Emergenza Covid-19

Lostris

Utente Ludica
Quello che si vede, stando a casa, quindi avendo accesso tramite tv e web alle informazioni sono parecchi video di persone che lavorano in ospedale, medici e infermieri, stanchi da infinite ore di lavoro, ci mostrano mancanza di posti letto, vecchi ospedali che verranno riaperti per metterci malati perchè quelli vigenti sono pieni di malati di covid 19, ci viene spiegato che l'ossigeno che serve per non fare morire le persone intubate nei vecchi ospedali provocherebbe il congelamento delle tubature. Il personale che lavora è rischio continuo di contagio, tutto il personale, e tanti non hanno mascherine (si parla anche di chi è nell'amministrativo, ma sempre personale che si reca giornalmente nelle zone focolario quali gli ospedali). Viene chiesto a chi è in pensione di tornare in campo, ect. tanto le notizie le sappiamo tutti, non credo serva riportarle.
Quindi non capisco bene a cosa ti riferisci tu rispetto alla tranquillità della situazione per come LORO la stanno vivendo.
Sarei curiosa di sentire anche il pensiero di @spleen che mi sembra di aver capito ha la figlia che lavora in ospedale.
Marjanna quello che scrivi è tutto giusto, ma grazie al cielo la situazione non è la stessa dappertutto.
Chiaro che la pressione mediatica si concentra (e nemmeno nel modo corretto) maggiormente dove c’è il disastro.

Seppur da me sia molto più tragica la situazione, ci sono Strutture sanitarie in allerta, ma non al collasso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quello che si vede, stando a casa, quindi avendo accesso tramite tv e web alle informazioni sono parecchi video di persone che lavorano in ospedale, medici e infermieri, stanchi da infinite ore di lavoro, ci mostrano mancanza di posti letto, vecchi ospedali che verranno riaperti per metterci malati perchè quelli vigenti sono pieni di malati di covid 19, ci viene spiegato che l'ossigeno che serve per non fare morire le persone intubate nei vecchi ospedali provocherebbe il congelamento delle tubature. Il personale che lavora è rischio continuo di contagio, tutto il personale, e tanti non hanno mascherine (si parla anche di chi è nell'amministrativo, ma sempre personale che si reca giornalmente nelle zone focolario quali gli ospedali). Viene chiesto a chi è in pensione di tornare in campo, ect. tanto le notizie le sappiamo tutti, non credo serva riportarle.
Quindi non capisco bene a cosa ti riferisci tu rispetto alla tranquillità della situazione per come LORO la stanno vivendo.
Sarei curiosa di sentire anche il pensiero di @spleen che mi sembra di aver capito ha la figlia che lavora in ospedale.
Ti ho detto quello che vissuto e mi sono rotta un tantino le scatole che vengano ascoltato solo le versione catastrofiche
Fa stare meglio? Bene ognuno sta meglio come puo
Io ho visto personale stanco sicuramente e con turni lunghi
Gentili sorridenti tranquillizzanti verso i pazienti
Sale con 10 persone sulle brandine che parlano mangiano e cercano di passare il tempo
Monitorate ogni 3 ore da personale che riesce a fare una battuta . Non ci sono tavolini dove mangiare . Pazienza si mangia con il vassoio sul letto
Nei reparto c’è gente aiutata con ossigeno, ci sono intubati c’è un po’ di tutto
Ma appunto. C’è di tutto. Non c’è solo la catastrofe
Ed è solo questo che sto cercando di dire
Quando parlo di speranza non parlo di affidarci alla madonna ma alla realtà
E la realtà non è che moriremo tutti
La realtà è un’altra
Magari non leggo riviste scientifiche ma sono stata n osoedale e ho parlato con almeno 10 medici
Se facciamo i tamponi a tutti gli italiani le percentuali catastrofiche scendono perché i contagiato sono molti ma molti di più
A detta di ogni medico
Tanti dei ricoverati sono solo sotto osservazione senza nessun farmaco o aiuto di alcun tipo
Stanno in ospedale 4/5 gg e poi tornano a casa
Io risulto tra i ricoverati. Faccio numero. Ma la gente non sa che come me almeno 40 persone in quel ospedale non hanno ricevuto una goccia di ossigeno perché non ne avevano bisogno
Io contesto da sempre questo
Che non si parla di questo
Sembra che si stia meglio a parlare di con sta male
Quando contratavo il disinfettare o lavare a 90 gradi sembravo la superficiale
Quando ho detto al dottore se dovevo lavare la roba che ho avuto in ospedale a 90’gradi mi ha risposto : fa prima a buttarla via allora e mi ha sorriso.
La situazione è grave, nessuno dice di no ma l’allarmismo non serve a nessuno se non ad agitare chi poi per sfiga scopre di essere positivo e si vede già morto
Poi ognuno può ascoltare chi meglio credo
In tutta sincerità mi sento di essere utile a dire la mia
 

