Innamorarsi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho letto cosa abbia risposto, ma credo leghi la stima all'ammirazione, cioè al fatto di percepire l'altro come dotato di pregi particolari.

Io la lego invece alla coerenza individuale e alla integrità ......
:up:
Poi ha spiegato.
 

Simy

WWF

Sbriciolata

Escluso
Ecco, lo vedi come siete? Potrei stare ore a spiegarti che non è davvero possibile, e non caverei comunque un ragno dal buco. Non può arrivare qui il detentore della verità assoluta, che subito dovete fornire la vostra visione della realtà, e il dramma è che uno poi commette l'errore di ascoltare, e finanche di mettersi in discussione (brrr!), poiché sin da piccolo è stato educato dalla mamma! è esattamente così che ci si rovina la vita. :D
Seriamente...
Anch'io ho una visione pirandelliana della questione: non è possibile comprendersi davvero, per questo in presenza di forti passioni e sentimenti, l'incomunicabilità rischia di condurre alla follia, però una volta accettato questo è possibile vivere più sereni.
Noi due, ad esempio, sappiamo che non ci capiremo mai e forti di questa consapevolezza non conosceremo molte delle frustrazioni che tolgono spazio alle cose davvero importanti di un rapporto... :p Potremmo perfino sposarci facendo leva sulla certezza dell'immutato affetto (brrr!), sempre che ti piaccia come cucino, naturalmente.
ma perchè tutti c'avete 'sta fissa?
OH! Uno che m'avesse proposto 'na roba zozza, mai.
Tutti a parlarmi di matrimonio.
Ditemi che avatar devo mettere, non lo so.
Devo postare foto piccanti?
Eccheccosè?:D
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Dubito che ci cerca il tradimento lo faccia per il brivido. Lo fa per sentirsi meno in gabbia e/o per cercare validazioni del proprio valore.
Il brivido nessuno lo cerca, ma lo senti e ti fa sentire 'vivo'. D'accordo sulle altre due.

Per rispondere alle tue domande originarie, no, non credo che l'innamoramento sia una premessa indispensabile all'amore. L'innamoramento però catalizza l'avvicinamento e la conoscenza dell'altro spesso
Senza innamoramento non c'è amore.
 

passante

Utente di lunga data
Cos'è l'innamoramento?
È una premessa indispensabile all'amore?
È incompatibile l'innamoramento con l'amore per un'altra persona?
Quali sono i sintomi?
l'innamoramento è un sentimento totalizzante. ti senti felice, appagato, non hai bisogno di niente e di nessuno. lui (o lei) c'è e questo ti basta. tutto è pieno, compiuto, perfetto. tu e lui siete perfettamente adesi, stretti in un abbraccio interiore che non lascia spazio a nessun desiderio. poi l'abbraccio si allenta, tra voi due si crea pian piano un po' di spazio, la distanza ecessaria per guardarsi negli occhi, per vedersi. e lì, forse comincia l'amore.

non so se sia una premessa indispensabile all'amore. io mi sono innamorato solo di una persona (a parte, forse qualche episodio adolescenziale), l'unica che ho amato. sicchè non ho molte statistiche.

che sia compatibile con l'amore per un altro... non mi sento di escluderlo. forse l'innamoramento è qualcosa che capita, come un raffreddore, quando sei un po' fragile o hai le difese abbassate. quando i tuoi bisogni (di essere apprezzato, amato, di vivere emozioni intense, di essere libero, di avere nuove possiblità... ecc.)
vengono fuori in modo imprevisto. poi come te lo gestisci questo innamoramento, che scelte fai è un altro paio di maniche. credo.

i sintomi? io mi ricordo che pensavo a Matteo sempre. sempre: era l'ultimo pensiero alla sera e il primo alla mattina, stava come un sottofondo lungo tutte le ore della mia giornata. e mi rendeva immensamente felice. o del tutto disperato. a seconda. ;)
 

