Ti ha già risposto
@danny che quoto.
Solo che tu prima ti chiedevi a cosa fosse riferito il picco, se a numero di contagiati, o altro.
Io ho scritto che la mia interpretazione è legata al numero di ospedalizzati. Ma non ospedalizzati come è stato per
@Nocciola, che fortunatamente sta bene e deve solo rimanere chiusa in una stanza per la quarantena, ma ospedalizzati con una sintomatologia seria o grave.
Quindi si parla di picco in termini di ospedali che saranno messi a dura prova, per mancanza di respiratori principalmente, non a caso han fatto dei test per fare funzionare un respiratore per due malati:
News dell'ultima ora dall'Italia e dal mondo. Notizie, video, rubriche e approfondimenti su Sport, Cronaca, Economia, Politica, Salute e tanto altro
www.adnkronos.com
Quello che ho scritto è in risposta a quanto, mi pare almeno, una parte della popolazione ha capito. Ossia che passato il picco, forse un poco di più, finito il problema grosso, e si torna alla vita di prima. (Ho sentito oggi di chi sta già pensando ad un mangiata in spiaggia per fine giugno, han già deciso che a fine giugno ci si potrà ammassare in una spiaggia a fare grigliate, non so se rende...)