spleen
utente ?
Era inquietante, Goldblum in stato di grazia, credibile al 100%.Mitico Cronenberg, questo andai al cinema a 13 anni ed era un vm 18 ai tempi (oggi forse neanche vm14..) se non ricordo male, c'era la gente che vomitava in sala....
Era inquietante, Goldblum in stato di grazia, credibile al 100%.Mitico Cronenberg, questo andai al cinema a 13 anni ed era un vm 18 ai tempi (oggi forse neanche vm14..) se non ricordo male, c'era la gente che vomitava in sala....
Questo in effetti non lo fanno mai, non l'ho notato neppure nelle varie piattaforme.Nessuno ricorda American Beauty? Relativamente recente, ricordo che mi turbò tantissimo
Che poi fa sempre lo stesso personaggio, sia lì che in Indipendence Day, nei vari Jurassic..Era inquietante, Goldblum in stato di grazia, credibile al 100%.
Beh comunque c’è sempre qualcosa da fare. Domani inizierò alle 13 perché c’è assemblea pero’ mi alzo comunque alle 7.Beh come la maggior parte delle persone che non lavora sotto casa o ha figli piccoli
I miei ormai vanno da soli
Ma cmq non mi alzo certo tardi...
Siamo fortunatiMattieniera per forza. Ho portato la bimba a scuola e ora vado a lavoro. Bellissima Firenze e confermo anche stare in Toscana. Buona giornata.
Com’è andata a Firenze?Siamo fortunati, sto per entrare in S. Maria Novella (chiesa), sono entrato in città con la T2
semplice e rapido
![]()
Sono tornato ora, il museo di S. Marco, con l’annunciazione del Beato Angelico è stata una scoperta per me. Presto lì arriverà la tramvia, una comodità in più, visto che alcune opere erano in restauro. Poi ho fatto fare una visita a sorpresa con questo: 280 metri quadri e un chilometro di binari, per la felicità dei bambini di tutte le etàCom’è andata a Firenze?
Che meraviglia!Sono tornato ora, il museo di S. Marco, con l’annunciazione del Beato Angelico è stata una scoperta per me. Presto lì arriverà la tramvia, una comodità in più, visto che alcune opere erano in restauro. Poi ho fatto fare una visita a sorpresa con questo: 280 metri quadri e un chilometro di binari, per la felicità dei bambini di tutte le etàhttps://museo.hzero.com/it/?gad_sou...MIg7CfkIjhiAMVPZODBx2sNxOKEAAYASAAEgKrSvD_BwE
Era il marito della Ferragamo. Ha costruito con i suoi collaboratori quest’opera in quindici anni, poi l’ha trasferita in una notte con quattro bilici a Firenze. Il plastico ferroviario più grande d’Europa insieme al plastico Porsche che si trova nelle vicinanze di Salisburgo. È un’esperienza originalissima, tutto funziona sotto controllo computerizzato, con le stesse modalità delle Ferrovie reali. Tratte, scambi, segnali, sezionamenti, piattaforme girevoli, stazioni ecc ecc. un’opera ingegnosissima https://www.hzero.com/museo/il-fondatoreChe meraviglia!
Avevo un meraviglioso trenino da bambina. Da adolescente ho regalato tutto al fratellino di una mia amica.
Ho guardato online per ricomprare almeno la motrice![]()
Che figata il treno in miniatura.Sono tornato ora, il museo di S. Marco, con l’annunciazione del Beato Angelico è stata una scoperta per me. Presto lì arriverà la tramvia, una comodità in più, visto che alcune opere erano in restauro. Poi ho fatto fare una visita a sorpresa con questo: 280 metri quadri e un chilometro di binari, per la felicità dei bambini di tutte le etàhttps://museo.hzero.com/it/?gad_sou...MIg7CfkIjhiAMVPZODBx2sNxOKEAAYASAAEgKrSvD_BwE
E Kubrick..last but not least, tutta la produzione di Hitchcock, ovviamente
Con colonna sonora del mitico Vangelis se non ricordo maleQuesto, specialmente per chi lo avesse solo una volta, da bambino.
Credo di averlo visto e dimenticato. Lo vedrò.Questo, specialmente per chi lo avesse solo una volta, da bambino.
Dato che ultimamente nel forum imperversa il movimento dell' estetismo russo, più che film in particolare avrei in mente un regista, Andrej Tarkovskij.Ci sono film vecchi o vecchissimi che pensate di voler rivedere?
Magari anche film dimenticati o poco conosciuti.
Io ne ho tantissimi.
Ieri mi sono venuti in mente
Mignon è partita
Anche libero va bene.
Meno male!Dato che ultimamente nel forum imperversa il movimento dell' estetismo russo, più che film in particolare avrei in mente un regista, Andrej Tarkovskij.
Quelli che conosco:
Solaris, 1972
Lo Specchio, 1975
Stalker, 1979
Non vecchissimi, ma intorno alla 50ina.
Sono quelli che ho visto, alquanto densi è impegnativi. Questi trailer possono trarre in inganno perché non originali e modernizzati nel montaggio e colonna sonora. I film di trovano in italiano comunque.
Se hai tempo, fai uno sguardo alla biografia, in realtà è meno improbabile di quanto può sembrareMeno male!
Conosco Tarkovskij.Se hai tempo, fai uno sguardo alla biografia, in realtà è meno improbabile di quanto può sembrare
Magari se ci metti la faccina ogni tanto è meglioConosco Tarkovskij.
Solaris è stupendo.
Scherzavo sui film in lingua originale.