Intuizione, espressione, comunicazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Te se te siedi all'organo ed inizi a suonare in base al tuo stato d'animo, preferiresti che chi ti ascolta il tuo stato d'animo lo percepisca o no?

Chi era il teorico che impediva di trasmettere nelle proprie composizioni un qualsivoglia stato d'animo, emozione?

Quizzz...da 100 punti...dillo te...fa' bella figura...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

da li' nascono ste cagate...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sei fuori tu.
Sei imbrigliato in tanti quei luoghi comuni che non ti rendi conto...
Ma tacere e lasciar correre non ti è più consono?
Ma cosa dici su...
Nessuno si siede all'organo e inizia a suonare secondo il suo stato d'animo...
Ma cosa credi...
Suonare è 90% fattore di cervello...non di cuore...
No.
Il mio compito è far sentire "la musica", ma quando suono, sono sempre come in una bolla, tra me e la musica.

Chi sta in chiesa...percepisce l'eco di quel che sto facendo.
Ma perchè fai i quiz...ma lassa in pace i teorici...
Ma porco casso can...nessun compositore ha mai messo i propri stati d'animo nella sua musica, o emozione...
Si vuole ciò...come dire...olograficamente...
Ma diosanto che discorsi da popolino...
Dai alza un attimo lo spessore no?
 
assolutamente, non avrebbe senso.però è importante che giotto ci sia stato....anche per fontana , yves klein e tutti quelli che sembrano lontani anni luce ma che da lì partono comunque.
SI.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Sei fuori tu.
Sei imbrigliato in tanti quei luoghi comuni che non ti rendi conto...
Ma tacere e lasciar correre non ti è più consono?
Ma cosa dici su...
Nessuno si siede all'organo e inizia a suonare secondo il suo stato d'animo...
Ma cosa credi...
Suonare è 90% fattore di cervello...non di cuore...
No.
Il mio compito è far sentire "la musica", ma quando suono, sono sempre come in una bolla, tra me e la musica.

Chi sta in chiesa...percepisce l'eco di quel che sto facendo.
Ma perchè fai i quiz...ma lassa in pace i teorici...
Ma porco casso can...nessun compositore ha mai messo i propri stati d'animo nella sua musica, o emozione...
Si vuole ciò...come dire...olograficamente...
Ma diosanto che discorsi da popolino...
Dai alza un attimo lo spessore no?
Cazzo sei proprio fuori come un terrazzo....

:rotfl::rotfl::rotfl:

la sofferenza della fame e delle ristrettezze ha stimolato la creazione dei piu' grandi capolavori in tutto lo scibile umano e se sente nelle loro opere a parte un'infinitesima percentuale di figl'endrocchia d'elite con padronanza tecnica&C e genio supplettivo.... e quindi te invece se componessi e suonassi roba tua non lasceresti trasparire il tuo stato d'animo al momento della creazione...

belle cagate crei allora...

:rotfl::rotfl::rotfl:

ammazza che avvitamento in figure di merda stai facendo, non riesco ad immaginare il tuo fondo dove lo avresti collocato...

lo scopriremo solo vivendo...

:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Cazzo sei proprio fuori come un terrazzo....

:rotfl::rotfl::rotfl:

la sofferenza della fame e delle ristrettezze ha stimolato la creazione dei piu' grandi capolavori in tutto lo scibile umano e se sente nelle loro opere a parte un'infinitesima percentuale di figl'endrocchia d'elite con padronanza tecnica&C e genio supplettivo.... e quindi te invece se componessi e suonassi roba tua non lasceresti trasparire il tuo stato d'animo al momento della creazione...

belle cagate crei allora...

:rotfl::rotfl::rotfl:

ammazza che avvitamento in figure di merda stai facendo, non riesco ad immaginare il tuo fondo dove lo avresti collocato...

lo scopriremo solo vivendo...

:rotfl::rotfl::rotfl:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...
Ho capito...
Hai letto qualche libercolo divulgativo...di stile tardoromantico...
AHAHAHAHAHAHAHA...
solsolsolmib fafafareeeeeeeeeeee...
Il destino che bussa alla porta!
AHAHAHAHAHAHAHAHAAH...
 

Sterminator

Utente di lunga data
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...
Ho capito...
Hai letto qualche libercolo divulgativo...di stile tardoromantico...
AHAHAHAHAHAHAHA...
solsolsolmib fafafareeeeeeeeeeee...
Il destino che bussa alla porta!
AHAHAHAHAHAHAHAHAAH...
Io ho capito che te manco quello invece....

:rotfl::rotfl::rotfl:

la tua cultura su quel periodo e' frutto del web de sabato e de domenica questa e se vede, visto che non hai metabolizzato i concetti e li citi a capocchia, salvo poi far retromarcia quando evidenziato l'errore...

come con la storia, la politica e la religione.....

