Il valore di una promessa

Skorpio

Utente di lunga data
comunicare che ci si considera liberi di seguire i propri desideri.

.
Mai scritto questo

Ho invece scritto decine di volte che dal parlare del "DESIDERIO" si salta immediatamente al "FARE" (seguirlo)

Però è sistematicamente ignorato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mai scritto questo

Ho invece scritto decine di volte che dal parlare del "DESIDERIO" si salta immediatamente al "FARE" (seguirlo)

Però è sistematicamente ignorato
Infatti. Tu non comunichi niente per farti i fatti tuoi.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Un cane non è fedele per scelta ma per necessità
Un cane in un branco, anche se trattato male, mangia ed ha una possibilità di sopravvivere, un cane fuori dal branco ha molte meno probabilità di farcela
Ogni scelta è dettata da una necessità, non necessariamente di tipo materiale
 

Skorpio

Utente di lunga data
Infatti. Tu non comunichi niente per farti i fatti tuoi.
Non era farmi i fatti miei, ma perché è una cosa mia

E ovviamente tutti gli altri comunicano immediatamente col proprio partner, come ben si legge dalle innumerevoli testimonianze
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non era farmi i fatti miei, ma perché è una cosa mia

E ovviamente tutti gli altri comunicano immediatamente col proprio partner, come ben si legge dalle innumerevoli testimonianze
Così fan tutti?
Sai quanti non pagano le tasse?
Resta sbagliato,
 

Rosarose

Utente di lunga data
Per me è facile capire cosa fare, basta domandarsi “se fosse successo a me, cosa mi aspetterei?”
Sai Brunetta a questo io ho pensato e mi sono risposta come ha fatto Skorpio. Mi sono detta che se mi fossi trovata io nelle condizioni di mio marito ( con ancora a la capacità di ragionare) lo avrei lasciato libero....l'amore non può pretendere il sacrificio dell'altro l'amore vuole il suo bene. Non avrei preteso di incatenarlo al mio letto. Anche per il bene dei figli. Come può un genitore badare con lo spirito giusto a due figli "incatenato" ad un letto??
Ai figli bisogna trasferire la gioia di vivere importantissima per affrontare la vita. Un genitore depresso può fare grossi danni!
Io ho lottato contro la depressione. Credetemi che nella mia decisione c'è sempre stato il bene dei miei figli in primis.
 

stany

Utente di lunga data
Io avevo fatto una domanda generica molto chiara ovvero di ribaltare la situazione.
Nemmeno pensavo a una malattia terminale, l’hai ipotizzata tu.
Nella tua ipotesi estrema hai inserito la legittima coesistenza di cura e accudimento che, se non fai l’infermiera, sono manifestazione di amore, con relazioni con altre persone.
Questo non è immaginare una situazione ribaltata, ma immaginare una situazione in cui chi accudisce esaurisce con questo tutti i suoi impegni. Perché l’hai fatto lo sai, forse, tu.
Beh.. io mi aspetterei almeno quello; altrimenti, cornuto e mazziato. Se mia moglie mi tradisce e non lo so,ma mi accudisce nella mia malattia, lo trovo normale. Se invece sapessi del tradimento ,certo che potendolo evitare non vorrei lei al mio capezzale,per mera pietà o per adempiere al suo ruolo; ma tant'è,son cose che non si possono scegliere: né il non essere traditi, né il non accettare l'accudimento quando si è sdraiati su di un letto d'ospedale in stato vegetativo. Per evitare ciò, si dovrebbe andare in Svizzera,come è stato già detto; ma si dovrebbe fare per tempo: non come chiudere la stalla quando i buoi sono scappati...
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Beh.. io mi aspetterei almeno quello; altrimenti, cornuto e mazziato. Se mia moglie mi tradisce e non lo so,ma mi accudisce nella mia malattia, lo trovo normale. Se invece sapessi del tradimento ,certo che potendolo evitare non vorrei lei al mio capezzale,per mera pietà o per adempiere al suo ruolo; ma tant'è,son cose che non si possono scegliere: né il non essere traditi, né il non accettare l'accudimento quando si è sdraiati su di un letto d'ospedale in stato vegetativo. Per evitare ciò, si dovrebbe andare in Svizzera,come è stato già detto; ma si dovrebbe fare per tempo: non come chiudere la stalla quando i buoi sono scappati...
Ma io non lo vorrei non per ragioni strane, ma perché non mi interessa una persona così.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Sai Brunetta a questo io ho pensato e mi sono risposta come ha fatto Skorpio. Mi sono detta che se mi fossi trovata io nelle condizioni di mio marito ( con ancora a la capacità di ragionare) lo avrei lasciato libero....l'amore non può pretendere il sacrificio dell'altro l'amore vuole il suo bene. Non avrei preteso di incatenarlo al mio letto. Anche per il bene dei figli. Come può un genitore badare con lo spirito giusto a due figli "incatenato" ad un letto??
Ai figli bisogna trasferire la gioia di vivere importantissima per affrontare la vita. Un genitore depresso può fare grossi danni!
Io ho lottato contro la depressione. Credetemi che nella mia decisione c'è sempre stato il bene dei miei figli in primis.
Premessa: non conosco la tua situazione ma ti faccio una domanda: ti trovi nella possibilità di fare diversamente ? Mi spiego. Se mio marito avesse un incidente e si ritrovasse paralizzato non potrei buttarlo fuori casa ... e se chiedessi il divorzio parenti, amici e soprattutto figli mi considererebbero un mostro. Non sarebbe quindi una scelta quella di accudirlo ...ma una necessità ...
Soluzione : lo accudisco per forza ...e intanto continuo con la mia vita fuori ....
ho solo scelto il meno peggio in una disgrazia.


