Il diario di un tradito.

Orbis Tertius

Utente di lunga data
L'attrazione non scema perché vieni tradito. E' un meccanismo automatico.
Scema perché ci si stufa, e non è questo il caso.
Riconosco quel meccanismo, e la forzatura anche ad essere qualcosa in cui non mi riconosco, ma non dipende da mia moglie, direi piuttosto da me.
Tieni conto anche che io mi sono risvegliato vicino ai 50 con l'esperienza seduttiva dei 25. Non avevo contemplato la volontà di dovermi guardare intorno, non ho mai avuto ambizioni a fari un'amante.
Mi piaceva mia moglie, lei era la mia unica donna, le altre non mi interessavano, non amo neppure fare troppo il piacione come fanno altri coetanei.
La percezione di me come uomo era data unicamente da mia moglie e non mi ero neppure posto il problema di avere altri termini di confronto nel tempo.
Ero un uomo di 50 che ha ricordi di altre donne quando era sotto i 30 in un'altra epoca con l'autostima di un tradito.
Praticamente Windows 95 su un Tablet cinese. Hai voglia a ricomporti, misurarti nuovamente, capire anche come sono fatte le 40/50enni, che non sono mica più quelle 25enni di 25 anni fa...
Poi bisogna anche capire cosa si cerca, cosa si vuole. Non mi è mai interessato il solo lato sessuale, sinceramente non vengo attratto da una donna in quanto tale, ho bisogno di un coinvolgimento di testa per lasciarmi andare... Tutti ostacoli. Poi c'è il trauma, un po' quella sensazione di nausea nata dalla gelosia post tradimento. Insomma, tante cose pallosissime da spiegare. Che sarebbe bastata una donna giusta che mi fosse saltata addosso per farmele passare in 30 secondi. Non è successo neanche provandoci, e siamo qui.
Il tradimento mica riduce l'attrazione sessuale che prova il tradito. La rafforza. Purtroppo.
E una sorta di meccanismo di riconquista.
 

Homer

Utente con ittero
Mi sono fatto due conti in caso dovessi mai separarmi:
1200 eurozzi di stipendio...
la casa rimane a lei e il mutuo lo pago io, per fortuna basso: 200€
Mantenimento figlio 300€
Un micro appartamento dove andare a vivere in affitto + spese condominiali (riscaldamento) 500€
Rimangono 200€ per cibo, utenze benzina assicurazione bollo. Le spese extra non posso neanche contemplarle
O passo all'altro lato della legge o muoio in coda alla caritas.
Porto il mio esempio in prima persona. Quando mi separai, avevo uno stipendio di 1.600 euro tempo pieno, la mi ex moglie ne prendeva 2.100 part time. Pretesi che i figli stessero con me 15 gg al mese. Con la separazione le passavo 500 mese + extra diviso due.
Uscii io dalla casa coniugale (intestata 50/50 con mutuo estinto), per prenderne una in affitto al costo di 600 mese. Bollette, carburante, imprevisti (che avevo ogni mese), e qualche spesa strettamente necessaria per me, mi rimanevano attaccati davvero pochi spicci, sperando sempre che non saltasse fuori qualcosa spesa imprevista. Ho dovuto intaccare tutto il mio TFR di 18 anni di lavoro, nel giro di tre anni lo spesi tutto (ho pagato 21,600 di affitto, 18.000 ex moglie e 1,200 extra), una frustrazione vedere spese tutti questi soldi non per "me" ma per "altri". Con il divorzio pretesi di non darle più quei 500 euro a fronte di un affidamento paritario che comunque già c'era da tre anni ed era ben rodato. Si scatenò il mondo, ma dimostrai al suo avvocato l'evidente disparità, a fronte anche del fatto che, nei suoi 15 gg, spesso lei li lasciava dalla madre per farsi gli affari suoi con il suo compagno, che poi è la stessa persona con cui mi ha tradito. Davanti a prove schiaccianti e ad una possibili giudiziale che ci avrebbe impoveriti entrambi (io di sicuro) accettò la cosa e così mi liberai da quel obolo, che nulla aveva a che fare con il mantenimento dei figli (lei si acquisto la macchina nuova, faceva spesso viaggi e voleva comprarsi un 4 locali nuovo), sicuramente non con tutti i soldi che le passavo, ma l'hanno certamente aiutata. Adesso ho cambiato lavoro, prendo un buon stipendio, qualcosa da parte la metto, ho comprato casa senza mutuo con la metà del valore della casa coniugale che mi ha liquidato per poter fare entrare il suo nuovo compagno, ho trovato l'amore, i figli crescono, ormai abituati a stare con entrami i genitori, guerre finite e si va avanti....orgoglioso di quanto fatto
 

