Impegnata ma libera…

Foglia

utente viva e vegeta
Beh vi aggiornerò...
Si l importante è tutelare i ragazzi....
Al momento cmq sto valutando veramente se e come comportarmi...
Sto cercando cmq di non buttare tutto all aria...
Anche se è da tempo che ci medito...
Anche se effettivamente lui non so lo merita...
Anche se è totalmente colpa mia...

Tu come stai? Questa è la domanda. Hai la possibilità di essere serena (non felice, serena) nel tuo matrimonio, e conseguentemente come madre, oppure no? Devi ascoltare te stessa. Io (l'ho già raccontato.... e vabbé, la mia è stata un'altra separazione) ebbi un momento in cui mi fu chiaro quale fosse l'obiettivo. Da lì iniziai a muovermi. Ma non a zig zag. Programmai il più possibile. E da quel momento, a differenza di prima, non ebbi più un solo istante in cui pensai di fare marcia indietro. Ti auguro questo stato di cose, qualunque sia la tua decisione. L'assenza di tormento in una enorme tormenta (per me lo fu ;) ).

Sul grassetto: se dovessi prendere quella decisione (per sposarsi occorre essere generalmente in due :D, per separarsi ne basta uno ;) ) tieni conto, e fai di tutto per "arrivare a....", che qualsiasi cosa poi voi diciate ai vostri figli, e ripeto la qualunque (meglio senz'altro, se del caso, che vi facciate aiutare per avere un contenuto che vada bene a entrambi), fondamentale è che sia la stessa identica cosa ad uscire dalla vostra bocca. Che vedano i genitori fare fronte comune anche in questa situazione. E.... qui io mi commuovo, e so bene il perché ;)
 

JON

Utente di lunga data
Tu come stai? Questa è la domanda. Hai la possibilità di essere serena (non felice, serena) nel tuo matrimonio, e conseguentemente come madre, oppure no? Devi ascoltare te stessa. Io (l'ho già raccontato.... e vabbé, la mia è stata un'altra separazione) ebbi un momento in cui mi fu chiaro quale fosse l'obiettivo. Da lì iniziai a muovermi. Ma non a zig zag. Programmai il più possibile. E da quel momento, a differenza di prima, non ebbi più un solo istante in cui pensai di fare marcia indietro. Ti auguro questo stato di cose, qualunque sia la tua decisione. L'assenza di tormento in una enorme tormenta (per me lo fu ;) ).

Sul grassetto: se dovessi prendere quella decisione (per sposarsi occorre essere generalmente in due :D, per separarsi ne basta uno ;) ) tieni conto, e fai di tutto per "arrivare a....", che qualsiasi cosa poi voi diciate ai vostri figli, e ripeto la qualunque (meglio senz'altro, se del caso, che vi facciate aiutare per avere un contenuto che vada bene a entrambi), fondamentale è che sia la stessa identica cosa ad uscire dalla vostra bocca. Che vedano i genitori fare fronte comune anche in questa situazione. E.... qui io mi commuovo, e so bene il perché ;)
Cosa ti fa commuovere?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Beh vi aggiornerò...
Si l importante è tutelare i ragazzi....
Al momento cmq sto valutando veramente se e come comportarmi...
Sto cercando cmq di non buttare tutto all aria...
Anche se è da tempo che ci medito...
Anche se effettivamente lui non se lo merita...
Anche se è totalmente colpa mia...
Però dicendo così dimostri di rovesciare su di lui problemi tuoi, che neppure ti sono chiari.
Dovresti avere maggiore chiarezza
 

Foglia

utente viva e vegeta
Credo di non cogliere. Ti senti un po' in colpa?
Si, in parte sì.
Non ripercorro tutta la mia separazione, perché sarebbe davvero troppo lunga, ma posso riassumere dicendo che tutto inizialmente eravamo, fuorché un "fronte comune" per il bambino. Con il tempo siamo migliorati, abbiamo forse capito certe cose, c'è stato uno sforzo (parlo per me ovviamente, ma credo che anche lui lo abbia messo in atto ;) ) per mostrarsi in primo luogo rispettosi l'uno dell'altra, e in secondo luogo per dimostrare a nostro figlio che come genitori andiamo sempre d'accordo. Perché la cosa più brutta che puoi fare a un figlio è distruggergli l'altro genitore (ne so qualcosa anche lato figlia, purtroppo=.

