Il plurale è in estinzione?

Brunetta

Utente di lunga data
Se tu sei certa delle tue modalità, io non conoscendoti, non posso nemmeno contraddirti.
Probabilmente le modalità in cui hai scritto il primo post e cioè: "Io invece non ce la faccio proprio. Mi accorgo di non riuscire ad interagire normalmente e mi da proprio fastidio l’ignoranza grammaticale di base."
Mi sembrava una modalità abbastanza forte e mi hanno indotto in errore, sembrava che ritenessi l'errore grammaticale quasi un offesa e un vero e proprio fastidio che pregiudicava il tuo interagire normale, non sembrava pertanto solo, la volontà di far notare amorevolmente qualcosa a una amica, per aiutarla a correggersi.
Però ripeto a volte le modalità di come si dicono le cose e come vengono recepite sono diverse e probabilmente io avrò inteso male.
Aggiungo che nessuno immagina di avere modalità "maestrina" quando corregge gli errori degli altri, ma spesso invece è proprio così.
Dovrebbe essere un complimento! 🤭
 
Ultima modifica:

iosolo

Utente di lunga data
In effetti mi sanguinano gli occhi quando vedo certe cose, non ci posso fare niente :ROFLMAO:
Se faccio notare è solo perché tengo all'altro - e non per un mio fastidio che in tutti gli altri casi mi tengo tranquillamente e sopravvivo benissimo.

Aggiungo che mi è capitato solo una volta di dirlo ad un'amica e non ci sono stati drammi.
O hai amiche molto brave oppure in realtà anche tu avevi timore di entrare in un terreno scivoloso, quale dei due :p?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho capito perfettamente. Nel mio normalissimo mondo difficilmente trovi una donna in coppia con un "lui" che abbia soltanto la quinta elementare.
Ritengo che le donne, anche inconsciamente, operino una selezione per "filtri" uno dei quali è il livello culturale dell'uomo che vanno a scegliere.
Nell'ambito sociale (cene, eventi, ecc.) a nessuna donna piace vivere con l'angoscia che il proprio uomo apra bocca...
Per questo motivo rispetto la scelta di Nocciola (a suo tempo) che, sempre nel mio normalissimo mondo, non è affatto scontata e che a parti invertite condivido.
L’obbligo scolastico della terza media è del 61, vado a memoria.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dovrebbe essere un complimento! 🤭
Aggiungo.
Il punto non è fare la maestra, il punto è sentirsi di avere da imparare.
Tutti abbiamo da imparare.
Altrimenti perché mai leggeremmo?
Solo non accettiamo di metterci in posizione di discente da adulti.
Non si seguono in ogni attività corsi di aggiornamento?
 

ivanl

Utente di lunga data
Ma si sta difendendo l'ignoranza? Purtroppo leggo da telefono e fatico a seguire tutti i post
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma si sta difendendo l'ignoranza? Purtroppo leggo da telefono e fatico a seguire tutti i post
Credo che stiano difendendo le persone che non hanno potuto studiare e che fanno errori linguistici che considerano irrilevanti.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma si sta difendendo l'ignoranza? Purtroppo leggo da telefono e fatico a seguire tutti i post
No non si sta difendendo. Semplicemente ad alcuni infastidisce ad altri no. Poi valuterei ignoranza e ignoranza a seconda dei campi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Credo che stiano difendendo le persone che non hanno potuto studiare e che fanno errori linguistici che considerano irrilevanti.
Ecco l’hai detto meglio di me
 

Lostris

Utente Ludica
Ho capito perfettamente. Nel mio normalissimo mondo difficilmente trovi una donna in coppia con un "lui" che abbia soltanto la quinta elementare.
Ritengo che le donne, anche inconsciamente, operino una selezione per "filtri" uno dei quali è il livello culturale dell'uomo che vanno a scegliere.
Nell'ambito sociale (cene, eventi, ecc.) a nessuna donna piace vivere con l'angoscia che il proprio uomo apra bocca...
Per questo motivo rispetto la scelta di Nocciola (a suo tempo) che, sempre nel mio normalissimo mondo, non è affatto scontata e che a parti invertite condivido.
Sono in completo disaccordo.

A parte che la scolarizzazione è indicativa ma non esaustiva rispetto alla cultura di una persona.
Io sono laureata e ho scelto come compagno per vent'anni una persona che non aveva terminato le superiori e ti garantisco che in termini di ragionamento e atteggiamento rispetto alla vita dava del lungo a molti miei compagni di corso.

Punto più importante, per una relazione stabile un'affinità/base comune a livello culturale è fondamentale, altrimenti di che cosa parli?
Non si tratta di vergognarsi in ambito sociale, si tratta dello scambio dentro la relazione, mi sembra una roba banalissima e quindi decisamente normale selezionare un partner in cui, tra le altre cose, ci possa essere questa affinità.

Aggiungo che è il tuo commento ad essere discriminatorio, come ad indentificare un minus certo rispetto alla scarsa scolarizzazione da qui "il rispetto".
Lo pensi, ad esempio, anche di chi si accompagna a persone decisamente brutte?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Congiuntivi e persone dei verbi e dei pronomi si studiano tra elementari e medie, eh
Ricordo che, mentre parlavo con la mamma di una mia alunna, la signora (tra l’altro simpaticissima e ottima persona) disse “se saprei” e la bambina “se sapessi, mamma!” La mamma si corresse. Fu anche orgogliosa che la figlia sapesse parlare meglio di lei.
 
