Il valore di una promessa

Cuore2018

Utente di lunga data
[FONT=Mako, sans-serif]Buongiorno a tutti,
In questo periodo di cambiamenti legati alla mia vita, una delle tante riflessioni intraprese é consistita nella ricerca delle motivazioni che mi hanno portato ad essere fedele a mio marito per tutto il tempo, nonostante avessi ragioni oggettive e comprensibili per poterlo tradire.
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]In pratica ho preso la palla al balzo per conoscermi un po' meglio. [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]All'inizio mi sono data della deficiente, perché se risulta essere normale tradire anche se va tutto bene, e questo solo per essere PIU' felici... ragione di piu' se il matrimonio ti sta togliendo qualcosa e tu ti stai sacrificando in qualche modo. [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]All'inizio ho pensato che fosse una scelta razionale (un po' alla Danny, per intenderci - scusa danny - )..."quello che ho vale di piu' e non voglio gettarlo per appagare l'esigenza di essere desiderata come vorrei da un uomo"... [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Ho ripensato anche a quando, da ragazzina ho avuto alcune frequentazioni parallele... Non era giusto... eppure l'ho fatto anch'io... all'insaputa dei singoli pseudo fidanzati....quindi non poteva essere un tema di "morale"...[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Sempre per cercare di comprendermi, sono poi arrivata a considerare un'altra ipotesi, che probabilmente non é la definitiva, ne verranno delle altre e sarà un mix di ciascuna.....ma per ora é abbastanza convincente. Si tratta del valore della promessa......del prendersi un impegno, dell'onorare la parola data.[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Non mi é mai capitato di promettere qualcosa e di non mantenerla. Odio le bugie e considero dei poveretti privi di dignità quelli che si prendono un impegno e non lo portano fino in fondo...qualunque sia la natura del vincolo. [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]In occasione delle mie suddette frequentazioni parallele... si trattava di persone a cui non avevo mai detto ti amo, a cui non promettevo esclusiva.. Mi capitava di omettere la verità, lo confesso, ma se mi avessero chiesto: "mi ami?" avrei detto di no...se mi avessero chiesto: "vedi solo me in questo periodo?" avrei risposto sinceramente... In poche parole, ne' con le parole, ne' coi fatti, avevo dato ad intendere alcunché.[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Sposandomi ho fatto un gran bel sospiro e ho preso un impegno. [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Ho preso sul serio la promessa, se non mi fossi sentita in grado di mantenerla, non mi sarei sposata...di questo ne sono certa.[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]"io accolgo te... e prometto di esserti fedele..nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia...e di amarti e ONORARTI tutti i giorni della mia vita. [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Qualcosa di grande! Da promettere senza ombra di superficialità... [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]So che sembra anacronistico, ma mi fa specie non aver mai sentito nessuno qui dentro dire "ho tradito e non ho onorato la mia promessa...." .. Eppure qualcuno di voi addirittura si sarà pure sposato in chiesa.....(io no, ma una promessa ha valore anche se non é fatta davanti a Dio, secondo me)...[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]ho sentito solo giustificazioni tenui o semplicemente indicazioni di aver seguito un desiderio... o persone che tranquillamente dicono : "che problema c'é... io tengo le due cose separate...." come se questo non fosse in ogni caso venir meno ad una promessa.[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Ora che so che mio marito non ha onorato la promessa nenache per le balle..... sento il vincolo come sciolto... anche se ..in fondo in fondo una vocina nel retrocranio continua a dirmi "hai preso un impegno...".... [/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]
[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Che valore hanno le promesse per voi?[/FONT]
[FONT=Mako, sans-serif]Nulla nulla? E' tutto derogabile ? [/FONT]
Le promesse hanno un grande valore. Facendo una promessa fai una scelta ben precisa e ti assumi una responsabilità.

Rompendo quella promessa, dimostri di non essere stato capace di essere coerente con la tua scelta. E di onorare la tua promessa.

Io ne ho ricevute tante, di promesse, da bambina. Mio padre era il classico tipo che prometteva cose che poi non manteneva. Questo mi ha creato molta ansia e delusione. Per questo mi sono ripromessa, crescendo, che non avrei più mancato a una promessa. E ho sempre cercato di impegnarmi in questo.

