Gli ultimi 2/3 mesi di Reb.

Pincopallino

Utente di lunga data
Che non me lo ha detto. Perché, molto probabilmente, potendo liberamente scegliere con chi godere o no e reduce di esperienze che personalmente non mi va di ripetere, avrei interrotto prima il gioco, pure se gioco era.
Quindi mi pare di intuire che non gliela darai. Certi infedeli sono un’offesa alla categoria.
 

Rebecca89

Sentire libera
Quindi mi pare di intuire che non gliela darai. Certi infedeli sono un’offesa alla categoria.
Non mi ci sento proprio più. Basici messaggi di lavoro a cui manco risponde perché credo si sia offeso. Ha insistito per un po' pure dopo quella sera. Sono rimasta ferma sul punto, non mi interessava al punto di voler approfondire per tutta una serie di cose.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Dirmi se sei o meno sposato non è solo questione di sincerità, è rispetto. Quello per quanto mi riguarda non può mancare con me. Vuoi mancarlo verso tua moglie? Non è un problema mio. Lo manchi verso di me nel momento in cui non mi dici in che situazione mi stai andando a incastrare, tu, perché io a casa non ho nessuno. Io sono poi quella che deve valutare se sia o meno un problema. Il punto è questo.
Mai togliere la fede, nemmeno quando entra in una passera altrui.
Esce pure più lucida.
 

Essere Nebbia

Utente di lunga data
Relazionarsi alle persone è sempre complicato. Probabilmente pretendiamo che le persone che incontriamo debbano aver questo o quel requisito. Probabilmente lo facciamo anche inconsciamente. Non credo esista un modo universale per presentarsi. Quello che ci viene detto dipende anche da ciò che noi trasmettiamo al nostro interlocutore. Potrebbe averti recepita nei modi più svariati, è il suo punto di vista e su quello non puoi pretendere di intervenire. Mettiamoci pure falsità, opportunità e altra roba e il quadro assume sempre più l'aspetto di un puzzle. Quando parli con qualcuno si tende sempre a mettere in evidenza i pregi piuttosto che i difetti, come ha scritto qualcuno, gli sposati potrebbero avere meno spazio di interesse per una donna libera, e quindi omettono di dire considerandolo un difetto. Ma non sempre non si dice per una precisa strategia, magari davvero non lo si reputa importante se chi hai di fronte pensa che a te non interessi( la risposta del tipo non me l'hai chiesto è significativa ). Voglio semplicemente dire che non si troverà mai il giusto equilibrio tra l'offerta e la domanda, ci facciamo piacere le cose accettando qualche aspetto negativo se davvero ci interessano. E' costruttivo per me leggere il tuo punto di vista, quando vai in guerra devi conoscere contro chi combatti! :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Relazionarsi alle persone è sempre complicato. Probabilmente pretendiamo che le persone che incontriamo debbano aver questo o quel requisito. Probabilmente lo facciamo anche inconsciamente. Non credo esista un modo universale per presentarsi. Quello che ci viene detto dipende anche da ciò che noi trasmettiamo al nostro interlocutore. Potrebbe averti recepita nei modi più svariati, è il suo punto di vista e su quello non puoi pretendere di intervenire. Mettiamoci pure falsità, opportunità e altra roba e il quadro assume sempre più l'aspetto di un puzzle. Quando parli con qualcuno si tende sempre a mettere in evidenza i pregi piuttosto che i difetti, come ha scritto qualcuno, gli sposati potrebbero avere meno spazio di interesse per una donna libera, e quindi omettono di dire considerandolo un difetto. Ma non sempre non si dice per una precisa strategia, magari davvero non lo si reputa importante se chi hai di fronte pensa che a te non interessi( la risposta del tipo non me l'hai chiesto è significativa ). Voglio semplicemente dire che non si troverà mai il giusto equilibrio tra l'offerta e la domanda, ci facciamo piacere le cose accettando qualche aspetto negativo se davvero ci interessano. E' costruttivo per me leggere il tuo punto di vista, quando vai in guerra devi conoscere contro chi combatti! :D
Domanda e offerta 🤔 qual è la merce?



Non rispondere, si capisce.
 

Essere Nebbia

Utente di lunga data
Domanda e offerta 🤔 qual è la merce?



Non rispondere, si capisce.
Ho usato dei termini "mercantili" solo per fare un esempio, non volevo alludere a null'altro. Come ho specificato non si troverà mai il giusto equilibrio tra ciò che dico e ciò che mi viene detto. Proprio per questo principio ognuno legge ciò che è abituato a leggere. Sarei curioso di sapere a quale merce ti riferisci....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho usato dei termini "mercantili" solo per fare un esempio, non volevo alludere a null'altro. Come ho specificato non si troverà mai il giusto equilibrio tra ciò che dico e ciò che mi viene detto. Proprio per questo principio ognuno legge ciò che è abituato a leggere. Sarei curioso di sapere a quale merce ti riferisci....
Tu credi che la scelta dei termini sia neutra?
Io no.
Soprattutto nella contemporaneità in cui tutto è merce.
 

Essere Nebbia

Utente di lunga data
Tu credi che la scelta dei termini sia neutra?
Io no.
Soprattutto nella contemporaneità in cui tutto è merce.
Io credo che l'espressione, diversa per ognuno di noi, dipenda dal vissuto. Vengono interpretate le leggi, figuriamoci le parole di noi comuni mortali. Anche il più banale del Buongiorno cara potrebbe essere interpretato, dipende come detto, dal vissuto. Però la ricerca costante di una lettura, spesso personalizzata, porta quasi sempre a non cogliere l'esatto contenuto che quella frase voleva indicare. Non si può pretendere di capire una persona che non conosci da come scrive. Per cui anche il Buongiorno cara diventerebbe un caso diplomatico :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo che l'espressione, diversa per ognuno di noi, dipenda dal vissuto. Vengono interpretate le leggi, figuriamoci le parole di noi comuni mortali. Anche il più banale del Buongiorno cara potrebbe essere interpretato, dipende come detto, dal vissuto. Però la ricerca costante di una lettura, spesso personalizzata, porta quasi sempre a non cogliere l'esatto contenuto che quella frase voleva indicare. Non si può pretendere di capire una persona che non conosci da come scrive. Per cui anche il Buongiorno cara diventerebbe un caso diplomatico :)
Ho chiesto delucidazioni e basta.
 
Top