Marjanna

Utente di lunga data
Marjanna quello che scrivi è tutto giusto, ma grazie al cielo la situazione non è la stessa dappertutto.
Chiaro che la pressione mediatica si concentra (e nemmeno nel modo corretto) maggiormente dove c’è il disastro.

Seppur da me sia molto più tragica la situazione, ci sono Strutture sanitarie in allerta, ma non al collasso.
Io non conosco la situazione dell'ospedale specifico. Il collasso se non ho capito male è a rischio a fronte di un picco. Ed è per questo che ci viene chiesto di stare in casa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io non conosco la situazione dell'ospedale specifico. Il collasso se non ho capito male è a rischio a fronte di un picco. Ed è per questo che ci viene chiesto di stare in casa.
M sullo stare a casa siamo tutti d’accordo e ci mancherebbe altro
Ho trovato assurdo anche io il mio ricovero proprio perché magari c’era bisogno per qualcuno messo peggio
Quello che io contesto è altro e l’essere presa da sempre per la facilona di turno a dispetto di persone iper informate e attente
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ti ho detto quello che vissuto e mi sono rotta un tantino le scatole che vengano ascoltato solo le versione catastrofiche
Fa stare meglio? Bene ognuno sta meglio come puo
Io ho visto personale stanco sicuramente e con turni lunghi
Gentili sorridenti tranquillizzanti verso i pazienti
Sale con 10 persone sulle brandine che parlano mangiano e cercano di passare il tempo
Monitorate ogni 3 ore da personale che riesce a fare una battuta . Non ci sono tavolini dove mangiare . Pazienza si mangia con il vassoio sul letto
Nei reparto c’è gente aiutata con ossigeno, ci sono intubati c’è un po’ di tutto
Ma appunto. C’è di tutto. Non c’è solo la catastrofe
Ed è solo questo che sto cercando di dire
Quando parlo di speranza non parlo di affidarci alla madonna ma alla realtà
E la realtà non è che moriremo tutti
La realtà è un’altra
Magari non leggo riviste scientifiche ma sono stata n osoedale e ho parlato con almeno 10 medici
Se facciamo i tamponi a tutti gli italiani le percentuali catastrofiche scendono perché i contagiato sono molti ma molti di più
A detta di ogni medico
Tanti dei ricoverati sono solo sotto osservazione senza nessun farmaco o aiuto di alcun tipo
Stanno in ospedale 4/5 gg e poi tornano a casa
Io risulto tra i ricoverati. Faccio numero. Ma la gente non sa che come me almeno 40 persone in quel ospedale non hanno ricevuto una goccia di ossigeno perché non ne avevano bisogno
Io contesto da sempre questo
Che non si parla di questo
Sembra che si stia meglio a parlare di con sta male
Quando contratavo il disinfettare o lavare a 90 gradi sembravo la superficiale
Quando ho detto al dottore se dovevo lavare la roba che ho avuto in ospedale a 90’gradi mi ha risposto : fa prima a buttarla via allora e mi ha sorriso.
La situazione è grave, nessuno dice di no ma l’allarmismo non serve a nessuno se non ad agitare chi poi per sfiga scopre di essere positivo e si vede già morto
Poi ognuno può ascoltare chi meglio credo
In tutta sincerità mi sento di essere utile a dire la mia
Ma senza dubbio sei utile nel portare la tua esperienza, e sono pienamente d'accordo con il neretto.
