Emergenza Covid-19

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Dove hai letto negatività?
Anche io sto insistendo perché mi dimettano visto che non mi stanno facendo nulla
Però mi ha tranquillizzato e confermato quello che penso che ci sono tanti casi come me e si continua a parlare solo di morti e intubati
L'ho letta nel tuo ripetere di guardare il bicchiere mezzo pieno e non quello mezzo vuoto.

Per convenzione il bicchiere mezzo vuoto è il lato negativo.
Quello mezzo pieno è il lato positivo.

E sempre per convenzione affermare che si sta guardando il bicchiere mezzo vuoto sta a significare lo sguardo alla negatività. :)

Ti stanno tenendo osservata, e fanno bene.
Sei in osservazione e non insistere perchè ti dimettano.
Serve osservare l'andamento. Vedila come una tua partecipazione allo studio del virus e della sua evoluzione.
Sono importanti le osservazioni e i dati che raccolgono sul tuo andamento e su quello di tutti gli osservati.

Serve per costruire la carta d'identità del virus.

E in questo momento l'unico modo per farlo è ospedalizzare perchè i braccialetti che auspicano msf non ci sono.

I dati raccolti su di te e quelli con te servono a bilanciare esattamente i morti e gli intubati.

Ed è il motivo per cui fare i tamponi e rilevare le diverse situazioni sarebbe veramente importante.
A prescindere da chi lo auspica.

Non è più importante il chi.
Ma il cosa e il come.

E riguardati!! Minchia!!!😘
Stai lì buona e lascia che abbiano cura di te.
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
Il senso di quello che ho scritto è che se vogliamo valutare i danni provocati dalle affermazioni di amministratori e politici non se ne salva uno che sia uno, e non lo dico perchè a me vadano bene o male solo per le uscite che hanno.
ecco hai detto bene si credono tutti competenti oltre tutto essendo un virus sconosciuto , gli esperti lo stanno analizzando e quindi l'indicazioni del governo sembrano un po titubanti ma volete chiedervi tutti compreso l'opposizione che i problemi non sono così semplici ?
Si naviga a vista come di solito si dice ma le decisione vengono preso sentendo gli esperti , poi mi sembra di assistere alle partite della nazionale, che per fortuna non seguo più , tutti si sentono allenatori e dicono io farei così e l'altro no sbagli e creano confusione .
Siamo i primi a gestire questa cosa grandissima che ci è capitata e ripetono spesso che qui non siamo in una dittatura come in Cina che decide la nomenclatura del regime o forse avreste voluto , come lo chiama quel giornalista del fatto quotidiano , il cazzaro verde per intenderci . un uomo solo al comando , che pensato che lo spread rimarrebbe come ora o come durante il Berlusca che arrivo a toccare livelli altissimi che poi dissero che Monti all'inizio rimase eguale ma poi scese piano piano tutti approvavano quello che diceva
 

danny

Utente di lunga data
L'ho letta nel tuo ripetere di guardare il bicchiere mezzo pieno e non quello mezzo vuoto.

Per convenzione il bicchiere mezzo vuoto è il lato negativo.
Quello mezzo pieno è il lato positivo.

E sempre per convenzione affermare che si sta guardando il bicchiere mezzo vuoto sta a significare lo sguardo alla negatività. :)

Ti stanno tenendo osservata, e fanno bene.
Sei in osservazione e non insistere perchè ti dimettano.
Serve osservare l'andamento. Vedila come una tua partecipazione allo studio del virus e della sua evoluzione.
Sono importanti le osservazioni e i dati che raccolgono sul tuo andamento e su quello di tutti gli osservati.

Serve per costruire la carta d'identità del virus.

E in questo momento l'unico modo per farlo è ospedalizzare perchè i braccialetti che auspicano msf non ci sono.

I dati raccolti su di te e quelli con te servono a bilanciare esattamente i morti e gli intubati.

Ed è il motivo per cui fare i tamponi e rilevare le diverse situazioni sarebbe veramente importante.
A prescindere da chi fa lo auspica.

Non è più importante il chi.
Ma il cosa e il come.

