Equivoci

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
Non si può costruire la propria felicità sull'infelicità altrui.


Spesso è proprio il ravvisare infelicità in chi è dentro a quel rapporto (non avendo ovviamente il contraltare della versione dell'altro/a componente della coppia) ad indurci a credere che il nostro rapportarci con quella persona possa essere "salvifico", possa portare felicità e non dolore laddove si riscontra (o si vuole credere o ci viene fatto credere) che felicità non vi sia.

Credo che finchè si è in un certo sentire è ben difficile credere altrimenti, porsi anche solo la domanda o la problematica di cosa provoca la nostra presenza in quel rapporto.
Da lì progetti su come potrebbero star meglio con noi anche i figli dell'altro/a, valutazioni sulla "vita nuova" che si darebbe al nostro amante/amato/a, non disgiunti spesso da un certo spirito da crocerossina/infermieredell'anima (il maschile di crocerossina...è ostico!!).

Solo quando si esce da quello stato si vede anche il male che si può arrecare, ma ormai il danno è fatto.

Stasera mio figlio, 12 anni, febbricitante e mi ha chiesto " mamma, quale è il senso della Vita?"

- e mo' mi sono detta, che rispondo ?!!..e allora solite storie sull'amore..e bla..bla..-

-Piantala di dire fesserie mamma!, nella vita bisogna cavarsela da soli , ci si deve arrangiare con le proprie forze, nessuno ti puo' aiutare se non ci aiutiamo da soli-


e alè signori cari.


E' gia' un nuovo giorno.

Serena notte a tutti.
 

Bruja

Utente di lunga data
Persa

..non credo più che nessuno si preoccupi se sta fondando la sua felicità sull'infelicità di qualche altro ..se se ne preoccupa è perché non crede di stare andando inconro alla felicità ..altrimenti se ne fregherebbe altamente dell'infelicità che provocherebbe e calpesterebbe tranquillamente tutti per raggiungere quello che pensa lo farebbe stare bene...così come tradendo se ne è proprio sbattuto di quanto male stava provocando e neppure per la grande e completa "felicità", ma solo per momenti di gioia limitati, provvisori e fragili...
Ecco questo è molto vero, le elaborazioni e le fisime sulla felicità o infelicità, chi tradisce non se le fa perchè non ha in quel momento la forma mentis per preoccuparsene.
Ha solo tre imperativi.............non farsi beccare, godersela alla meglio e, se soddisfacente, riuscire a protrarre a lungo la tresca in maniera da non doverla interrompere fino a che non si sia esaurita naturalmente. In questi casi la confessione è proprio l'ultima delle preoccupazioni. Chi confessa dovrebbe essere pronto a chiudere il tradimento, e questa trovo sia la ragione primaria che rende auspicabile la confessione ............ oltre al pentimento ed alla famosa sincerità seppure tardiva.
Quando si è scoperti invece è molto difficile che chi tradisce interrompa immediatamente la tresca.
Dirà che cercherà di chiudere in modo indolore, che diluirà la faccenda, che cercherà di sistemare tutto in modo da non creare problemi, ma quasi mai darà un taglio netto alla storia, anche se sosterrà magari ilò contrario. Serve tempo anche per metabolizzare un "abbandono" in una storia clandestina.
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Miciolidia

Stasera mio figlio, 12 anni, febbricitante e mi ha chiesto " mamma, quale è il senso della Vita?"
- e mo' mi sono detta, che rispondo ?!!..e allora solite storie sull'amore..e bla..bla..-
-Piantala di dire fesserie mamma!, nella vita bisogna cavarsela da soli , ci si deve arrangiare con le proprie forze, nessuno ti puo' aiutare se non ci aiutiamo da soli-

e alè signori cari.

E' gia' un nuovo giorno.

Serena notte a tutti.
Speriamo che sia serena, per tuo figlio la sarà sicuramente.............con quelle idee chiare che si ritrova!!!
Auguriamogli sogni d'oro allora e speriamo che domattina non ti dia la quotazione dei lingotti

Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ahhhhhh!!!!

Ok se si interpreta la frase come dice Bruja...mi associo 100%.

Io consideravo come qualcosa che il tradito dovrebbe mettere in pratica...tipo: mi hai tradito vai e sii felice!!! Eja come no!!!
Non dico di perseguitare a vita ma ma un po' di sano "odio" messso tra virgolette ci vuole...

Ma divertente come ogniuno abbia applicato la frase a diverse situazioni...curioso.
 
O

Old Ari

Guest
D'accordissimo con te.............se non ha fatto appunto una scelta di convenienza!!!
Temo che il problema della tua infelicità non sia argomento di discussione fra loro... cercano di costruire quello che forse non hanno mai costruito.
Lui ha cercato ciò che gli mancava, lo ha trovato in te, e per il tempo che è durata si è compensato. Ora ha dovuto scegliere e poco importa valutare tutta la rosa di situazioni del triangolo, ha deciso di ritentare con la moglie.
Speriamo che sia convinto e che abbia la stoffa per riuscirci aiutato da lei.
Per parte mia mi auguro che se dovesse fallire, si carichi per una volta dei risultati delle sue scelte e non cerchi di tornare da te........... lo troverei, forse contrariamente alle tue inespresse speranze, davvero poco dignitoso............una scelta sì, ma per eliminazione!!!