Se guardi pagine fa ho scritto che anche la mascherina serve per evitare cantagio verso gli altri (se non qui in un altro topic), non per proteggere noi stessi. Il fatto è che se tu preso atto di questo te ne stai a casa, c'è chi prendendo atto di questo potrebbe muoversi per egoismo.
Ho letto parecchi messaggi ultimamente, di tante persone, la maggiorparte girano via fb. Ogni persona porta le sue problematiche, a gran voce, e con un sottofondo di rabbia che mi fa paura. Eppure tutti ne hanno, o perlomeno una gran parte della popolazione. Se questo sottofondo di rabbia diventa azione, son cazzi.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Scusa non riesco a leggere tutto perché mischi Mile argomenti diversi
Non parlo di speranza o di fede o di preghiera parlo di situazione vissuta e di confronto con i medici che ho avuto in questi giorni
Non parlo di me parlo di tanta gente come me. Vista, con cui mi sono confrontata. Gente di cui si parla poco perché si parla dei morti e degli intubati
Che esistono ed è evidente a tutti
Sei tu che vedi solo quella realtà
Quando parlo di speranza parlo di vedere la situazione per quella che è
Ci sono i morti ci sono gli intubati ci sono quelli che necessitano solo di un po’ di ossigeno ci sono quelli sotto osservazione
Parliamo di tutti. Solo questo sto dicendo. E lo dico da prima della mia positività
E son contenta che quando sono entrata in ospedale preoccupata ho trovato medici che mi hanno tranquillizzato ed esposto la situazione per come LORO la stanno vivendo. Loro non io. Non tu. Non la gente. Loro che la vivono ogni giorno da giorni e da settimane
Io posso rispettare quello che scrivi ma ti rispetta quello che scrivo io soprattutto ora che appunto ho avuto modo di confrontarmi con dottori infermieri anestesisti ecc ecc
Perché ti assicuro che leggendoti se uno risulta positivo corre a comprarsi la bara
Be spero che leggendo me capisca che invece può anche non essere così
Questo a livello di malattia sintomi precauzioni ecc ecc
Poi a livello economico ecc ecc sono in Toto d’accordo con te sarà un’ecatombe.
Ma adesso preoccupiamoci di ridurre il panico
Ho ricevuto mille messaggi da amici e parenti. Mi sentono al telefono e qualcuno si è messo a piangere perché mi pensava morimonda.
La colpa di chi è? Dell’informazione catastrofica che stanno danno, di tutte le notizie che circolano e della mancanza totale di circolazione di motizie positive
La gente entra in ps e quando gli viene comunicato che potrebbe essere positiva piange, poi i medici devono fare il lavoro di rideimensiinsre la situazione
Se questo lavoro venisse fatto dall’informszione?
Se insieme al numero degli intubati venisse ogni giorno detto quanti sono gli estubati? E sono tanti eh non sarebbe meglio
Perché le notizie non sono mai complete
Ce lo domandiamo
Io guardo tutto l’orticello non solo il mio
Tu sei inchiodato al tuo pensiero
Dici sempre che sei una che si informa e sono certa che lo fsi
Be l’ho fatto anche io e mi è stato confermato in Toto che avevo una visione corretta della cosa
Ascolta ancora @Nocciola, prometto che scrivo proprio due righe. :)

