Il club dei terra terra.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oscuro

Utente di lunga data
Si

Quanti Veneti anzichè stare lì a piangere hanno preso baracca e burattini e sono andati a fare i minatori in Belgio?
Molti.
A bello non mi cucchi raccontaci delle speculazioni fatte dalle imprese post vajont,delle imprese che hanno campato con le sovvenzioni dello stato,a trota dei poveri....!:rotfl:
 
Certo ci avete dissanguato i coglioni per anni per quella diga di merda,ci avete anche speculato sopra da persone di merda quali siete e ancora state qui a menarla?e Bossi che fine ha fatto?complimenti.....!e il trota?persone oneste....!L'organo dovresti suonarlo con il culo...magari ti riesce meglio fannullone.:rotfl:
:carneval::carneval::carneval::carneval::carneval::carneval::carneval:
Un napoletan
che da del fannullone ad un veneto
:carneval::carneval::carneval::carneval::carneval::carneval::carneval:
 

Joey Blow

Escluso
Si ma io parlo del bicchiere mezzo pieno, e lui di quello mezzo vuoto.

Io dico il bicchiere sarebbe pieno se gli statali non ci avessero ciucciato il sangue,
lui dice il bicchiere è mezzo vuoto, perchè lo stato si trattiene il resto...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Tu e lui dite la stessa cosa, solo che, molti italianamente, addossate le responsabilità l'uno all'altro.
 
Tu e lui dite la stessa cosa, solo che, molti italianamente, addossate le responsabilità l'uno all'altro.
NO.
Io mi assumo le mie responsabilità in prima persona.
Non sono per nulla disposto ad assumermi le altrui.

Tornando all'esempio del condominio, a me non frega un cazzo se i vicini non hanno l'acqua, ma vigilo perchè i loro disservizi non causino dei danni a me.

Capito l'antifona?

E se in condominio ci sono dei problemi non causati da me, vendo e vado a vivere in una casa singola.
COn un bel recinto intorno.

Mi sono rotto i coglioni con sta storia del sociale.
Ma veramente.
 

Joey Blow

Escluso
NO.
Io mi assumo le mie responsabilità in prima persona.
Non sono per nulla disposto ad assumermi le altrui.

Tornando all'esempio del condominio, a me non frega un cazzo se i vicini non hanno l'acqua, ma vigilo perchè i loro disservizi non causino dei danni a me.

Capito l'antifona?

E se in condominio ci sono dei problemi non causati da me, vendo e vado a vivere in una casa singola.
COn un bel recinto intorno.

Mi sono rotto i coglioni con sta storia del sociale.
Ma veramente.
Quali? Cos'è che non fai per il tuo paese (non Vicenza/Veneto/Nord Est)?
 

Sbriciolata

Escluso

lunaiena

Scemo chi legge
non sò se chiudere il club o se lasciarlo aperto ai posteri, questo luogo virtuale del cazzeggio e delle verità. al momento chiuderei tutto, anche il mondo, spererei di riaprire la mia vita con la gioia che al momento manca, nonostante le minchiate scritte sinora. cazzeggio e minchiate sono segnate in rosso, come fossero due errori e, forse riflettendo bene, nella quotidianità, lo sono. avrei voglia di una sigaretta e di un bel buongiorno al profumo di rosa ma non mi resta che l'odore delle uova fritte del giorno prima. tutto è un silenzio, non sento le voci di chi con premura si preparava ad andare a scuola, solamente la tv, le previsioni del tempo, come se dipendesse da questo il nostro vagabondare tra le mille idee che sfiorano e a volte intrappolano la vera essenza del nostro vivere. non sò che cosa stia scrivendo, sono parole difficili, incomprensibili per chi non ha, per chi non vede, per chi ha ben altro per chi gioisce per chi vive la vita in attesa di un cambiamento. non è semplice disfare i bagagli che non ci hanno accompagnato in un viaggio, gli abiti sono arrotolati in uno stato confusionale, come se anche loro non sapessero come mai, sono tornati in un luogo già conosciuto, abbandonato diverso tempo fà per seguire la felicità di allora. c'è un malessere, persistente, visto e sentito con mano e si cerca di trovare una soluzione purchè tutto passi velocemente, sperando che qualcuno ci svegli da questo sogno maldestro, così pieno di negatività da trasformarsi in incubo. lei forse potrebbe, anzi per la verità ci mette l'anima, ma è come se fossi sordo ai buoni propositi e intanto l'idea di dover non godere più delle grida di gioia del mio stesso sangue, mi scuote e come un pugnale continua ad infliggere ferite in ogni luogo. continuo a piangere in attesa che le lacrime cessino, ma è come se ne avessi una quantità considerevole e come se queste evaporando tornassero dentro di me respirandole, in un circolo vizioso, come il cane che si morde la coda. e vado avanti, non sò come e perchè, spero che dio o chi per lui mi aiuti.

