine vita che non c'entra un emerito cazzo in questa situazione.

E, ritornando a monte, onorando la morte, faccio di tutto per poterci essere al momento della morte.

Motivo per cui i coglioni che vanno in giro impestando tutto e riempiendo poi gli ospedali mandandoli al collasso e impedendo di conseguenza la celebrazione della morte per me restano irresponsabili e stupidi.

Il punto non è che verranno fatte scelte dolorose.

Il punto è riuscire nelle scelte dolorose a conservare la dignità della morte.
l'onore di quelle scelte.

E i comportamenti della gente lo stanno impedendo.

Ho la sensazione che tu legga le cose che faccio come un modo per evitare il virs.

SE così le hai lette, sbagli.

Sono modi per evitare la diffusione.
Per fare in modo che si possa andare a morire dignitosamente.

Io penso che prenderemo tutti questo virus.

ANche perchè non si sa niente di come torna. Di come sopravvive e probabilmente si ripresenterà finita l'emergenza.

Il punto è liberare gli ospedali.

Andare ad averne bisogno un po' per volta.

Mi spiego?

Ed è il motivo per cui proteggo i miei.
Voglio portarli a morire, provarci almeno, quando potrò salutarli in modo onorevole.
E per empatia, la cosa che auguro alla maggior parte delle persone.
Comunque i vestiti a 90 gradi poi li butti via :)
Non so perché lo fai trovo eccessivo quello che fai indipendentemente dalla motivazione
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perplesso, quanto ci scommetti che quando saremo fuori dal picco noi al nord avremo una manica di coglioni che dal sud impestato si riversersera' qui riaccendendo nuovi focolai?
E lo stesso quando riapriremo le frontiere e tedeschi, inglesi e francesi faranno la stessa cosa.
Tra l'altro qui da me hanno dovuto nastrare il parco, che era pieno di gente, come nulla fosse.
Non puoi andare avanti a focolai sparsi e gente che va in giro.
è probabile che quando si ammaleranno al sud, qualcuno cercherà di rientrare. la demenza è un virus implacabile.

non credo che le frontiere riapriranno presto e voglio fare scorta di popcorn per quando Francia, Olanda e Germania saranno nelle canne.

il primo che porta una mascherina oltre confine lo inculo senza vaselina.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Comunque i vestiti a 90 gradi poi li butti via :)
Non so perché lo fai trovo eccessivo quello che fai indipendentemente dalla motivazione
E perchè li butti via???
Mica li lavo sempre a 90°. E' un momento così.
Basta non usare la lana. Basta usare tessuti grossi.

E lo so che lo trovi eccessivo.

E infatti andavi a fare aperitivo @Nocciola mentre io ero in casa e uscivo solo per la spesa.

Solo che i fatti per ora, dimostrano che i miei comportamenti ecessivi sono quelli che servono.
quando poi i fatti mi disconfermeranno, sarò felicissima di smetterli.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Delle cose di cui ho sempre sorriso
Che esistono ancora nonostante il corona virus
Mi fa piacere tu sorrida. Capita anche a me ogni tanto. In questo periodo mi piacerebbe moltissimo uscire con il solo pensiero di farmi un bel giro e camminare e fotografare le fioriture. So che è una cosa che mi porta un sorriso interiore.
Ieri ho visto un codibugnolo con delle piume nel becco. E' tempo di nidi. Pure se c'è il coronavirus.
La mancanza di tranquillità rispetto a questo virus incide. Non ho scritto altrove di questo ma ho sentito che ci sono persone che polemizzano rispetto ai vari flash mob. Vedi ad esempio questa è una cosa che a me non tranquillizza perchè quel che mi arriva è che ci sono dei bambini a cui devi dare il giochino per contenerli altrimenti ti sfasciano casa. E mi chiedo cosa potrebbe accadere se poi si annoiano del giochino, e gli verrà chiesto di rimanere ancora tappati in casa. Non è che non capisca la necessità di muovere il corpo e di sentire il vento, però mi sembra di stare in mezzo ad un popolo che deve far sagra, a prescindere. Ogni scusa è buona. Weeee apeeeeeeeeeeeeeee vabè sarà...
 