quando prima ti ho scritto di saltarmi a piè pari ero seria.
Ma ho dato per scontato da parte tua il pensare che se non mi leggi, non sai cosa scrivo e quindi non è che poi i rispondi a casaccio.
Mi rendo conto che ho sbagliato. Mi correggo.
Se non mi leggi, non sai cosa scrivo, giusto? quindi continui a rispondermi rispondendo al tuo discorso interiore. In questo modo non stiamo discutendo io e te.

Stai discutendo da sola.

E non mi interessa. Mi piace discutere se imparo roba nuova.

Ho capito che la tua ansia riguarda i malati.
Ma. lo ribadisco, sei tu che hai paura dei numeri di morti e malati.

Se tu avessi letto, avresti visto che non ho nemmeno parlato dei malati.
Non mi interessa parlare dei malati. non sono un medico. E mi fido dei medici. Tendenzialmente.

Io i numeri li so leggere senza piangere.
Li so collocare in termini statistici.
Sono informazioni neutre.
Che però mi servono per capire a che punto siamo. E fare previsioni.

Fino ad ora le mie previsioni sono state corrette e mi sono servite per organizzarmi in termini pratici.

Ecco perchè sono tranquilla.

Mi stai però confermando un pensiero, e di questo ti ringrazio: siccome in questa società gli ignoranti e stupidi sono parecchi e non sono neppure in grado di valutare la situazione pur avendo i dati per farlo, è davvero importante che la smettano di coccolare la popolazione e usino i pugno duro.
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ti ho detto quello che vissuto e mi sono rotta un tantino le scatole che vengano ascoltato solo le versione catastrofiche
Fa stare meglio? Bene ognuno sta meglio come puo
Io ho visto personale stanco sicuramente e con turni lunghi
Gentili sorridenti tranquillizzanti verso i pazienti
Sale con 10 persone sulle brandine che parlano mangiano e cercano di passare il tempo
Monitorate ogni 3 ore da personale che riesce a fare una battuta . Non ci sono tavolini dove mangiare . Pazienza si mangia con il vassoio sul letto
Nei reparto c’è gente aiutata con ossigeno, ci sono intubati c’è un po’ di tutto
Ma appunto. C’è di tutto. Non c’è solo la catastrofe
Ed è solo questo che sto cercando di dire
Quando parlo di speranza non parlo di affidarci alla madonna ma alla realtà
E la realtà non è che moriremo tutti
La realtà è un’altra
Magari non leggo riviste scientifiche ma sono stata n osoedale e ho parlato con almeno 10 medici
Se facciamo i tamponi a tutti gli italiani le percentuali catastrofiche scendono perché i contagiato sono molti ma molti di più
A detta di ogni medico
Tanti dei ricoverati sono solo sotto osservazione senza nessun farmaco o aiuto di alcun tipo
Stanno in ospedale 4/5 gg e poi tornano a casa
Io risulto tra i ricoverati. Faccio numero. Ma la gente non sa che come me almeno 40 persone in quel ospedale non hanno ricevuto una goccia di ossigeno perché non ne avevano bisogno
Io contesto da sempre questo
Che non si parla di questo
Sembra che si stia meglio a parlare di con sta male
Quando contratavo il disinfettare o lavare a 90 gradi sembravo la superficiale
Quando ho detto al dottore se dovevo lavare la roba che ho avuto in ospedale a 90’gradi mi ha risposto : fa prima a buttarla via allora e mi ha sorriso.
La situazione è grave, nessuno dice di no ma l’allarmismo non serve a nessuno se non ad agitare chi poi per sfiga scopre di essere positivo e si vede già morto
Poi ognuno può ascoltare chi meglio credo
In tutta sincerità mi sento di essere utile a dire la mia

E aggiungo una cosa. Che a mio parere ti sfgugge.

Quando sei paziente, sei un utente.
C'è una distanza professionale che richiede che il medico se anche prima stava piangendo, quando viene da te ci venga col sorriso.
E' deontologia professionale.
Come è etica la tranquillizzazione del paziente.
Primo perchè non sai, professionista, come reagisce la gente alla paura la gente fa robe da matti quando ha paura.
Secondo la paura non giova ala sistema immunitario e all'applicazione dei protocolli necessari.

Per questo ho ridacchiato quando hai scritto che sono stati tutti gentili.
Era ovvio.

Erano i tuoi immaginari che ti fanno pensare ai medici che corrono come galline impazzite per le corsie.

Chi conosce l'ambiente medico sa che non è così.

Se corressero come galline impazzite, saremmo davvero fottuti.
E' il loro lavoro tenere la calma nell'emergenza.

Riporti cose che forse per te non sono scontate.

E mi scuso.
L'errore è mio che le ritengo scontate.

Ho sopravvalutato le persone. Mea culpa.
 

danny

Utente di lunga data
Non potete lavorare da casa?
Non è un lavoro solo di immissione dati.
In parte sì, ma si va avanti poco. In ogni caso sto aspettando risposte su come organizzarmi.
Che senso avrebbe poi produrre riviste per non venderle?
Anche questo è da vedere.
C'è anche il problema di chi fisicamente fa paghe e contributi per tutti.
Avevamo programmato la settimana sulla base dell'ordinanza di due giorni fa, poi è arrivata quella di Fontana e dopo poche ore quella del Governo. Ma le ditte non possono chiudere così.
Non funziona in questo modo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ascolta ancora @Nocciola, prometto che scrivo proprio due righe. :)

quando prima ti ho scritto di saltarmi a piè pari ero seria.
Ma ho dato per scontato da parte tua il pensare che se non mi leggi, non sai cosa scrivo e quindi non è che poi i rispondi a casaccio.
Mi rendo conto che ho sbagliato. Mi correggo.
Se non mi leggi, non sai cosa scrivo, giusto? quindi continui a rispondermi rispondendo al tuo discorso interiore. In questo modo non stiamo discutendo io e te.

