GB ha scelto è BREXIT

Eratò

Utente di lunga data
è nata male l'europa per fare un esempio quando un paesino come l'islanda e l'austria e per non citare altri che hanno cinque milioni di abitanti pretendono di dire o fare cose e farle accettare a paesi con più di 50 milioni di abitanti contando nelle scelte sempre al pari di grandi paesi , be mi sa che è stata impostata male
Beh....bisognerebbe valutare anche le alleanze e chi sostiene chi però.Era su questo che si basava in parte la UE.
 

bettypage

Utente acrobata
Non so alla fine gli UK hanno sempre mantenuto la sterlina. Dal punto di vista ideologico è una sconfitta, un fallimento. Sarebbe bello se diventasse una occasione per ripensare una Europa con meno banche e non una fuga di massa.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
e per la terza volta in un secolo, la Perfida Albione da un calcio in culo ai crucchi :D Perchè oggi l'Europa è solo una bellissima idea tradita.
 

spleen

utente ?
L'incapacità dell' unione europea ad avviare delle politiche comuni, specialmente estera, e l'attitudine a trasformare in burocratismo sterile le imposizioni legislative comunitarie ha prodotto questo.
Il rischio reale è che ci si trovi tra non pochi anni a fronteggiare colossi di dimensioni economiche e demografiche procedendo come staterelli in ordine sparso.
Quello che gli inglesi non hanno capito è che da soli, sullo scacchiere mondiale non si conta più un cazzo.
 

Eratò

Utente di lunga data
Non so alla fine gli UK hanno sempre mantenuti la sterlina. Dal punto di vista ideologico è una sconfitta, un fallimento. Sarebbe bello se diventasse una occasione per ripensare una Europa con meno banche e non una fuga di massa.
L'ideologia del Europa Unita era solo una caramella per i popoli....Come 2 cuori e una capanna diciamo:D
 

ologramma

Utente di lunga data
Beh....bisognerebbe valutare anche le alleanze e chi sostiene chi però.Era su questo che si basava in parte la UE.
hai perfettamente ragione nel caso del tuo paese più piccolo con pochi soldi si poteva risolvere la questione del debito ma cosa ha fatto la Germania ( paracula ) ha voluto che la Grecia onorasse la compravendita di armi ( sommergibili credo ) e che poi ricomprasse il suo debito e qui la catastrofe anche se aveva delle politiche sulle pensioni sbagliate.
comunque lo si vede era nata con buoni propositi ma l'aspettative delle volte non sono quelle ,
la criticità delle volte è un bene per risolvere
 

Nobody

Utente di lunga data
L'incapacità dell' unione europea ad avviare delle politiche comuni, specialmente estera, e l'attitudine a trasformare in burocratismo sterile le imposizioni legislative comunitarie ha prodotto questo.
Il rischio reale è che ci si trovi tra non pochi anni a fronteggiare colossi di dimensioni economiche e demografiche procedendo come staterelli in ordine sparso.
Quello che gli inglesi non hanno capito è che da soli, sullo scacchiere mondiale non si conta più un cazzo.
Io invece credo che abbiamo capito che in un Europa organizzata solo sotto il profilo economico, e sotto palese guida tedesca, non si conti più un cazzo.
 

marietto

Heisenberg
Non so alla fine gli UK hanno sempre mantenuto la sterlina. Dal punto di vista ideologico è una sconfitta, un fallimento. Sarebbe bello se diventasse una occasione per ripensare una Europa con meno banche e non una fuga di massa.
Diciamo che questa sarebbe l'opportunità. Temo però che sia più probabile la fuga di massa (anche perchè il consenso popolare dietro l'attuale UE è sempre più scarno in ognuno dei paesi membri).

Eppure un 'Europa soggetto unico, in questo contesto, sarebbe l'unico modo di fronteggiare certe situazioni e sfide.
 

marietto

Heisenberg
Io invece credo che abbiamo capito che in un Europa organizzata solo sotto il profilo economico, e sotto palese guida tedesca, non si conti più un cazzo.
Chiaro, fare lo stato vassallo nel quarto reich non serve a nulla...
 

danny

Utente di lunga data
Di testa , e non di pancia, per noi mollare l'euro e tornare alla lira sarebbe un massacro senza precedenti. Mi ha molto stupito il delirio di onnipotenza del primo ministro inglese, lui stesso artefice e promotore del referendum, che non solo ha perso ma vede il suo partito diviso con posizioni apparentemente inconciliabili. Ed ora ha molte risposte da dare ai suoi concittadini.... oltre che a preparare un nuovo budget ed interventi per bilanciare entrate/uscite.
Ci arriveremo, buoni ultimi come sempre, in conseguenza delle decisioni che altri stati avranno preso per noi.
Ovviamente arriveremo impreparati, come se la cosa non fosse prevedibile, e in condizioni più critiche di ora.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
L'incapacità dell' unione europea ad avviare delle politiche comuni, specialmente estera, e l'attitudine a trasformare in burocratismo sterile le imposizioni legislative comunitarie ha prodotto questo.
Il rischio reale è che ci si trovi tra non pochi anni a fronteggiare colossi di dimensioni economiche e demografiche procedendo come staterelli in ordine sparso.
Quello che gli inglesi non hanno capito è che da soli, sullo scacchiere mondiale non si conta più un cazzo.
Sull'ultima frase ti quoto, c'è da dire che merkel e compagnia bella hanno dimostrato di non essere in grado di gestire gli Stati Uniti d'Europa
nel frattempo le borse stanno letteralmente crollando, CAMERON ha annunciato le dimissioni in ottobre
 