E riguardati!! Minchia!!!😘
Stai lì buona e lascia che abbiano cura di te.
Nocciola è stata curata ed è assistita.
È in un'area d'Italia in cui le cose funzionano bene.
Da me la mia vicina quatantenne single da 10 gg ha febbre e tosse, la sento ogni volta che passo dal cortile. Ha telefonato a medici, numeri etc, non se la caga nessuno, le han detto solo di stare in casa. In attesa che guarisca o peggiori.
Non mangia più, non se la sente più. Il problema non è il punto di vista, è che esiste sia il bicchiere mezzo vuoto che quello mezzo pieno.
Qui va a botte di culo.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Nocciola è stata curata ed è assistita.
È in un'area d'Italia in cui le cose funzionano bene.
Da me la mia vicina quatantenne da 10 gg ha febbre e tosse, la sento ogni volta che passo dal cortile. Ha telefonato a medici, numeri etc, non se la caga nessuno, le han detto solo di stare in casa. In attesa che guarisca o peggiori.
Non mangia più, non se la sente più. Il problema non è il punto di vista, è che esiste sia il bicchiere mezzo vuoto che quello mezzo pieno.
Qui va a botte di culo.

Come dicevo siamo a macchia di leopardo.

Non è botta di culo. Non esattamente.
Dipende dalla situazione globale.

Brescia e Bergamo sono pieni.
Milano non ancora. EDIT: correggo, non tutto.

voi non avete ad ora la curva che c'è da noi.
Bene che si rilevino le situazioni intermedie e basse tipo quella di @Nocciola.

Ogni situazione serve a rappresentare la realtà.
che come al solito non si riduce al bicchiere mezzo pieno o a quello vuoto ma è composta dal bicchiere che contiene un liquido.

Ci siamo in mezzo.
Non abbiamo ancora scavallato.

Serve saper aspettare.
Serve accettare che c'è chi la passerà e chi no.

Serve accettare la realtà.
Stiamo semplicemente pagando dazio per i decenni che sono passati.

A differenza delle bombe che le senti arrivare, questa cosa è aria.
Non sai da dove arriva.

Mi dispiace per la tua vicina.
Dev'esser orribile per lei. Dev'essere orribile per voi.

Riuscite a farle un po' di compagnia?
virtuale intendo. sia chiaro.

La mia amica stessa cosa.
febbre alta, tosse malessere generale muscoli doloranti.
niente tampone.
a casa e aspettare.
ci sentivamo per telefono.
Adesso sta abbastanza bene.

E comunque, ieri G. è uscito per il nostro tabacco settimanale.
Qui da noi è brutta eh.
Eppure c'era un deficiente che giocava alle machinette senza mascherine.
Mentre lui usciva è entrato un bambino ovviamente senza mascherina.
qui passano runner che sono runner come io sono marilin. la gente continua ad andare al supermercato per le cazzate.

Ho appena finito un meeting.
Ci sono stata un'ora per provare a far atterrare le altre persone che continuano a ripetere come un mantra che dopo pasqua torneremo alla normalità.
e per il nostro lavoro avere quel mantra significa non fare bene il nostro lavoro. Anzi, fare male.

E' finita con lacrime e emozioni a rigurgito.
E finalmente si è potuto iniziare a lavorare con un minimo di senso e prospettiva.

Serve lucidità.

questo è.

EDIT: aggiungo. E serve che la gente cominci a rendersi conto che non è la situazione in sè a far cambiare prospettiva. Ma lo sguardo.
Riferirsi al bicchiere mezzo pieno significa escludere nella propria analisi di realtà il bicchiere mezzo vuoto.

Basta sapere che si sta analizzando quello che risponde ai propri bisogni di tranquillità.
Io per essere tranquilla ho bisogno del bicchiere. Tutto insieme.
E tu anche mi sa.
C'è chi come Nocciola che ha bisogno di guardare il mezzo pieno.
C'è chi ha bisogno di guardare quello mezzo vuoto.

Basta saperlo quando si discute.
E basta saperlo anche quando si decide come comportarsi.

