ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Hai ragione. Condivido quello che descrivi.Purtroppo, considerando la mentalità di noi Italiani sarà difficile. Italia è l'Italia.... abituata nella maggior parte dei casi a non prendere con responsabilità gli eventi straordinari (dai politici in prima battuta ai cittadini) e le regole straordinarie imposte. La Cina, per una ragione storica culturale e politica quando Pechino dice... la Cina esegue senza se e senza ma.
Quando è iniziato il blocco qui, chi ad esempio era riuscito a fuggire dalla città di Wuhan è stato beccato in poco tempo dalla polizia (si parla di almeno 100.000 persone che hanno poi infettato le altre provincie)... e non era la polizia normale, quella federale con la quale hai poco da scherzare.
Dove vivo io, polizia per fare i controlli per strada non era molta... ma qui con le telecamere e reti cellulari sanno tutto di tutti....
Passati in 15 giorni, chi aveva fatto la quarantena e non ha avuto problemi ha ottenuto un QR code (tramite wechat o alipay) che tutt'ora ti permette di accedere ai supermercati e locali pubblici... dimenticavo... se vieni contagiato a causa del mancato rispetto delle regole, ti curano ma poi paghi.
Scommettiamo che se in Italia fai pagare le cure a chi non ha rispettato le regole la situazione cambia???
Ora che la situazione è quasi tornata alla normalità, con qualche decina di infetti al giorno... e soprattutto stranieri che ritornarno la Cina non ha chiuso definitavamente le porte....ma da due giorni fa, chi viene in Cina vola esclusivamente su Pechino, deve fare 15 giorni di quarantena in hotel pagato a proprie spese, e se risulti infetto e necessiti di cure.... te le paghi di tasca tua.
Verrà il momento che l'Italia tornerà in una situazione gestibile e conclusiva mentre nel resto del mondo invece sarà nel pieno dei contagi. Spero che almeno in questo il governo italiano prenda esempio dalla Cina. Confini chiusi a tutti .... ed anche ai diversamente bianchi.... spese di quarantena e cure a spese dell'interessato e non del governo Italiano.
Nel mio territorio siamo piuttosto pestati.
E penso che ne vedremo delle belle visto che la gente continua ad andare per supermercati per comprare due o tre cazzate (e fondamentalmente farsi un giretto) e intanto i casi continuano a crescere con gli ospedali che non reggono più.
Qui da noi, secondo me, stanno usando la tecnica della rana nella pentola dal punto di vista della comunicazione sociale (e credo che aver dovuto usare questa modalità causa la gente che si mette a sproloquiare sulle libertà fondamentali abbia compartecipato alla diffusione che stiamo vedendo).
Probabilmente, quasi sicuramente, se avessero provato ad andarci giù duri fin dall'inizio sarebbe stato un casino.
Adulti stile asilo mariuccia a fare i capricci e a fare casino.
Molto probabilmente, geni come sono di media, avrebbero pure inventando le manifestazioni di piazza per far valere i propri diritti.
D'altro canto in Francia si son trovati tutti insieme in piazza per puffare il virus.
Detto questo io spero che adesso chiudano il coperchio e alzino la fiamma.
E chi apre la bocca che paghi, che si prenda le mazzate.
non oso pensare al poi. Quando davvero sarebbero da applicare regole draconiane sugli ingressi.
Se va come sembra dover andare, gli stati europei confinanti ci sono dietro di una decina di giorni.
Questo significa che quando da noi si inizierà ad avere un minimo di controllo bisognerà mantenerlo quel controllo, se non si vuol far ripartire il delirio.
E spero che saranno capaci di fare almeno la metà di quel che fa Pechino.
Ultima modifica:
