Il perdono fa parte dei lati oscuri del tradimento

Ti interessa l'argomento ?

  • Si

    Voti: 8 66,7%
  • Mi tengo per me la mia opinione

    Voti: 0 0,0%
  • Non me ne frega affatto

    Voti: 2 16,7%
  • Poco, se c'ho tempo, ripasso

    Voti: 2 16,7%

  • Votatori totali
    12
  • Sondaggio chiuso .

danny

Utente di lunga data
Il problema è che che per l’attrazione, inevitabilmente superficiale per chi ci colpisce, si sceglie di mandare a puttane un matrimonio con figli, ignorando l’impegno preso e sottoscritto.
Chi fa scelte egoistiche e dolorose per altri ha personali insicurezze perché si sceglie di approfondire la conoscenza.
L'essere umano è tendenzialmente rivolto a provocare caos e mutamento piuttosto che cercare la stabilità.
Seguo un gruppo dedicato alla New York di 100 anni fa, vedo palazzi bellissimi demoliti magari per fare posto a giardini o ad altri edifici. Questo che ti allego è durato neanche 20 anni: immaginiamo la fatica per progettarlo e costruirlo, per poi garantirgli una durata ridicola. E non è nemmeno detto che i palazzi costruiti sulle macerie di altri siano più belli, a volte sono solo più remunerativi per chi li edifica.
Ora, io mi immagino, giusto per tentare di spiegare, da sposato che incontro e conosco una donna con cui intraprendo inizialmente una relazione amicale.
Non ci vedo nulla di male, in fin dei conti, in una cosa di questo tipo.
Poi una sera non si sa bene non si sa come ci si trova improvvisamente a baciarsi. E scopro che questa cosa mi piace.
Torno a casa e tutto è come prima. Io penso sempre a quel bacio, ma se qualcosa in me è cambiato, tutto quanto in casa resta uguale.
Dovrei ragionare sui rischi, ma subentra una condizione particolare, inusuale da tempo, un'emozione molto piacevole, che si amplifica quando penso a lei. In quel momento di emozioni positive il risalto che posso dare al rischio di mandare a puttane il matrimonio è minimo. E induce solo alla precauzione.
La volta successiva ci sarà un altro bacio, e forse qualcosa di più. E quel qualcosa di più arriva, inevitabile.
E scopri che questa cosa tutta nuova che ti è capitata è di un'estrema piacevolezza, e in te nasce un'emozione che non provavi da tanti anni.
Dovresti rinunciarci, ma ti è sempre più difficile, e inoltre tutto attorno a te continua a restare uguale, nessuno sa, nessuno capisce.
E vai avanti.
Il fatto è che è molto difficile associare il dolore e il male a una cosa bella e piacevole. E' la ragione per cui la gola vince spesso sulla dieta.
(personaggi e fatti non sono realmente accaduti. Ogni riferimento alla realtà è puramente casuale):
Qi378689114_10227776781756916_7302512198007125173_n.jpgsulla dieta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'essere umano è tendenzialmente rivolto a provocare caos e mutamento piuttosto che cercare la stabilità.
Seguo un gruppo dedicato alla New York di 100 anni fa, vedo palazzi bellissimi demoliti magari per fare posto a giardini o ad altri edifici. Questo che ti allego è durato neanche 20 anni: immaginiamo la fatica per progettarlo e costruirlo, per poi garantirgli una durata ridicola. E non è nemmeno detto che i palazzi costruiti sulle macerie di altri siano più belli, a volte sono solo più remunerativi per chi li edifica.
Ora, io mi immagino, giusto per tentare di spiegare, da sposato che incontro e conosco una donna con cui intraprendo inizialmente una relazione amicale.
Non ci vedo nulla di male, in fin dei conti, in una cosa di questo tipo.
Poi una sera non si sa bene non si sa come ci si trova improvvisamente a baciarsi. E scopro che questa cosa mi piace.
Torno a casa e tutto è come prima. Io penso sempre a quel bacio, ma se qualcosa in me è cambiato, tutto quanto in casa resta uguale.
Dovrei ragionare sui rischi, ma subentra una condizione particolare, inusuale da tempo, un'emozione molto piacevole, che si amplifica quando penso a lei. In quel momento di emozioni positive il risalto che posso dare al rischio di mandare a puttane il matrimonio è minimo. E induce solo alla precauzione.
La volta successiva ci sarà un altro bacio, e forse qualcosa di più. E quel qualcosa di più arriva, inevitabile.