Anche i runner qui fuori guardano quello mezzo pieno.
Ma il loro comportamento svuota il bicchiere degli altri però.
Ed è un grosso problema.
 
Ultima modifica:
Come dicevo siamo a macchia di leopardo.

Non è botta di culo. Non esattamente.
Dipende dalla situazione globale.

Brescia e Bergamo sono pieni.
Milano non ancora. EDIT: correggo, non tutto.

voi non avete ad ora la curva che c'è da noi.
Bene che si rilevino le situazioni intermedie e basse tipo quella di @Nocciola.

Ogni situazione serve a rappresentare la realtà.
che come al solito non si riduce al bicchiere mezzo pieno o a quello vuoto ma è composta dal bicchiere che contiene un liquido.

Ci siamo in mezzo.
Non abbiamo ancora scavallato.

Serve saper aspettare.
Serve accettare che c'è chi la passerà e chi no.

Serve accettare la realtà.
Stiamo semplicemente pagando dazio per i decenni che sono passati.

A differenza delle bombe che le senti arrivare, questa cosa è aria.
Non sai da dove arriva.

Mi dispiace per la tua vicina.
Dev'esser orribile per lei. Dev'essere orribile per voi.

Riuscite a farle un po' di compagnia?
virtuale intendo. sia chiaro.

La mia amica stessa cosa.
febbre alta, tosse malessere generale muscoli doloranti.
niente tampone.
a casa e aspettare.
ci sentivamo per telefono.
Adesso sta abbastanza bene.

E comunque, ieri G. è uscito per il nostro tabacco settimanale.
Qui da noi è brutta eh.
Eppure c'era un deficiente che giocava alle machinette senza mascherine.
Mentre lui usciva è entrato un bambino ovviamente senza mascherina.
qui passano runner che sono runner come io sono marilin. la gente continua ad andare al supermercato per le cazzate.

Ho appena finito un meeting.
Ci sono stata un'ora per provare a far atterrare le altre persone che continuano a ripetere come un mantra che dopo pasqua torneremo alla normalità.
e per il nostro lavoro avere quel mantra significa non fare bene il nostro lavoro. Anzi, fare male.

E' finita con lacrime e emozioni a rigurgito.
E finalmente si è potuto iniziare a lavorare con un minimo di senso e prospettiva.

Serve lucidità.

questo è.

EDIT: aggiungo. E serve che la gente cominci a rendersi conto che non è la situazione in sè a far cambiare prospettiva. Ma lo sguardo.
Riferirsi al bicchiere mezzo pieno significa escludere nella propria analisi di realtà il bicchiere mezzo vuoto.

Basta sapere che si sta analizzando quello che risponde ai propri bisogni di tranquillità.
Io per essere tranquilla ho bisogno del bicchiere. Tutto insieme.
E tu anche mi sa.
C'è chi come Nocciola che ha bisogno di guardare il mezzo pieno.
C'è chi ha bisogno di guardare quello mezzo vuoto.

Basta saperlo quando si discute.
E basta saperlo anche quando si decide come comportarsi.

Anche i runner qui fuori guardano quello mezzo pieno.
Ma il loro comportamento svuota il bicchiere degli altri però.
Ed è un grosso problema.
questo è.
che poi "gli altri" siamo tutti
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Nocciola è stata curata ed è assistita.
È in un'area d'Italia in cui le cose funzionano bene.
Da me la mia vicina quatantenne single da 10 gg ha febbre e tosse, la sento ogni volta che passo dal cortile. Ha telefonato a medici, numeri etc, non se la caga nessuno, le han detto solo di stare in casa. In attesa che guarisca o peggiori.
Non mangia più, non se la sente più. Il problema non è il punto di vista, è che esiste sia il bicchiere mezzo vuoto che quello mezzo pieno.
Qui va a botte di culo.
Ma guarda che è meglio che stia a casa
A me non stanno facendo nulla e sto maledicendo la mia dottoressa che mi ha mandato qui
 