ciao a tutti.
:smile:
 

Simy

WWF
A bello non mi cucchi raccontaci delle speculazioni fatte dalle imprese post vajont,delle imprese che hanno campato con le sovvenzioni dello stato,a trota dei poveri....!:rotfl:
se pensi che ci paghiamo ancora le accise sul carburante;)
 
Quali? Cos'è che non fai per il tuo paese (non Vicenza/Veneto/Nord Est)?
Io ho fatto per il mio paese quello che esso mi ha obbligato a fare no?
Cioè io sono obbligato che so a lavorare 8 ore? Ok.
NOn un minuto in più però.

Vedi da noi è una zona dove la maggioranza è efficente e compie il proprio dovere.
E non siamo pieni di scansafatiche che fanno lavorare gli altri no?
Per poi essere in prima a fila a lamentarsi che le cose vanno male.

Io trovo che sia più costruttivo anzichè lamentarsi dei politici, scendere in prima persona in politica, cimentarsi no?
Poi una volta che finalmente ci sarò io alla plancia di comando mostro quello che sono capace no?

Poi si fa presto dire stato allo sfascio qui e là...

Io mi sento davvero fortunato ad essere nato in un'epoca in cui c'era la pace e il benessere in crescita, non ho dovuto fare esperienze estreme da giovane no? E parlo di chi fu in trincea nella prima guerra, e non ho vissuto che so l'infanzia sotto le bombe della seconda guerra no?

Vogliamo andare a vedere come era la vita di un italiano medio nel 1944?

Un'epoca in cui gli italiani non dicevano che l'Italia fa schifo, ma si lamentavano per il pane che non c'era.

Se tu parli con persone che c'erano...ti ridono in faccia se ti lamenti dell'epoca contemporanea...e ti dicono...se siamo sopravissuti a quella sciagura...figurati se ci spaventano i casini di adesso...

Però è tutta gente che viene dalla fatica e dalla dura prova del sopravvivere...

Adesso i 40 enni di adesso sono tutti bambini viziati, che pretendono di avere tutto e di più per diritto...

E in tempi di magra, si salva chi sa sacrificarsi e tirare cinghia...
Chi non ci riesce prima si lamenta, poi si deprime...e alla fine che so si suicida no?

Sai che da noi gli unici industriali che tengono sono quelli che sono sempre vissuti con lo stretto necessario e non pensando mai alle agiatezze del denaro?

E si vantano dicendo...casso ce l'ho fatta a mantenere tutti i miei dipendenti...nonostante il 50% del fatturato in meno. Ma devo rendere conto ad uno stato che non ci crede che ho fatto il 50% di fatturato in meno?

Osserva amico mio...
QUello che dice che il quartiere è pieno di monnezza...è il primo a gettare le carte per terra, il primo a lordare i cessi...ecc...ecc..ecc...

Questo mi ha insegnato la vita.
Quello che ci tiene alla pulizia del quartiere, dice oh guarda...a qualcuno è caduta sta carta...la metto nel cestino.

Il giorno dopo si mette di guardia e finalmente scova chi getta le carte...

Mio caro amico...
Da noi stangano anche se tu anzichè infilare i vetri nella campana, li metti di fianco in una borsetta...

E poi sarai in prima fila a dire che l'Italia è un paese di merda perchè hai beccato la multa...no?
 