Peró c'è da dire che quando ci si sposa, non c'è solo la promessa di fedeltà. Ce ne sono tante. Quella di prendersi cura dell'altro, di supportarsi reciprocamente, di amarsi sempre. Quante volte vengono ignorate queste promesse, dentro un matrimonio? Con quali conseguenze?

E poi: ha senso impegnarsi e restare fedeli a una promessa, quando l'altra metà (che sia amico o partner) ci ha deluso, ferito, ingannato?

La correttezza è un valore quando si colloca dentro un rapporto autentico, fatto di reciprocità.
Se dall'altra parte raccolgo solo briciole, la mia correttezza diventa qualcosa di formale, un principio vuoto, con poca utilità. Forse ci aiuta a stare bene con noi stessi, se siamo persone oneste. Ma a volte neanche quello.

Perciò io in generale credo di essere una persona corretta, ma sento di non dovere nulla a chi è stato scorretto con me. In quel caso mi sento libera di scegliere se restare fedele a una promessa vuota oppure no.
 

HP72

Utente di lunga data
Forse, semplicemente, non dovremmo fare promesse che non siamo sicuri di poter mantenere…
Per il neretto, invidio le tue certezze
Quando le facciamo le promesse noi siamo certi di riuscire a mantenerle, di solito, solo che poi appunto si cambia ...
 

void

Utente di lunga data
Quando le facciamo le promesse noi siamo certi di riuscire a mantenerle, di solito, solo che poi appunto si cambia ...
No, non siamo certi di riuscire a mantenerle, pensiamo di essere certi di riuscire a mantenerle.
Secondo me.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Esatto.
Il problema però è che noi tutti siamo mutevoli, ciò in cui credevamo ieri potrebbe non essere più valido oggi o domani
Ciò che probabilmente non varia sono alcuni tratti fondamentali del carattere, se nel tuo "DNA" non c'è il tradimento è difficile farcelo entrare, anche se si viene traditi per primi. Difficile, non impossibile ovviamente
credo che l'integrità che ti porta a rispettare un impegno preso...non sia mutevole.
Muta se cambiano i presupposti in modo grave, ma se ne parla. "ti avevo promesso di...ma non sono piu' in grado di onorare la promessa per questo o quel motivo...". Il parlarne in questi termini ti porta comunque ad aver fatto il possibile per onorarla. Non lo puoi piu' fare tuo malgrado...ma te ne dispiace.
Il problema é che credo ci si dimentichi proprio della promessa, oppure la si sia fatta con un vizio d'origine..e cioé pensando già che non la si sarebbe potuta rispettare.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Esistono promesse che si fanno, ma che non si possono fare

Es "prometto di amarti etc.."

Semplicenente non si può

Posso promettere che ti starò vicino, o che non ti tradirò, questa è una promessa che si può materialmente fare

Quando qualcuno si appresta a "mantenere una promessa" nei miei confronti, io mi sincero sempre, e chiedo

"Se lo fai per mantenere la promessa che mi facesti, non farlo.. e io capirò ugualmente. Fallo se lo senti realmente ancora oggi, perché oggi non è ieri"
dipende da cosa intendi con la parola "amore"
Treccani: Sentimento di viva affezione vero una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia....

[FONT=&quot]
[/FONT]
 

HP72

Utente di lunga data
credo che l'integrità che ti porta a rispettare un impegno preso...non sia mutevole.
Muta se cambiano i presupposti in modo grave, ma se ne parla. "ti avevo promesso di...ma non sono piu' in grado di onorare la promessa per questo o quel motivo...". Il parlarne in questi termini ti porta comunque ad aver fatto il possibile per onorarla. Non lo puoi piu' fare tuo malgrado...ma te ne dispiace.
Il problema é che credo ci si dimentichi proprio della promessa, oppure la si sia fatta con un vizio d'origine..e cioé pensando già che non la si sarebbe potuta rispettare.
Infatti l'integrità fa parte dell'essenza della persone, dovrebbe essere quella la parte che non muta, è quella vocina che senti dentro anche tu ...
 

Skorpio

Utente di lunga data
dipende da cosa intendi con la parola "amore"
Treccani: Sentimento di viva affezione vero una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia....

