Emergenza Covid-19

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E pensa che non stanno facendo tamponi a chi è a casa. Malato intendo.
Io sono nel bresciano.

La realtà è molto più complessa di quel che riescono a rappresentare i grafici.

non sono una matematica. Ma da ignorante quel che capisco è che le variabili in gioco siano talmente tante da non essere completamente rappresentabili.

La Capua sollevava il problema dei sistemi di ventilazione. Anche all'interno degli ospedali.

E poi l'imbecillità dilaga.
Ma veramente.
A me hanno fatto il tampone. Ma mi dicono che in molti ospedali situazioni come la mia vengono mandate a casa senza fare tamponi
Mi piacerebbe che insieme alle notizie catastrofiche facessero vedere ospedali come questo dove la gente non è letizzata e sembra non avere nulla
Sempre perché il bicchiere mezzo vuoto aiuterebbe
 

spleen

utente ?
Anche questo è incongruente.
Poi se vi piace comunque buon per voi.
Io sono tollerante.
Non ho dato lezioni a nessuno su dove andare o non andare, come lavarsi o cantare o non cantare.
Non ho la pretesa di essere esperta di nulla e sono tranquilla.
Però Zaia ha detto una cosa inaccettabile.
Il senso di quello che ho scritto è che se vogliamo valutare i danni provocati dalle affermazioni di amministratori e politici non se ne salva uno che sia uno, e non lo dico perchè a me vadano bene o male solo per le uscite che hanno.
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Foste e' la zona un po' indisciplinata. La media dei cittadini . Qui non gira quasi nessuno. All'esselunga uno per ogni carrello e ben
distanziati e dentro semivuota. Io vado a camminare e c'e' il deserto, non correre, solo camminare e nei boschi.
Sono le citta' ed i paesi affollatissimi difficili da gestire.
Qui i carabinieri girano un paio di volte al giorno. Addirittura ti invitano, anche se non e' obbligatorio, a stare in casa.
Infatti...se io fossi dove ho la casa a 700 MT, comoda a tutti i servizi non avrei problema a uscire , eh! Non si può paragonare una metropoli con un paese di tremila abitanti, magari immerso nel verde. In Italia ci sono ottomila comuni, la maggioranza dei quali molto piccoli.Chi ha la fortuna di avere la natura fuori dalla porta, oggi è un privilegiato!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
A me hanno fatto il tampone. Ma mi dicono che in molti ospedali situazioni come la mia vengono mandate a casa senza fare tamponi
Mi piacerebbe che insieme alle notizie catastrofiche facessero vedere ospedali come questo dove la gente non è letizzata e sembra non avere nulla
Sempre perché il bicchiere mezzo vuoto aiuterebbe

La situazione è a macchia di leopardo.
Non è per niente una buona notizia che ognuno si muova un po' come cazzo gli pare.

In situazioni come questa servirebbero protocolli condivisi e riproducibili.
E concordati.

E' l'unico modo per capire quello che sta succedendo e per non disperdere risorse come invece sta avvenendo.

Ma se giro la medaglia, posso anche vedere che gli interventi a macchia di leopardo, se protocollati al loro interno aprono il ventaglio delle sperimentazioni sui possibili interventi risparmiando tempo e risorse anche se al momento sembra di disperderle.

Ed è una nuova alternativa a quell'unico modo che ho scritto sopra.

Spero ci sia una strategia e non semplicemente caos. Ma questo non lo posso sapere quindi non me ne preoccupo.
semmai ne parlo e mi confronto per vedere se qualcuno ha prospettive più ampie della mia.

lo stesso vale per il bicchiere.
Il bicchiere non è nè mezzo vuoto nè mezzo pieno.
E' un bicchiere che contiene una certa quantità di liquido.

Non per tutti la visione è spezzettata. :)



Qui da me lasciano a casa. Siamo oltre il limite di contenimento.
E' un fatto.
Non è nè positivo nè negativo.
E' un fatto.

Poi suscita pensieri ed emozioni in chi lo osserva.

A me per esempio non agita.
Se fossi come te, senza sintomi, cor cazzo che mi tranquillizzerebbe essere in un ospedale.:D
Anzi.

In ospedale ci dovrebbero stare solo quelli che hanno bisogno di cure, non che devono essere osservati.