Aprici un 3d:mrgreen:
Allora diremo che nella dose di terapia GAS di ieri sera...
La Gnocca abbondava sopra gli altri due elementi...
E che...il Maxim è in un posto strategico...:D:D:D:D:D
 

Joey Blow

Escluso
Io ho fatto per il mio paese quello che esso mi ha obbligato a fare no?
Cioè io sono obbligato che so a lavorare 8 ore? Ok.
NOn un minuto in più però.

Vedi da noi è una zona dove la maggioranza è efficente e compie il proprio dovere.
E non siamo pieni di scansafatiche che fanno lavorare gli altri no?
Per poi essere in prima a fila a lamentarsi che le cose vanno male.

Io trovo che sia più costruttivo anzichè lamentarsi dei politici, scendere in prima persona in politica, cimentarsi no?
Poi una volta che finalmente ci sarò io alla plancia di comando mostro quello che sono capace no?

Poi si fa presto dire stato allo sfascio qui e là...

Io mi sento davvero fortunato ad essere nato in un'epoca in cui c'era la pace e il benessere in crescita, non ho dovuto fare esperienze estreme da giovane no? E parlo di chi fu in trincea nella prima guerra, e non ho vissuto che so l'infanzia sotto le bombe della seconda guerra no?

Vogliamo andare a vedere come era la vita di un italiano medio nel 1944?

Un'epoca in cui gli italiani non dicevano che l'Italia fa schifo, ma si lamentavano per il pane che non c'era.

Se tu parli con persone che c'erano...ti ridono in faccia se ti lamenti dell'epoca contemporanea...e ti dicono...se siamo sopravissuti a quella sciagura...figurati se ci spaventano i casini di adesso...

Però è tutta gente che viene dalla fatica e dalla dura prova del sopravvivere...

Adesso i 40 enni di adesso sono tutti bambini viziati, che pretendono di avere tutto e di più per diritto...

E in tempi di magra, si salva chi sa sacrificarsi e tirare cinghia...
Chi non ci riesce prima si lamenta, poi si deprime...e alla fine che so si suicida no?

Sai che da noi gli unici industriali che tengono sono quelli che sono sempre vissuti con lo stretto necessario e non pensando mai alle agiatezze del denaro?

E si vantano dicendo...casso ce l'ho fatta a mantenere tutti i miei dipendenti...nonostante il 50% del fatturato in meno. Ma devo rendere conto ad uno stato che non ci crede che ho fatto il 50% di fatturato in meno?

Osserva amico mio...
QUello che dice che il quartiere è pieno di monnezza...è il primo a gettare le carte per terra, il primo a lordare i cessi...ecc...ecc..ecc...

Questo mi ha insegnato la vita.
Quello che ci tiene alla pulizia del quartiere, dice oh guarda...a qualcuno è caduta sta carta...la metto nel cestino.

Il giorno dopo si mette di guardia e finalmente scova chi getta le carte...

Mio caro amico...
Da noi stangano anche se tu anzichè infilare i vetri nella campana, li metti di fianco in una borsetta...

E poi sarai in prima fila a dire che l'Italia è un paese di merda perchè hai beccato la multa...no?
Ho capito Conte, ma il Veneto NON E' la Svizzera d'Italia. E' Italia. Tu, io e compagnia, siamo tutti italiani. E quello che fai è molto italiano, che possa piacerti o meno. La colpa è di Roma ladrona, degli statali, di qualcuno che non sia io stesso. E' una questione di mentalità, lasciando un attimo da parte tutte le tipicità che noialtri abbiamo l'uno rispetto all'altro, come italiani noi siamo QUESTO. Siamo Oscuro che dice che non va un cazzo, tu che dici che non va un cazzo, però la colpa è di Roma che sono tutti fancazzisti che a Vicenza ci si ammazza di lavoro, oppure il Vajont e la nebbia nel cervello. In altre parole: sono tutte fregnacce. Oggi poi che la merda ci piove pure dall'alto e manco siamo capaci di aprire l'ombrello leggere sti discorsi mi fa ancora più ridere.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Con tutto il rispetto a questo punto quello razzista divento io.Sono di roma,ti risulta che a vicenza capiscano e contino qualcosa?:cool:
Perchè a Roma avete un culo più lindo?

