Non lo biasimo neppure io, però se vuole un figlio e rinuncia per paura, mi dispiace.Siamo sempre lì, certo che piuttosto che niente meglio piuttosto, ma a conti fatti non mi sento di biasimare uno che dica a priori: mi piacerebbe anche, ma non me la sento
Forse peggio uno che acconsente per paura, e non perchè sente, anche azzardando, di poter scommettereNon lo biasimo neppure io, però se vuole un figlio e rinuncia per paura, mi dispiace.
Trovo che sia meglio lavorare in modo che sia possibile avere soluzioni eque, senza costringere le persone a stare insieme a forza, perché è brutto anche vivere con chi non ti ama più, lo senti.
Io mi prenoto per il 30 Febbraio.Ha già occupato tutti i giorni della settimana, chissà dove vi ha messo.
Paura di cosa?Forse peggio uno che acconsente per paura, e non perchè sente, anche azzardando, di poter scommettere
Paura di perdere lo straccio di relazione che si ritrova se non acconsente, vedi esempio qui dentro del motociclista di cui non ricordo il nome, che inizialmente aveva acconsentito (evidentemente non convinto fino in fondo) alla sua tizia che gliela menava col mettere al mondo un figlio, finchè a un certo punto non è riuscito a trattenere i suoi dubbi e guarda un po' è stato scaricato e sostituito in men che non si dica.Paura di cosa?
Forse perché la relazione era uno straccio? Volevano la pizza nello stesso momento, ma lui era più interessato alla moto che a lei e a un progetto di famiglia.Paura di perdere lo straccio di relazione che si ritrova se non acconsente, vedi esempio qui dentro del motociclista di cui non ricordo il nome, che inizialmente aveva acconsentito (evidentemente non convinto fino in fondo) alla sua tizia che gliela menava col mettere al mondo un figlio, finchè a un certo punto non è riuscito a trattenere i suoi dubbi e guarda un po' è stato scaricato e sostituito in men che non si dica.
Certo, per questo dico: peggio uno che acconsente per paura, di uno che per paura dice "non me la sento", onestamente e fin da subitoForse perché la relazione era uno straccio? Volevano la pizza nello stesso momento, ma lui era più interessato alla moto che a lei e a un progetto di famiglia.
Tribunalizio è un pochino da Catalano.Certo, per questo dico: peggio uno che acconsente per paura, di uno che per paura dice "non me la sento" onestamente e fin da subito
Io eviterei le opinioni quando, per essere credibili, hanno bisogno di dati e percentuali.Io eviterei le percentuali.
Quando la mia ex moglie mi ha chiesto di sposarla i dubbi erano tanti.Paura di perdere lo straccio di relazione che si ritrova se non acconsente
Eviterei percentuali perché non si conoscono le specifiche situazioni.Io eviterei le opinioni quando, per essere credibili, hanno bisogno di dati e percentuali.![]()
Lascia fuori il tuo caso che conosciamo e che abbiamo commentato con sconcerto per anni.Quando la mia ex moglie mi ha chiesto di sposarla i dubbi erano tanti.
Ho acconsentito anche perché un 'no' avrebbe potuto significare la fine immediata della relazione (che poi è finita per altri motivi).
È quello che ho detto.Hai dipinto un mondo tutto al maschile dai, è vero che le donne di oggi si sentono più libere e che agiscono di conseguenza ma come hai scritto tu sembra che noi uomini siamo completamente alla deriva, forse noi uomini ( come le donne ) non dobbiamo dare per scontato che solo perché ci hanno sposato stiano con noi per sempre. Bisogna sempre coltivare il rapporto.
Mi guardo attorno, nulla più.Ci hai un ottimismo... cosmico![]()
È proprio il fatto che ognuno osserva dal suo punto di vista, da uomo e da donna, trovando sempre più difficoltà a vedersi invece coppia, ovvero vicini, che rende difficile oggi stare insieme.Mi dispiace @Alphonse02 per la deriva del thread, tra l’altro molto alla deriva.
Deriva per deriva, osservo che nella ricostruzione del fallimento del matrimoni vi sia una una forte tendenza tribunalizia.
E le arringhe hanno voluto creare schieramenti di donne perfide che hanno usato il patrimonio genetico degli uomini solo per ottenere benefici economici.
Nella realtà contemporanea dei miei figli, ormai non più giovanissimi, e delle loro frequentazioni (tra le mie conoscenze sono l’unica separata e le amiche traditrici qui sarebbero considerate fedeli) sono prevalentemente coppie sposate, tra gli amici di mio figlio e nuora. Invece tra le amiche di mia figlia è un disastro. O separate o in difficoltà a trovare un uomo affidabile. Comunque tutti nelle relazioni che hanno avuto si sono organizzate economicamente per non dipendere da nessuno, sia comprando casa da sole, sia trovando un lavoro remunerativo.
Queste donne che dissanguerebbero i mariti separati non le ho mai viste in nessuna generazione.
Mentre ne ho viste tante, proprio tante, che non vedevano arrivare quanto stabilito.
Forse perché la relazione era uno straccio? Volevano la pizza nello stesso momento, ma lui era più interessato alla moto che a lei e a un progetto di famiglia.
Mia figlia detto che si sposerebbe domani col suo fidanzato.Eviterei percentuali perché non si conoscono le specifiche situazioni.
Non ho voglia di prese ipotesi tratte da casi reali che sono rappresentative solo di quei casi.
Ma i dati relativi ai maltrattamenti in famiglia e i femminicidi possono fare sorgere qualche dubbio sul fatto che le difficoltà economiche possano dipendere anche da problematiche individuali che devono essere valutate incrociando i dati.Ma questo farebbe ripartire un tribunale su uomini e donne per stabilire colpe, cosa non risolvibile, ma soprattutto fuori dalla questione posta da Alphonse.
Non credo proprio che i giovani non si sposino per timore degli alimenti da versare in caso di separazione con figli, ma più per il fatto che si considerano ragazzi a quarant’anni.
tuo padre ha perfettamente ragioneMia figlia detto che si sposerebbe domani col suo fidanzato.
Purtroppo deve studiare, non ha reddito e non possono permetterselo.
A dispetto dei luoghi comuni, loro vorrebbero.
Quando l'ha detto a mio padre lui l'ha guardata come una pazza.
I danni peggiori li fa a volte il cinismo della nostra generazione disillusa.
Mio padre si è sposato a 20 anni, ha tradito a 21.tuo padre ha perfettamente ragione
Perché lasciarlo fuori ?Lascia fuori il tuo caso che conosciamo e che abbiamo commentato con sconcerto per anni.