Il plurale è in estinzione?

iosolo

Utente di lunga data

iosolo

Utente di lunga data
mmm non direi, non riguardava le modalità con cui si fa o meno notare.
Le modalità in cui lo fai e la modalità in cui viene recepito possono essere diverse, e io infatti sostengo che non bisognerebbe farlo notare e basta, la modalità "maestrina" secondo me è sempre un po' fastidiosa a meno che non sia reciproca o comunque complementare su aspetti diversi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Le modalità in cui lo fai e la modalità in cui viene recepito possono essere diverse, e io infatti sostengo che non bisognerebbe farlo notare e basta, la modalità "maestrina" secondo me è sempre un po' fastidiosa a meno che non sia reciproca o comunque complementare su aspetti diversi.
Le maestrine stanno su anche a me ma se, come dice @Lostris, un'amica continua a dire pissicologo , le faccio notare l'errore. Magari con grande ironia, però glielo dico.
Io amo imparare cose nuove, che non so.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Le maestrine stanno su anche a me ma se, come dice @Lostris, un'amica continua a dire pissicologo , le faccio notare l'errore. Magari con grande ironia, però gliel'ho dico.
Io amo imparare cose nuove, che non so.
Mi sembra l’esempio sbagliato
Un conto è correggere una parola, cosa che faccio anche io
Un conto sono errori grammaticali che possono derivare da mille motivazioni
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Mi sembra l’esempio sbagliato
Un conto è correggere una parola, cosa che faccio anche io
Un conto sono errori grammaticali che possono derivare da mille motivazioni
Se è un conoscente non dico mica niente.
Si parlava di amici.
 

ologramma

Utente di lunga data
State parlando di sesso?
no di stronzate , ricordo che io leggevo e non scrivevo se non privatamente ed una cara amica Nocciola mi disse che non era il caso di preoccuparmi perchè bastava che esponessi le mie risposte in modo che si capisse il significato , avevo il terrore dei sbagli grammaticali lei mi rassicuro , non ti dico all'inizio per farmi avanti che pena patii con qualcun qui , non faccio nomi:cool: , ma sai poi cosa ho pensato ma con la mia età mi devo ancora vergognare , ma de chè? Difatti ci passo sopra
anzi meglio dire nu me po fregà de meno.
Io Nocciola la ringrazio sempre lei lo sa , ma poi anche le altre o altri non me lo fanno pesare , sarà che hanno un po di rispetto per l'età?
 

hammer

Utente di lunga data
Ho amici che non hanno studiato. Il mio ex amante aveva la quinta elementare
Non mi ha mai infastidito che non beccasse un congiuntivo o scrivesse dimenticandosi le h
Trovo che sia una mancanza di rispetto sottolineare queste cose
Eh si capivo benissimo quello che voleva dire anche senza le h
Idem per altri amici
Mi irriti di più chi lo fa notare
Rispetto. (y)
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Le maestrine stanno su anche a me ma se, come dice @Lostris, un'amica continua a dire pissicologo , le faccio notare l'errore. Magari con grande ironia, però gliel'ho dico.
Io amo imparare cose nuove, che non so.
La figlia del mio amante diceva "spicologo". Ma lei aveva dei problemi, e il padre era uno stronzo, la motteggiava e la prendeva in giro, "di' PSICOLOGO... come si dice PSICOLOGO?". Ecco, qui non è correggere, è essere crudeli.
 

hammer

Utente di lunga data
Non mi sognerei, in nessuna circostanza, di correggere nessuno. Mai. A maggior ragione se in pubblico.
Anche quando trovo scritto "bhe" anziché "beh". :mad:
 

hammer

Utente di lunga data
La figlia del mio amante diceva "spicologo". Ma lei aveva dei problemi, e il padre era uno stronzo, la motteggiava e la prendeva in giro, "di' PSICOLOGO... come si dice PSICOLOGO?". Ecco, qui non è correggere, è essere crudeli.
No, non è essere crudeli, ma essere proprio stronzi, come del resto hai scritto.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
La figlia del mio amante diceva "spicologo". Ma lei aveva dei problemi, e il padre era uno stronzo, la motteggiava e la prendeva in giro, "di' PSICOLOGO... come si dice PSICOLOGO?". Ecco, qui non è correggere, è essere crudeli.
Ovvio. Non si parlava di persone con difficoltà.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Rispetto per te che hai scelto, a suo tempo, di stare con una persona fregandotene del suo titolo di studio o di come si esprimeva.
Boh a me sembra normale. Mi piaceva ci stavo bene, c’era complicità e passione e un sacco di risate. Sono queste le cose che guardo in un uomo
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Rispetto per te che hai scelto, a suo tempo, di stare con una persona fregandotene del suo titolo di studio o di come si esprimeva.
il mio ex storico aveva la terza media, quando l'ho conosciuto mancava poco alla mia laurea. Non ho mai valutato nè stimato una persona in base al titolo di studio, però non bisogna neanche cadere nell'estremo opposto, per il quale "io ho studiato alla scuola della vita", "la mia scuola è stata la strada", "l'esperienza fa più della grammatica". Intanto, è da capire QUALE STRADA, QUALE ESPERIENZA. QUALE VITA. Non è che se tiri la corda dal lato opposto al tuo, per partito preso, sei nel giusto.
 

hammer

Utente di lunga data
Boh a me sembra normale. Mi piaceva ci stavo bene, c’era complicità e passione e un sacco di risate. Sono queste le cose che guardo in un uomo
Fai bene. Non è comunque una scelta che fanno in tante. Le differenze culturali in una coppia spesso sono molto evidenti, ad esempio, in una conversazione tra amici.
 
Top