E cazzo già vivo sta cosa del "ROMA" con mio suocero. A parere suo la merda di Roma profuma più di un fiore di montagna. Forse ho capito male..
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
se pensi che ci paghiamo ancora le accise sul carburante;)
ma basta con sta cagata delle accise... sono 25 centesimi più Iva! La benzina costa 1.7..... e finiamola con questi luoghi comuni da bar.

L’ELENCO
Guerra in Abissinia del 1935 (1,90 lire)
La crisi di Suez del 1956 (14 lire)
Il disastro del Vajont del 1963 (10 lire)
Alluvione di Firenze del 1966 (10 lire)
Terremoto del Belice del 1968 (10 lire)
Terremoto del Friuli del 1976 (99 lire)
Terremoto in Irpinia del 1980 (75 lire)
Missione in Libano del 1983 (205 lire)
Missione in Bosnia del 1996 (22 lire)
Rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004 (0,020 euro, ossia 39 lire)
Decreto Legge 34/11 per il finanziamento della manutenzione e la conservazione dei beni culturali, di enti ed istituzioni culturali (0,0073 Euro)
0,040 Euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011, ai sensi della Legge 225/92
0,0089 per far fronte all'alluvione in Liguria ed in Toscana del novembre 2011
0,112 Euro sul diesel e 0,082 Euro per la benzina in seguito al Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 «Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici» del governo Monti.
MA non finisce qui: perché come spesso accade in Italia – abbiamo una tassa sulla tassa. Su questi 25 centesimi di euro infatti, sommati alla vera e propria imposta di fabbricazione (definita per decreti ministeriali), viene aggiunta pure l’Iva del 20%.
 
Ho capito Conte, ma il Veneto NON E' la Svizzera d'Italia. E' Italia. Tu, io e compagnia, siamo tutti italiani. E quello che fai è molto italiano, che possa piacerti o meno. La colpa è di Roma ladrona, degli statali, di qualcuno che non sia io stesso. E' una questione di mentalità, lasciando un attimo da parte tutte le tipicità che noialtri abbiamo l'uno rispetto all'altro, come italiani noi siamo QUESTO. Siamo Oscuro che dice che non va un cazzo, tu che dici che non va un cazzo, però la colpa è di Roma che sono tutti fancazzisti che a Vicenza ci si ammazza di lavoro, oppure il Vajont e la nebbia nel cervello. In altre parole: sono tutte fregnacce. Oggi poi che la merda ci piove pure dall'alto e manco siamo capaci di aprire l'ombrello leggere sti discorsi mi fa ancora più ridere.
Purtroppo si non siamo la Svizzera.
NOn ho MAI creduto all'esistenza del popolo italiano: MAI.
Per esempio quando sono andato in Grecia mi sono detto toh, ma qui sembra di essere nel meridione, e stessa espressione mi è uscita quando sono stato in Spagna.

E secondo me non esiste la tipica mentalità da italiano.

Per me non è che non va un cazzo...
Ci sono due forze contrapposte...di chi tenta strenuamente di tenere su la faccenda e di chi se ne aprofitta della situazion sempre per lucrare dei vantaggi.

Io darei molto ascolto a chi ci vede dall'esterno.
no?

Cosa dicono di noi in certi ambienti?
Avete una montagna di risorse, ma non sapete impiegarle, perchè siete stati troppo abituati alla mamma che vi pulisce il culetto: questo si dice...in certi ambienti...EUROPEI.

Preferirei essere un ministato europeo...che non una regione dello stato italiano...tutto qui.

Ovvio se il Molise o la Basilicata chiedessero l'autonomia gliela concederebbero subito...no?

Non mi pare che in Italia chi gode di certi privilegi dica che non è giusto no?

Perchè è giusto che per l'INPS i contributi del privato non valgano quanto quelli del pubblico?

Mica gli statali lottano perchè i privati godano dei loro privilegi no?

Eh no?
I privati 40 ore alla settimana, noi invece stessi soldi con 30 ore alla settimana no?

In pratica ci si lamenta perchè non si vuole ridurre lo stipendio ad un dirigente, ma guadagnare quanto lui no?