Stai discutendo da sola.

E non mi interessa. Mi piace discutere se imparo roba nuova.

Ho capito che la tua ansia riguarda i malati.
Ma. lo ribadisco, sei tu che hai paura dei numeri di morti e malati.

Se tu avessi letto, avresti visto che non ho nemmeno parlato dei malati.
Non mi interessa parlare dei malati. non sono un medico. E mi fido dei medici. Tendenzialmente.

Io i numeri li so leggere senza piangere.
Li so collocare in termini statistici.
Sono informazioni neutre.
Che però mi servono per capire a che punto siamo. E fare previsioni.

Fino ad ora le mie previsioni sono state corrette e mi sono servite per organizzarmi in termini pratici.

Ecco perchè sono tranquilla.

Mi stai però confermando un pensiero, e di questo ti ringrazio: siccome in questa società gli ignoranti e stupidi sono parecchi e non sono neppure in grado di valutare la situazione pur avendo i dati per farlo, è davvero importante che la smettano di coccolare la popolazione e usino i pugno duro.
non sei in grado di ascoltare versioni diverse delle tue
Mi spiace percge sei una persona intelligente
Purtroppo sei convinta di essere l’unica
A me basta che chi ha letto ha capito cosa intendo
Ti ho letto sempre totalmente e non sono scema
L’unico intervento che non ho letto per intero è l’ultimo perché se scrivo mele non sei in grado di contestare le mele e parli di zucchine. Ma sulle zucchine siamo d’accordo
È sulle mele che non lo siamo e su questo tu non entri nel merito perché non accetti opinioni diverse dalle tue anche se basate su esperienze personali e confronti anche in piena notte con medici
Ripeto spero che leggendo me la gente se si scopre positiva non si lanci dal balcone
Io leggendo te sarei stata tentata di farlo
Ma appunto se non sei in grado di confrontarti su questo può solo dispiacermene e vado avanti come vai avanti serena tu
Quando abbiamo parlato di lavare a 90 gradi e io ho detto che secondo me era assurdo mi hai preso per matta
Conferma dei medici. Hai ignorato
Un po’ di umiltà ogni tanto non fa male Nemmeno a te
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ok se si hanno in casa persone a rischio. Ma in generale queste cosidette "regole dell'igiene" ti portano nel tempo ad essere più vulnerabile anche verso virus meno "pericolosi" o verso qualunque cosa non sterilizzata.

Mi ricordo qualche anno fa quando per un periodo andò di moda l'acaro assassino. Foto come questa sotto erano usate tranquillamente per vendere prodotti anctiacaro, e molte trasmissioni tv le usavano a mo di "logo". Gente che gettava materassi, divani, altri che addirittura si trasferivano in montagna perché "gli acari non sopravvivono in alta quota". E tante altre situazioni di panico e delirio generale.

Siamo arivati a sentirci più sicuri a vivere in una casa trasformata in fabbrica di prodotti chimici (roba che manco chernobyl), pur di eliminare ogni forma biologica dalla nostra casa escluso quella umana (e animali domestici). A proposito, vai a vedere l'incremento dei tumori nei cani degli ultimi anni.


View attachment 9109

Mah...a me queste regole non cambiano la vita.

Vivo da più di 10 anni senza tv.
Non uso praticamente detersivi o detergenti.
Uso fondamentalmente aceto e bicarbonato per pulire. Da decenni.
Uso il minimo indispensabile di tutto. Cibo compreso. Che è uno dei motivi per cui ho superato i 40 e ho ancora un fisico giovane e tonico.
Ho da sempre i vestiti per il fuori e vestiti per il dentro.
(per il dentro pochi vestiti per la verità :ROFLMAO:)
Per il fuori ho i vestiti per il lavoro ufficiale e per il lavoro nel bosco o nell'orto.
Quelli da bosco e da orto li lavo pochissimo. Tanto li ambio quando entro in casa.
Quelli da lavoro li uso solo al lavoro quindi storicamente non sono mai impazzita per la lavatrice.