marietto

Heisenberg
Ci arriveremo, buoni ultimi come sempre, in conseguenza delle decisioni che altri stati avranno preso per noi.
Ovviamente arriveremo impreparati, come se la cosa non fosse prevedibile, e in condizioni più critiche di ora.
Anche perchè, come sempre, la corsa sarà a lasciare il cerino acceso in mano a qualcun altro, non certo a preparare il paese ai momenti difficili...
 

spleen

utente ?
Io invece credo che abbiamo capito che in un Europa organizzata solo sotto il profilo economico, e sotto palese guida tedesca, non si conti più un cazzo.
Puo darsi, ma ricordiamoci bene che in ordine sparso solo la corazzata tedesca sul mercato globale conta qualcosa.
Farsi dettare regole come parthner o come avversari commerciali non è proprio la stessa cosa.

Con questo non nego che ci siano problemi di egemonia e di politica interna......
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Sull'ultima frase ti quoto, c'è da dire che merkel e compagnia bella hanno dimostrato di non essere in grado di gestire gli Stati Uniti d'Europa
nel frattempo le borse stanno letteralmente crollando, CAMERON ha annunciato le dimissioni in ottobre
Fra 5 giorni le borse tornano uguale a prima..

La Germania si è messa a posto, si è pagata la riunificazione. Il gioco è finito.

Vedrai quanti ideali si andranno a far friggere ora
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Non so alla fine gli UK hanno sempre mantenuto la sterlina. Dal punto di vista ideologico è una sconfitta, un fallimento. Sarebbe bello se diventasse una occasione per ripensare una Europa con meno banche e non una fuga di massa.
Più che meno banche forse minore egemonia finanziaria a livello politico
da analista per la BCE ti posso dire che per esempio le banche in Italia hanno concesso troppi finanziamenti, in passato, soprattutto a grandi gruppi economici, senza alcuna garanzia reale
gestione degli investimenti pessima, diciamo che ci si auspica che la politica resti fuori dal sistema finanziario e che la classe manageriale bancaria siano più competenti e ci sia meno conflitto di interessi nei vari CDA
in tutto questo non sono esenti da responsabilità gli enti consortili legati a Confindustria, Confartigianato e Confcommercio che spingono a concedere finanziamenti garantendo parte del rischio, rischio che poi sistematicamente non riescono ad onorare o non vogliono onorare
in sintesi un bel casino :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Fra 5 giorni le borse tornano uguale a prima..

La Germania si è messa a posto, si è pagata la riunificazione. Il gioco è finito.

Vedrai quanti ideali si andranno a far friggere ora
Dubito che bastino 5 giorni :)
non tieni conto delle speculazioni, ci sarà una fluttuazione dei mercati tipo montagne russa presumo per qualche settimana, chi ha investito in fondi europei gli stia dietro come un cane da tartufo :p
intanto il nostro spread sta risalendo :rolleyes:
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Dubito che bastino 5 giorni :)
non tieni conto delle speculazioni, ci sarà una fluttuazione dei mercati tipo montagne russa presumo per qualche settimana, chi ha investito in fondi europei gli stia dietro come un cane da tartufo :p
intanto il nostro spread sta risalendo :rolleyes:
5 sono pochi è vero... :)
 

spleen

utente ?
Dubito che bastino 5 giorni :)
non tieni conto delle speculazioni, ci sarà una fluttuazione dei mercati tipo montagne russa presumo per qualche settimana, chi ha investito in fondi europei gli stia dietro come un cane da tartufo :p
intanto il nostro spread sta risalendo :rolleyes:
Quoto. L' economia drogata della finanza vale 9 volte quella reale. Prima o dopo la differrenza qualcuno dovrà pagarla, speriamo solo non sia questa volta, in questo momento.

Dipenderà tutto dalle politiche che verranno adottate da ora in poi, è quella la vera sfida di adesso.
 

bettypage

Utente acrobata
Più che meno banche forse minore egemonia finanziaria a livello politico
da analista per la BCE ti posso dire che per esempio le banche in Italia hanno concesso troppi finanziamenti, in passato, soprattutto a grandi gruppi economici, senza alcuna garanzia reale
gestione degli investimenti pessima, diciamo che ci si auspica che la politica resti fuori dal sistema finanziario e che la classe manageriale bancaria siano più competenti e ci sia meno conflitto di interessi nei vari CDA
in tutto questo non sono esenti da responsabilità gli enti consortili legati a Confindustria, Confartigianato e Confcommercio che spingono a concedere finanziamenti garantendo parte del rischio, rischio che poi sistematicamente non riescono ad onorare o non vogliono onorare
in sintesi un bel casino :D
Si intendevo dire potere finanziario. Il grosso problema come dici tu sono i conflitti di interesse.
Comunque in un assetto mondiale odierno pensare di andare da soli rimane davvero utopia come dice@spleen
 
Top