I 1000 quadri più belli di tutti i tempi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Senti..non vorrei mandarti a quel paese prima del tempo, ma penso che hai letto solo un centesimo di quello che ho scritto in questo thread che tra l'altro ho aperto pure io.
Io, che adoro Picasso (a parte il periodo cubista) e che lo reputo (ma ovviamente non solo io) uno dei più grandi pittori di tutti i tempi...a me mi vieni a postare la sua colomba della pace per dirmi che hoi scritto una scemata?.
Non stiamo parlando di Mirò, Matisse o gente simile...che sapeva dipingere! Non stiamo parlando di Picasso, che sapeva dipingere come Raffaello (vai a leggerti cosa ho scritto a proposito di un dipinto suo che ho postato io).
Stiamo parlando di gente che nella sua vita non ha fatto altro che mischiare colori e fare i tagli nelle tele. Perché probabilmente solo quello sapeva fare o poco di più. Ecco..questi secondo me avevano solo l'idea e cercavano l'unico modo che a loro era concesso per esprimerla..Perché facendo i veri artisti, probabilmente avrebbero prodotto solo patacche. Questi, a mio avviso, sono pseudo artisti o artisti mediocri. L'arte seria è tutta un'altra cosa.
L'arte seria è questa.


Caravaggio, Santa Caterina D'Alessandria

Buscopann
perché questo discorso lo hai fatto quando ho postato rothko?

non esiste l'arte seria e meno seria:sbatti:
 
Ultima modifica:
Z

zanzibar

Guest
Senti..non vorrei mandarti a quel paese prima del tempo, ma penso che hai letto solo un centesimo di quello che ho scritto in questo thread che tra l'altro ho aperto pure io.
Io, che adoro Picasso (a parte il periodo cubista) e che lo reputo (ma ovviamente non solo io) uno dei più grandi pittori di tutti i tempi...a me mi vieni a postare la sua colomba della pace per dirmi che hoi scritto una scemata?.
Non stiamo parlando di Mirò, Matisse o gente simile...che sapeva dipingere! Non stiamo parlando di Picasso, che sapeva dipingere come Raffaello (vai a leggerti cosa ho scritto a proposito di un dipinto suo che ho postato io).
Stiamo parlando di gente che nella sua vita non ha fatto altro che mischiare colori e fare i tagli nelle tele. Perché probabilmente solo quello sapeva fare o poco di più. Ecco..questi secondo me avevano solo l'idea e cercavano l'unico modo che a loro era concesso per esprimerla..Perché facendo i veri artisti, probabilmente avrebbero prodotto solo patacche. Questi, a mio avviso, sono pseudo artisti o artisti mediocri. L'arte seria è tutta un'altra cosa.
L'arte seria è questa.

calma... ho letto dall'inizio (mi piaceva parecchio questo thread... figurati!) e non ho certo postato picasso per dirti che hai scritto una scemata (problemi con l'autostima?), ma per chiarire quello che IO avevo scritto, proprio perchè tu... guarda un po'.... parlavi di disaccordo dove, se avessi letto con un maggiore attenzione, magari ti sarebbe stato chiaro che non era proprio così, non del tutto.

e non proseguo... i tuoi toni ti tolgono qualsiasi attenzione.
 
J

JON

Guest
Vedo che ti piacciono i francesi.

Georges del La Tour.
San Giuseppe Falegname.
Grazie Buscopann.

Le mie conoscenze in questo campo sono molto limitate. Ma le cose belle è facile apprezzarle e non si smette mai di imparare.

Questo thread mi piace.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
perché questo discorso lo hai fatto quando ho postato rothko?

non esiste l'arte seria e meno seria:sbatti:
Ma ti senti offesa per Rothko? E' stato il tuo amante? :D

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Chagall, gli innamorati (Minerva e Rothko).
A Minni..se fa per scherzà dai :carneval:

 
B

blu

Guest
Allora è la galleria Buso & Minni

Molto maglio svegliarsi con una raffigurazione gentile e pacata ;-)

A presto,ciao.
 
