Infatti non entro nei casi specifici.possono essere tanti i motivi
ognuno ha la sua storia
Avrebbe più sensoAmmazza che grezzi.
Io, se mi sposassi, lo farei per la licenza matrimoniale.![]()
Ero ironica, mi riferivo a quello che aveva scritto brunettaNo, dai, si erano letteralmente appena conosciuti, lei aveva 18 anni, fatto l'esame di stato, lui 26 e aveva perso un investimento in Honduras, tornando in fretta e furia con i tre amici con cui aveva fatto e sciolto la società.
Una mia conoscente si è sposata ieri dopo 12 anni e due figliNo, dai, si erano letteralmente appena conosciuti, lei aveva 18 anni, fatto l'esame di stato, lui 26 e aveva perso un investimento in Honduras, tornando in fretta e furia con i tre amici con cui aveva fatto e sciolto la società.
Ah scusa!Ero ironica, mi riferivo a quello che aveva scritto brunetta
Si trova sempre chi si approfitta dei momenti di debolezza.Eppure vivo in un paese abbastanza grande, talmente grande che credono ancora alle maghe che ti leggono il futuro e/o ti fanno le fatture per tenerti il marito
Anche a me ora sembra l’unica motivazione valida, non solo per me ma in generaleAmmazza che grezzi.
Io, se mi sposassi, lo farei per la licenza matrimoniale.![]()
Beh questo è un motivo serio.Una mia conoscente si è sposata ieri dopo 12 anni e due figli
Perché lui doveva aspettare il divorzio dall’ex (che glielo ha fatto penare)
I figli ovviamente emozionantissimi
Come una mia amica che si è sposata pochi mesi dopo di me, con la bambina di 9 anni che era più felice dei suoi genitori
I miei cugini, per finire di raccontare la storia, hanno avuto altri due figli, dopo il primo. 33, 27 e 25 anni.Una mia conoscente si è sposata ieri dopo 12 anni e due figli
Perché lui doveva aspettare il divorzio dall’ex (che glielo ha fatto penare)
I figli ovviamente emozionantissimi
Come una mia amica che si è sposata pochi mesi dopo di me, con la bambina di 9 anni che era più felice dei suoi genitori
Mi spiaceAh scusa!
Ultimamente l'ironia l'ho un po' messa in standby (o standbye come scrivono quelli che l'inglese lo masticano benissimo) perché è morta la mamma della mia amica storica. Diciamo che sto un po' così...
Quella con la figlia di 9 anni si è sposata a 30, aveva avuto la figlia a 21 anni e giustamente non si erano sposati subitoBeh questo è un motivo serio.
Perché lo chiedi a me? Non sono un'esperta@Vera ti viene in mente qualcos'altro?
le voglio anch'io le stelline in brodo con una tonnellata di parmigiano grattato dentro.Perché lo chiedi a me? Non sono un'esperta
Comunque...
5. Le buste piene di soldi
6. Il viaggio di nozze
Lo pensano tutti gli sposi anche se non lo ammetteranno mai.
7. Avere più libertà. Una volta ero in Calabria per lavoro ed ho sentito una signora dire a sua figlia di rientrare entro le 24. Aggiungendo, dopo la disapprovazione della ragazza, "sposati e ti puoi ritirare anche dopo due giorni".
8. Farsi mantenere dal marito e dedicarsi alla casa e alla famiglia. Sembrerebbe una cosa da meridione ma non è così.
9. L'età. C'è chi si vede già vecchio e solo davanti alla TV con un piatto di stelline in brodo. Questa in onore di F, un vecchio amico di famiglia "a me piacciono le stelline, le farfalline o altre cose non mi piacciono mica"
10. Perché qualcuno così ti fa i grattini alla schiena prima di addormentarsi. Questa sarebbe l'unica motivazione che mi spingerebbe a sposarmi. Uno che inventi un cazzo di coso che gratta, no, eh?!
