Fidanzato che fa uso di coca ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alessandra

πιθηκάκι
La differenza è questa...da fonte di mio amico medico...
Se persisti con l'uso di coca...
Poi ti ritrovi "finito" in tutto...
E sono tutte conseguenze irreversibili...

Se hai un compagno cocainomane devi sapere che in pochi anni avrai al tuo fianco un rudre...
Con mille problemi al sistema nervoso, circolatorio, problemi neurologici ecc..ecc..ecc...

Conoscendo ex cocainomani...

Mi spiace lei la roba ti manca sempre...
La cocaina è come mettere benzina avio su un motore normale
Comincia a battere in testa...
Va fuori giri...poi sbielli e spacchi tutto...
SUbito ti offre prestazioni eccellenti
ma a prezzo di far funzionare il tuo fisico fuori dalla norma...

.

Caspita Conte...non sapevo le conseguenze sul "ciccio"...che distrugge i corpi cavernosi fino ad avere la sensazione di fare l'amore con un "osso"...
Potrebbe venir fuori una bella pubblicita' pogresso...ho avuto dei ex-colleghi giovanissimi che usano cocaina...all'inizio pensavo fosse una cosa saltuaria...ma poi, durante le pause pranzo sentivo che parlavano di cocaina sempre con piu frequenza...non sapro' mai se erano gia' abitudinari o se lo sono diventati nel giro di pochi mesi...magari una pubblicita' progresso con l' OSSO potrebbe dissuadere le persone dalla prima tirata...chissa'!

Sono utopistica, vero??? :D:p

falle delicatamente capire che non esiste consumo saltuario di bamba.

chi inizia ne diventa dipendente prima o poi.

per cui,se il tipo è di quelli che si credono superman,la tua amica farà meglio a pensarci su bene prima di farci un figlio
E' quello che penso anche io...ma da inesperta di materia "droga".
Per questo volevo un confronto con voi...per capire se mi sto allarmando per niente oppure se e' meglio "disturbare" i sogni di felice maternita' della mia amica...

Anche fumare sigarette normali porta problemi. Tutte le dipendenze. Ma fare uso di coca ogni tanto non è dipendenza, come non lo è una sbronza di tanto in tanto. Tutto sta alla frequenza con cui lo si fa. Meglio una tirata di coca l'anno che 2 pacchetti di sigarette al giorno, anche economicamente parlando. Con questo non voglio sminuire la gravità dell'uso di droghe, ma bisogna sicuramente distinguere tra dipendenza e uso saltuario. Si potrebbe biasimare la violazione della legge semmai, non so bene come funzioni, ma se lo beccano con troppa coca vá in galera per un pezzo.

C'è gente che sniffa coca con la stessa disinvoltura con cui altri fumano marijuana, o si sbronzano di birra, o prendono acidi in discoteca, ma senza dipendenza. È quasi un fatto di classe sociale: ai meno abbienti la marijuana (di sinistra e non costa tanto), ai più ricchi e fighetti la coca (di destra per benestanti).

S*B
hai ragione...anche due pacchetti di sigarette al giorno...sono tutte dipendenze...
ma quello che io mi chiedo...
e' possibile essere consumatori saltuari di bamba??
cioe'...una volta che inizi a fumare sigarette...diventa un vizio anche quello...ed e' difficile smettere anche con la nicotina...
la coca che e' una sostanza piu' forte...e chi la prende di certo ama i suoi effetti...non e' peggio delle sigarette? non da' piu' dipendenza della nicotina?
E' chiaro che il prezzo la rende meno accessibile delle sigarette...ma la dipendenza e' dipendenza...
se uno diventa dipendente da nicotina...quando inizia con la coca...
non so se mi spiego...

Mah secondo i dati
la coca è molto diffusa più di quanto si pensi
anche perchè il prezzo delle dosi è diminuito
io l'ho vista parecchie volte in vita mia
mai voluto averci a che fari

tutti i diretti consumatori mi hanno detto che se la provi una volta la bamba...poi insomma...
lei entra dentro di te...

Si lo so che la si prende con disivonltura...
ma non porta nulla di buono...

Potendo scegliere...
Una ci pensa su no?

