Etta
Utente di lunga data
Una volta era raro separarsi.Nella mia famiglia, così come in quella di mia moglie, a memoria d'uomo, non si ricorda alcun caso di separazione,
Una volta era raro separarsi.Nella mia famiglia, così come in quella di mia moglie, a memoria d'uomo, non si ricorda alcun caso di separazione,
Anche il contrario.C'è una cosa che mi son sempre chiesto: la provenienza da famiglie disgregate, caratterizzate da divorzi e separazioni, può influenzare la vita sentimentale dei figli e contribuire alla formazione di famiglie altrettanto disgregate?
Ma ci hai azzeccato di più, alla fine.Chi segue l'esempio dei genitori, chi si ribella e fa l'opposto e in mezzo tutti gli altri.
Bisogna anche considerare che l'ambiente ci rende "famigliari" certi comportamenti ma esiste anche il libero arbitrio
Oggi viaggio sul banale qualunquismo benaltrismo ecc ecc
Era raro separarsi perché le donne (purtroppo) non avrebbero potuto farlo per motivi economici. Dovevano stare zitte e mosca.Una volta era raro separarsi.
Si. E pure parecchio.C'è una cosa che mi son sempre chiesto: la provenienza da famiglie disgregate, caratterizzate da divorzi e separazioni, può influenzare la vita sentimentale dei figli e contribuire alla formazione di famiglie altrettanto disgregate?
Ma no, se lo dici carino apprezzanoA me fa morire quella degli assorbenti in cui la mamma arriva dalla figlia, ridendo ed a passo di danza, dicendogli:
Con questi ci dormi e con questi ci balli. (o una cosa simile)
E mi immagino una qualunque delle mamme che conosco a fare lo stesso gesto con le figlie che conosco.... come minimo la sfottono dandole della boomer....![]()
Mica solo per quello. Le separazioni erano mal viste.Era raro separarsi perché le donne (purtroppo) non avrebbero potuto farlo per motivi economici. Dovevano stare zitte e mosca.
Anche no, a volte proprio perchè uno a sofferto tanto fà il possibile perchè non accada, come ho visto genitori impeccabili con figli pieni di problemiC'è una cosa che mi son sempre chiesto: la provenienza da famiglie disgregate, caratterizzate da divorzi e separazioni, può influenzare la vita sentimentale dei figli e contribuire alla formazione di famiglie altrettanto disgregate?
Succede di tutto.Anche no, a volte proprio perchè uno a sofferto tanto fà il possibile perchè non accada, come ho visto genitori impeccabili con figli pieni di problemi
Sì, la provenienza da famiglie disgregate può influenzare la vita sentimentale dei figli in vari modi. Ecco alcuni punti chiave:C'è una cosa che mi son sempre chiesto: la provenienza da famiglie disgregate, caratterizzate da divorzi e separazioni, può influenzare la vita sentimentale dei figli e contribuire alla formazione di famiglie altrettanto disgregate?