Cosa dice Nicholson in quel film?
Non ci fa incazzare che a noi vada male, ma quanto che a tanti alti vada bene...

E l'invidia è na brutta bestia.
 
ma basta con sta cagata delle accise... sono 25 centesimi più Iva! La benzina costa 1.7..... e finiamola con questi luoghi comuni da bar.

L’ELENCO
Guerra in Abissinia del 1935 (1,90 lire)
La crisi di Suez del 1956 (14 lire)
Il disastro del Vajont del 1963 (10 lire)
Alluvione di Firenze del 1966 (10 lire)
Terremoto del Belice del 1968 (10 lire)
Terremoto del Friuli del 1976 (99 lire)
Terremoto in Irpinia del 1980 (75 lire)
Missione in Libano del 1983 (205 lire)
Missione in Bosnia del 1996 (22 lire)
Rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004 (0,020 euro, ossia 39 lire)
Decreto Legge 34/11 per il finanziamento della manutenzione e la conservazione dei beni culturali, di enti ed istituzioni culturali (0,0073 Euro)
0,040 Euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011, ai sensi della Legge 225/92
0,0089 per far fronte all'alluvione in Liguria ed in Toscana del novembre 2011
0,112 Euro sul diesel e 0,082 Euro per la benzina in seguito al Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 «Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici» del governo Monti.
MA non finisce qui: perché come spesso accade in Italia – abbiamo una tassa sulla tassa. Su questi 25 centesimi di euro infatti, sommati alla vera e propria imposta di fabbricazione (definita per decreti ministeriali), viene aggiunta pure l’Iva del 20%.
Ascoltami bene.
E' economia.
Ne consegue che i carburanti sono diventati troppo costosi.
Da noi si è registrato un calo vistoso di consumi alle pompe, ed un incremento del 15% dell'utilizzo dei mezzi pubblici.
Meno inquinanti ecc..ecc..ecc...
QUesta nuova domanda ha spinto le ferrotranvie vicentine...a nuovi mezzi...

MA OVVIO
Da noi nessuno si sogna di prendere l'autobus senza il biglietto...at capì?

Non esiste...
Ah io non pago il biglietto che tanto pagano gli altri...

E non siamo molto disposti verso i furbetti...tutto lì.
 
Una volta ci fu una lamentela da parte del generale in caserma.

Perchè non c'erano mezzi e carburanti.

Io mostrai a lui che lo stato non c'entrava per nulla, ma che era il suo maresciallo corrotto a trafugare bidoni di benzina, pneumatici ecc..ecc.e.cc...

E il generale rimase di merda.

Il maresciallo pure, perchè mai, sto napoletan, avrebbe pensato che io avrei osato a denunciarlo...

At capì?
 

Joey Blow

Escluso
Purtroppo si non siamo la Svizzera.
NOn ho MAI creduto all'esistenza del popolo italiano: MAI.
Per esempio quando sono andato in Grecia mi sono detto toh, ma qui sembra di essere nel meridione, e stessa espressione mi è uscita quando sono stato in Spagna.

E secondo me non esiste la tipica mentalità da italiano.

Per me non è che non va un cazzo...
Ci sono due forze contrapposte...di chi tenta strenuamente di tenere su la faccenda e di chi se ne aprofitta della situazion sempre per lucrare dei vantaggi.

Io darei molto ascolto a chi ci vede dall'esterno.
no?

Cosa dicono di noi in certi ambienti?
Avete una montagna di risorse, ma non sapete impiegarle, perchè siete stati troppo abituati alla mamma che vi pulisce il culetto: questo si dice...in certi ambienti...EUROPEI.

Preferirei essere un ministato europeo...che non una regione dello stato italiano...tutto qui.

Ovvio se il Molise o la Basilicata chiedessero l'autonomia gliela concederebbero subito...no?

Non mi pare che in Italia chi gode di certi privilegi dica che non è giusto no?

Perchè è giusto che per l'INPS i contributi del privato non valgano quanto quelli del pubblico?

Mica gli statali lottano perchè i privati godano dei loro privilegi no?

Eh no?
I privati 40 ore alla settimana, noi invece stessi soldi con 30 ore alla settimana no?

