Old Rocknroll
Utente di lunga data
...........
Persa hai scritto cose molto vere.
Le angosce per i miei figli li ho avute quando ho capito che il padre aveva vissuto nella menzogna e, di conseguenza, lo avevano perso come punto di riferimento.
Per il resto ...un po' è il mio mestiere (e non credo che un preparatore atletico possa avere dubbi di sbagliare allenamento ...di certo non vi è sicurezza che chi viene ben allenato divenga un campione, ma ... chi lo vuole un campione?) un po' è la consapevolezza dell'individualità di ogni perona che può scegliere della propria vita indipendentemnte dall'educazione ricevuta, un po' l'enorme fiducia che ho sempre avuto e ho nei miei figli che credo che sceglieranno il meglio per loro in buona fede. Ed è questo che mi interessa.
Poi è da vedere cosa si intende per educazione.
Discorso lungo e dibattuto.
Ho una certa età e esperienza di bambini attraverso gli ultimi trentanni e questo significa che chi ha ntorno ai quarantanni è coetaneo di miei ex alunni.
Già allora sentivo dire che erano brutti tempi per i bambini, che non era come una volta, ecc...
Già allora vi erano bambini con l'agenda e che non avevano tempo per giocare liberamente e per sanamente oziare.
L'idea di dover far fare attività organizzate ai bambini si è andata sempre più diffondendo in tutti gli strati della popolazione, come segno tangibile delle cure che vengono loro riservate, ma anche come modo per placare l'ansia dei genitori che temono che, senza una guida costante, i piccoli non saprebbero che fare o fare qualcosa di sbagliato.
Ma soprattutto è un modo per far sperimentare loro regole che non si ha il coraggio di imporre in casa ...perché non si impongono regole e responsabilità a se stessi.
Per cartà le regole ci sono, ma potrebbero essere sintetizzate in "NON DISTURBARE" gli adulti impegnati nella loro ricerca della felicità.
Ma li leggete i traditori qui? Parlano dei figli come i una caratteristica anagrafica o come segno della loro normalità, non certo come compito di responsabilità che deve condizionare le loro scelte.
Meglio mandarli in piscina e a tennis e ...aver tempo libero.
Persa hai scritto cose molto vere.