Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Etta

Utente di lunga data
Dire che le Italiane non sono belle o meno belle di noi Russe potrebbe equivalere ad una bestemmia dal mio punto di vista. Non è solo un fattore di lavoro. Ho delle colleghe che non si curano per niente, cosi come ci sono Russe che non lavorano neanche e che si curano molto. In Russia siamo abituate fin da bambine a tenerci in un certo modo. Questo non significa che le Italiane sbagliano a non curarsi così tanto o altro. Semplicemente per me è impensabile non tenermi come mi tengo ora. Così come per le italiane è assurdo curarsi così tanto come mi curo io. Discorso generico chiaramente, va preso con le pinze.
Non è tanto la questione di curarsi ma anche di lineamenti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diciamo che i social e i forum sono un surrogato della vita sociale nei momenti in cui non c'è.
Bar virtuali, ma pur sempre bar.
Come al bar si può parlare di tutto e a vari livelli e poi approfondire le relazioni con alcune persone.
 

Nicky

Utente di lunga data
Che le Italiane non si curino come facciamo mediamente in Russia, è pressoché un dato di fatto. La differenza la fa il modo in cui si dice la cosa e soprattutto il modo in cui la si ascolta. Non lo dico in tono denigratorio, ma solo per sottolineare le differenze culturali.
Forse, però, hai un concetto diverso da quello di molte persone di altre nazionalità su cosa significhi curarsi.
Ci sono, semplicemente, paesi in cui il ricorso alla chirurgia estetica o l'uso del trucco a ogni ora del giorno non sono così apprezzati.
Se tu guardi lo stile francese per eccellenza, è spettinato, colorito bonne mine, con le labbra rosate/rosse ma non lucide, abiti accostati con una certa casualità. E' uno stile che, personalmente, ho sempre amato molto, alla Jane Birkin (che va beh, era inglese, ma naturalizzata francese), ed è completamente diverso da una bellezza secondo canoni dell'est o anche da statunitense, con corpi più atletici e trucco più marcato.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Lo sai, vero, che tra non molto sarai poco più che un accessorio nella sua vita? Io, ad una constatazione come la tua, avrei i peli dritti; tuo marito ti sta (e non da ora) facendo terra bruciata attorno. E, da quel che leggo, ho la latente sensazione che non ti importi poi troppo
Perché ha tenuto la bambina una notte e continuerà a fare il padre presente? 😅
Questo si chiama terrorismo psicologico.
Io sta cosa che si deve per forza tirare fuori il marcio dalle cose belle non la capisco. La figlia col padre sta bene. Io madre sarei orgogliosa di sapere di non aver fatto un figlio con un cane. Stasera ci sta lei, l importante sono gli attimi che lei costruisce per la figlia.
Succede spesso a chi sta in gabbia e osserva la vita di chi è libera e ha gli strumenti per superare ogni avversità, restando in piedi. 🤷
 

danny

Utente di lunga data
Le donne italiane invece pizza e mandolino?
Le donne italiane sono... Donne italiane.
Vivono in funzione dell'uomo anche se si vergognano di ammetterlo e quindi hanno pretese e abitudini diverse.
Lo vedi dai comportamenti e dalle abitudini ricorrenti, quelli che tanti uomini stigmatizzano sempre.
Se questa cosa non piace, esistono culture diverse ove trovare risposte diverse.
Russe, nigeriane, ucraine, cinesi, peruviane, filippine, tedesche, inglesi...
Il mondo è pieno di diversità e sono tanti gli uomini e le donne che vi si approcciano.

Forse, però, hai un concetto diverso da quello di molte persone di altre nazionalità su cosa significhi curarsi.
Ci sono, semplicemente, paesi in cui il ricorso alla chirurgia estetica o l'uso del trucco a ogni ora del giorno non sono così apprezzati.
Se tu guardi lo stile francese per eccellenza, è spettinato, colorito bonne mine, con le labbra rosate/rosse ma non lucide, abiti accostati con una certa casualità. E' uno stile che, personalmente, ho sempre amato molto, alla Jane Birkin (che va beh, era inglese, ma naturalizzata francese), ed è completamente diverso da una bellezza secondo canoni dell'est o anche da statunitense, con corpi più atletici e trucco più marcato.
Sono infatti francesi.
Ho ben presente per motivi personali.
A me piace molto.

Quasi tutto il giorno allora.
Tu che dici?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Le donne italiane sono... Donne italiane.
Vivono in funzione dell'uomo anche se si vergognano di ammetterlo e quindi hanno pretese e abitudini diverse.
Lo vedi dai comportamenti e dalle abitudini ricorrenti, quelli che tanti uomini stigmatizzano sempre.
Se questa cosa non piace, esistono culture diverse ove trovare risposte diverse.
Russe, nigeriane, ucraine, cinesi, peruviane, filippine, tedesche, inglesi...
Il mondo è pieno di diversità.
Finché durano.
Secondo me tanti sono anche stereotipi, poi boh
 