stany

Utente di lunga data
Nocciola è stata curata ed è assistita.
È in un'area d'Italia in cui le cose funzionano bene.
Da me la mia vicina quatantenne single da 10 gg ha febbre e tosse, la sento ogni volta che passo dal cortile. Ha telefonato a medici, numeri etc, non se la caga nessuno, le han detto solo di stare in casa. In attesa che guarisca o peggiori.
Non mangia più, non se la sente più. Il problema non è il punto di vista, è che esiste sia il bicchiere mezzo vuoto che quello mezzo pieno.
Qui va a botte di culo.
Se entro un ragionevole tempo , diciamo dodici ore, non viene la guardia medica, si può tranquillamente denunciare . Se non viene nessuno ed ho la febbre a 38 esterna per quattro giorni significa che non ho chiamato nemmeno il mio medico...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
questo è.
che poi "gli altri" siamo tutti
Sì, siamo tutti.

Onestamente però io so come mi sono comportata.
E non mi sono comportata come tutti.

Quindi...sì, gli altri siamo noi.
Ma fino ad un certo punto.

Non mi colloco fra gli irresponsabili.
E non mi colloco fra i miopi.

L'irresponsabilità, la scarsa lungimiranza ha dato questo risultato.
La sottovalutazione, l'andrà tutto bene a tutti i costi.
Andrà tutto bene. Sì. tutto inizia e tutto finisce.

Ma a che costo?

E' rabbia sorda la mia Minerva.
Sorda e cattiva.
 

stany

Utente di lunga data
Sì, siamo tutti.

Onestamente però io so come mi sono comportata.
E non mi sono comportata come tutti.

Quindi...sì, gli altri siamo noi.
Ma fino ad un certo punto.

Non mi colloco fra gli irresponsabili.
E non mi colloco fra i miopi.

L'irresponsabilità, la scarsa lungimiranza ha dato questo risultato.
La sottovalutazione, l'andrà tutto bene a tutti i costi.
Andrà tutto bene. Sì. tutto inizia e tutto finisce.

Ma a che costo?
A parte i morti, migliaia e migliaia di posti di lavoro persi.
 

danny

Utente di lunga data
Se entro un ragionevole tempo , diciamo dodici ore, non viene la guardia medica, si può tranquillamente denunciare . Se non viene nessuno ed ho la febbre a 38 esterna per quattro giorni significa che non ho chiamato nemmeno il mio medico...
Da noi non va così.
 
Sì, siamo tutti.

Onestamente però io so come mi sono comportata.
E non mi sono comportata come tutti.


Quindi...sì, gli altri siamo noi.
Ma fino ad un certo punto.

Non mi colloco fra gli irresponsabili.
E non mi colloco fra i miopi.

L'irresponsabilità, la scarsa lungimiranza ha dato questo risultato.
La sottovalutazione, l'andrà tutto bene a tutti i costi.
Andrà tutto bene. Sì. tutto inizia e tutto finisce.

Ma a che costo?

E' rabbia sorda la mia Minerva.
Sorda e cattiva.
sì, ma fatto sta che che questo non ti escluderà dai danni eventuali degli scellerati. in questo senso parlo di altri= noi
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
A parte i morti, migliaia e migliaia di posti di lavoro persi.
Sei davvero convinto che sia "solo" questo @stany?

Davvero "solo" morti e "lavoro" perso?

Stiamo lasciando un mondo Ne dovremo costruire un altro.
Abbiamo alle spalle decenni di lassismo, pigrizia, scarsa partecipazione e affermazioni di libertà farlocche.

Stiamo scavallando un'epoca e scrivendo la storia.
Verremo ricordati come quelli che si sono han diffuso una epidemia trovandosi in piazza a puffare il virus e facendo aperitivi.
Minchia.

E' talmente tragico che mi fa ridere.
 

ologramma

Utente di lunga data

bluestar02

Utente di lunga data
Sono in ospedale
Devo dire che dall’interno sembra tutto menobtragico
Molti sono come me con polmonite ma senza sintomi quindi sotto osservazione. Non vengono fatti farmaci . Sono misurazione di febbre e saturazione
Non so come sia nei reparti . Io sono praticamente in stanzette del pronto soccorso con altra gente tutta più o meno come me
Un grandissimo abbraccio.
 
Top