[FONT=&quot]
[/FONT]
Ognuno se lo aggiusta un po' come gli pare

Secondo questa definizione PApa Francesco non ama nessuno, Perché ama l'umanità
 

Skorpio

Utente di lunga data
quindi, dimmi tu cos'é per te amare qualcuno....
Io amo e non ho paura di amare, così come di volere bene

Ci aprii pure un 3d per mettere a nudo le varie sfumature

Alla fine amare è un contenitore, un vestito

"Se mi ami.. (vestito) allora dovresti.. (sotto il vestito)

Ognuno sotto il vestito ci mette un po' quello che gli pare

Per me amare OGGI significa rendere libero (o lasciare libero)

Anche di non mantenere una promessa a me fatta, eventualmente.

Del resto.. se ti amo.. e il mio amore è autentico...anche se tu non rispettassi un patto,, cosa mai dovrei temere? :)
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Io amo e non ho paura di amare, così come di volere bene

Ci aprii pure un 3d per mettere a nudo le varie sfumature

Alla fine amare è un contenitore, un vestito

"Se mi ami.. (vestito) allora dovresti.. (sotto il vestito)

Ognuno sotto il vestito ci mette un po' quello che gli pare

Per me amare OGGI significa rendere libero (o lasciare libero)

Anche di non mantenere una promessa a me fatta, eventualmente.

Del resto.. se ti amo.. e il mio amore è autentico...anche se tu non rispettassi un patto,, cosa mai dovrei temere? :)
Non mi stai dicendo cosa significa per te amare ....
 

Mariben

Utente di lunga data
Beh posso riscriverlo

Per me amare OGGI significa rendere libero (o lasciare libero)

Quoto.
Ho sempre pensato che certe promesse, nello specifico quelle di fedeltà nel rito nel matrimonio religioso o meno, siano patetiche.
NESSUNO le pronuncia sapendo già di non riuscire a mantenerle ma NESSUNO è in grado di sapere , magari a 20 anni, che quello è il socio giusto, perchè di contratto si tratta,e che la sua quota di azioni rimarrà intatta nel tempo.
Posso augurarmi, desiderare che mi sia fedele ma non pretenderlo.
Posso amare finchè amo ma non ipotecare i miei, o suoi, sentimenti.
La correttezza , l'onestà vorrebbe che comunicassi le mie intenzioni ( tradire ) prima ma sappiamo tutti che nel frattempo le ipoteche si sono accumulate.
C'è gente che tradisce promesse ben più importanti, anche se tacite e implicite, come quella di prendersi cura dei figli che hanno messo al mondo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Buongiorno a tutti,
In questo periodo di cambiamenti legati alla mia vita, una delle tante riflessioni intraprese é consistita nella ricerca delle motivazioni che mi hanno portato ad essere fedele a mio marito per tutto il tempo, nonostante avessi ragioni oggettive e comprensibili per poterlo tradire.



In pratica ho preso la palla al balzo per conoscermi un po' meglio.
All'inizio mi sono data della deficiente, perché se risulta essere normale tradire anche se va tutto bene, e questo solo per essere PIU' felici... ragione di piu' se il matrimonio ti sta togliendo qualcosa e tu ti stai sacrificando in qualche modo.


All'inizio ho pensato che fosse una scelta razionale (un po' alla Danny, per intenderci - scusa danny - )..."quello che ho vale di piu' e non voglio gettarlo per appagare l'esigenza di essere desiderata come vorrei da un uomo"...


Ho ripensato anche a quando, da ragazzina ho avuto alcune frequentazioni parallele... Non era giusto... eppure l'ho fatto anch'io... all'insaputa dei singoli pseudo fidanzati....quindi non poteva essere un tema di "morale"...


Sempre per cercare di comprendermi, sono poi arrivata a considerare un'altra ipotesi, che probabilmente non é la definitiva, ne verranno delle altre e sarà un mix di ciascuna.....ma per ora é abbastanza convincente. Si tratta del valore della promessa......del prendersi un impegno, dell'onorare la parola data.


Non mi é mai capitato di promettere qualcosa e di non mantenerla. Odio le bugie e considero dei poveretti privi di dignità quelli che si prendono un impegno e non lo portano fino in fondo...qualunque sia la natura del vincolo.


In occasione delle mie suddette frequentazioni parallele... si trattava di persone a cui non avevo mai detto ti amo, a cui non promettevo esclusiva.. Mi capitava di omettere la verità, lo confesso, ma se mi avessero chiesto: "mi ami?" avrei detto di no...se mi avessero chiesto: "vedi solo me in questo periodo?" avrei risposto sinceramente... In poche parole, ne' con le parole, ne' coi fatti, avevo dato ad intendere alcunché.