11. Per risparmiare il gas. Hai freddo? Ti aggrappi al consorte a mo di Koala. Funziona meglio con i pelosi. A meno che tu non sia come me. Bello le coccole, il sesso ma poi buonanotte, amore, dormi e non rompere.
12. Metti che muore, hai la reversibilità.
13. Lo mandi a fare la spesa il sabato mattina. Se nella lista ci sono anche gli assorbenti, meglio.
Il sabato mattina, a fare la spesa, ci siamo solo io, i pensionati che non sanno che cazzo fare e i mariti, disperati, con la lista in mano. Tristi anche perché sanno che la moglie ha il ciclo. Oltre ad essere incazzata, non gliela darà. Toccherà aspettare un'altra settimana.
quelle ci sono ovunqueEppure vivo in un paese abbastanza grande, talmente grande che credono ancora alle maghe che ti leggono il futuro e/o ti fanno le fatture per tenerti il marito
io invece non ho una memoria di ferro e quindi cerco di renderla selettiva.Resta il mio stupore per l’interesse per fatti che io, che ho una memo di ferro, non ricorderei.
Io ricordo quasi tutto.io invece non ho una memoria di ferro e quindi cerco di renderla selettiva.
Ricordo e faccio attenzione solo su quello che vale la pena ricordare.
Tipo cose importanti, scadenze, impegni relative al lavoro o alle persone a me care
ma ricordo anche cose che mi hanno fatto particolarmente sorridere come per esempio tante scene di film che per un motivo o un altro mi hanno incuriosito più del normale
La signora è una di queste ed il ricordo è riaffiorato nel leggere dell'importanza per certe famiglie affinche ci si sposi in bianco.
Quindi tu di scene divertenti che ti hanno fatto sorridere (tipo un film o un episodio della vita tua o di altrui) non ne ricordi nemmeno una ?
Solo ricordi di "spessore" ?
Beata te. Io sono evidentemente più frivolo.
Tu continui a pensare che a destare il mio interesse (con relativa memorizzazione) fosse la sposa gravida e la tendenza (che proprio non è mia) a farmi i cazzi degli altri.
Io ripeto che è stata la spiegazione trovata dalla mamma. Mai sentita da altri.
Ma probabilmente non gliene fregava nulla di sposarsi in chiesa o i comune, se dici che la motivazione erano gli assegni familiari, e quindi dal momento che c'erano han deciso di farlo in chiesa.Quella con la figlia di 9 anni si è sposata a 30, aveva avuto la figlia a 21 anni e giustamente non si erano sposati subito
Poi si sono sposati per gli assegni familiari e volevano sposarsi solo in comune
Ma poi… la nonna è del sud, è vecchia, come fai… e si sono sposati in chiesa![]()
La chiesa è spesso solo una “location“, per questo vengono proposti i corsi.Ma probabilmente non gliene fregava nulla di sposarsi in chiesa o i comune, se dici che la motivazione erano gli assegni familiari, e quindi dal momento che c'erano han deciso di farlo in chiesa.
Si può essere.La chiesa è spesso solo una “location“, per questo vengono proposti i corsi.
In molti comuni il municipio è orrendo.
Cercare un altro luogo costoso o scomodo.
Mammamia l’idea di essere la regina al centro dell’attenzione, mi vengono i brividi di orrore.Si può essere.
Per una donna è un poco "il giorno della Regina", ma anche per un uomo è una giornata di grandissima emozione.
Almeno stando a quanto dicono le persone che l'hanno vissuto, sono tanti a parlarne del giorno più bello della loro vita, insieme alla nascita dei figli.
No noMa probabilmente non gliene fregava nulla di sposarsi in chiesa o i comune, se dici che la motivazione erano gli assegni familiari, e quindi dal momento che c'erano han deciso di farlo in chiesa.
è sicuramente una grande emozioneSi può essere.
Per una donna è un poco "il giorno della Regina", ma anche per un uomo è una giornata di grandissima emozione.
Almeno stando a quanto dicono le persone che l'hanno vissuto, sono tanti a parlarne del giorno più bello della loro vita, insieme alla nascita dei figli.