Nicka

Capra Espiatrice
ma perchè tutti c'avete 'sta fissa?
OH! Uno che m'avesse proposto 'na roba zozza, mai.
Tutti a parlarmi di matrimonio.
Ditemi che avatar devo mettere, non lo so.
Devo postare foto piccanti?
Eccheccosè?:D
Ma se solo sapessero le tue performance nelle piazzole di sosta...
Gentaglia!!!
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Da quando si è in grado di amare credo che innamorarsi sia una cosa che non capita davvero più, o forse fa tutt'uno con l'amore. Perché tempo ne abbiamo poco ed è meglio non sprecarlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Da quando si è in grado di amare credo che innamorarsi sia una cosa che non capita davvero più, o forse fa tutt'uno con l'amore. Perché tempo ne abbiamo poco ed è meglio non sprecarlo.
L'euforia mescolata a timore e incertezza dell'innamoramento te lo dà solo la nascita di un bambino.
Non so se sono più le occasioni di innamoramento o i figli.
Non troviamo più tempo per entrambe le cose.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
L'euforia mescolata a timore e incertezza dell'innamoramento te lo dà solo la nascita di un bambino.
Non so se sono più le occasioni di innamoramento o i figli.
Non troviamo più tempo per entrambe le cose.
È vero.
Ricordo quella sensazione.
Però non è detto che sia un male non trovare più il tempo.
Magari deriva dall'aver capito che quella sensazione non fa per noi. E la consapevolezza che il tempo passa e scarseggia potrebbe indurre a eliminare le esperienze sentite come qualitativamente meno pregnanti. Per me l'innamoramento é una di quelle, perché vive sulle sensazioni di timore e incertezza che notoriamente paralizzano l'azione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È vero.
Ricordo quella sensazione.
Però non è detto che sia un male non trovare più il tempo.
Magari deriva dall'aver capito che quella sensazione non fa per noi. E la consapevolezza che il tempo passa e scarseggia potrebbe indurre a eliminare le esperienze sentite come qualitativamente meno pregnanti. Per me l'innamoramento é una di quelle, perché vive sulle sensazioni di timore e incertezza che notoriamente paralizzano l'azione.
E ciò che più mi ha sempre attivato in ogni senso e positivamente.
 

Divì

Utente senza meta
È vero.
Ricordo quella sensazione.
Però non è detto che sia un male non trovare più il tempo.
Magari deriva dall'aver capito che quella sensazione non fa per noi. E la consapevolezza che il tempo passa e scarseggia potrebbe indurre a eliminare le esperienze sentite come qualitativamente meno pregnanti. Per me l'innamoramento é una di quelle, perché vive sulle sensazioni di timore e incertezza che notoriamente paralizzano l'azione.
Ti quoto. Proprio questo intendevo quando dicevo che la sensazione di incertezza e di indeterminazione non è sostenibile PER ME se non per il tempo necessario a passare alla fase successiva (che sia stare insieme o lasciarsi)
 

Fantastica

Utente di lunga data
Ti quoto. Proprio questo intendevo quando dicevo che la sensazione di incertezza e di indeterminazione non è sostenibile PER ME se non per il tempo necessario a passare alla fase successiva (che sia stare insieme o lasciarsi)
Ecco, lo capisco bene. Io invece apprezzo l'incertezza e l'indeterminazione e la provvisorietà in ogni cosa della vita, salvo il lavoro.
 

Divì

Utente senza meta
Ecco, lo capisco bene. Io invece apprezzo l'incertezza e l'indeterminazione e la provvisorietà in ogni cosa della vita, salvo il lavoro.
Prova a lavorare nel privato, poi vedrai che almeno agli affetti ti attacchi come una cozza :D
 

passante

Utente di lunga data
Da quando si è in grado di amare credo che innamorarsi sia una cosa che non capita davvero più, o forse fa tutt'uno con l'amore. Perché tempo ne abbiamo poco ed è meglio non sprecarlo.

però ci sono dei momenti in cui rivivi quelle emozioni, ci pensavo oggi. quei momenti in cui guardi la persona che ami come dal di fuori, per esempio e dentro senti un "wow". o quando fai l'indifferente in mezzo alle persone, ma cogli l'occhiata, o il mezzo sorriso e sai che hanno un significato preciso solo per te. o quando vieni a sapere una cosa bella che l'altro ha detto in giro di te. cose così. banali, eh. che ti fanno provare un'emozione forse breve, ma forte, totale.
 