Sposandomi ho fatto un gran bel sospiro e ho preso un impegno.
Ho preso sul serio la promessa, se non mi fossi sentita in grado di mantenerla, non mi sarei sposata...di questo ne sono certa.
"io accolgo te... e prometto di esserti fedele..nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia...e di amarti e ONORARTI tutti i giorni della mia vita.
Qualcosa di grande! Da promettere senza ombra di superficialità...


So che sembra anacronistico, ma mi fa specie non aver mai sentito nessuno qui dentro dire "ho tradito e non ho onorato la mia promessa...." .. Eppure qualcuno di voi addirittura si sarà pure sposato in chiesa.....(io no, ma una promessa ha valore anche se non é fatta davanti a Dio, secondo me)...
ho sentito solo giustificazioni tenui o semplicemente indicazioni di aver seguito un desiderio... o persone che tranquillamente dicono : "che problema c'é... io tengo le due cose separate...." come se questo non fosse in ogni caso venir meno ad una promessa.


Ora che so che mio marito non ha onorato la promessa nenache per le balle..... sento il vincolo come sciolto... anche se ..in fondo in fondo una vocina nel retrocranio continua a dirmi "hai preso un impegno..."....


Che valore hanno le promesse per voi?
Nulla nulla? E' tutto derogabile ?
La penso come te, uguale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anch'io do una enorme importanza alle promesse. Ma di fatto ho potuto toccare con mano che ho un limite...
In salute e in malattia recita la formuletta ma non entra nel merito nelle mille sfumature che io ho vissuto.
Il mio limite è stata la gravità raggiunta dalla malattia di mio marito. C'è stato un prima e un dopo. Ora il mio caso è particolare ma credo possa comunque servire per capire.
La malattia di mio marito gli impedisce di assolvere a molti( quasi tutti...) dei doveri di un coniuge...il limite è stato vederlo alla fine come un figlio da accudire e da cui non avere e potere pretendere nulla in cambio. Il totale sacrificio di sé. Per me concepibile solo verso un figlio.
Alcuni matrimoni credo pur non essendoci malattie di mezzo possono mettere una persona nella mia stessa condizione.
La domanda è quindi: E' giusto in considerazione della promessa fatta che io mi annulli totalmente?
Secondo me molti di voi non arrivano a prendere una decisione perché ancora l'altro riesce a darvi qualcosa..ancora sperate!
Mah.... secondo me non si prende posizione perché c'è il rischio di non trovare di meglio... che è diverso dallo sperare.
Non so che malattia abbia tuo marito... e so che da fuori è facile giudicare.
Magari tuo marito stesso capirebbe il tuo stato d'animo.... ma non puoi rischiare sapendo il peso che avrebbe.
L'annullamento di se stessi non fa bene nemmeno con un figlio... i figli hanno bisogno di una madre equilibrata, io credo. Ed equilibrata non significa annullata.
Abbiaml vissuto momenti di emergenza e l'annullamento è la cosa migliore e salutare e la si vive con serenità estrema. Quando però si ritorna, grazie a Dio, in uno stato di equilibrio.. credo che annullarsi sia sbagliato. E poi non è qlsa che si decide
...
È sopravvivenza. Non si dovrebbe mai arrivare a scegliere tra noi e qlno che amiamo, salvi in situazioni estreme in cui ci si mette da parte senza nemmeno pensarci.
Per me è facile capire cosa fare, basta domandarsi “se fosse successo a me, cosa mi aspetterei?”
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Quoto.
Ho sempre pensato che certe promesse, nello specifico quelle di fedeltà nel rito nel matrimonio religioso o meno, siano patetiche.
NESSUNO le pronuncia sapendo già di non riuscire a mantenerle ma NESSUNO è in grado di sapere , magari a 20 anni, che quello è il socio giusto, perchè di contratto si tratta,e che la sua quota di azioni rimarrà intatta nel tempo.
Posso augurarmi, desiderare che mi sia fedele ma non pretenderlo.
Posso amare finchè amo ma non ipotecare i miei, o suoi, sentimenti.
La correttezza , l'onestà vorrebbe che comunicassi le mie intenzioni ( tradire ) prima ma sappiamo tutti che nel frattempo le ipoteche si sono accumulate.
C'è gente che tradisce promesse ben più importanti, anche se tacite e implicite, come quella di prendersi cura dei figli che hanno messo al mondo.
Io non amo fare promesse a cazzo...soprattutto se non sono certa di poterle mantenere e soprattutto se sono importanti e se penso che anche l’altra persona le stia mantenendo.
Se cambiano i presupposti mi dichiaro e mi scuso...non pensò che sia una conseguenza normale ....
Siamo circondati da persone , governanti, che non mantengono le promesse ... li schifo
Attenzione, non si tratta di un percepito (credevo che...mi ero fatta dei film) ma proprio di “cazzo, mi avevi detto proprio un’altra cosa ...”
Piuttosto non promettere ...che fai prima
 