Ultima modifica:

hammer

Utente di lunga data
L’obbligo scolastico della terza media è del 61, vado a memoria.
Nocciola parlava di "quinta elementare". Sarà stato un amante assai anziano. :unsure:
Comunque l'evasione scolastica esiste. Molti arrivano alla laurea con lo stesso livello scolastico che avevano in terza media.
Vedi i medici no-vax.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nocciola parlava di "quinta elementare". Sarà stato un amante assai anziano. :unsure:
Comunque l'evasione scolastica esiste. Molti arrivano alla laurea con lo stesso livello scolastico che avevano in terza media.
Vedi i medici no-vax.
Infatti non è questione di titolo di studio. Ho avuto una nonna che aveva fatto la seconda elementare e parlava correttamente.
 

Homer

Utente con ittero
In effetti mi sanguinano gli occhi quando vedo certe cose, non ci posso fare niente :ROFLMAO:
Se faccio notare è solo perché tengo all'altro - e non per un mio fastidio che in tutti gli altri casi mi tengo tranquillamente e sopravvivo benissimo.

Aggiungo che mi è capitato solo una volta di dirlo ad un'amica e non ci sono stati drammi.
Tu 6 troppo rigida e anche 3menda, sai perkè? Te lo direi kui, ma nn posso, questo è il mio POV. Vorrei parlartene ASAP tramite MSG su FB o su IG.
Questa dedica è 4U. Per qualunque FAQ non esitare a chiedere

IMHO


LOL, ROFL :giggle:

TVTB, xoxo
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Nocciola parlava di "quinta elementare". Sarà stato un amante assai anziano. :unsure:
Comunque l'evasione scolastica esiste. Molti arrivano alla laurea con lo stesso livello scolastico che avevano in terza media.
Vedi i medici no-vax.
Hammer, credo che ti sfugga una questione fondamentale del thread. Non si sta parlando di titoli di studio a cui si è arrivati, o che non si sono potuti prendere. Si sta parlando di chi dice "io non ho studiato, e sono contento di come sto. Non ho bisogno di essere corretto, tanto mi capiscono lo stesso".
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hammer, credo che ti sfugga una questione fondamentale del thread. Non si sta parlando di titoli di studio a cui si è arrivati, o che non si sono potuti prendere. Si sta parlando di chi dice "io non ho studiato, e sono contento di come sto. Non ho bisogno di essere corretto, tanto mi capiscono lo stesso".
Anche perché prevalentemente gli errori ripetuti (non quelli per fretta) per chi li compie sono sempre gli stessi.
Così come sono stati acquisiti, si possono correggere con una minima attenzione.
Ad esempio io ho la tendenza a pronunciare sbagliato “persuadere” e alcune coniugazioni. Ma posso starci attenta.
 

hammer

Utente di lunga data
Sono in completo disaccordo.

A parte che la scolarizzazione è indicativa ma non esaustiva rispetto alla cultura di una persona.
Io sono laureata e ho scelto come compagno per vent'anni una persona che non aveva terminato le superiori e ti garantisco che in termini di ragionamento e atteggiamento rispetto alla vita dava del lungo a molti miei compagni di corso.

Punto più importante, per una relazione stabile un'affinità/base comune a livello culturale è fondamentale, altrimenti di che cosa parli?
Non si tratta di vergognarsi in ambito sociale, si tratta dello scambio dentro la relazione, mi sembra una roba banalissima e quindi decisamente normale selezionare un partner in cui, tra le altre cose, ci possa essere questa affinità.

Aggiungo che è il tuo commento ad essere discriminatorio, come ad indentificare un minus certo rispetto alla scarsa scolarizzazione da qui "il rispetto".
Lo pensi, ad esempio, anche di chi si accompagna a persone decisamente brutte?
Tu sei in completo disaccordo con quanto ho espresso io. Io sono in completo, quasi totale accordo con quanto hai espresso tu.
(Tranne che per la necessaria "affinità culturale" con il partner. A me basta che sia intelligente e non stupida.)

Quindi?

Evidentemente il problema è mio che non riesco a trasmettere correttamente i concetti.

Avevo, in effetti, pensato di prendere lezioni private da Brunetta. :unsure:
 

hammer

Utente di lunga data
Hammer, credo che ti sfugga una questione fondamentale del thread. Non si sta parlando di titoli di studio a cui si è arrivati, o che non si sono potuti prendere. Si sta parlando di chi dice "io non ho studiato, e sono contento di come sto. Non ho bisogno di essere corretto, tanto mi capiscono lo stesso".
Si, hai ragione. Dovrei essere più attento nel leggere i post. (y)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tu sei in completo disaccordo con quanto ho espresso io. Io sono in completo, quasi totale accordo con quanto hai espresso tu.
(Tranne che per la necessaria "affinità culturale" con il partner. A me basta che sia intelligente e non stupida.)

Quindi?

Evidentemente il problema è mio che non riesco a trasmettere correttamente i concetti.

Avevo, in effetti, pensato di prendere lezioni private da Brunetta. :unsure:
Vedi che rido?
Come sono indulgente! Fingo di non avere capito le tue intenzioni.
 
Top