Ma a quel che so io...la mariuana è acqua fresca in confronto la coca...
Ecco... appunto...:smile:

Un mio amico mi ha raccontato, parecchio tempo fa, che aveva provato la coca e non gli erano piaciuti gli effetti.
Poi l'ha riprovata...e ha avuto conferma che gli effetti non gli piacciono.
lo rendono piu' nervoso di quello che gia' e'.
E a quanto pare ha perso l'interesse per questa sostanza (per fortuna!!!)

Ma il fidanzato della mia amica l'ha usata diverse volte, pur non considerandosi dipendente.
Significa che gli effetti gli piacciono!


..hehehe...e pensa che non ho mai fatto uso di droghe... sono scemo naturale :)
sinceramente dal tuo intervento precedente, dove dici che si puo' prendere la bamba senza diventarne dipendente, pensavo che avessi avuto esperienza diretta...percio' mi interessava saperne di piu'...ma se non l'hai mai provata come me...come si fa a valutare se e' una droga di cui si puo' fare uso saltuario?
Quello che so io (ma da google) e' che da' forte dipendenza...
 

Tubarao

Escluso
Anche fumare sigarette normali porta problemi. Tutte le dipendenze. Ma fare uso di coca ogni tanto non è dipendenza, come non lo è una sbronza di tanto in tanto. Tutto sta alla frequenza con cui lo si fa. Meglio una tirata di coca l'anno che 2 pacchetti di sigarette al giorno, anche economicamente parlando. Con questo non voglio sminuire la gravità dell'uso di droghe, ma bisogna sicuramente distinguere tra dipendenza e uso saltuario. Si potrebbe biasimare la violazione della legge semmai, non so bene come funzioni, ma se lo beccano con troppa coca vá in galera per un pezzo.

C'è gente che sniffa coca con la stessa disinvoltura con cui altri fumano marijuana, o si sbronzano di birra, o prendono acidi in discoteca, ma senza dipendenza. È quasi un fatto di classe sociale: ai meno abbienti la marijuana (di sinistra e non costa tanto), ai più ricchi e fighetti la coca (di destra per benestanti).

S*B
Il problema non è mai nell'uso (entro certi limiti) ma nell'abuso.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Premetto che sono figlia dei fiori (di maria) quindi non ho la minima idea che effetto possa avere la cocaina ( e sinteticume vario), non in termini medici, ma proprio in termini di sballo ed eventuale accanimento.
Ho amici però che occasionalmente si bambizzano e nessuno di loro mi sembra esserci rimasto sotto.
Due li ho sottocchio praticamente tutti i giorni e mi accorgo quando tirano. E capiterà si e no una volta al mese, quando fanno serata.
Credo siano almeno 10 anni e ripeto nessuno di loro è rovinato. Anzi. Sembro più sballata io.

Detto questo, se avessi un compagno che ogni tanto si pista sarei letteralmente terrorizzata.
In effetti se facesse uso di qualsiasi sostanza che non fosse maria.


Che intervento inutile. Non c'ho voglia di cancellarlo.
 

Alessandra

πιθηκάκι
Premetto che sono figlia dei fiori (di maria) quindi non ho la minima idea che effetto possa avere la cocaina ( e sinteticume vario), non in termini medici, ma proprio in termini di sballo ed eventuale accanimento.
Ho amici però che occasionalmente si bambizzano e nessuno di loro mi sembra esserci rimasto sotto.
Due li ho sottocchio praticamente tutti i giorni e mi accorgo quando tirano. E capiterà si e no una volta al mese, quando fanno serata.
Credo siano almeno 10 anni e ripeto nessuno di loro è rovinato. Anzi. Sembro più sballata io.

Detto questo, se avessi un compagno che ogni tanto si pista sarei letteralmente terrorizzata.
In effetti se facesse uso di qualsiasi sostanza che non fosse maria.



Che intervento inutile. Non c'ho voglia di cancellarlo.
Idem. La maria la conosco anche se e' una vita che non la fumo piu'...tutto il resto non l'ho mai provato.
motivo per cui non posso capire :)
dal mio punto di vista, mi sembra che la ragazza stia per fare un'errore a voler fare un figlio con il fidanzato che ogni tanto tira coca, quando lei proprio non ne fa uso...
quando lei lo ha scoperto, c'era rimasta male e voleva che lui andasse da uno psicologo o prendesse provvedimenti per non tirare proprio piu'...lui l'ha rassicurata dicendo che era per l'occasione...
insomma...lei e' innamorata e probabilmente vuole credergli...
 