E non lo dicono io, lo dicono i medici di msf che han trattato le epidemie di ebola.
Là gli operatori sanitari andavano a vedere a casa i malati.
qui stanno proponendo il braccialetto elettronico per monitorare a distanza il paziente.

Vedi le diverse percezioni?

Leggi negatività dove per te c'è negatività.

Se facessi la stessa cosa e dovessi leggerti a modo mio, mi dispiacerei per te che sei in ospedale.
ti interpreterei a modo mio.

invece semplicemente capisco che per te è importante essere lì.
E per fortuna ci puoi essere.

Qui non tutti quelli che hanno la tua percezione delle cose sono in ospedale. E si sentono abbandonati e marchiati.
Le emozioni sono cose complesse, non si riassumono nel bicchiere o nella notizia.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La situazione è a macchia di leopardo.
Non è per niente una buona notizia che ognuno si muova un po' come cazzo gli pare.

In situazioni come questa servirebbero protocolli condivisi e riproducibili.
E concordati.

E' l'unico modo per capire quello che sta succedendo e per non disperdere risorse come invece sta avvenendo.

Ma se giro la medaglia, posso anche vedere che gli interventi a macchia di leopardo, se protocollati al loro interno aprono il ventaglio delle sperimentazioni sui possibili interventi risparmiando tempo e risorse anche se al momento sembra di disperderle.

Ed è una nuova alternativa a quell'unico modo che ho scritto sopra.

Spero ci sia una strategia e non semplicemente caos. Ma questo non lo posso sapere quindi non me ne preoccupo.
semmai ne parlo e mi confronto per vedere se qualcuno ha prospettive più ampie della mia.

lo stesso vale per il bicchiere.
Il bicchiere non è nè mezzo vuoto nè mezzo pieno.
E' un bicchiere che contiene una certa quantità di liquido.

Non per tutti la visione è spezzettata. :)



Qui da me lasciano a casa. Siamo oltre il limite di contenimento.
E' un fatto.
Non è nè positivo nè negativo.
E' un fatto.

Poi suscita pensieri ed emozioni in chi lo osserva.

A me per esempio non agita.
Se fossi come te, senza sintomi, cor cazzo che mi tranquillizzerebbe essere in un ospedale.:D
Anzi.

In ospedale ci dovrebbero stare solo quelli che hanno bisogno di cure, non che devono essere osservati.

E non lo dicono io, lo dicono i medici di msf che han trattato le epidemie di ebola.
Là gli operatori sanitari andavano a vedere a casa i malati.
qui stanno proponendo il braccialetto elettronico per monitorare a distanza il paziente.

Vedi le diverse percezioni?

Leggi negatività dove per te c'è negatività.

Se facessi la stessa cosa e dovessi leggerti a modo mio, mi dispiacerei per te che sei in ospedale.
ti interpreterei a modo mio.

invece semplicemente capisco che per te è importante essere lì.
E per fortuna ci puoi essere.

Qui non tutti quelli che hanno la tua percezione delle cose sono in ospedale. E si sentono abbandonati e marchiati.
Le emozioni sono cose complesse, non si riassumono nel bicchiere o nella notizia.
Dove hai letto negatività?
Anche io sto insistendo perché mi dimettano visto che non mi stanno facendo nulla
Però mi ha tranquillizzato e confermato quello che penso che ci sono tanti casi come me e si continua a parlare solo di morti e intubati
 

stany

Utente di lunga data
Prove tecniche di dittatura?

Pubblicato il 6 marzo
Dichiarazione OMS di pandemia 11 marzo

Metto la versione breve che parla della situazione attuale

 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Dove hai letto negatività?
Anche io sto insistendo perché mi dimettano visto che non mi stanno facendo nulla
Però mi ha tranquillizzato e confermato quello che penso che ci sono tanti casi come me e si continua a parlare solo di morti e intubati
Spero tutto si risolva al meglio. 🍀
Anche io credo ci siano tanti casi di asintomatici positivi, il problema è che non a tutti viene fatto il tampone, o si creano sospetti da mettersi in isolamento.
Ho letto dei messaggi di un ragazzo giorni fa (anche poco ragazzo, sicuro sopra i 30), non so chi sia, che scriveva di avere la febbre a 38. Gli viene chiesto come si sente e qualcuno lo invita a chiamare il medico di base. Lui risponde stizzito "ma mica sono malato, è solo un poco di febbre". Argomento chiuso. Muro tirato su.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Quello che lavora più di prima.
Manco più la febbre ho :LOL:
A parte la febbre come stai oggi?
Mi sembra di capire che se non fosse che hai avuto la certezza di essere entrato in contatto con una persona positiva non te ne saresti neppure accorto, un malessere passeggero.
 