:rotfl::rotfl::rotfl:

ma che cagate suoni che se deve sforza' er cervello?

a quelle povere vecchiette perche' le torturi cosi'?

hai provato con i cani?..magari apprezzano deppiu'.......

:carneval::carneval::carneval:
 
Io ho capito che te manco quello invece....

:rotfl::rotfl::rotfl:

la tua cultura su quel periodo e' frutto del web de sabato e de domenica questa e se vede, visto che non hai metabolizzato i concetti e li citi a capocchia, salvo poi far retromarcia quando evidenziato l'errore...

come con la storia, la politica e la religione.....

:rotfl::rotfl::rotfl:

ma che cagate suoni che se deve sforza' er cervello?

a quelle povere vecchiette perche' le torturi cosi'?

hai provato con i cani?..magari apprezzano deppiu'.......

:carneval::carneval::carneval:
Ma se sabato e domenica sono stato dalla mia amica che fa i vini...dai Stermì...lascia perdere...io non sono qui per fare sfoggio della mia cultura musicale eh?
Sarebbe di pessimo gusto dato che sono un musicista...
Ma una cosa te la posso garantire...tu puoi fare quel che vuoi...le tue mani su una tastiera non faranno mai quello che fanno le mie.
QUindi tu sei un pianista fallito.:D:D:D

Sforzare il cervello?
Mah che ne so chiedi a Sole...lei è stata una buona ora ad ascoltare buonina buonina...in fondo alla chiesa...o chiedi a Sabina...
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ma se sabato e domenica sono stato dalla mia amica che fa i vini...dai Stermì...lascia perdere...io non sono qui per fare sfoggio della mia cultura musicale eh?
Sarebbe di pessimo gusto dato che sono un musicista...


AH NOOOOOO???????

e poi...musicista:AH SIIIIIII???????

:carneval::carneval::carneval:

Ma una cosa te la posso garantire...tu puoi fare quel che vuoi...le tue mani su una tastiera non faranno mai quello che fanno le mie.
QUindi tu sei un pianista fallito.:D:D:D

Uno che non si cimenta in qualcosa non lo chiamerei fallito....non usurpare i titoli a chi non c'entra un cazzo...

:rotfl::rotfl::rotfl:

Sforzare il cervello?
Mah che ne so chiedi a Sole...lei è stata una buona ora ad ascoltare buonina buonina...in fondo alla chiesa...o chiedi a Sabina...
Mah nun saprei, io non c'ero e non conosco manco il grado di educazione che hanno loro per non ferire i falliti...

ecco pena penso che la proverebbero...me pareno sensibbbili...

:carneval::carneval::carneval::carneval:
 
Mah nun saprei, io non c'ero e non conosco manco il grado di educazione che hanno loro per non ferire i falliti...

ecco pena penso che la proverebbero...me pareno sensibbbili...

:carneval::carneval::carneval::carneval:
oltre al rosso e blu
posso chiederti d'inserire anche un po' di verde nel contesto...mi fa pendent con le carneval e fa un po' mirò
 

Sterminator

Utente di lunga data
oltre al rosso e blu
posso chiederti d'inserire anche un po' di verde nel contesto...mi fa pendent con le carneval e fa un po' mirò
per la serie le cagate non finiscono mai....

:rotfl::rotfl::rotfl:

mi dispiace ma non saro' mai tuo complice...

:rotfl::rotfl::rotfl:
 
Dato che si parla di certe cose...

Nel mio lavoretto dodecafonico che è un piccolo pezzo di una cinquantina di battute ho scelto la seguente serie:
SI, DO, Mib, Fa, MI, Sib, Fadiesis, sol, re, sol diesis, la, DO diesis.

Come prima istanza un dodecafonista impiega parecchio tempo a comporre la serie, perchè ne conseguiranno poi le disposizioni intervallari e il suo rapporto con le altre voci.
Come si vede bene, si impiegano tutte le dodici note della scala cromatica scelte in un certo ordine, che non è affatto aleatorio.

Gli schemi secondo cui ho lavorato sono i seguenti:
Originale: da nota 1 a dodici
Retrograda: Da nota dodici a 1
Inversa: Difficile da spiegare è come capovolgere gli intervalli: esempio se faccio DO MI è una terza maggiore e la linea dei punti è un'obliqua in su, l'Inversione è DO LaB, ossia una terza maggiore in giù.
Poi ho fatto la retrograda dell'inversa, e la retrograda della retrograda inversa.

Esposto il materiale mi sono cimentato a combinare le serie in contrappunto.
Soprano retrograda inversa, canto firmus al contralto originale, e retrograda al basso. Alternandomi nelle sintesi accordali.
Poi devi pure stabilire come finire, a seconda delle combinazioni che hai inteso usare.

Mi sono imposto pure di poter usare solo trasposizioni delle serie alla 4 e 5 superiore.

Insomma è un sudoku.
Il lavoro duro è stato riuscire ad organizzare il materiale in modo che fosse riconoscibile almeno da un ascoltatore preparato.