Quando ci separammo nostro figlio era molto piccolo. E noi una coppia di genitori altamente conflittuale. Se mio figlio ha dovuto andare in terapia (la sta concludendo ora, per fortuna, e con esiti positivi.... bravo lui :) ) certamente una parte della colpa è anche mia.
 

JON

Utente di lunga data
Si, in parte sì.
Non ripercorro tutta la mia separazione, perché sarebbe davvero troppo lunga, ma posso riassumere dicendo che tutto inizialmente eravamo, fuorché un "fronte comune" per il bambino. Con il tempo siamo migliorati, abbiamo forse capito certe cose, c'è stato uno sforzo (parlo per me ovviamente, ma credo che anche lui lo abbia messo in atto ;) ) per mostrarsi in primo luogo rispettosi l'uno dell'altra, e in secondo luogo per dimostrare a nostro figlio che come genitori andiamo sempre d'accordo. Perché la cosa più brutta che puoi fare a un figlio è distruggergli l'altro genitore (ne so qualcosa anche lato figlia, purtroppo=.

Quando ci separammo nostro figlio era molto piccolo. E noi una coppia di genitori altamente conflittuale. Se mio figlio ha dovuto andare in terapia (la sta concludendo ora, per fortuna, e con esiti positivi.... bravo lui :) ) certamente una parte della colpa è anche mia.
Credo che non sia mai facile gestire una separazione, anche perché inevitabilmente nasce sempre da una crisi. Eravate partiti male, diciamo, ma alla fine avete messo davanti a tutto il bene di vostro figlio piuttosto che impiegare risorse per alimentare conflitti. Credo che al bambino non sia mancata la vostra dedizione.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Credo che non sia mai facile gestire una separazione, anche perché inevitabilmente nasce sempre da una crisi. Eravate partiti male, diciamo, ma alla fine avete messo davanti a tutto il bene di vostro figlio piuttosto che impiegare risorse per alimentare conflitti. Credo che al bambino non sia mancata la vostra dedizione.
E' un percorso lungo. Ti posso dire che vedere anche solo piccole cose, che per molti magari saranno banalità, tipo "ti fa piacere tenerlo un giorno anche se siamo in vacanza ed è nel periodo in cui è con me (ovviamente quando è a casa)?" :), per noi sono state una conquista :)
Dopo di che, molto probabilmente non saremo mai quei genitori che trascorrono le vacanze insieme, o escono a cena insieme con i figli :), ma pazienza, sarebbe meglio ancora :), ma non è indispensabile (se non viene spontaneo farlo) in fin dei conti.

Parlo di piccole cose eh. A me sembrano miracoli :)
In tutto questo abbiamo un figlio che vuole un mare di bene a entrambi :)
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ora mi stoppo che altrimenti @Nocciola tra un pò mi cazzia ;)😂, 3D partito parlando di essere impegnati ma liberi e.... :unsure: forse non è nemmeno del tutto OT sto discorso, a pensarci bene :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ora mi stoppo che altrimenti @Nocciola tra un pò mi cazzia ;)😂, 3D partito parlando di essere impegnati ma liberi e.... :unsure: forse non è nemmeno del tutto OT sto discorso, a pensarci bene :)
Ma figurati! Parliamo di libertà quindi liberi tutto di andare OT :)
 

JON

Utente di lunga data
E' un percorso lungo. Ti posso dire che vedere anche solo piccole cose, che per molti magari saranno banalità, tipo "ti fa piacere tenerlo un giorno anche se siamo in vacanza ed è nel periodo in cui è con me (ovviamente quando è a casa)?" :), per noi sono state una conquista :)
Dopo di che, molto probabilmente non saremo mai quei genitori che trascorrono le vacanze insieme, o escono a cena insieme con i figli :), ma pazienza, sarebbe meglio ancora :), ma non è indispensabile (se non viene spontaneo farlo) in fin dei conti.

