Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

danny

Utente di lunga data
Che qualcuno potesse guardare e apprezzare/disprezzare la mia foto, lo sapevo. Che quest’ultima causasse uno scambio di opinioni del genere non me l’aspettavo e non lo sto dicendo in connotazione negativa, ma neutra.
Non ho detto nulla di diverso da quello che dico alle mie amiche di persona o alle clienti con cui ho più confidenza. Il mio ex mi ha tradita, questo è un dato di fatto. Questo è un fatto reale, che io racconto. Qua dentro non ho mentito, di cosa dovrei aver paura?
Che le Italiane non si curino come facciamo mediamente in Russia, è pressoché un dato di fatto. La differenza la fa il modo in cui si dice la cosa e soprattutto il modo in cui la si ascolta. Non lo dico in tono denigratorio, ma solo per sottolineare le differenze culturali. Così come a me dicono che non siamo brave a cucinare, cosa che io condivido. Alle mie clienti lo dico senza problemi ciò che penso sul modo di curarsi delle Italiane, nessuna si è mai offesa. Se caso hanno sempre preso la palla al balzo per darmi in modo scherzoso, della pazza. “Io non avrei mai voglia di truccarmi tutti i giorni come fai tu!” citazione.
Le mie clienti vengono da me perché piace loro come lavoro e in secondo luogo si trovano bene con il mio essere. Nel momento che non piacerà più loro come lavoro, smetteranno di venire e questa cosa accadrebbe anche se io dicessi che le Italiane sono il top del top in ogni cosa possibile ed immaginabile.

Comunque ho dormito poco e male. E la foto la tengo a meno che un moderatore non mi dica di rimuoverla.
Mi ritrovo, sulla base della mia esperienza, in ciò che dici.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se fosse totalmente vero non passeresti le giornate qui.
Io credo che ti manchi parecchio il lavoro, invece.
Sai cosa intendo.
Non aver paura della solitudine non vuol dire stare sul divano al buio senza fare nulla
Per me significa che non hai bisogno della presenza di hn compagno per stare bene.
Credo che nessuno stia bene in totale solitudine ma io non conosco nessuno che vive su un eramo
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
E che ce fai se appiccica solo e sa pure di poco🤣🤣🤣🤣🤣
Vero. Pero’ puoi fare la foto con un altro telefono. 😂
una donna italiana mediamente curata non è mai un cesso, quantomeno è passabile. e per mediamente curata intendo anche una che non ci metti di meno a saltarla che a girarci attorno e che insomma non vada a giro come una sopravvissuta ad un bombardamento atomico. se le russe siano tutte come Illusa non lo so, non ho un campione così vasto per confermare o smentire. dico che le donne italiane hanno caratteristiche diverse

detto questo, meno male che ha messo una foto in cui è "solo" in posa. non voglio pensare che delirio saltava fuori se si metteva in costume da bagno
Io ci sono stato e posso dire che ci sono sia di belle che di così e così, come del resto in Italia e in tutti i paesi dove sono stato .
Le ragazze giovani li hanno un non so che di esotico , ma sono ne più ne meno come le scandinave e le tedesche , certo non sono tutte bionde e belle come illusa e la stefanenko che ho l'onore di seguire nel social.
Di una cosa me ne sono accorto che la bellezza non dura in eterno anche se ora si curano di più , comunque ragà le meglio che ho visto sono le russe che ho visto a San Pietroburgo
 

danny

Utente di lunga data
Dico la mia e sono italiana.
noi siamo belle (ovviamente non tutte), ma una volta accasate tendiamo a lasciarci andare.
Ti accorgi subito se una si separa perché la vedi rinascere. Da cosa dipenda non lo so.
Ovviamente non generalizzo e lo stesso discorso vale per gli uomini.
Le donne russe sono e restano donne indipendentemente dagli uomini e pertanto dall'accasamento..
È una società matriarcale, come impostazione, che non vede la donna in funzione dell'uomo.
Con i figli c'è poi un altro atteggiamento.
La mamma russa non è apprensiva come le italiane, non è mai dominata dall'essere mamma come ruolo, ma resta sempre donna.
Una mia amica russa veniva criticata profondamente perché lasciava i bimbi in giro da soli per il villaggio. Per lei era normale, un po' come per i danesi lasciare il passeggino col bimbo fuori dai negozi e incustodito.
Le persone crescono così, con questa forma di indipendenza che è anche la loro forza e si traduce in una determinazione invidiabile da adulti.
E sì, si curano, con un orgoglio inedito per noi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se fosse totalmente vero non passeresti le giornate qui.
Io credo che ti manchi parecchio il lavoro, invece.
Sai cosa intendo.
Certo che mi manca il lavoro.
Ma ho sempre trovato interessanti i racconti.
 

ologramma

Utente di lunga data
Le donne russe sono e restano donne indipendentemente dagli uomini e pertanto dall'accasamento..
È una società matriarcale, come impostazione, che non vede la donna in funzione dell'uomo.
Con i figli c'è poi un altro atteggiamento.
La mamma russa non è apprensiva come le italiane, non è mai dominata dall'essere mamma come ruolo, ma resta sempre donna.
Una mia amica russa veniva criticata profondamente perché lasciava i bimbi in giro da soli per il villaggio. Per lei era normale, un po' come per i danesi lasciare il passeggino col bimbo fuori dai negozi e incustodito.
Le persone crescono così, con questa forma di indipendenza che è anche la loro forza e si traduce in una determinazione invidiabile.
Dovevi vedere le famiglie tedesche invece in campeggio come mandavano i loro figli piccoli e ragazze che si spogliavano prima di entrare in doccia , mica stavamo in un camping naturista🙄
 

