Più che meno banche forse minore egemonia finanziaria a livello politico
da analista per la BCE ti posso dire che per esempio le banche in Italia hanno concesso troppi finanziamenti, in passato, soprattutto a grandi gruppi economici, senza alcuna garanzia reale
gestione degli investimenti pessima, diciamo che ci si auspica che la politica resti fuori dal sistema finanziario e che la classe manageriale bancaria siano più competenti e ci sia meno conflitto di interessi nei vari CDA
in tutto questo non sono esenti da responsabilità gli enti consortili legati a Confindustria, Confartigianato e Confcommercio che spingono a concedere finanziamenti garantendo parte del rischio, rischio che poi sistematicamente non riescono ad onorare o non vogliono onorare
in sintesi un bel casino