Skorpio

Utente di lunga data
Quoto.
Ho sempre pensato che certe promesse, nello specifico quelle di fedeltà nel rito nel matrimonio religioso o meno, siano patetiche.
NESSUNO le pronuncia sapendo già di non riuscire a mantenerle ma NESSUNO è in grado di sapere , magari a 20 anni, che quello è il socio giusto, perchè di contratto si tratta,e che la sua quota di azioni rimarrà intatta nel tempo.
Posso augurarmi, desiderare che mi sia fedele ma non pretenderlo.
Posso amare finchè amo ma non ipotecare i miei, o suoi, sentimenti.
La correttezza , l'onestà vorrebbe che comunicassi le mie intenzioni ( tradire ) prima ma sappiamo tutti che nel frattempo le ipoteche si sono accumulate.
C'è gente che tradisce promesse ben più importanti, anche se tacite e implicite, come quella di prendersi cura dei figli che hanno messo al mondo.
Per fortuna il sentimento non si può contrattualizzare :)

È libero per sua stessa natura :)

E .. essendo un sentimentale, non posso che esserne
felice ..

Quanto al "TRADIMENTO" come ben segnali quello fisico è uno dei tanti, per taluni l'unico che esiste

Io posso dire che vedo coppie "fedeli" che come compagni, solo per come si rivolgono l'uno all'altro, sono semplicemente IMPRESENTABILI

Però sono fedeli.. bontà loro :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io non amo fare promesse a cazzo...soprattutto se non sono certa di poterle mantenere e soprattutto se sono importanti e se penso che anche l’altra persona le stia mantenendo.
Se cambiano i presupposti mi dichiaro e mi scuso...non pensò che sia una conseguenza normale ....
Siamo circondati da persone , governanti, che non mantengono le promesse ... li schifo
Attenzione, non si tratta di un percepito (credevo che...mi ero fatta dei film) ma proprio di “cazzo, mi avevi detto proprio un’altra cosa ...”
Piuttosto non promettere ...che fai prima
Te pensa a una sola cosa:
La TUA promessa

"Prometto di esserti fedele..."

E fermati li, a te stessa

Ora pensa a un cane.. trattato male, picchiato, abbandonato, rifiutato.. che però è pronto a essere fedele al suo padrone anche con questo trattamento

E senza avere fatto nessuna promessa di fedeltà

Ecco.. la fedeltà è gratis. E non guarda in faccia a nulla e nessuno.

È libera

Proprio come fa un cane col padrone

Solo che il cane non promette nulla, fa e basta

Noi si fa le cerimonie, i rinfreschi e le firme

E poi al primo "sgarro"... Tutto a puttane

Detto questo.. chi potrebbe secondo te permettersi di promettere:

"Io prometto di esserti fedele...."

Un uomo? O un cane?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Io non amo fare promesse a cazzo...soprattutto se non sono certa di poterle mantenere e soprattutto se sono importanti e se penso che anche l’altra persona le stia mantenendo.
Se cambiano i presupposti mi dichiaro e mi scuso...non pensò che sia una conseguenza normale ....
Siamo circondati da persone , governanti, che non mantengono le promesse ... li schifo
Attenzione, non si tratta di un percepito (credevo che...mi ero fatta dei film) ma proprio di “cazzo, mi avevi detto proprio un’altra cosa ...”
Piuttosto non promettere ...che fai prima
Concordo ancora.
Per carità non si può promettere di amare, ma la promessa base di tutto è la lealtà. Ovvero ti prometto che ti comunicherò quello che sento.
Poi per me è faticoso non comunicare.
 
Top