Homer

Utente con ittero
Senza considerare che le possibilità di scopare da morto di fame single sono più basse di quelle da sposato che può presentarsi bene.
Danny, non è vero, ho trovato una compagna con la A maiuscola (e dalle foto vedi quanto sto bene con lei e quanto ci amiamo), senza aver necessità di soldi, in una camminata da poveraccio in montagna sul lago di Lecco, con scarponcini e zaino.
 

patroclo

Utente di lunga data
Danny, non è vero, ho trovato una compagna con la A maiuscola (e dalle foto vedi quanto sto bene con lei e quanto ci amiamo), senza aver necessità di soldi, in una camminata da poveraccio in montagna sul lago di Lecco, con scarponcini e zaino.
... se guardiamo l'aspetto economico post separazione sarebbero quasi 7 anni che non dovrei battere chiodo.
 

danny

Utente di lunga data
Porto il mio esempio in prima persona. Quando mi separai, avevo uno stipendio di 1.600 euro tempo pieno, la mi ex moglie ne prendeva 2.100 part time. Pretesi che i figli stessero con me 15 gg al mese. Con la separazione le passavo 500 mese + extra diviso due.
Uscii io dalla casa coniugale (intestata 50/50 con mutuo estinto), per prenderne una in affitto al costo di 600 mese. Bollette, carburante, imprevisti (che avevo ogni mese), e qualche spesa strettamente necessaria per me, mi rimanevano attaccati davvero pochi spicci, sperando sempre che non saltasse fuori qualcosa spesa imprevista. Ho dovuto intaccare tutto il mio TFR di 18 anni di lavoro, nel giro di tre anni lo spesi tutto (ho pagato 21,600 di affitto, 18.000 ex moglie e 1,200 extra), una frustrazione vedere spese tutti questi soldi non per "me" ma per "altri". Con il divorzio pretesi di non darle più quei 500 euro a fronte di un affidamento paritario che comunque già c'era da tre anni ed era ben rodato. Si scatenò il mondo, ma dimostrai al suo avvocato l'evidente disparità, a fronte anche del fatto che, nei suoi 15 gg, spesso lei li lasciava dalla madre per farsi gli affari suoi con il suo compagno, che poi è la stessa persona con cui mi ha tradito. Davanti a prove schiaccianti e ad una possibili giudiziale che ci avrebbe impoveriti entrambi (io di sicuro) accettò la cosa e così mi liberai da quel obolo, che nulla aveva a che fare con il mantenimento dei figli (lei si acquisto la macchina nuova, faceva spesso viaggi e voleva comprarsi un 4 locali nuovo), sicuramente non con tutti i soldi che le passavo, ma l'hanno certamente aiutata. Adesso ho cambiato lavoro, prendo un buon stipendio, qualcosa da parte la metto, ho comprato casa senza mutuo con la metà del valore della casa coniugale che mi ha liquidato per poter fare entrare il suo nuovo compagno, ho trovato l'amore, i figli crescono, ormai abituati a stare con entrami i genitori, guerre finite e si va avanti....orgoglioso di quanto fatto
2100 part time.
La mia 600. L'altro mese neanche.
 

danny

Utente di lunga data
E si, privilegiata.....
E' una cifra con cui poteva vivere tranquillamente da sola. 2100 più i tuoi 500 arrivava a 2600.
In più dividevi spese figli, aveva la casa. Direi che le andò più che bene.
Poteva aiutare te, se voleva. In fin dei conti il casino era partito tutto da lei.
C'è sempre qualcosa di ingiusto nelle separazioni. Mi consola che a te poi sia andata benissimo lo stesso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' una cifra con cui poteva vivere tranquillamente da sola. 2100 più i tuoi 500 arrivava a 2600.
In più dividevi spese figli, aveva la casa. Direi che le andò più che bene.
Poteva aiutare te, se voleva. In fin dei conti il casino era partito tutto da lei.
C'è sempre qualcosa di ingiusto nelle separazioni. Mi consola che a te poi sia andata benissimo lo stesso.
@Homer non aveva la sfera di cristallo. È scappato dall’inferno di cristallo per non bruciare. Il resto è venuto da solo.
Come vengono le sfighe, vengono anche le ...fortune.
 

danny

Utente di lunga data
@Homer non aveva la sfera di cristallo. È scappato dall’inferno di cristallo per non bruciare. Il resto è venuto da solo.
Come vengono le sfighe, vengono anche le ...fortune.
Visto che lo ha fatto Homer, dichiaro anche i miei conti:
1800 io
600 mia moglie.
350 le spese dello psicoterapeuta mensile della figlia
350 circa le rate della mia auto.