Gli artifici usati nel contrappunto dodecafonico, si perdono nella notte dei tempi.
Ma per me era anche un cimentarmi dopo aver visto i rompicapi sonori delle variazioni di fortner, un allievo di grabner. E dopo aver giocattolato con un testo interessantissimo di Diether de la Motte: Il Contrappunto.

Cioè in una composizione dodecafonica, non ci si preoccupa di scrivere "bella musica" nel senso comune del termine, ma di creare un'architettura sonora secondo regole rigidissime.

Ero sconvolto da sta roba qua...36 parti reali!
http://www.youtube.com/watch?v=rzBhYMvnMKQ
 
caspita interessante
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzz
svegliatemi alle 9 che devo vedere tamarreide:sonnodue:
 
caspita interessante
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzz
svegliatemi alle 9 che devo vedere tamarreide:sonnodue:
Guarda lo so eh?:rolleyes:
Un po' come quando si va a certe inaugurazioni di mostre...
Il critico parla in una lingua che non si capisce...tutti mangiano stuzzichini e sparano cazzate e nessuno guarda i quadri...
Che ci vuoi fare?:rolleyes:
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Guarda lo so eh?:rolleyes:
Un po' come quando si va a certe inaugurazioni di mostre...
Il critico parla in una lingua che non si capisce...tutti mangiano stuzzichini e sparano cazzate e nessuno guarda i quadri...
Che ci vuoi fare?:rolleyes:
Guardare è meno impegnativo che ascoltare. Il risultato è più o meno lo stesso quando però non c'è interesse.
Quando ho visitato la Valle dei Templi ad Agrigento, mi ricordo di una ragazza davanti al Tempio della Concordia (avrà a vuto più o meno 20 anni): "Mi sa che questo è antico". Queste furono le sue testuali parole. Giurto che non è una battuta e giuro che non stava scherzando.

Buscopann
 
Guardare è meno impegnativo che ascoltare. Il risultato è più o meno lo stesso quando però non c'è interesse.
Quando ho visitato la Valle dei Templi ad Agrigento, mi ricordo di una ragazza davanti al Tempio della Concordia (avrà a vuto più o meno 20 anni): "Mi sa che questo è antico". Queste furono le sue testuali parole. Giurto che non è una battuta e giuro che non stava scherzando.

Buscopann
in realtà davanti a certi capolavori senti ben altro.
ti dirò, però...che spesso penso che qualsiasi frase pronunciata in alcuni contesti "artistici" può diventare stonata, fuori luogo, surreale...
in quei casi io taccio e mi godo le sensazioni personali senza fare o sfoggio di pseudo cultura o ricerca di spiegazioni che non hanno né capo né coda
 
in realtà davanti a certi capolavori senti ben altro.
ti dirò, però...che spesso penso che qualsiasi frase pronunciata in alcuni contesti "artistici" può diventare stonata, fuori luogo, surreale...
in quei casi io taccio e mi godo le sensazioni personali senza fare o sfoggio di pseudo cultura o ricerca di spiegazioni che non hanno né capo né coda
Non fare l'invornita...
Leggiti Anceschi e Nanni.
Ha ragione Busco.
Nessun capolavoro è in grado di imporsi come capolavoro per tutti quanti...
Nulla esclude che quello che per te ti stravolge la vita come un capolavoro...per altre persone sia una schifezza unica...
Insomma dai, i critici, hanno un enorme responsabilità quando "scelgono" che una cosa sia un capolavoro eh?
Prendiamo un pittore a caso...
Gogh.

Cambiò forse la sua pittura pur di incontrare un certo favore?
No.
La sua pittura si evolse secondo modi e sistemi tutti suoi...
 
Non fare l'invornita...
Leggiti Anceschi e Nanni.
Ha ragione Busco.
Nessun capolavoro è in grado di imporsi come capolavoro per tutti quanti...
Nulla esclude che quello che per te ti stravolge la vita come un capolavoro...per altre persone sia una schifezza unica...
Insomma dai, i critici, hanno un enorme responsabilità quando "scelgono" che una cosa sia un capolavoro eh?
Prendiamo un pittore a caso...
Gogh.

Cambiò forse la sua pittura pur di incontrare un certo favore?
No.
La sua pittura si evolse secondo modi e sistemi tutti suoi...
solito incipit squisitamente colloquiale al quale seguono contestazioni a qualcosa che non ho scritto:singleeye:
 

Sterminator

Utente di lunga data
solito incipit squisitamente colloquiale al quale seguono contestazioni a qualcosa che non ho scritto:singleeye:
Ha deciso cosi'...

te tocca...

:rotfl::rotfl::rotfl:

aspe' che mo' passa l'infermiera e la pillolina risolvera' tutto...

:carneval::carneval::carneval::carneval::carneval::carneval::carneval:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top