Il club dei terra terra.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Annuccia

Utente di lunga data
Serve probabilmente un meccanico esperto.


Sicura che non sei incinta?
sicurissima...

è saltato...
era stanco..
forse ha avuto paura anche lui..
magari avrà detto..tira brutta aria meglio mancare visita...

oggi devo evitare di fare lunghi tragitti in macchina...
camminerò a piedi...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Senza polemiche solo per capire il punto di vista dei credenti. Punto di vista che è, per me, un po'.."di parte".

Quindi visto che nessuno ha dimostrato che non è stato Dio a farlo allora deve essere stato per forza lui..... ma, mi chiedo, perchè nessuno debba dimostrare che è stato lui? Perchè, mi risulta, che nessuno abbia mai dimostrato l'esistenza di un dio e quindi. per la stessa teoria. allora potrebbe essere stato un fatto accidentale, non provocato.
L'impossibilità di provare l'esistenza di Dio è stata già dimostrata nel Medio Evo. Nessuno "crede" per prove, si crede per un'esigenza interiore di trascendenza. Chi non crede in Dio crede in valori trascendenti, come Minerva e me. Trascendenti non perché hanno un fondamento trascendente in una divinità creatrice ma perché trascendono la realtà contingente. Poi c'è chi cede solo in se stesso e aggiusta Dio o i valori a proprio uso. Questi rende se stesso trascendente. Beato lui:carneval:!
 

Brunetta

Utente di lunga data

Annuccia

Utente di lunga data

OcchiVerdi

Utente di lunga data
nella tua complessa risoluzione, non hai torto, ma dimmi: come è nato tutto? Io credo nelle favole e questa mi piace. Se un giorno qualcuno mi racconterà un'altra bella favola può darsi che cambierò idea. Io la vedo così, ma non pensare che vada in chiesa a battermi il petto, non sono così ipocrita.
Diciamo che è una domanda che non mi porgo proprio. Che sia nato per volere di qualche entità ultraterrena o per la casualità a ma cambia poco. Essendo io un non credente direi che tendo a fidarmi di più della scienza. Ma in questo caso lascio la parola a chi ne sa di più. Non ho mai approfondito il discorso..

Non ho pensato tu fossi ipocrita difatti ho scritto credente e non praticante.

Preferisco concentrarmi su come migliorare il futuro piuttosto che su cosa sia successo nel passato. :cool:
 

Brunetta

Utente di lunga data
intanto che sia ignorante è un punto fermo perché c'è tutto un mondo che non ho approfondito .
sì, in qualcosa bisognerebbe credere ma per farlo devo averne l'embrione dentro che abbia voglia di crescere.
ho cercato e non lo trovo .per questo forse tendo ad essere così granitica nei mei confronti e in quelli degli altri...perché ho solo la mia onestà intellettuale, il mio stile di vita a costituire un'essenza
Infatti i valori trascendenti non sono un Dio Padre che perdona.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
L'impossibilità di provare l'esistenza di Dio è stata già dimostrata nel Medio Evo. Nessuno "crede" per prove, si crede per un'esigenza interiore di trascendenza. Chi non crede in Dio crede in valori trascendenti, come Minerva e me. Trascendenti non perché hanno un fondamento trascendente in una divinità creatrice ma perché trascendono la realtà contingente. Poi c'è chi cede solo in se stesso e aggiusta Dio o i valori a proprio uso. Questi rende se stesso trascendente. Beato lui:carneval:!
E pure io.
 

Lui

U SFRUCULIATURI
Donna Minerva, non è di certo il tuo caso, ma spesso si è atei per moda.

sino a qualche anno fa, anch'io come te andavo oltre, non vedevo il nesso tra il male terreno frutto dell'uomo ed il bene professato da Cristo ed elargito dai fedeli. Ora non so bene il perchè ed il per come è cambiato qualcosa, sento l'esigenza di credere in un punto fermo e, se la sincerità, l'onestà, l'uguaglianza tra gli uomini, la pace nel mondo e tanti altri ideali vengono a mancare, perchè il vivere quotidiano è tutt'altro, sento l'esigenza di appigliarmi ad un "coso" che mi sostenga, che mi dia la forza di guradare avanti nel bene, rispettando i principi di vita insostituibili.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Annuccia

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Donna Minerva, non è di certo il tuo caso, ma spesso si è atei per moda.

sino a qualche anno fa, anch'io come te andavo oltre, non vedevo il nesso tra il male terreno frutto dell'uomo ed il bene professato da Cristo ed elargito dai fedeli. Ora non so bene il perchè ed il per come è cambiato qualcosa, sento l'esigenza di credere in un punto fermo e, se la sincerità, l'onestà, l'uguaglianza tra gli uomini, la pace nel mondo e tanti altri ideali vengono a mancare, perchè il vivere quotidiano è tutt'altro, sento l'esigenza di appigliarmi ad un "coso" che mi sostenga, che mi dia la forza di guradare avanti nel bene, rispettando i principi di vita insostituibili.
Vuoi Qualcuno che sostenga i tuoi principi perché li vedi calpestati nella realtà. A volte lo cerco anch'io. Credo che lo cerchiamo tutti.
 

Annuccia

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top