Rebecca89

Sentire libera
Succede spesa a chi sta in gabbia e osserva la vita di chi è libera e ha gli strumenti per superare ogni avversità, restando in piedi. 🤷
Ma che brutto mettere in testa pensieri del genere ad un genitore. I momenti belli con il padre saranno i loro momenti, e quelli con la madre saranno altrettanto belli. Le guerre per me restano altrove.
Mio figlio quando era piccolo era quasi geloso. Non mi raccontava molto le cose che faceva con il padre, non l ho mai forzato, ma ho capito poi nel tempo che era una forma di rispetto per il loro spazio dove io giustamente non dovevo entrarci. Così come l'aveva per lo spazio nostro. Il padre a una figlio dà delle cose che la madre non può dargli e viceversa. Tutto sta nella qualità del tempo che dai a quello spazio, non sul pensare se sia migliore o peggiore di quello che gli arriva dall'altra parte.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Anche mi ma ,se i nuovi li trattate così chi scrive più qui
Io torno ogni tanto, come adesso che non posso tanto camminare, e spero sempre di vedere più nuovi e meno boomer.
Leggere gli stessi rigurgiti di invidia, cattiveria e frustrazione degli stessi utenti, le stesse cose... non cambiate mai? Che tristezza.
 

danny

Utente di lunga data
Secondo me tanti sono anche stereotipi, poi boh
Per mia esperienza no.
Dopo.una vita in vacanza con i tedeschi, per esempio, capisci che basta superare qualche confine per trovare un altro mondo.
Non necessariamente più gradevole, in questo caso specifico.
Non li sopporto, manco in vacanza diventano piacevoli. Eccezioni a parte.
 

danny

Utente di lunga data
Certo. Quello che voglio dire è che, sebbene possano esserci persone più o meno sciatte, le donne tengono sempre al proprio aspetto e si curano, come è normale, ma i canoni estetici sono diversi.
Sì.
Dopodiché è ovvio che il giudizio risenta dei propri.
A me l'estetica francese, per vari motivi personali, piace.
Non è però un'opinione condivisa da molti miei connazionali.
 

danny

Utente di lunga data
Azzo, non ho mai sentito nessuno dire "vado a far fortuna in Russia", però mi sa che è bene farci un pensierino... se il maschio russo medio è bevone rimbambito, è meglio dell'eldorado

View attachment 15178
Hai scoperto una nuova strada.😇
Ti avverto che non è così semplice.
La loro indipendenza, media, richiede che tu sappia gestirla bene.
Io ti vedrei meglio con le orientali, invece.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me tanti sono anche stereotipi, poi boh
Tutti abbiamo pregiudizi e stereotipi.
Spesso dicono che le inglesi sono sciatte e hanno le case sporche.
Poi conoscono me 😂😂😂
 

Nicky

Utente di lunga data
Sì.
Dopodiché è ovvio che il giudizio risenta dei propri.
A me l'estetica francese, per vari motivi personali, piace.
Non è però un'opinione condivisa da molti miei connazionali.
Ma è giusto così. Giustamente, a parte che una persona non di madrelingua italiana, come Illusa, può non sapere che definire le donne poco curate è di per sé denigratorio e non rendersene conto, ma, in ogni caso, se giudichi la cura di una donna secondo parametri estetici che non sono quelli che lei applica, ti troverai a definire non curate donne che, in realtà, lo sono.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Ma che brutto mettere in testa pensieri del genere ad un genitore. I momenti belli con il padre saranno i loro momenti, e quelli con la madre saranno altrettanto belli. Le guerre per me restano altrove.
Mio figlio quando era piccolo era quasi geloso. Non mi raccontava molto le cose che faceva con il padre, non l ho mai forzato, ma ho capito poi nel tempo che era una forma di rispetto per il loro spazio dove io giustamente non dovevo entrarci. Così come l'aveva per lo spazio nostro. Il padre a una figlio dà delle cose che la madre non può dargli e viceversa. Tutto sta nella qualità del tempo che dai a quello spazio, non sul pensare se sia migliore o peggiore di quello che gli arriva dall'altra parte.
La tua spiegazione non verrà né accolta, né capita, e per un semplice e banale discorso: in questo luogo c'è gente che, a qualunque costo, tiene in piedi il matrimonio, pensando di fare la cosa giusta.

Sono scelte che però pesano molto, creano tanta frustrazione, da qualche parte va buttata fuori, certo con i coniugi bisogna fare la faccia lavata 😅

Arriva una molto bella, che ha avuto una bimba con un padre che ama fare il padre, una che si è potuta dedicare alla carriera, figurati se qualche poraccio o poraccia non prova ad affossarla.

Ma IllusaDelusa la vedo molto forte, spero che resterà 😅

Io rido quando leggo certe cose. Posso dire che sono qui anche a scopo "terapeutico", vedo come sta combinato qualcuno e mi sento fortunata, nonostante abbia i miei limiti e paturnie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma secondo te che dovrei fare? Stare a pensare ad un problema che forse arriverà tra anni? Quando accadrà se accadrà ci penserò...per ora la compagnia ce l'ho e basta e avanza.
Abituarti gradualmente a stare sola.
Come si fa con i bambini e i cani 😂😂😂
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top