ivanl

Utente di lunga data
Comunque la bimba è felice della nuova casa del padre e la loro prima nottata è andata bene. Stasera appena finisco la vado a prendere. Non vedo l’ora
Lo sai, vero, che tra non molto sarai poco più che un accessorio nella sua vita? Io, ad una constatazione come la tua, avrei i peli dritti; tuo marito ti sta (e non da ora) facendo terra bruciata attorno. E, da quel che leggo, ho la latente sensazione che non ti importi poi troppo
 

danny

Utente di lunga data
Non aver paura della solitudine non vuol dire stare sul divano al buio senza fare nulla
Per me significa che non hai bisogno della presenza di hn compagno per stare bene.
Credo che nessuno stia bene in totale solitudine ma io non conosco nessuno che vive su un eramo
C'è tanta gente che sta bene da sola, ovvero non ha un compagno fisso, ma ha amanti fissi, amici con cui condivide vacanze, serate etc.
Se già hai queste cose non sei sola
La solitudine vera è un'altra cosa ed è piacevole solo per i misantropi, ovvero persone con problemi.
La solitudine affettiva un'altra cosa ancora
Se esci, scopi ma nessuno ti dà importanza per ciò che sei ma per quello che servi, non puoi star bene.
Nemmeno se hai un compagno ed esci tutte le sere.
Se invece ami la compagnia sei solo una persona vivace, che ama vivere insieme agli altri e assolutamente non una che ha paura della solitudine.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Le donne russe sono e restano donne indipendentemente dagli uomini e pertanto dall'accasamento..
È una società matriarcale, come impostazione, che non vede la donna in funzione dell'uomo.
Con i figli c'è poi un altro atteggiamento.
La mamma russa non è apprensiva come le italiane, non è mai dominata dall'essere mamma come ruolo, ma resta sempre donna.
Una mia amica russa veniva criticata profondamente perché lasciava i bimbi in giro da soli per il villaggio. Per lei era normale, un po' come per i danesi lasciare il passeggino col bimbo fuori dai negozi e incustodito.
Le persone crescono così, con questa forma di indipendenza che è anche la loro forza e si traduce in una determinazione invidiabile da adulti.
E sì, si curano, con un orgoglio inedito per noi
io eviterei sempre di citare i popoli arretrati del nord europa come esempi addirittura invidiabili. oggi più che mai
 

JON

Utente di lunga data
Dire che le Italiane non sono belle o meno belle di noi Russe potrebbe equivalere ad una bestemmia dal mio punto di vista. Non è solo un fattore di lavoro. Ho delle colleghe che non si curano per niente, cosi come ci sono Russe che non lavorano neanche e che si curano molto. In Russia siamo abituate fin da bambine a tenerci in un certo modo. Questo non significa che le Italiane sbagliano a non curarsi così tanto o altro. Semplicemente per me è impensabile non tenermi come mi tengo ora. Così come per le italiane è assurdo curarsi così tanto come mi curo io. Discorso generico chiaramente, va preso con le pinze.
Perché questa premura a partire già da giovane età e soprattutto favorita dalle madri?
 

Rebecca89

Sentire libera
Lo sai, vero, che tra non molto sarai poco più che un accessorio nella sua vita? Io, ad una constatazione come la tua, avrei i peli dritti; tuo marito ti sta (e non da ora) facendo terra bruciata attorno. E, da quel che leggo, ho la latente sensazione che non ti importi poi troppo
Io sta cosa che si deve per forza tirare fuori il marcio dalle cose belle non la capisco. La figlia col padre sta bene. Io madre sarei orgogliosa di sapere di non aver fatto un figlio con un cane. Stasera ci sta lei, l importante sono gli attimi che lei costruisce per la figlia.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Le donne russe sono e restano donne indipendentemente dagli uomini e pertanto dall'accasamento..
È una società matriarcale, come impostazione, che non vede la donna in funzione dell'uomo.
Con i figli c'è poi un altro atteggiamento.
La mamma russa non è apprensiva come le italiane, non è mai dominata dall'essere mamma come ruolo, ma resta sempre donna.
Una mia amica russa veniva criticata profondamente perché lasciava i bimbi in giro da soli per il villaggio. Per lei era normale, un po' come per i danesi lasciare il passeggino col bimbo fuori dai negozi e incustodito.
Le persone crescono così, con questa forma di indipendenza che è anche la loro forza e si traduce in una determinazione invidiabile da adulti.
E sì, si curano, con un orgoglio inedito per noi
Le donne italiane invece pizza e mandolino?
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è tanta gente che sta bene da sola, ovvero non ha un compagno fisso, ma ha amanti fissi, amici con cui condivide vacanze, serate etc.
Se già hai queste cose non sei sola
La solitudine vera è un'altra cosa ed è piacevole solo per i misantropi, ovvero persone con problemi.
La solitudine affettiva un'altra cosa ancora
Se esci, scopi ma nessuno ti dà importanza per ciò che sei ma per quello che servi, non puoi star bene.
Nemmeno se hai un compagno.
Se invece ami la compagnia sei solo una persona vivace, che ama vivere insyagli altri e assolutamente non uno che ha paura della solitudine.
Per me non è un aspetto isolato. Tutto è integrato in una personalità, complessa con “dosaggi” diversi per ogni persona.
È ingenuo o comunque limitato credere che un aspetto più o meno importante per una persona sia segno di scarso interesse o incapacità.
 

danny

Utente di lunga data
Dovevi vedere le famiglie tedesche invece in campeggio come mandavano i loro figli piccoli e ragazze che si spogliavano prima di entrare in doccia , mica stavamo in un camping naturista🙄
Le ho viste...
Sono cresciuto con i tedeschi.
La mia prima fuga d'amore, che mi hanno ritrovato a sera, è stata con una bimba tedesca di 4 anni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top