Jacaranda
Utente di lunga data
Ritorna pero’ anche qui il famoso discorso fatto piu’ volte della perdita di innocenza..È un meccanismo “malsano“ quello di non sentirsi abbastanza perché si basa sulla “presunzione“ di dover essere tutto.
Scopri che si puo’ non essere tutto e che il partner e’ “altro da te”..
Quando lo capisci hai svoltato.. intuisci che il reale e’ altra cosa dall’ideale…. Ma dato che il mio motto e’ “la verita’ ci rende liberi”.. scopri che questo delta tra ideale e reale vale anche per te… e puo’ essere una buona cosa.
Infatti molte dinamiche in queste relazioni sono frutto di uno storytelling mentale in cui si affida all’altro un copione… L’ideale..appuntoMa la persona che scatena l’amore è una balla.
Solo che giocare agli innamorati è divertente.
Collocami la sua frase.Il problema è che non essendo lui di mia esclusività, alla fine era chiaro che nemmeno io ero di sua esclusività.
Anzi ho pensato che per lui non era mica così importante come elemento nella coppia.
Quando mi disse, facciamo una pausa e ognuno è libero di frequentare altri... ha cancellato l'esclusività dal nostro matrimonio, creando le basi per una inevitabile rottura.
Detta dopo cosa?
perché puo’ fare la differenza eh..
Verissimo, pero’ non neghiamo il fatto che a volte la moglie spaccaballe che ti rirende ogni 3 per due o il marito che non c’e’ mai , ti fanno dire ..”ecchissenefrega.., mi alleggerisco un po’..” … e mutuo e figli piccoli ti fanno comunque restare dove seiSiamo tutti vittime e carnefici (cit.) del cascame del Romanticismo. Cascame perché da rivalutazione del sentimento e della passione si è trasformato nella società di massa in sentimentalismo/sessuale che butta in discarica ogni impegno per una erezione.
A me è sempre sembrato ingenuo pensare che se ti innamori, ami e scegli di vivere con una persona significhi che quella sia la persona perfetta e l’unica che può piacere. Si sa che possano piacere altre, ad alcuni tutto ciò che si muove, ad altri poche, ma comunque non una sola. Ma che dovrebbe prevalere l’impegno, mi è sempre sembrato necessario.
Ormai si è fedeli solo alla squadra di calcio!