Se lascio mia moglie, quanto le devo passare perché possa vivere da sola e mia figlia continui a fare la psicoterapia?
Se non risolvo questo piccolo problema di aritmetica monetaria è inutile battere sullo stesso tasto.
 

Homer

Utente con ittero
E' una cifra con cui poteva vivere tranquillamente da sola. 2100 più i tuoi 500 arrivava a 2600.
In più dividevi spese figli, aveva la casa. Direi che le andò più che bene.
Poteva aiutare te, se voleva. In fin dei conti il casino era partito tutto da lei.
C'è sempre qualcosa di ingiusto nelle separazioni. Mi consola che a te poi sia andata benissimo lo stesso.
E' la cosa che, oltre al tradimento vero e proprio, che mi ha fatto più male. Della serie, mi hai fatto un torto e lo hai fatto pure di mer@a, esco di casa io, non mi porto via nemmeno un bicchiere (ricomprato tutto, dai mobili, piatti, lenzuola, etc), per non impattare sui figli, sapendo bene lei alle spese a cui sarei andato incontro (affitto, etc, etc), I figli rimangono con me 15 gg al mese in maniera del tutto paritaria e cosa fai?? Mi chiedi pure i soldi??? Pura sapendo la disparità tra i nostri stipendi (io più spese, lei più entrate). proprio una faccia di bronzo....:mad::mad::mad:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Visto che lo ha fatto Homer, dichiaro anche i miei conti:
1800 io
600 mia moglie.
350 le spese dello psicoterapeuta mensile della figlia
350 circa le rate della mia auto.

Se lascio mia moglie, quanto le devo passare perché possa vivere da sola e mia figlia continui a fare la psicoterapia?
Se non risolvo questo piccolo problema di aritmetica monetaria è inutile battere sullo stesso tasto.
È anche inutile ribadire che sei povero perché non è che in questi anni tu abbia fatto nulla per modificare un minimo la situazione.
Volevo solo far notare che può anche andare bene.
 

danny

Utente di lunga data
E' la cosa che, oltre al tradimento vero e proprio, che mi ha fatto più male. Della serie, mi hai fatto un torto e lo hai fatto pure di mer@a, esco di casa io, non mi porto via nemmeno un bicchiere (ricomprato tutto, dai mobili, piatti, lenzuola, etc), per non impattare sui figli, sapendo bene lei alle spese a cui sarei andato incontro (affitto, etc, etc), I figli rimangono con me 15 gg al mese in maniera del tutto paritaria e cosa fai?? Mi chiedi pure i soldi??? Pura sapendo la disparità tra i nostri stipendi (io più spese, lei più entrate). proprio una faccia di bronzo....:mad::mad::mad:
Sì.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Warlock

Utente di lunga data
Altro che passeggiate in montagna, mi potrei permettere un mano nella mano in fila alla mensa della caritas. Non avrei neanche i soldi per un aperitivo :eek:
 

ologramma

Utente di lunga data
Visto che lo ha fatto Homer, dichiaro anche i miei conti:
1800 io
600 mia moglie.
350 le spese dello psicoterapeuta mensile della figlia
350 circa le rate della mia auto.

Se lascio mia moglie, quanto le devo passare perché possa vivere da sola e mia figlia continui a fare la psicoterapia?
Se non risolvo questo piccolo problema di aritmetica monetaria è inutile battere sullo stesso tasto.
[/QUOTE]
un mio amico ormai defunto , si lascio con la moglie ; già l'ho scritto dove non ricordo, aveva uno stipendio di 1500 , dovette passare alla moglie 300 ero per figlio e ne aveva due , poi credo 200 o 300 per la moglie che non lavorava :
Dopo qualche tempo che la seguiva , perchè gli avevano detto che lavorava in nero per le pulizie di una scuola, chiamo i carabinieri per far rivelare che lei si arrangiava quindi il giudice gli tolse l'appannaggio per lei , quindi se lei è in partime per lei niente .
Ricordo che lo accompagnai dall'avvocatao perchè non si decideva a mandare avanti la causa del divorzio negli anni e gli feci presente che i figli erano grandi e superavano i 18 anni di età e qualcuno lavorava , anzi ricordo che gli dissi i soldi potrai seguitare a darglieli ma in mano loro così da stoppare l'ex .Si era cercato un altro lavoro sempre in nero e racimolava altre mille euro , solo che per frequentare tutte le straniere e pagarmi l'affitto quando è morto mi sono dovuto pagare alcune bollette e il fratello non ha trovato una lira sul conto anzi 250 euro in rosso , per cui si è accollato il funerale
 
Top