Bruja
XPersa: si, so che è così, so che ha scelto punto. Infatti non volevo disquisire su questo....la mia era solo una domanda sul fatto di costruire la felicità sull'infelicità degli altri. Il fatto che io sia ancora infelicie non vi deve stupire...Ragazze se volete che vi dica che me ne sono fatta una ragione, che non lo amo, che sto bene, che lo vedo quale realmente è...non mi ci vuole niente, se volete lo scrivo, battere quattro tasti sulla tastire non è una gran fatica. ma almeno qui, con voi, non voglio mentire. Già lo faccio quotidianamente con em stessa per arrivare a convincermi....
XBruja:fai finta che io sia la moglie di lui che vi ha raccontato questa storia..... le tue frasi "cercano di costruire quello che forse non hanno mai costruito.
Lui ha cercato ciò che gli mancava, lo ha trovato in te, e per il tempo che è durata si è compensato. Ora ha dovuto scegliere e poco importa valutare tutta la rosa di situazioni del triangolo, ha deciso di ritentare con la moglie.
Speriamo che sia convinto e che abbia la stoffa per riuscirci aiutato da lei." le diresti lo stesso?
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Speriamo che sia serena, per tuo figlio la sarà sicuramente.............con quelle idee chiare che si ritrova!!!
Auguriamogli sogni d'oro allora e speriamo che domattina non ti dia la quotazione dei lingotti

Bruja

Seee..la quotazione dei lingotti...

l'anno scorso per condotta ha rischiato di venire bocciato, e quest'anno pure anche...a spaccare la legna lo mando quest'estate..giuro.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Ecco questo è molto vero, le elaborazioni e le fisime sulla felicità o infelicità, chi tradisce non se le fa perchè non ha in quel momento la forma mentis per preoccuparsene.
Ha solo tre imperativi.............non farsi beccare, godersela alla meglio e, se soddisfacente, riuscire a protrarre a lungo la tresca in maniera da non doverla interrompere fino a che non si sia esaurita naturalmente. In questi casi la confessione è proprio l'ultima delle preoccupazioni. Chi confessa dovrebbe essere pronto a chiudere il tradimento, e questa trovo sia la ragione primaria che rende auspicabile la confessione ............ oltre al pentimento ed alla famosa sincerità seppure tardiva.
Quando si è scoperti invece è molto difficile che chi tradisce interrompa immediatamente la tresca.
Dirà che cercherà di chiudere in modo indolore, che diluirà la faccenda, che cercherà di sistemare tutto in modo da non creare problemi, ma quasi mai darà un taglio netto alla storia, anche se sosterrà magari ilò contrario. Serve tempo anche per metabolizzare un "abbandono" in una storia clandestina.
Bruja

Ci sono pure i vermi che prima si fanno lasciare dalle amanti ( perchè manco quelle riesco a tenersi), poi "confessano" ( a rapporto finito) per dimostrarti quanto è lodevole il fatto che abbiano confessato. Pezzi di m. quante volte?

questo, solo per aggiungere al ventaglio di puerilità umana una occasione in piu' per riflettere.

ve ne è per tutti i gusti.
 

Bruja

Utente di lunga data
Ari

Lo sò che ti sembra improbabile e poco diplomatico che sostenga le stesse frasi che ho detto se tu fossi la moglie........ ma a chi servirebbe mentire. La mia è solo un'opinione dedotta dai loro comportamenti. Se la signora si renderà conto che non hanno costruito nulla di veramente stabile forse avrà più chances, se questa è la loro intenzione, di cambiare l'assetto delle loro priorità e delle loro progettualità!
Credo che dire alle persone quello che si pensa e non quello che vorrebbero sentirsi dire sia una forma di rispetto verso la loro intelligenza............. te lo confermo, quella signora deve partire da zero, diversamente avrà una parvenza di rapporto cambiato e l'incognita di una nuova compensazione potrebbe essere dietro l'angolo.
In fondo se ci riusciranno la tua storia, seppure sofferta, potrà aver avuto un fine positivo. Non è una consolazione per te ma rende meno inutile la vostra storia e più proficua la tua esperienza, perchè ora sai che anche nelle relazioni extra, le intenzioni si vedono a breve termine..............ciò che è troppo protratto e non realizzato o sfinisce o incancrenisce.
Ora ti dirò una cosa che potrà non piacere a molti, ma appunto perchè dico quello che comunque penso, e lo sostengo per come hanno fatto le scelte e preso le decisioni, lo desidero precisare; dubito che la loro unione avrà un esito "felice", sono propensa a credere che si adatteranno a cercare di accomodarsi la vita.
Tu ora sei ancora dissestata, ma abbi pazienza e confida nella vita.......... a volte sa essere più sorprendente di un romanzo!
Bruja
 
O

Old Ari

Guest
Sono sicuramente una ignara delle capacità delle persone....
La frase dell'infelicità mi aveva fatto tanto riflòettere perchè durante le sue usicte e i suoi ritorni di quest'ultimo anno ogni volta che i due si "riunivano" mi capitava di sentire telefonate, ascoltare i progetti tipo uscite con amici o visite ai parenti....Ed erano sempre allegri e sereni, dolci, come se nulla, dfico, nulla fosse successo...una capacità assurda di scindimento delle cose.
Il giorno prima lui esce di casa e il giorno dopo al telefono con una tranqiullità disarmante organizzano teneramente di andare a trovare la suocera.... Boh non l'ho mai capito, per me erano due robot.
Forse perchè mi sono sempre immaginata nella situazione e credo che io al posto della moglie sviscererei fino alla nausea tutto...ma probabilmente sbaglierei io....
Comunque alla luce della loro serenità mi chidevo e mi chiedo la frase sopra citata....era solo questo il punto.
Come se uno stirasse in macchina un'altra persona e poi allegramente andasse a bere con gli amici.....
Niente...era solo questo punto che mi ha suscitato la frasetta....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top