Ma ti senti offesa per Rothko? E' stato il tuo amante? :D

Buscopann
il discorso è partito da lui (esercizi da scuola media) , tirando in ballo anche l'arricchimento a discapito di critici ingenui o di gente che di arte ne sa meno di te e sterminatore.
non so se hai capito ma hai detto una cazzata.
grazie comunque per questo bel thread che io, presuntuosamente , pensavo che non avrebbe riscosso interesse
 
E

exStermy

Guest
il discorso è partito da lui (esercizi da scuola media) , tirando in ballo anche l'arricchimento a discapito di critici ingenui o di gente che di arte ne sa meno di te e sterminatore.
non so se hai capito ma hai detto una cazzata.
grazie comunque per questo bel thread che io, presuntuosamente , pensavo che non avrebbe riscosso interesse
Mine' sei in conflitto d'interesse e la tua analisi sull'ignoranza di chi non apprezza le cagate immonde e' fastidiosa...

pero' io ce trovo sempre il lato comico nelle cose...

ahahahah
 

free

Escluso
non abbiamo messo nulla di Boldini, ritenuto a volte un po' frivolo perchè ritraeva le dame dell'alta società (abbellendole, credo:D)
metto Giuseppe Verdi

 

Buscopann

Utente non raggiungibile
il discorso è partito da lui (esercizi da scuola media) , tirando in ballo anche l'arricchimento a discapito di critici ingenui o di gente che di arte ne sa meno di te e sterminatore.
non so se hai capito ma hai detto una cazzata.
grazie comunque per questo bel thread che io, presuntuosamente , pensavo che non avrebbe riscosso interesse
Non c'è di che. Comunque sottovaluti l'interesse per l'arte.
L'arte, per come la intendo io, non è affatto presuntuosa e soprattutto non è elitaria. Quella di Rothko e in generale la quasi totalità dell'arte contemporanea lo è diventata, al punto che magari ci si soprende se un trhread che ne parla in un sito che ha poco a che fare con questo argomento riscuote poi interesse.
Ma la bellezza (quando è immediata) è una cosa che sanno apprezzare tutti, senza che serva una spiegazione. Secondo me questa è una forma di intelligenza e di genialità, oltre che di grandi capacità espressive.

Ritornando al thread..bello Van Dick..i fiamminghi mi piacciono parecchio. Posto una tela di Gérarard David che ho visto questa estate al Musée des Beaux-Arts di Rouen e che mi è piaciuto moltissimo. (non capisco perché all'estero ti facciano fotografare quello che vuoi, mentre in Italia nemmeno le latrine del cesso quando entri in un museo).

Gérard David, La Vergine tra le Vergine

 
Ultima modifica:

Buscopann

Utente non raggiungibile
Ingres, Ritratto della Principessa di Broglie. (notare come è stato dipinto il vestito. Sembra una fotografia)



Buscopann
 
Ultima modifica:

Buscopann

Utente non raggiungibile
calma... ho letto dall'inizio (mi piaceva parecchio questo thread... figurati!) e non ho certo postato picasso per dirti che hai scritto una scemata (problemi con l'autostima?), ma per chiarire quello che IO avevo scritto, proprio perchè tu... guarda un po'.... parlavi di disaccordo dove, se avessi letto con un maggiore attenzione, magari ti sarebbe stato chiaro che non era proprio così, non del tutto.

e non proseguo... i tuoi toni ti tolgono qualsiasi attenzione.
Mi sono riletto e ho riletto quello che hai scritto.
In effetti hai ragione e devo chiederti scusa. Avevo capito molto male quello che avevai scritto, che in effetti non era poi così distante da quello che intendevo io.

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Guido Cagnacci, La Conversione della Maddalena.

Dipinto a Vienna intorno al 1661, si trova ora a Pasadena. Secondo me è un capolavoro, ma credo che sia poco conosciuto.

 

free

Escluso
veramente bello, soprattutto le due donne, intente a parlare tra di loro
a proposito di bellezza, non so se conoscete il tema della vanitas
ad es. Arcimboldo

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top