In effetti sono inesperta con i prodotti di largo consumo.
tipo la candeggina.
Le prime volte che l'ho usata mi sono ritrovata col mal di testa e non capivo bene il perchè...G. mi ha fatto notare che non avevo aperto le finestre :ROFLMAO:

Non uso detergenti per pulire in terra, da anni perchè uso il vapore senza altro.

Mangio e dormo coi gatti.
E sono cresciuta mangiando la fettina di mela a metà col cane.

Sono una sostenitrice della presenza di batteri nelle case.
Tanto che non mi è mai venuto in mente di buttare un materasso per gli acari...chi lo fa è semplicemente ignorante.

Ma proprio alla base.

Come la fobia per i batteri.

Ai tempi in cui ero vegana, la B12 me la prendevo non pulendo bene del tutto la verdure del mio orto.

Tu stai descrivendo l'ignoranza, la pigrizia delle masse che credono a mastrota che gli racconta del materasso.

e sono d'accordo con te su questo genere di persone.

Che sono poi le stesse persone che si lamentano che hanno il culo grosso...mentre si mangiano per merendina il kinder bueno a metà mattina e si stancano a fare duecento metri a piedi.
Grazie al cazzo che hai il culo grosso.

Guarda...riflettevo.
Siamo una società che prende la macchina per andare in palestra per camminare su della plastica semovibile.
voglio dire...è un acosa tipo "ma le piante hanno bisogno dell'acqua???" (cit)😀😀
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è un lavoro solo di immissione dati.
In parte sì, ma si va avanti poco. In ogni caso sto aspettando risposte su come organizzarmi.
Che senso avrebbe poi produrre riviste per non venderle?
Anche questo è da vedere.
C'è anche il problema di chi fisicamente fa paghe e contributi per tutti.
Avevamo programmato la settimana sulla base dell'ordinanza di due giorni fa, poi è arrivata quella di Fontana e dopo poche ore quella del Governo. Ma le ditte non possono chiudere così.
Non funziona in questo modo.
Ho sentito che sono quelle più vendute.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E aggiungo una cosa. Che a mio parere ti sfgugge.

Quando sei paziente, sei un utente.
C'è una distanza professionale che richiede che il medico se anche prima stava piangendo, quando viene da te ci venga col sorriso.
E' deontologia professionale.
Come è etica la tranquillizzazione del paziente.
Primo perchè non sai, professionista, come reagisce la gente alla paura la gente fa robe da matti quando ha paura.
Secondo la paura non giova ala sistema immunitario e all'applicazione dei protocolli necessari.

Per questo ho ridacchiato quando hai scritto che sono stati tutti gentili.
Era ovvio.

Erano i tuoi immaginari che ti fanno pensare ai medici che corrono come galline impazzite per le corsie.

Chi conosce l'ambiente medico sa che non è così.

Se corressero come galline impazzite, saremmo davvero fottuti.
E' il loro lavoro tenere la calma nell'emergenza.

Riporti cose che forse per te non sono scontate.

E mi scuso.
L'errore è mio che le ritengo scontate.

Ho sopravvalutato le persone. Mea culpa.
Comunicherò ai medici che mi hanno raccontato un sacco di palle. Grazie non ci avevo pensato
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
non sei in grado di ascoltare versioni diverse delle tue
Mi spiace percge sei una persona intelligente
Purtroppo sei convinta di essere l’unica
A me basta che chi ha letto ha capito cosa intendo
Ti ho letto sempre totalmente e non sono scema
L’unico intervento che non ho letto per intero è l’ultimo perché se scrivo mele non sei in grado di contestare le mele e parli di zucchine. Ma sulle zucchine siamo d’accordo
È sulle mele che non lo siamo e su questo tu non entri nel merito perché non accetti opinioni diverse dalle tue anche se basate su esperienze personali e confronti anche in piena notte con medici
Ripeto spero che leggendo me la gente se si scopre positiva non si lanci dal balcone
Io leggendo te sarei stata tentata di farlo
Ma appunto se non sei in grado di confrontarti su questo può solo dispiacermene e vado avanti come vai avanti serena tu
Quando abbiamo parlato di lavare a 90 gradi e io ho detto che secondo me era assurdo mi hai preso per matta
Conferma dei medici. Hai ignorato
Un po’ di umiltà ogni tanto non fa male Nemmeno a te