E scopri che questa cosa tutta nuova che ti è capitata è di un'estrema piacevolezza, e in te nasce un'emozione che non provavi da tanti anni.
Dovresti rinunciarci, ma ti è sempre più difficile, e inoltre tutto attorno a te continua a restare uguale, nessuno sa, nessuno capisce.
E vai avanti.
Il fatto è che è molto difficile associare il dolore e il male a una cosa bella e piacevole. E' la ragione per cui la gola vince spesso.
(personaggi e fatti non sono realmente accaduti. Ogni riferimento alla realtà è puramente casuale):
QiView attachment 12449sulla dieta.
So che funziona così. Principalmente si fa conto che il tradito non scoprirà e nel caso perdonerà.
Tante volte va così.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Infatti i datori di lavoro vorrebbero donne sterili. Anzi preferirebbero schiave e schiavi.
I governi dovrebbero governare trovando soluzioni che considerino tutte le esigenze. So bene che è un problema complesso, ma “fate più figli!” non serve a niente.
Non vorrebbero donne sterili
Gli imprenditori subiscono veramente tanti balzelli e ci sono anche tanti dipendenti in mala fede, le aziende non sono tutelate in nessun modo, l’unico modo che hanno (e che hanno grazie alla sinistra), sono i contratti a tempo determinato e i contratti in somministrazione
Le donne sono sfavorite soprattutto dalla mancanza di flessibilità di orario e dalla mancanza di strutture che aiutino a gestire i figli, dove sto io i doposcuola sono tutti privati, te li devi pagare di tasca, il comune non organizza, la scuola men che meno
È un po’ come salvini che va in tv a dire “54€ in più in busta paga” con la benzina a 2,059 e i prezzi al supermercato triplicati
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non vorrebbero donne sterili
Gli imprenditori subiscono veramente tanti balzelli e ci sono anche tanti dipendenti in mala fede, le aziende non sono tutelate in nessun modo, l’unico modo che hanno (e che hanno grazie alla sinistra), sono i contratti a tempo determinato e i contratti in somministrazione
Le donne sono sfavorite soprattutto dalla mancanza di flessibilità di orario e dalla mancanza di strutture che aiutino a gestire i figli, dove sto io i doposcuola sono tutti privati, te li devi pagare di tasca, il comune non organizza, la scuola men che meno
È un po’ come salvini che va in tv a dire “54€ in più in busta paga” con la benzina a 2,059 e i prezzi al supermercato triplicati
Poverini sono costretti…
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Questo lo credi tu.
no ne sono certa
hai la classica mentalità che vede il datore di lavoro come uno sfruttatore e come un evasore
mentre vedi il dipendente sempre come buono e sottomesso e fregato
anche se adesso lo negherai
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mica solo medicina prevede la specializzazione.
ok ma non sono tutte le università prevedono una specializzazione, molti fanno dei PhD o master ma perchè vogliono
e cmq chi si laurea a 31 anni come il mio amico (12 anni di università), sarebbe fuori corso pure se fossero stati 7 anni di piano di studi
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma tu parli di medicina
Io parlavo dell’università in generale
Tra l’altro medicina come infermieristica e giurisprudenza
Non hanno la triennale
Infermieristica (informazioni recentissime perché risalgono ad aprile 2023, parlato con infermieri durante il mio tirocinio) non comporta più la magistrale dei due anni in più, per concorsi e altro basta la laurea triennale.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Infermieristica (informazioni recentissime perché risalgono ad aprile 2023, parlato con infermieri durante il mio tirocinio) non comporta più la magistrale dei due anni in più, per concorsi e altro basta la laurea triennale.
non saprei, il mio ex cognato (che si è laureato, mi pare nel 2011 o nel 2012), aveva fatto 5 anni, con tirocinio in ospedale prima della tesi
 

Brunetta

Utente di lunga data
no ne sono certa
hai la classica mentalità che vede il datore di lavoro come uno sfruttatore e come un evasore
mentre vedi il dipendente sempre come buono e sottomesso e fregato
anche se adesso lo negherai
Mio padre era imprenditore e conosco bene i problemi.
 
Top