danny

Utente di lunga data
tu talvolta sei parecchio esagerato. è ragionevole avere paura in questo frangente. ma è ancora più ragionevole cercare di ragionare.

come detto, oggi ero alla posta, ho provato a spiegare alle impiegate che in questo momento ci sono priorità nella consegna delle mascherine e ho mostrato loro un messaggio in cui si spiegava come disinfettare le mascherine FFP3. perchè è ovvio che sarebbe meglio poterle cambiare ogni giorno, ma in questo momento non è possibile.

ho avvisato anche i miei clienti più affezionati che in questo momento spedisco quando posso, non è che mi metto ad uscire ogni volta, ma lo faccio una volta al giorno.

lo faccio perchè come tutti gli autonomi, non ho stipendi sicuri nè mutua nè ferie pagate. quindi anche se potenzialmente è un rischio, esco per fare le spedizioni, dato che anche i corrieri adesso sono in crisi, con tanti ragazzi a casa malati. cerco di ridurre al minimo le uscite, faccio un giro unico tra corriere, posta e negozio del fruttarolo. poi torno a casa.

non avendo cani da uscire, in genere non esco più se non per mettere fuori dal cancello la rumenta
Io non ho mascherine, ma debbo ugualmente andare in ufficio due/ tre volte la settimana e starci tutto il giorno, aspettando corrieri e collaboratori.
E il mio collega è in quarantena.
Mia moglie è a casa e tra un po' senza reddito o senza ferie, il che è la stessa cosa per il tipo di lavoro che fa.
Ho avuto tre lutti in dieci giorni. Nessuna cerimonia.
Il padre di un amico di mia figlia è intubato.
La madre è malata.
Se dovrà essere ricoverata l'amico di mia figlia passerà per gli assistenti sociali.
Qui tutti tranquilli, però poi stanno a casa.
Posso raccontare barzellette altrove, ma non in questo thread.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
è probabile che quando si ammaleranno al sud, qualcuno cercherà di rientrare. la demenza è un virus implacabile.

non credo che le frontiere riapriranno presto e voglio fare scorta di popcorn per quando Francia, Olanda e Germania saranno nelle canne.

il primo che porta una mascherina oltre confine lo inculo senza vaselina.
Mettiti una maschera e mandami il video perfavore.
con l'audio.

MI piacerebbe molto poter guardare. :D
 

danny

Utente di lunga data
E perchè li butti via???
Mica li lavo sempre a 90°. E' un momento così.
Basta non usare la lana. Basta usare tessuti grossi.

E lo so che lo trovi eccessivo.

E infatti andavi a fare aperitivo @Nocciola mentre io ero in casa e uscivo solo per la spesa.

Solo che i fatti per ora, dimostrano che i miei comportamenti ecessivi sono quelli che servono.
quando poi i fatti mi disconfermeranno, sarò felicissima di smetterli.
Meglio che esci nuda.
A 90 gradi resiste solo il metallo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E perchè li butti via???
Mica li lavo sempre a 90°. E' un momento così.
Basta non usare la lana. Basta usare tessuti grossi.

E lo so che lo trovi eccessivo.

E infatti andavi a fare aperitivo @Nocciola mentre io ero in casa e uscivo solo per la spesa.

Solo che i fatti per ora, dimostrano che i miei comportamenti ecessivi sono quelli che servono.
quando poi i fatti mi disconfermeranno, sarò felicissima di smetterli.
Perché non so che vestiti hai tu ma se lavo qualcosa di mio o dei miei figli a 90 gradi escono gli abiti di ken e della Barbie
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E perchè li butti via???
Mica li lavo sempre a 90°. E' un momento così.
Basta non usare la lana. Basta usare tessuti grossi.

E lo so che lo trovi eccessivo.

E infatti andavi a fare aperitivo @Nocciola mentre io ero in casa e uscivo solo per la spesa.