Hai ragione :)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Comunicherò ai medici che mi hanno raccontato un sacco di palle. Grazie non ci avevo pensato

Però leggi bene. E facendo attenzione alla comprensione.
Se vuoi riportare quello che ho scritto.

Perchè da questa risposta deduco che non hai capito un cazzo. :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Però leggi bene. E facendo attenzione alla comprensione.
Se vuoi riportare quello che ho scritto.

Perchè da questa risposta deduco che non hai capito un cazzo. :)
Strano avrei detto la stessa di te
Cosa impossibile perché è evidente ormai che tu scrivi solo cose esatte e sono gli altri che non sono abbastanza intelligenti da capirti
La gentilezza e la tranquillità erano una cosa
Il fatto che parlando del virus hanno confermato molto di quello che pensavo è un altro
Quindi certo che è loro dovere rassicurare e calmare ma e loro dovere dire esattamente come stanno le cose
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Strano avrei detto la stessa di te
Cosa impossibile perché è evidente ormai che tu scrivi solo cose esatte e sono gli altri che non sono abbastanza intelligenti da capirti
La gentilezza e la tranquillità erano una cosa
Il fatto che parlando del virus hanno confermato molto di quello che pensavo è un altro
Quindi certo che è loro dovere rassicurare e calmare ma e loro dovere dire esattamente come stanno le cose
Per me il discorso si è chiuso @Nocciola.
Non ho intenzione di proseguire oltre.

Senza rancore eh.

Ma sto trovando davvero inutile, per me, discutere con te.
Non mi aggiungi nulla a ciò che conosco già.

e il mio bisogno invece è confrontarmi con chi ha maggiori conoscenze delle mie e sa contenere la sua ansia in modo autonomo.

Già devo ascoltare un sacco di gente coi tuoi stessi bisogni e sono compressa costantemente dai loro bisogni.
Se anche qui, dove mi svago, mi ritrovo a dover fare la stessa cosa, anche no, grazie.

Quindi, te lo chiedo perfavore, chiudiamola qui. ok? :)

Su cose di cui ne sai più di me, mi affido volentieri.
Magari discutiamo di tradimento e cose del genere.

Non pensi sia meglio?
 

Martes

Utente di lunga data
Ognuno ha bisogno di qualcosa non durante una epidemia, ma sempre, e poi in una situazione di stress, come è indubbiamente questa, si accentua il proprio funzionamento.
Io non capisco la pretesa di sapere tutto, di essere la migliore a fare le cose giuste, di avere non solo fatto le giuste analisi storiche, politiche ed economiche, ma anche di essere in grado di prevedere il futuro.
E di ripeterlo continuamente
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per me il discorso si è chiuso @Nocciola.
Non ho intenzione di proseguire oltre.

Senza rancore eh.

Ma sto trovando davvero inutile, per me, discutere con te.
Non mi aggiungi nulla a ciò che conosco già.

e il mio bisogno invece è confrontarmi con chi ha maggiori conoscenze delle mie e sa contenere la sua ansia in modo autonomo.

Già devo ascoltare un sacco di gente coi tuoi stessi bisogni e sono compressa costantemente dai loro bisogni.
Se anche qui, dove mi svago, mi ritrovo a dover fare la stessa cosa, anche no, grazie.

Quindi, te lo chiedo perfavore, chiudiamola qui. ok? :)

Su cose di cui ne sai più di me, mi affido volentieri.
Magari discutiamo di tradimento e cose del genere.

Non pensi sia meglio?
Si anche se mi spiace che non sei in grado di affrontare chi non ti applaude o non ti da ragione
Ciao
La supponenza di saperne più di tutti è quella che ti frega
A me piace imparare dagli antri
Chiudo
Ah è quella ansiosa non sono certo io e mi sembra evidente :)
 
Top