Cla87

Utente di lunga data
da studente di medicina ti dico:

1) la cocaina provoca una forte dipendenza, maggiore e meno "gestibile" rispetto a quella da alcool o da cannabis. Pertanto è difficilissimo farne uso "una tantum". Col passare del tempo, nel giro di poche settimane/mesi si cade in una dipendenza profonda che porta il consumatore "occasionale" a diventare un consumatore "abitudinario" (c'è una spiegazione farmacologica che non sto qui a spiegare).

2) gli effetti deleteri sono stati ampiamente spiegati e chiariti dal Conte, li confermo!

è ora di affrontare il problema, prima che sia troppo tardi! non è da escludere che il ragazzo della tua amica sia in realtà un consumatore abitudinario. Possono esserci probabilità che non abbia mai smesso di consumare cocaina nell'arco di questi due anni.
 

Alessandra

πιθηκάκι
da studente di medicina ti dico:

1) la cocaina provoca una forte dipendenza, maggiore e meno "gestibile" rispetto a quella da alcool o da cannabis. Pertanto è difficilissimo farne uso "una tantum". Col passare del tempo, nel giro di poche settimane/mesi si cade in una dipendenza profonda che porta il consumatore "occasionale" a diventare un consumatore "abitudinario" (c'è una spiegazione farmacologica che non sto qui a spiegare).

2) gli effetti deleteri sono stati ampiamente spiegati e chiariti dal Conte, li confermo!

è ora di affrontare il problema, prima che sia troppo tardi! non è da escludere che il ragazzo della tua amica sia in realtà un consumatore abitudinario. Possono esserci probabilità che non abbia mai smesso di consumare cocaina nell'arco di questi due anni.

:up: grazie per le delucidazioni!

Non so...ma anche io ho un po' la sensazione che forse lui non ha mai smesso...
 

free

Escluso
da studente di medicina ti dico:

1) la cocaina provoca una forte dipendenza, maggiore e meno "gestibile" rispetto a quella da alcool o da cannabis. Pertanto è difficilissimo farne uso "una tantum". Col passare del tempo, nel giro di poche settimane/mesi si cade in una dipendenza profonda che porta il consumatore "occasionale" a diventare un consumatore "abitudinario" (c'è una spiegazione farmacologica che non sto qui a spiegare).

2) gli effetti deleteri sono stati ampiamente spiegati e chiariti dal Conte, li confermo!

è ora di affrontare il problema, prima che sia troppo tardi! non è da escludere che il ragazzo della tua amica sia in realtà un consumatore abitudinario. Possono esserci probabilità che non abbia mai smesso di consumare cocaina nell'arco di questi due anni.

vero, la coca dà una forte dipendenza psicologica (non fisica come l'eroina)
è molto diffusa e ora costa relativamente poco, tempo fa hanno esaminato le acque del Po ed ne hanno trovate percentuali molto alte, poichè la coca rimane anche dopo la depurazione delle acque fognarie http://www.cronacaqui.it/torino/176...nelle-acque-del-po-10mila-dosi-al-giorno.html
stesse analisi sulle banconote 20 euro http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo349060.shtml
 

Tubarao

Escluso
ma anche per la cocaina?
saro' io di mentalita' limitata...ma la considero una droga pesante e mi fa effetto pensare che uno, anche senza abuso, la usi...
Mi è capitato di farne uso. Se dovessi dire con quale frequenza potrei dire: una o due volte l'anno, quando si creano le condizioni giuste con gli amici giusti. Non ho mai sentito il bisogno di comprarla, non ho mai avuto la necessità di farne uso, sebbene l'effetto quando non becchi la grattata d'intonaco dal muro e ti capita qualcosa di decente, non mi dispiaccia affatto.