Solo che i fatti per ora, dimostrano che i miei comportamenti ecessivi sono quelli che servono.
quando poi i fatti mi disconfermeranno, sarò felicissima di smetterli.
Ho fatto aperitivo e cene finché si potevano fare
non certo quando hanno vietato
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io non ho mascherine, ma debbo ugualmente andare in ufficio due/ tre volte la settimana e starci, aspettando corrieri e collaboratori.
E il mio collega è in quarantena.
Mia moglie è a casa e tra un po' senza reddito o senza ferie, il che è la stessa cosa per il tipo di lavoro che fa.
Ho avuto tre lutti in dieci giorni. Nessuna cerimonia.
Il padre di un amico di mia figlia è intubato.
La madre è malata.
Se dovrà essere ricoverata l'amico di mia figlia passerà per gli assistenti sociali.
Posso raccontare barzellette altrove, ma non in questo thread.
è un momento pesante. triste. pericoloso.

mettersi a strillare però non lo risolve. bisogna cercare per una volta di essere disciplinati. questo conta, poi a fine corsa si vedrà com'è andata
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi fa piacere tu sorrida. Capita anche a me ogni tanto. In questo periodo mi piacerebbe moltissimo uscire con il solo pensiero di farmi un bel giro e camminare e fotografare le fioriture. So che è una cosa che mi porta un sorriso interiore.
Ieri ho visto un codibugnolo con delle piume nel becco. E' tempo di nidi. Pure se c'è il coronavirus.
La mancanza di tranquillità rispetto a questo virus incide. Non ho scritto altrove di questo ma ho sentito che ci sono persone che polemizzano rispetto ai vari flash mob. Vedi ad esempio questa è una cosa che a me non tranquillizza perchè quel che mi arriva è che ci sono dei bambini a cui devi dare il giochino per contenerli altrimenti ti sfasciano casa. E mi chiedo cosa potrebbe accadere se poi si annoiano del giochino, e gli verrà chiesto di rimanere ancora tappati in casa. Non è che non capisca la necessità di muovere il corpo e di sentire il vento, però mi sembra di stare in mezzo ad un popolo che deve far sagra, a prescindere. Ogni scusa è buona. Weeee apeeeeeeeeeeeeeee vabè sarà...
Sono le cose che penso anche io
Ma appunto riesco ancora a ridere con gli amici , fare lunghe telefonate, videochiamate senza che il virus sia l’argomento principale
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Meglio che esci nuda.
A 90 gradi resiste solo il metallo.
L'altro giorno era in effetti nuda sul pianerottolo :LOL: :LOL:

Tanto qui non c'è nessuno, ed in ogni caso, potrebbe essere uno spettacolo che allieta gli occhi ;)
sono una altruista :D
 

danny

Utente di lunga data
Mi fa piacere tu sorrida. Capita anche a me ogni tanto. In questo periodo mi piacerebbe moltissimo uscire con il solo pensiero di farmi un bel giro e camminare e fotografare le fioriture. So che è una cosa che mi porta un sorriso interiore.
Ieri ho visto un codibugnolo con delle piume nel becco. E' tempo di nidi. Pure se c'è il coronavirus.
La mancanza di tranquillità rispetto a questo virus incide. Non ho scritto altrove di questo ma ho sentito che ci sono persone che polemizzano rispetto ai vari flash mob. Vedi ad esempio questa è una cosa che a me non tranquillizza perchè quel che mi arriva è che ci sono dei bambini a cui devi dare il giochino per contenerli altrimenti ti sfasciano casa. E mi chiedo cosa potrebbe accadere se poi si annoiano del giochino, e gli verrà chiesto di rimanere ancora tappati in casa. Non è che non capisca la necessità di muovere il corpo e di sentire il vento, però mi sembra di stare in mezzo ad un popolo che deve far sagra, a prescindere. Ogni scusa è buona. Weeee apeeeeeeeeeeeeeee vabè sarà...
Io faccio foto quando esco per lavoro. Mi piace la dimensione surreale della città.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Perché non so che vestiti hai tu ma se lavo qualcosa di mio o dei miei figli a 90 gradi escono gli abiti di ken e della Barbie
Buh...che ne so io di che vestiti usate?

I miei a 90° non gli succede niente.
Sarò grezza e poco elegante, mi sa.

Felpe in cotonaccio, di quelle che se sotto non hai la maglietta ti grattano. tute e pantaloni da lavoro.

Poi in casa fondamentalmente uso pochissimi vestiti.
Ma quelli che uso in casa non li lavo a 90°.

Fuori esco vestita come se dovessi andare sul monte.
 
Top