Poi, ripeto, non giudico perché qui si parla spesso di chi ha tutto ma vuole sentire anche il frizzicore della gioventù ... quindi scopazza in giro con a casa il coniuge che gli lava le mutande ....
 
Ultima modifica:

Moni

Utente di lunga data
Succede di tutto a questo mondo.
Ma auspicarlo o farne un modello ce ne corre.
Uno che è tanto premuroso da accudirmi e poi si scopa un’altra a me fa schifo.
Per me non è sempre e solo uno scoparsi un altra
In quelle situazioni può essere cercare appoggio calore umano in situazioni che credo siano devastanti e come arriva sto calore amen

Non siamo nessuno noi per giudicare e non voglio fare come le comari che vanno a messa e poi tagliano colletti

Sono situazioni allucinanti in cui X chi accudisce c'è da sbattere la testa contro i muri

Anche io pro Svizzera
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per me non è sempre e solo uno scoparsi un altra
In quelle situazioni può essere cercare appoggio calore umano in situazioni che credo siano devastanti e come arriva sto calore amen

Non siamo nessuno noi per giudicare e non voglio fare come le comari che vanno a messa e poi tagliano colletti

Sono situazioni allucinanti in cui X chi accudisce c'è da sbattere la testa contro i muri

Anche io pro Svizzera
Io ho accudito i miei genitori. Ero giovane. Non mi è passato per la testa di cercare quel calore umano.

Ma non mi stupisco che ci sia chi lo fa.
Del resto siamo in un’epoca in cui ci si relaziona solo se gli altri corrispondono ai nostri bisogni.
 

stany

Utente di lunga data
Ma io non lo vorrei non per ragioni strane, ma perché non mi interessa una persona così.
Eccerto.....dicevi anche che avevi paura che tuo marito potesse ucciderti,dopo la scoperta del suo tradimento. Questo per dire come si resta schoccati nello scoprire quanto sia diversa la persona che ci sta vicina.Tu la scelta l'hai fatta, e pertanto la situazione dell'accudimento non desiderato l'hai evitata ,per sempre. Chi non ha fatto la scelta tua,invece, purtroppo deve subire le conseguenze ; tutto sommato perché si racconta che la persona a fianco in fondo,ancora suscita interesse (per usare la tua parola). Alla fine, nella vita , non sempre e non tutto si può scegliere.
 

Mariben

Utente di lunga data
Ma io non lo vorrei non per ragioni strane, ma perché non mi interessa una persona così.
Non ti interessa? Tu sei allettata da anni , dipendi dagli altri in tutto e per tutto , tuo marito ti ama ma siccome non può prometterti fedeltà assoluta per tot anni ti lascia preventivamente ?
 

Skorpio

Utente di lunga data
No sei qui a fare esercizi di logica per costruirti una tua etica: sofista.
Attendiamo fiduciosi "testimonianze reali" che smonteranno rapidamente la suddetta etica sofista, dimostrando che parlare al partner di un proprio desiderio non solo si può, ma si fa regolarmente e con reciproco beneficio e soddisfazione
 

Mariben

Utente di lunga data
Io ho accudito i miei genitori. Ero giovane. Non mi è passato per la testa di cercare quel calore umano.

Ma non mi stupisco che ci sia chi lo fa.


Del resto siamo in un’epoca in cui ci si relaziona solo se gli altri corrispondono ai nostri bisogni.
Anch'io ho accudito e accompagnato i miei genitori alla morte e di tanto in tanto staccavo ( lasciandoli alle cure di altri tipo le mie sorelle) e avevo bisogno di calore
Si chiama sollievo
 

oriente70

Utente di lunga data
Attendiamo fiduciosi "testimonianze reali" che smonteranno rapidamente la suddetta etica sofista, dimostrando che parlare al partner di un proprio desiderio non solo si può, ma si fa regolarmente e con reciproco beneficio e soddisfazione
Si fa e si deve fare.
Ma se la cosa non è condivisa si deve accettare e rispettare la controparte [emoji41].
No che ci si dedica a una terza persona [emoji57]...senza che la controparte ne sia a conoscenza.
 

HP72

Utente di lunga data
Attendiamo fiduciosi "testimonianze reali" che smonteranno rapidamente la suddetta etica sofista, dimostrando che parlare al partner di un proprio desiderio non solo si può, ma si fa regolarmente e con reciproco beneficio e soddisfazione
Il fatto che si possa farlo ma non lo si faccia non significa che sia peggio che venire a sapere del desiderio a cose fatte
Le testimonianze di chi è stato tradito mi pare siano molteplici e lampanti, molti si sono lasciati, magari dopo anni di tentennamenti, chi è rimasto in coppia ci è rimasto fra mille rimuginazioni e più per motivi esterni alla coppia che altro, ben pochi leggo qui dentro hanno iniziato una nuova vita serena e se lo hanno fatto ci sono voluti molti, molti anni
Questo è quello che leggo io qui dentro, forse parlare dei propri desideri non sposterebbe una virgola, ma finchè non si prova non si può sapere
 
Top