dipende dalle modalità del tradimento stesso. per fare un esempio, il figlio di una nostra amica di famiglia non ha mai perdonato la madre per il tradimento verso il padre, anche e soprattutto perchè basta vedere in faccia sto ragazzo e l'amante di lei per capirePerchè i figli, gia' adulti, non riescono a perdonare il tradimento del genitore ?
Una mia ex amante, viene invece spinta dai figli oramai grandi a cercarsi un extra per tutte le sofferenze che il marito, tuttora presente, le ha inflitto nel passato.Non riguarda direttamente la mia famiglia, ma i suoceri di mia figlia, percio' adulti, 3 figli che scoprono dal padre il tradimento della mamma, la quale
va' immediatamente a stare da sua madre, lasciando tutto e tutti, la figlia piu' giovane resta con suo padre, la sorella parte all'estero, e mio genero che ancora adesso pensa che a suo figlio mancano due nonni.
bel casino in effettiNon riguarda direttamente la mia famiglia, ma i suoceri di mia figlia, percio' adulti, 3 figli che scoprono dal padre il tradimento della mamma, la quale
va' immediatamente a stare da sua madre, lasciando tutto e tutti, la figlia piu' giovane resta con suo padre, la sorella parte all'estero, e mio genero che ancora adesso pensa che a suo figlio mancano due nonni.
Con chi parli?Ma il tradimento è ancora in corso?
Ma quanti anni hanno?
Non sono certo dei fanciulli...
Onestamente dopo una certa i genitori possono farsi i cazzi propri in maniera totalitaria senza doversi subire le paturnie dei figli...
Perché un conto è mandare tutto in vacca a 40 anni con bimbi piccoli...
Un altro è farlo a 60 ...
Con figli cresciuti...
Non esiste una regola generale.Perchè i figli, gia' adulti, non riescono a perdonare il tradimento del genitore ?
Se va tutto in vacca ciò che rimproverano è esattamente questo.No! non e' in corso, i fatti risalgono a 7 anni fa', i figli la piccola era ancora minorenne, mio genero era gia' papa' da 2 anni, poi è andato tutto in vacca, avevano un'attivita' dove lavoravano tutti insieme, non mancava niente, ' non erano paturnie dei figli .
Non è proprio così, secondo mePurtroppo il matrimonio è un po' una prigione.
Sei legato alle scelte che hai fatto perché coinvolgono figli, parenti, attività, denaro e quando esci dai binari, perché non ci stai più dentro e non ti riconosci più in quelle scelte, la paghi.
Ci sono prigioni in cui si entra e ci si rimane volontariamente? Lo apprendo oggi.Purtroppo il matrimonio è un po' una prigione.
Sei legato alle scelte che hai fatto perché coinvolgono figli, parenti, attività, denaro e quando esci dai binari, perché non ci stai più dentro e non ti riconosci più in quelle scelte, la paghi.
Si, si rimane volontariamente. E' un atto di volontà, non si vuole pagare il prezzo della libertà.Ci sono prigioni in cui si entra e ci si rimane volontariamente? Lo apprendo oggi.
Quindi dove sta la prigione?Si, si rimane volontariamente. E' un atto di volontà, non si vuole pagare il prezzo della libertà.
Penso sia una forma di difesa nei confronti del genitore tradito. Poi sta ai genitori cercare di non coinvolgere i figli nelle loro eventuali diatribe.Perchè i figli, gia' adulti, non riescono a perdonare il tradimento del genitore ?