danny

Utente di lunga data
Potrebbe essere?
Chi può dirlo. Io no di certo. Sono ipotesi. Ormai si deve procedere per soluzioni, almeno per quanto ci riguarda.

Adesso che l'hai scampata....sennò tutti i versamenti previdenziali che hai fatto finora sarebbero andati a pagare le pensioni degli altri! 😆
Ottimisti eh.
Se la crisi peggiora sarà un miracolo se si pagheranno le pensioni attuali. I contributi li deve versare qualcuno.

Prove tecniche di dittatura?

Pubblicato il 6 marzo
Dichiarazione OMS di pandemia 11 marzo

Metto la versione breve che parla della situazione attuale

No, ti prego, i complottisti no...

La situazione è a macchia di leopardo.
Non è per niente una buona notizia che ognuno si muova un po' come cazzo gli pare.

In situazioni come questa servirebbero protocolli condivisi e riproducibili.
E concordati.

E' l'unico modo per capire quello che sta succedendo e per non disperdere risorse come invece sta avvenendo.

Ma se giro la medaglia, posso anche vedere che gli interventi a macchia di leopardo, se protocollati al loro interno aprono il ventaglio delle sperimentazioni sui possibili interventi risparmiando tempo e risorse anche se al momento sembra di disperderle.

Ed è una nuova alternativa a quell'unico modo che ho scritto sopra.

Spero ci sia una strategia e non semplicemente caos. Ma questo non lo posso sapere quindi non me ne preoccupo.
semmai ne parlo e mi confronto per vedere se qualcuno ha prospettive più ampie della mia.

lo stesso vale per il bicchiere.
Il bicchiere non è nè mezzo vuoto nè mezzo pieno.
E' un bicchiere che contiene una certa quantità di liquido.

Non per tutti la visione è spezzettata. :)



Qui da me lasciano a casa. Siamo oltre il limite di contenimento.
E' un fatto.
Non è nè positivo nè negativo.
E' un fatto.

Poi suscita pensieri ed emozioni in chi lo osserva.

A me per esempio non agita.
Se fossi come te, senza sintomi, cor cazzo che mi tranquillizzerebbe essere in un ospedale.:D
Anzi.

In ospedale ci dovrebbero stare solo quelli che hanno bisogno di cure, non che devono essere osservati.

E non lo dicono io, lo dicono i medici di msf che han trattato le epidemie di ebola.
Là gli operatori sanitari andavano a vedere a casa i malati.
qui stanno proponendo il braccialetto elettronico per monitorare a distanza il paziente.

Vedi le diverse percezioni?

Leggi negatività dove per te c'è negatività.

Se facessi la stessa cosa e dovessi leggerti a modo mio, mi dispiacerei per te che sei in ospedale.
ti interpreterei a modo mio.

invece semplicemente capisco che per te è importante essere lì.
E per fortuna ci puoi essere.

Qui non tutti quelli che hanno la tua percezione delle cose sono in ospedale. E si sentono abbandonati e marchiati.
Le emozioni sono cose complesse, non si riassumono nel bicchiere o nella notizia.
In una situazione come questa servirebbe un differente trattamento a seconda delle zone. Non puoi trattare Bergamo come Taormina, non sono nella stessa situazione. Chi vive in un'area tranquilla vedrà solo la perdita di libertà ed economica, chi vive in una zona dove ci sono grossi problemi si sentirà trascurato.
Come cazzo si fa a gestire una situazione in maniera uniforme per un paese che non lo è. È ovvio che ls percezione sia diversa. Ci sono ospedali al collasso e altri che funzionano tranquillamente.
Luoghi dove è pericoloso fare la spesa e altri che potresti vivere esattamente come prima.
Come puoi pretendere di conciliare queste differenti situazioni? Hai mandato l'esercito in Sicilia, ma da me il prefetto ha pure per due giorni tolto facoltà alla polizia locale di fare controlli, mettendola in ferie. Io e miei colleghi non abbiamo visto mai un controllo in 2 settimane, ci sono assembramenti dentro i super per pesare la frutta, code di un'ora, per gente che si compra 4 cose così ha la scusa per uscire. Alcol finito, non si trova più insieme a mascherine, guanti. Ora, come puoi pretendere che un abitante della Basilicata o di un paesino sperduto possa capire cosa sta accadendo . Ma poi, perché? Il problema era qui, doveva essere trattato e risolto qui. Prima di tutti, con particolare attenzione alle zone più colpite. Non dovevano affannarsi a spiegarlo a tutta Italia, che non avrebbe capito.
 

