Bruja
Utente di lunga data
chen
Non riesci a fare a meno di definire le posizioni e le azioni altrui, sembri un mosaicista maniacale che deve semprevedere l'immagine secondo il suo disegno.
Che c'entra il sostegno con la definizione del perché si possa essere imprecisi?
Ti ringrazio della fede che attribuisci al contenuto dei miei scritti, forse sono come dici, ma é proprio perchè ho avuto maestri rigorosi che sono diventata "esperta" nella sintassi e nella grammatica "fantasiosa" che credo abbia sempre però un fondamento di correttezza; non mi macchio di colpe marchiane, magari peccatucci veniali.
Può essere che si possa perdonare tutto all'intelligenza, ma perchè farne una regola parziale?
Credi non veda certi grossolani errori che tu ovviamente cogli ma non denunci?
Dico sempre che si deve leggere fra le righe..... è una fatica che rende in modo esponenziale, e poiché questa lettura ritengo ti sia abituale, sai anche quale sia l'intendimento.
Tu hai un' ironia cinica, che stenta a raggiungere la farsa....piuttosto è evidente un rassegnato distacco, che dubito sia colto facilmente; l'umorismo è sempre tinto di inerte amarezza, alleggerito e reso finto vanesio dalle tue risatine.
Capita che l'immagine di sé possa interpretare più l'autore che il soggetto che si vuole rappresentare.... ed in quel che riveli colgo la considerazione cesarea di te stesso che viene confusa a causa delle tue esternazioni "leggibili" ... che errore;
qui sì hai ragione, il gioco lo regge e lo scopre l'intelligenza.
Scusa il fuori tema ma questa cosa mi girava in testa e già che scrivevo l'ho inserita.
Bruja
Non riesci a fare a meno di definire le posizioni e le azioni altrui, sembri un mosaicista maniacale che deve semprevedere l'immagine secondo il suo disegno.
Che c'entra il sostegno con la definizione del perché si possa essere imprecisi?
Ti ringrazio della fede che attribuisci al contenuto dei miei scritti, forse sono come dici, ma é proprio perchè ho avuto maestri rigorosi che sono diventata "esperta" nella sintassi e nella grammatica "fantasiosa" che credo abbia sempre però un fondamento di correttezza; non mi macchio di colpe marchiane, magari peccatucci veniali.
Può essere che si possa perdonare tutto all'intelligenza, ma perchè farne una regola parziale?
Credi non veda certi grossolani errori che tu ovviamente cogli ma non denunci?
Dico sempre che si deve leggere fra le righe..... è una fatica che rende in modo esponenziale, e poiché questa lettura ritengo ti sia abituale, sai anche quale sia l'intendimento.
Tu hai un' ironia cinica, che stenta a raggiungere la farsa....piuttosto è evidente un rassegnato distacco, che dubito sia colto facilmente; l'umorismo è sempre tinto di inerte amarezza, alleggerito e reso finto vanesio dalle tue risatine.
Capita che l'immagine di sé possa interpretare più l'autore che il soggetto che si vuole rappresentare.... ed in quel che riveli colgo la considerazione cesarea di te stesso che viene confusa a causa delle tue esternazioni "leggibili" ... che errore;
qui sì hai ragione, il gioco lo regge e lo scopre l'intelligenza.
Scusa il fuori tema ma questa cosa mi girava in testa e già che scrivevo l'ho inserita.
Bruja