Il limite della confidenza

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Erano così carine le prime due o tre righe...🤣🤣🤣
Comunque, come detto altre volte non è che ci sia molto da elucubrare, si vede che il tipo non ti piaceva abbastanza dunque ti è sembrato dare troppa confidenza
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Direi che dipende da chi si ha di fronte, tal volta basta un terzo giro di spritz aperol
Per me anche il primo. :ROFLMAO:
Per essere figlia di un padre metà veneto, non mi piace assolutamente bere. Assaggio qualcosa tanto per, tipo vino o amari. Ma niente di più. Adesso poi prendendo l'antiepilettico, a maggior ragione evito.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
@Rebecca89 va bene che oggi sono un po stanco 🥱 ma leggendo la prima volta il titolo della discussione mi è sembrato "il limite della circonferenza" e mi sono detto ammazza com'è birba oggi la Rebecca
 

Rebecca89

Sentire libera
Comunque, come detto altre volte non è che ci sia molto da elucubrare, si vede che il tipo non ti piaceva abbastanza dunque ti è sembrato dare troppa confidenza
Massì, ma quello è un capitolo chiuso. Il 3d è davvero generico.
Mi rendo conto anche del mio cambiamento nel tempo, sicuramente dovuto agli anni che passano. Magari dieci anni fa ero quella che raccontava tanto, e poi ti rendi conto nel tempo che metti cose personali e intime nelle mani di persone sbagliate o che conosci da troppo poco tempo, che possono approfittarsene. Nel limitarmi, nel rendermi più discreta e accorta, ho fatto caso anche al contrario, e cioè di come a volte le persone tendono a tirare fuori di loro più del dovuto senza aver instaurato alla fine né confidenza, né fiducia
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Per me anche il primo. :ROFLMAO:
Per essere figlia di un padre metà veneto, non mi piace assolutamente bere. Assaggio qualcosa tanto per, tipo vino o amari. Ma niente di più. Adesso poi prendendo l'antiepilettico, a maggior ragione evito.
Se non bevi nemmeno un ombra al giorno non hai niente di Veneto 😂 scherzo ovviamente
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Massì, ma quello è un capitolo chiuso. Il 3d è davvero generico.
Mi rendo conto anche del mio cambiamento nel tempo, sicuramente dovuto agli anni che passano. Magari dieci anni fa ero quella che raccontava tanto, e poi ti rendi conto nel tempo che metti cose personali e intime nelle mani di persone sbagliate o che conosci da troppo poco tempo, che possono approfittarsene. Nel limitarmi, nel rendermi più discreta e accorta, ho fatto caso anche al contrario, e cioè di come a volte le persone tendono a tirare fuori di loro più del dovuto senza aver instaurato alla fine né confidenza, né fiducia
Il trucco che ho imparato con l'esperienza è far sentire l'altro come se ci si conoscesse da lungo tempo quando evidentemente non è così. Magari a te viene naturale per cui l'altro si sente come se ti conoscesse da sempre e dunque tranquillamente a suo agio nel raccontare i fatti propri, anche più del dovuto
 

danny

Utente di lunga data
Sono fortunato perchè riesco a sintonizzarmi molto velocemente con l'altra persona, per cui poi capisco quando e quanto parlare, di cosa parlare, quando ascoltare ecc ecc Ad esempio se capisco che mi trovo davanti una che pensa solo alle faccende domestiche e non mette mai il naso fuori di casa, posso parlare tranquillamente di lavatrici, lavastoviglie, carichi delle medesime, detersivi, aspirapolvere ecc ecc
Che ne pensi della Haier a noleggio?
Quella con la AI e le 4 cartucce?
A me pare un po' caruccia, però è una 8 kg...


test n.1
'Manuale della didattica amorosa', A. Roncato, edizioni Pier Paoline, 1976
 
Ultima modifica:

Andromeda4

Utente di lunga data
Massì, ma quello è un capitolo chiuso. Il 3d è davvero generico.
Mi rendo conto anche del mio cambiamento nel tempo, sicuramente dovuto agli anni che passano. Magari dieci anni fa ero quella che raccontava tanto, e poi ti rendi conto nel tempo che metti cose personali e intime nelle mani di persone sbagliate o che conosci da troppo poco tempo, che possono approfittarsene. Nel limitarmi, nel rendermi più discreta e accorta, ho fatto caso anche al contrario, e cioè di come a volte le persone tendono a tirare fuori di loro più del dovuto senza aver instaurato alla fine né confidenza, né fiducia
È stato così anche per me, che fino a diversi anni fa raccontavo le mie "gesta" risalendo anche ai tempi delle medie. Cose personali ovviamente, nel senso che riguardavano me. Ma intime e delicate. Poco alla volta, seguendo la regola "ogni giorno, tre parole in meno" mi sono limitata. Ora non è più faticoso, e mi viene spontaneo calibrare.
 

Rebecca89

Sentire libera
Il trucco che ho imparato con l'esperienza è far sentire l'altro come se ci si conoscesse da lungo tempo quando evidentemente non è così. Magari a te viene naturale per cui l'altro si sente come se ti conoscesse da sempre e dunque tranquillamente a suo agio nel raccontare i fatti propri, anche più del dovuto
Si questo è vero, la gente si confida molto con me. E io non sono una mummia nel mio, ma ho imparato a dosarmi meglio, questo si
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Se non bevi nemmeno un ombra al giorno non hai niente di Veneto 😂 scherzo ovviamente
Poco vino. Mezzo bicchiere a casa e quando esco un calice o due al massimo. Birra 0.2/0.3. Stop.
Diciamo che la parte veneta se l'è presa tutta mia sorella. Ma non regge. Solo i miei credono alla stronzata che non ha digerito le ostriche quando torna e vomita.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È stato così anche per me, che fino a diversi anni fa raccontavo le mie "gesta" risalendo anche ai tempi delle medie. Cose personali ovviamente, nel senso che riguardavano me. Ma intime e delicate. Poco alla volta, seguendo la regola "ogni giorno, tre parole in meno" mi sono limitata. Ora non è più faticoso, e mi viene spontaneo calibrare.
Per me il rischio è solo rompere le scatole all’altra/o.
Più che dare in mano parti delicate.
Tanto che ci frega della opinione di un estraneo?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Per me il rischio è solo rompere le scatole all’altra/o.
Più che dare in mano parti delicate.
Tanto che ci frega della opinione di un estraneo?
Se l'estraneo "rischia" di diventare conoscente e poi altro, può anche importare... altrimenti più che rompere le scatole, perdere tempo.
 

poppy

Miele e formaggio
Per me il rischio è solo rompere le scatole all’altra/o.
Più che dare in mano parti delicate.
Tanto che ci frega della opinione di un estraneo?
ma non credo si stia parlando di un incontro a parlare con uno in fila alle poste...cosi...perche insieme si sta facendo la fila.
Penso che ci si riferisca ad un inizio di possible conoscenza , in teoria l opinione altrui dovrebbe importarti
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Che ne pensi della Haier a noleggio?
Quella con la AI e le 4 cartucce?
A me pare un po' caruccia, però è una 8 kg...


test n.1
'Manuale della didattica amorosa', A. Roncato, edizioni Pier Paoline, 1976
Il problema era già stato affrontato a suo tempo e la domanda era: "che razza di impressione ho dato a uno se l'unico argomento che gli viene in mente parlando con me sono delle lavatrici?"
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se l'estraneo "rischia" di diventare conoscente e poi altro, può anche importare... altrimenti più che rompere le scatole, perdere tempo.
Mica facciamo speed date.
 
Top