Nobody

Utente di lunga data
Personalmente distinguerei tra l'innamoramento quale stato nascente della coppia, luogo del possibile, che si puo' poi trasformare in amore (e progetto di vita) o fallire per i più svariati motivi, e l'innamoramento-emozione, sostitutivo di un bisogno, che vive il momento e proprio perchè emozione sembra irresistibile.

Ho provato entrambi e riesco a coglierne la differenza.

A me non è mai riuscito amare qualcuno e contemporaneamente innamorarmi (in nessuno deimdue significati che attribuisco a questa parola) di un altro.

Allo stesso modo non riesco proprio a credere che sia qualcosa che capiti. Semmai cui ci rendiamo disponibili per i più svariati motivi
Ti capisco, è così anche per me. Però nnon sono mai riuscito a tracciare un confine netto tra innamoramento e amore. Vedo quest'ultimo come un'insieme più grande, che oltre l'innamoramento (che persiste sempre, magari in forma più attenuata e coerente) comprende tante altre cose che nascono col tempo.
Se però sparisce quel nucleo centrale, che è l'innamoramento secondo me l'amore non c'è più. Diventa altro, che può anche continuare a far stare in piedi una coppia... ma non è più amore.
 
Ultima modifica:

banshee

The Queen
però ci sono dei momenti in cui rivivi quelle emozioni, ci pensavo oggi. quei momenti in cui guardi la persona che ami come dal di fuori, per esempio e dentro senti un "wow". o quando fai l'indifferente in mezzo alle persone, ma cogli l'occhiata, o il mezzo sorriso e sai che hanno un significato preciso solo per te. o quando vieni a sapere una cosa bella che l'altro ha detto in giro di te. cose così. banali, eh. che ti fanno provare un'emozione forse breve, ma forte, totale.
:eek:
 

Divì

Utente senza meta
Ti capisco, è così anche per me. Però nnon sono mai riuscito a tracciare un confine netto tra innamoramento e amore. Vedo quest'ultimo come un'insieme più grande, che oltre l'innamoramento (che persiste sempre, magari in forma più attenuata e coerente) comprende tante altre cose che nascono col tempo.
Se però sparisce quel nucleo centrale, che è l'innamoramento secondo me l'amore non c'è più. Diventa altro, che può anche continuare a far stare in piedi una coppia... ma non è più amore.
Concordo, direi che anche io non riesco a tracciare un confine netto tra innamoramento e amore essendo il primo la condizione necessaria ma non sufficiente al secondo, mentre mi è chiarissima la differenza e il confine con le ubriacature che non hanno a che fare, secondo me, nè con l'innamoramento nè con l'amore.

Queste sì che si possono vivere anche amando un'altra persona. Ma con l'amore non c'entrano nulla.

E alla fine la penso come Farfie :D
 

Nobody

Utente di lunga data
Concordo, direi che anche io non riesco a tracciare un confine netto tra innamoramento e amore essendo il primo la condizione necessaria ma non sufficiente al secondo, mentre mi è chiarissima la differenza e il confine con le ubriacature che non hanno a che fare, secondo me, nè con l'innamoramento nè con l'amore.

Queste sì che si possono vivere anche amando un'altra persona. Ma con l'amore non c'entrano nulla.

E alla fine la penso come Farfie :D
Vado a memoria... sei il primo utente che afferma ciò. Sono totalmente d'accordo, lo penso da sempre. Normalmente si dice che l'innamoramento si evolve, svanisce col tempo, e subentra l'amore. Ho sempre trovato questo assolutamente falso. Non c'è amore se l'innamoramento non c'è più.
Finchè ami davvero una persona, ne sei anche innamorato.
 

Spot

utente in roaming.
E' l'infatuazione per un altra persona che può trasformarsi in amore o anche no. Si. Per me si, per altre persone non credo, ritengo sia possibile. Sconvolgimento emotivo,desiderio fortissimo.
Beh, a me è successo di aver vissuto l'innamoramento senza vivere lo sconvolgimento emotivo, ma più come una forma d'abbandono, un abbassare la guardia progressivo che è andato di pari passo con l'aumento del desiderio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top