stany

Utente di lunga data
No, ti prego, i complottisti no...
Secondo te si può vedere l'esercito con il mitra spianato a fermare chi va in bici o porta a pisciare il cane, o chi fa jogging?
Comunque la vicenda dei Bond emessi dalla OMS fa riflettere o no?
E la Cina un paese libero o una dittatura?

Sicuramente; però non molto lontana da una ipotesi verosiimile: in Campania ed in Sicilia sta già arrivando l'esercito (questa volta italiano, parrebbe che i carrarmati americani siano stati fatti rientrare dopo le esercitazioni.).

Bufala;

"Il dipartimento della protezione civile,
in collaborazione col governo ha deliberato
che il 15 aprile se l’epidemia non è
stata contenuta verrá dichiarato
il biocontenimento BSL-4.
Il più alto che prevede protocolli
di contenimento estremamente stringenti.
Se l’oms dichiara la pandemia significa
che il MONDO SI FERMERÀ
COMPLETAMENTE PER 21 GIORNI.
Borsa, parlamenti, scuole, aeroporti,
treni, uffici, attività commerciali, tutto.
Solo un membro per ogni nucleo famigliare sarà dotato del kit necessario per recarsi
ai checkpoint militari approntati
per i rifornimenti necessari.
Nessun’altra potrà lasciare la quarantena domiciliare, malato o sano, grave o no.
Dopo 21 giorni sapremo se il virus è sconfitto ma faremo la conta di un isolamento così rigido.

PER FAVORE
*#stateacasa*
Copiate e incollate ce la possiamo fare vi prego siamo forti così ad aprile tutto questo finirà!!!

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Al netto del fantasioso kit familiare e dei checkpoint per i rifornimenti , è del tutto atteso che,perdurando le condizioni economiche attuali ,molte persone arriveranno a ribellarsi e a scendere nelle strade. Se il governo non prenderà iniziative atte ad integrare in modo congruo (non i 600 euro) e tempestivo i mancati guadagni di dipendenti privati, partite Iva , precari, stagionali, il rischio di destabilizzare il tessuto sociale è alto! Non tutti sono dipendenti pubblici, e quando saranno terminati (per chi li ha) i risparmi, questo paese sarà una polveriera. Per questo si spera che entro il mese di aprile si arresti il contagio.
 

danny

Utente di lunga data
In realtà io sono assolutamente convinto che tutto questo sia una manovra per mettere fuori gioco il forum.
Tutti fedeli per forza in questo periodo.
Anche se mi piacerebbe vedere cosa potrebbe inventare uno dei vari profili fake che sono approdati qui.
Moh ce ne vuole di fantasia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il senso di quello che ho scritto è che se vogliamo valutare i danni provocati dalle affermazioni di amministratori e politici non se ne salva uno che sia uno, e non lo dico perchè a me vadano bene o male solo per le uscite che hanno.
Zaia ha fatto qualcosa di evidentemente sbagliato senza possibilità di trovargli scusanti.
Poi oggi Fontana con la mascherina era una parodia di se stesso.
Però sono esseri umani anche loro.
Sto vedendo troppa gente che sbarella. Sbarellano pure loro.
 