Parlo di piccole cose eh. A me sembrano miracoli :)
In tutto questo abbiamo un figlio che vuole un mare di bene a entrambi :)
Beh, c'è da dire che sicuramente funzionate meglio adesso. Il che significa che un rapporto positivo ora esiste ed è sicuramente un bene per vostro figlio. Capisco quanto valore abbia tutto questo per te. Anche se idealmente ti può sembrare un piccolo passo, in realtà testimonia lo sforzo compiuto, in pieno accordo peraltro, nel far si che terzi non subissero ulteriori conseguenze. È un apprezzabilissimo atto d'amore e civiltà. Di sicuro su un piano diverso rispetto, ad esempio, ad una coppia che resta "unita" ma nel frattempo perpetua la demolizione del vero amore.
Questo per dirti anche, ammesso che sia il caso, che certi paragoni puoi risparmiarteli.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ho riletto il primo post.... con l'intestino mi ero distratto.

No, purtroppo l'idea di parlare senza essere giudicato è quanto di piú lontano possa esistere per me, con la mia partner.

RRiguardo la gelosia, da quando immagino mi abbia un pó tradicchiato, da che mi controllava ossessivamente, è passata a disinteressarsi totalmente quando sono fuori per lavoro per piú giorni.


Me lo disse anche"non mi interessa se mi tradisci, basta che non si sa qua".

Peró non mi ha dato sensazione di libertà... è stato piuttosto irritante.
Avere il consenso a tradire toglie la trasgressione (che è la parte più elettrizzante).
 

Foglia

utente viva e vegeta
potresti farlo apertamente solo mettendo al corrente lei. Veramente ti sentiresti appagato vendicandoti?
Fermo restando (ma é un punto di vista tutto mio) che a differenza tua (ma forse comprensibile) non percepisco il "plus" dato dalla trasgressione, davvero tradire per "dare fastidio all'altro" trovo che sia solo un boomerang contro se stessi. Essere poi i partner di chi viene con te per vendetta deve poi essere una roba orripilante.
 

Ulisse

Utente di lunga data
Io mi sento libero perchè finalmente abbiamo definito dove siamo. E' veramente un bella sensazione non avere più questo peso di dovere decidere: andare, restare, pro, contro, l amo ancora o non abbastanza..... Sono tornato ad essere la persona propositiva e a cui piaceva stare in compagnia , divertirsi , fare tardi , avere i miei hobby ( covid permettendo) .... Paradossalmente mi piace anche la compagnia di mia moglie , in questi anni non è che non mi piacesse , ma c' era sempre questo elefante ....ora il rapporto è diverso molto più rilassato.
Lo stesso vale anche per la tua ex?
intendo vive ora con la tua stessa serenità questi nuovi equilibri?
Ho diverse coppie di amici in cui questi sono subiti da un lato (da chi, tradendo, ha causato il cambiamento)
Accettati perchè sono l'unico modo per tenere aperto un canale verso l'altra persona che altrimenti sparirebbe.
Un qualcosa del tipo : anche se fa soffrire, meglio questo che niente.

forse chiedo cose che forse hai gia detto ...ho cercato di capire leggendo la tua storia ma posso facilmente aver perso qualcosa.
Nel caso scusami.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Fermo restando (ma é un punto di vista tutto mio) che a differenza tua (ma forse comprensibile) non percepisco il "plus" dato dalla trasgressione, davvero tradire per "dare fastidio all'altro" trovo che sia solo un boomerang contro se stessi. Essere poi i partner di chi viene con te per vendetta deve poi essere una roba orripilante.
Il partner inconsapevole di essere la vendetta, se mai lo dovesse capire credo avrebbe minimo un moto di ira
 
Top