Il problema è nell'abuso. E per me una volta al mese è già abuso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La tolleranza e la possibilità di assuefazione a qualsiasi cosa, anche psicologicamente, non solo fisicamente, è individuale. C'è chi diventa dipendente anche dalla nutella o dal cibo spazzatura e mette 100kg, cosa che non fa bene alla salute. Ma se il cibo è indispensabile alla sopravvivenza ed è solo l'abuso pericoloso, altre cose non sono indispensabili e si assumono solo per gli effetti che danno. Perché si cercano quegli effetti? La risposta a questa domanda fa capire se l'uso avviene solo in maniera davvero episodica. Altro aspetto in una coppia è già difficile stare insieme se si ha la stessa visione della vita se uno sente necessario sballare per divertirsi e l'altro neppure lo capisce non so che prospettive possano avere. Io vorrei perfino un non fumatore:cool:. Certamente un fumatore, che ogni tanto si fa una canna e si ubriaca alle feste mi troverebbe noiosissima.
 
vero, la coca dà una forte dipendenza psicologica (non fisica come l'eroina)
è molto diffusa e ora costa relativamente poco, tempo fa hanno esaminato le acque del Po ed ne hanno trovate percentuali molto alte, poichè la coca rimane anche dopo la depurazione delle acque fognarie http://www.cronacaqui.it/torino/176...nelle-acque-del-po-10mila-dosi-al-giorno.html
stesse analisi sulle banconote 20 euro http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo349060.shtml
Ah ecco dov'era finita...
tutto quel popo di roba...
Ah ecco...
Mi sembrava si che il pesce sapesse un gusto strano...
e che le rane saltassero un po troppo....

Cioè si sono viste sul po cose che non ti dico...
Rane seriamente convinte di essere buoi....
E non scoppiavano...

Ma volavano per aria....

E' colpa della cocaina nelle acque...

E che non ti dica come si sono sviluppate bene grazie alla cocaina quelle simpatiche canaglie di nutrie...
Ora capisco queste nutrie così gagliarde...sono tutte fatte di bamba...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Mi è capitato di farne uso. Se dovessi dire con quale frequenza potrei dire: una o due volte l'anno, quando si creano le condizioni giuste con gli amici giusti. Non ho mai sentito il bisogno di comprarla, non ho mai avuto la necessità di farne uso, sebbene l'effetto quando non becchi la grattata d'intonaco dal muro e ti capita qualcosa di decente, non mi dispiaccia affatto.

Il problema è nell'abuso. E per me una volta al mese è già abuso.

Porca facocera.
Ho gli amici cocainomani e non me ne sono accorta.

Non sono ironica.:unhappy:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Porca facocera.
Ho gli amici cocainomani e non me ne sono accorta.

Non sono ironica.:unhappy:
Se uno si ubriacasse una volta al mese lo troveresti normale?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Se uno si ubriacasse una volta al mese lo troveresti normale?
si.
Anche se sono totalmente astemia, ma visto che fumo saltuariamente ubriacarsi una volta al mese non mi sembra un comportamento da uno che ci è rimasto sotto o con una dipendenza.
Se esce una volta al mese con gli amici...
che poi un conto è andare in coma etilico, un conto è ubriacarsi nella norma.
 

Brunetta

Utente di lunga data
si.
Anche se sono totalmente astemia, ma visto che fumo saltuariamente ubriacarsi una volta al mese non mi sembra un comportamento da uno che ci è rimasto sotto o con una dipendenza.
Se esce una volta al mese con gli amici...
che poi un conto è andare in coma etilico, un conto è ubriacarsi nella norma.
Io no, non lo troverei normale e mi basterebbe una volta per pensare che non è l'uomo per me. Si torna alla seconda questione da me posta: questi due sono compatibili? Per me no.
 

Tubarao

Escluso
Se uno si ubriacasse una volta al mese lo troveresti normale?
Ci sono diversi gradi di ubriacatura che spaziano dall'essere semplicemente allegri al coma etilico, passando per il farsi raccontare la serata il giorno dopo perchè tu non ricordi nulla.

Per me è sempre la situazione che deve essere presa (anche) in considerazione: se mi allargo un pò col vino una volta al mese in compagnia di amici, magari a cena il venerdì dopo una settimana di lavoro stressante, ci stà. Se mi ubriaco da solo, sono sulla via dell'alcolismo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top