danny

Utente di lunga data
Zaia ha fatto qualcosa di evidentemente sbagliato senza possibilità di trovargli scusanti.
Poi oggi Fontana con la mascherina era una parodia di se stesso.
Però sono esseri umani anche loro.
Sto vedendo troppa gente che sbarella. Sbarellano pure loro.
Io non apprezzo Sala e Zingaretti per le cose che han detto e fatto , mentre mi piace appena vagamente l'operato di Zaia e chi se ne frega di quel che ha detto.
Queste però sono opinioni politiche. Non amo M5S né PD, tollero appena appena Lega, che però non governa, per cui la lascio da parte al momento.
Ho ascoltato oggi un discorso del ministro dell'istruzione, e sentire una che dice 'cose che sono belle' mi ha fatto rizzare i peli.
L'unica cosa che apprezzo di Conte è l'aver sdoganato la tinta per capelli da uomo, per il resto ho il sospetto che vada avanti a colpi di imodium ogni giorno.
Vedere Borrelli senza mascherina è una cosa grottesca, soprattutto dopo che siamo stati rimproverati dai cinesi perché siamo troppo blandi nella gestione.
Cinesi che avevano giustamente la mascherina.
Siamo in pessime mani, comunque.
Di gente che ha più interesse politico che sanitario.
 

danny

Utente di lunga data
Zaia ha fatto qualcosa di evidentemente sbagliato senza possibilità di trovargli scusanti.
Poi oggi Fontana con la mascherina era una parodia di se stesso.
Però sono esseri umani anche loro.
Sto vedendo troppa gente che sbarella. Sbarellano pure loro.
La gente sbarella quando è lasciata a sé stessa.
Senza governo ognuno fa giustizia da sé.
Diventa Far West.
 

stany

Utente di lunga data
Io non apprezzo Sala e Zingaretti per le cose che han detto e fatto , mentre mi piace appena vagamente l'operato di Zaia e chi se ne frega di quel che ha detto.
Queste però sono opinioni politiche. Non amo M5S né PD, tollero appena appena Lega, che però non governa, per cui la lascio da parte al momento.
Ho ascoltato oggi un discorso del ministro dell'istruzione, e sentire una che dice 'cose che sono belle' mi ha fatto rizzare i peli.
L'unica cosa che apprezzo di Conte è l'aver sdoganato la tinta per capelli da uomo, per il resto ho il sospetto che vada avanti a colpi di imodium ogni giorno.
Vedere Borrelli senza mascherina è una cosa grottesca, soprattutto dopo che siamo stati rimproverati dai cinesi perché siamo troppo blandi nella gestione.
Cinesi che avevano giustamente la mascherina.
Siamo in pessime mani, comunque.
Di gente che ha più interesse politico che sanitario.
Comunque fra un po' piscio il cane..
 

danny

Utente di lunga data
Io spero che Conte dia finalmente delle regole certe, adeguate al momento, in grado di essere rispettate, che si facciano controlli, che si gestiscano le criticità diversamente dal resto, che chi governa ci cominci a trattare come adulti e non come bambini che non sono in grado di capire, che vengano finalmente accolte le situazioni di criticità economica che stanno energendo.
Io spero tante cose, ma vedo solo gente che si lamenta di tutto.
Gente che nega i morti di Bergamo, che pensa solo all'influenza, e altri che sparerebbero a qualsiasi persona in giro, fosse anche un medico che si sta recando al lavoro.
Tanti litigano.
Abbiamo tutti bisogno di gente con le palle, adesso.
Davanti a noi abbiamo mesi duri. Senza una strada da percorrere che ci venga indicata sarà difficile.
E non può ne deve essere la stessa.
Non puoi trattare la periferia di Milano allo stesso modo di un paesino dell'Aspromonte.
Senza un governo usciranno i peggiori istinti in tutti.
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
In realtà io sono assolutamente convinto che tutto questo sia una manovra per mettere fuori gioco il forum.
Tutti fedeli per forza in questo periodo.
Anche se mi piacerebbe vedere cosa potrebbe inventare uno dei vari profili fake che sono approdati qui.
Moh ce ne vuole di fantasia.
ma secondo te, le relazioni ora sospese per ovvi motivi, riprenderanno dal punto in cui sono state interrotte o la passione nel frattempo sarà scemata
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma secondo te, le relazioni ora sospese per ovvi motivi, riprenderanno dal punto in cui sono state interrotte o la passione nel frattempo sarà scemata
Be se scemasse per una cosa così non sarebbe una grande relazione
 
Top