In pratica ci si lamenta perchè non si vuole ridurre lo stipendio ad un dirigente, ma guadagnare quanto lui no?

Cosa dice Nicholson in quel film?
Non ci fa incazzare che a noi vada male, ma quanto che a tanti alti vada bene...

E l'invidia è na brutta bestia.
Conte, da noi in certi ambienti dicono che siamo italiani. TUTTI. Non stanno a vedere veneti o campani, se dicono che siamo una nazione di merda, eventualmente, lo dicono a tutti. Che poi tu non ti senta italiano è un altro discorso, ma relativizzare il concetto con "statali merda perchè non lottano per estendere i benefici che hanno al privato invece che per non farseli scippare a basta" quando tu, se fossi statale, faresti esattamente la stessa cosa ed anzi non faresti un nanosecondo in più rispetto a quello che ipoteticamente ti pagherebbero per fare, da la misura di quanto sei inevitabilmente, appassionatamente ed incondizionatamente italiano DENTRO. Quello che dici poi sulle forze contrapposte è una banalizzazione della realtà assai evidente, e tra l'altro l'idea che sia geograficamente localizzata tipo Ribelli ed Impero è talmente risibile che manco la commento. Vabbè.
 
Conte, da noi in certi ambienti dicono che siamo italiani. TUTTI. Non stanno a vedere veneti o campani, se dicono che siamo una nazione di merda, eventualmente, lo dicono a tutti. Che poi tu non ti senta italiano è un altro discorso, ma relativizzare il concetto con "statali merda perchè non lottano per estendere i benefici che hanno al privato invece che per non farseli scippare a basta" quando tu, se fossi statale, faresti esattamente la stessa cosa ed anzi non faresti un nanosecondo in più rispetto a quello che ipoteticamente ti pagherebbero per fare, da la misura di quanto sei inevitabilmente, appassionatamente ed incondizionatamente italiano DENTRO. Quello che dici poi sulle forze contrapposte è una banalizzazione della realtà assai evidente, e tra l'altro l'idea che sia geograficamente localizzata tipo Ribelli ed Impero è talmente risibile che manco la commento. Vabbè.
Ho lavorato sotto lo stato.
Sotto il ministero dell'Istruzione no?

Bon me ne sono andato.
( senza lamentarmi)

No io non mi sento italiano.

E sempre all'estero ho spiegato che l'Italia è un insieme di culture, usi costumi, dialetti, culture ecc..ecc..ecc..

Non esiste nella storia neppure una tipica musica italiana...

E se guardiamo le sonorità degli organi...in tutta la penisola...se ne sentono di belle...anche diametralmente opposte...

Parto dalla storia...
Vediamo la storia di questa penisola e scopriremmo un sacco di cose...differenti tra zona e zona...

Se tu parli in Piemonte e in Lombardia con le persone che ci videro arrivare per lavorare, sentirai dire che noi Veneti non facevamo nessuna comunella con nessuno.

Manco parliamo italiano, se non siamo costretti...
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Ascoltami bene.
E' economia.
Ne consegue che i carburanti sono diventati troppo costosi.
Da noi si è registrato un calo vistoso di consumi alle pompe, ed un incremento del 15% dell'utilizzo dei mezzi pubblici.
Meno inquinanti ecc..ecc..ecc...
QUesta nuova domanda ha spinto le ferrotranvie vicentine...a nuovi mezzi...

MA OVVIO
Da noi nessuno si sogna di prendere l'autobus senza il biglietto...at capì?

Non esiste...
Ah io non pago il biglietto che tanto pagano gli altri...

E non siamo molto disposti verso i furbetti...tutto lì.
In effetti dovrebbero aumentare ancora la benzina :D .
Io vivo di abbonamento annuale ATM ( azienda trasporti milanese ) e quando sono costretto ad usare l'auto vado piano equasi solo a metano. ;)
 
In effetti dovrebbero aumentare ancora la benzina :D .
Io vivo di abbonamento annuale ATM ( azienda trasporti milanese ) e quando sono costretto ad usare l'auto vado piano equasi solo a metano. ;)
Beh se io devo andare a Milano ci vado in treno no? Ma non li capisco i milanesi che usano l'auto, mai capiti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top